Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
domenica ne ho vista una di Inu Yasha in italiano: raccapricciante. Rabbrividisco al pensiero di Death Note.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
a questo punto comincio a essere curioso. comunque concordo su quello che ha detto Elayne: meglio la versione originale. sempre. tornando a Friends, nell'adattamento si sono perse un sacco di battute per scelte arbitrarie degli adattatori, e i tempi comici dell'inglese sono molto piu` incalzanti, almeno in quel caso. @Aerys parlo degli ultimi 10 anni, e credo che il motivo sia principalmente che e` aumentata molto la mole dei film importati da tradurre e non sono aumentat1 in proporzione il numero di bravi doppiatori italiani e i soldi investiti. da qui il calo di qualita` a mio avviso evidente.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
non ho visto il russo, ma posso citare ad esempio il doppiaggio francese del sergente di Full Metal Jacket e devo dire che faceva veramente pena rispetto all'originale e all'italiano. Friends, per esempio, e` molto meglio in originale che in italiano, e quest'ultimo e` molto meglio dei doppiaggi francese/spagnolo/tedesco.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
invito i moderatori a fare uno spin-off di questo topic visto che siamo clamorosamente OT e il discorso sembra interessante. Fatto! Spero di non aver fatto disastri! Nel caso, fatemelo sapere, e vedrò di provvedere! Grazie, Vincent. secondo me mediamente un'opera perde dal doppiaggio. anni addietro il doppiaggio italiano era sopraffino: il doppiaggio italiano di Full Metal Jacket e` di altissimo livello, gli altri fanno pena. ma adesso la qualita` e` scaduta molto. voglio vedere i film in inglese invece che in italiano? vedendo come traducono i testi mi verrebbe da dire di si`.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
vero per alcuni attori, non per tutti (e neanche per molti). se il doppiaggio e` fatto male e con pochi soldi meglio la versione originale. non parlavo di Theoden, che ha in effetti una bella voce, parlo di quando Eomer e i Rohirrim arrivano con Gandalf al fosso di Helm. la traduzione e` letterale "Rohirrim, to the king!" - "Rohirrim, per il re!", ma in originale Eomer ci mette molta piu` enfasi e i Rohirrim sembrano degli invasati, in italiano sembra la bocciofila di Vimercate. se parliamo di film "seri" la situazione peggiora ulteriormente, visto che in quel caso gli attori le belle voci le hanno, ed essendo film che fatturano meno si spendono ancora meno soldi per il doppiaggio. non mi ricordo chi mi diceva che di recente aveva parlato con un doppiatore che gli ha detto che adesso funziona cosi`: ti leggi il copione, vai in sala d'incisione e hai tretentativi per ogni scena, dopo di che quello che c'e` si tiene. io non metterei la croce sui doppiatori, ma i film sono tanti ed i soldi pochi. a questo punto meglio una versione originale che un adattamento zoppicante.
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
avevamo i migliori doppiatori del mondo. adesso quelli bravi sono pochi e sono sempre gli stessi che girano. Inoltre hanno poco tempo per fare il doppiaggio quindi il risultato e` quello che e` parliamo anche di "The Dark Knight", dei vari Spiderman, de "Il Signore degli Anelli" (tolte le parti principali il resto fa pena rispetto all'originale). Secondo me sarebbe meglio cominciare a mettere i film in lingua originale coi sottotitoli: tempo qualche anno la gente si abitua e non saro` piu` costretto a vedere i cavalieri di Rohan che urlano "per il re" come dei vecchietti al torneo cittadino di bocce.
-
Kung Fu Panda
immaginate se qualche shintoista facesse un film con Gesu` o Maometto in un bordello. e comunque complimenti al giornalista che confonde Jack Black con Angelina Jolie
-
Hancock (2008)
Basta doppiaggio, questa volta me lo vedo in originale. A proposito: se fossi un supereroe sarei proprio cosi`
-
Eroi o supereroi?
questo e` il tuo scopo, non necessariamente quello di tutti. io preferisco tirare le abilita` a caso e a seconda di quello che viene fuori decido cosa fare. de gustibus...
-
Eroi o supereroi?
quello che forse sfugge nel discorso e` che e` bello anche fare un personaggio non "ideale", che non corrisponde a quello che si vorrebbe fare, che rappresenta una sfida interpretativa. e` chiaro che se lo scopo e` solo picchiare ed avere i personaggi tutti equilibrati il pbs e` meglio, ma forse non tutti cercano questo in un gdr come D&D
-
Kung Fu Panda
infatti mi sa che non vedro` piu` un film in italiano non l'ho visto
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
3.5
-
Virtual Table Open Source
dai un'occhiata a questo. era per la 3.5, ma si puo` adattare.
-
Eroi o supereroi?
lo so, ma come l'ha messa lui vuol dire tutt'altro.
-
Eroi o supereroi?
quindi tu vorresti avere la possibilita` di scegliere arbitrariamente sei numeri dal 3 al 18?
-
News generiche...
sono comunque quote maggiori rispetto a win2000.
-
Eroi o supereroi?
allora sei uno di quelli a cui i giochi di ruolo fanno male
-
[Inchiesta] D&D Alternativo
ci vado a fine febbraio: mi mandero` un mp per avere qualche consiglio Tornando IT, e` dall'uscita della 4E che dico che una rivisitazione della 3.5 sarebbe stata piu` che sufficiente, e alcuni dei punti che tu hai messo in evidenza erano venuti fuori in altre discussioni.
-
News generiche...
credo si tratti proprio di impossibilita` tecnica di implementare alcune cose su win2000. per dirne una, non so se webkit giri su win2000, e se le librerie di sistema supportano tutto quello che gli serve. ripeto, a questo punto lamentiamoci del fatto che non vada su win98. personalmente ritengo piu` grave che non siano state rilasciate subito le versioni per Mac e Linux. comunque Stricchio, il sorgente ce l'hai, se vuoi te lo puoi compilare
-
News generiche...
credo che alla fine portera` qualche buona idea che poi verra` integrata in browser piu` maturi.
-
News generiche...
strano, a me konqueror 4.1.1 fa 78, e il motore di rendering dovrebbe essere praticamente lo stesso. anche se forse usano versioni leggermente diverse di webkit. Firefox 3.1-alpha1, da cui scrivo, fa 84. per ridimensionare un po' gli incensatori di google faccio notare che il lavoro grosso, cioe` il motore di rendering, non l'hanno scritto loro.
-
Kung Fu Panda
positivo, molto piu` di quanto pensassi. aggiungo: "Ieri e` storia, domani e` un mistero, oggi e` un dono, per questo si chiama presente" applausi a scena aperta per il coreografo delle scene di arti marziali e per gli animatori che le hanno realizzate.
-
News generiche...
deludente che non vada su un sistema operativo che ha 8 anni? e perche` non lamentarsi che non va su windows '98? siamo un po' realistici, per favore.
-
Consiglio: Portatile molto portatile
EEEPC=taccone. Dell Mini Inspiron=fico. Aspetta qualche giorno e vedremo come sara` quello con Ubuntu.
- Cosa ne pensate del nuovo cd di Cesare Cremonini?