Vai al contenuto

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan

  1. Dusdan ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    il 904 ha l'atom, se non erro. quindi nettamente meglio. consiglio inoltre di valutare il dell mini inspiron 9, che uscira` a breve anche con linux.
  2. Dusdan ha risposto a bluedevil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A parte che il tabbacco non esiste , mi sembra una cosa allo stesso tempo troppo incasinata e troppo approssimativa, nel senso che secondo me ti conviene scegliere tra due opzioni: - ti tieni sul vago e dici: "coltivate questo e quello e guadagnate tot monete d'argento al mese (non credere che si facciano i miliardi) - ti metti di buzzo buono (erano mesi che volevo dirlo) e ti fai un sistema ben fatto e coerente, che tenga conto anche delle stagioni, degli effettivi costi di lavorazione e coltivazione, del terreno (non puoi coltivare tutto sappertutto). Inoltre: fare una marmellata e` un conto, basta un pentolone, fare l'olio e` un altro: normalmente si va ad un frantoio.
  3. Dusdan ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    che si possa gia` fare non lo metto in dubbio. io dicevo che sara` accessibile a molta piu` gente.
  4. Dusdan ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    fico, non ci avevo pensato. in un futuro non molto lontano non credo sara` assurdo avere un touch screen grande come un A4 sul quale posizionarsi. credo che in un paio d'anni gia` sara` fattibile.
  5. Dusdan ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ??? cos'e` che ha fatto? finche` la radice di due sara` circa 1.4 la migliore approssimazione sara` 1-2-1-2 che per inciso e` quello che ho sempre usato io con griglia quadrata. manca pero` un'opzione: niente griglia e movimento calcolato sullo schermo di un PC.
  6. Dusdan ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    no, ma un PC con linux non e` un altro PC, ma lo stesso PC con un altro sistema operativo. Vendere il PC senza sistema operativo costerebbe meno alla ditta e renderebbe felici molto utenti, ma non viene fatto per gli accordi con MS
  7. Dusdan ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    insomma, non lo metterei tra i migliori. la quadrilogia del supereroe (quella nei numeri attorno al 17-20, per intenderci) e` un vero capolavoro. "la leggendaria variegata verde" "una volta lanciata, neanche la scienza puo` dare una risposta"
  8. Dusdan ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_settembre_11/wifi_pisa_record_3a9bf132-801f-11dd-9f6f-00144f02aabc.shtml sorvolando sulle fesserie dette dal giornalista, manca un dettaglio non trascurabile: la distanza. ma invece di perdere tempo con 'sta roba non potrebbero cercare una cura per l'AIDS? :-p
  9. direi neutrale buono. consiglio un grasso back-up mensile
  10. Dusdan ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    non e` che zoppichino, in un altro sito avevo letto una dichiarazione del CEO di Lenovo che in pratica diceva che "le vendite vanno bene, abbiamo sempre piu` richieste ma (inserite politichese a caso) dobbiamo rimodulare l'offerta" e fesserie simili. quindi, come al solito, la scelta non e` tecnica, ma politico/commerciale (e da un'ottica puramente commerciale a loro converrebbe)
  11. Dusdan ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    non e` un travestito, e` un transessuale platinato
  12. Dusdan ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    preview di Ubuntu 8.10 http://polishlinux.org/linux/ubuntu/whats-new-in-ubuntu-810/
  13. Dusdan ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    a me proprio non fa ridere.
  14. no, le cose non sono particolarmente correlate. il problema e` che di regole off combat non ce ne sono proprio. e che ti suggeriscono di risolvere situazioni di roleplaying puro con una serie di lanci di dadi.
  15. Dusdan ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    bravo perche` e` banale. i tempi comici sono sballati. ci sono troppe battute una dietro l'altra. alcune sono carine, ma si disperdono nel mucchio. meglio puntare su poche battute riuscite e prepararle bene piuttosto che sparare nel mucchio. far ridere e` molto difficile, far ridere con del testo scritto lo e` molto di piu`. vuoi leggere dei racconti brevi e semplici che ti aprono in due? "i miei ragguardevoli sabati sera" su ratman. mi vengono letteralmente le lacrime agli occhi. la posta stessa di ratman ogni tanto e` esilarante. il tuo mi sembra forzato.
  16. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    grazie. qual'era quell'altra fenomenale in spiderman? tritio? fantastico
  17. Dusdan ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ma sono l'unico a pensare che sia una boiata immane? Cioe`, non ne capisco lo scopo: dovrebbe far ridere?
  18. Dusdan ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Se ci pensi questo val per molti autori di manga: non possiamo certo definire i disegni di Adachi (per dirne uno) come foto-realistici o perfettamente armonici, ma sono funzionali alle storie che racconta.
  19. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    tra l'altro ho anche sbagliato la versione italiana (lupo ulula`, castello ululi`). pero` sono riusciti a trovare un altro gioco di parole. qualcuno mi sa dire com'e` in originale la battuta di Balle Spaziali nella scena in cui passano il deserto al pettine e il nero col pettine singolo dice "non abbiamo trovato un caxxo"? non l'ho mai capita anche tradurre Pizza The Hutt con Pizza Margherita perde un sacco.
  20. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    vogliamo parlare del doppiaggio di Frankenstein Jr? un capolavoro. Una menzione speciale a chi ha tradotto "Werefolf?" "There castle, there wolf!" con "Lupo ululi`, castello ulula`!": un genio.
  21. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    siamo tutti d'accordo che l'italiano e` il miglior doppiaggio. quello che si dice qui e` che la versione originale e` migliore di quella italiana e che la qualita` del doppiaggio italiano e` calata molto negli ultimi anni. la versione originale di Full Metal Jacket e` ottima.
  22. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    discorso anime: adattamento a parte il doppiaggio fa proprio pena. sembra che leggano. probabilmente per doppiare una puntata ci mettono un'ora. discorso friends: ricordo la seguente scena, vista di recente. versione italiana: Joey deve trovare un nome d'arte, Chandler lo convince a scegliere Stalin o Lenin (non ricordo), in un'altra scena Joey torna lamentandosi che qualcuno aveva gia` quel nome e Chandler dice una cosa che non ricordo. versione originale: il nome scelto e` Albert Einstein e quando Joey torna e dice che il nome e` gia` stato usato da un fisico austriaco Chandler dice "la cosa mi suona relativamente nuova" che senso ha cambiare una battuta del genere? frustrazione degli adattatori? "Eternal sunshine of the spotless mind" -> "Se mi lasci ti cancello" ma sei cerebroleso?
  23. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    verissimo. Tom Cruise deve molto al suo doppiatore (anche se mi pare sia cambiato di recente).
  24. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    boh, non lo so, dopo un po' viene naturale. basta pensare che non ricordi se una certa cosa l'hai fatta in una lingua o in un'altra, quindi alla fine mi sa che e` uguale se capisci bene. e` meno peggio di quel che pensi, dopo un po' si comincia a capire qualcosina.
  25. Dusdan ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    @Merin per l'inglese e` questione di abitudine: due anni fa ho cominciato a vedere i telefilm in v.o. con i sottotitoli. all'inizio mi perdevo qualcosa e leggevo sotto, adesso direi che capisco quasi tutto. per lo spagnolo serve molto meno. ultimamente sto guardando anime in giapponese con i sottotitoli in inglese. si guardano tranquillamente senza perdere niente (al limite il problema e` che l'adattamento inglese e` un po' fantasioso): dopo aver sentito le voci di Inu Yasha, Naraku e Sesshomaru preferisco leggere che riprovare l'esperienza.