Tutti i contenuti pubblicati da AEnima
-
Gish
anche io sono convinto che il bardo sarebbe ottimo... l'ho escluso a priori perchè a lui nn piace asdasdsadd
-
Gish
asd + lol ol3ilcielo spina..!! intanto nessuno ha vietato i manuali di eberron e di faerun.. anzi su eberron bhe.. ci stavo gia facendo un pensierino ^^ il chierico di moradin è neutrale buono e l'elfo mago è neutrale puro! mentre l'incanta spade è CB... il picchiatore di ruolo/carroarmato c'è gia (è il barbaro discepolo che è mostruoso) degnamente supportato dalla monaca... effettivamente manca il pg "furtivo"..il consiglio del ranger e dello scout sembra essere ottimo cantore, perche dici che il ninja dovrebbe scontrarsi col monaco?? nn è per forza detto... poi l'ambientazione l'ho creata io, col ninja non rischia di andare fuori mi raccomando medita attentamente sui consigli di cui sopra!! (ah io sono il suo master chiaramente) ^^
-
[Classe Base] Ninja alternativo
bello metterei come arma anche il ninja to (arma classica dei ninja) ottime anche le tecniche scelte.. resto pero convinto che il sistema migliore per gestirle sia quello tipo punti potere dello psionico(sempre iispirandomi a naruto ) li pero dipende dai gusti e dai pdv
-
[3.5] Classe Ninja: Complete adventurer
lo so (ho un ninja in un gruppo).. ma secondo me andrebbero gestiti piu similarmente a quelli psionici tutto qui
-
[3.5] Classe Ninja: Complete adventurer
ma infatti io nn volevo dire che lo vedevo come psionico (rileggi il post) semplicemente usare le regole dei punti potere è quello che piu si avvicina alla mia idea delle tecniche magiche da ninja il ninja è un assassino.. che sa cavarsela da solo o in team, che colpisce senza lasciare traccia in maniera rapida ed efficace... le tecniche che usa per uccidere sono le sue classiche armi (kunai, ninja to, shuriken kusari gama ecc..) nonchè le mani nude è chiaro che nn è ne un monaco ne un ladro è un assassino con le caratteristiche di cui sopra che (in termini di gioco)si avvicinano a quelle di un monaco incorciato con un ladro (non avra la perfezione interiore di un monaco perche il suo scopo è usare le arti marziali per uccidere, non per un fine di illuminazione) questa, al di la dei particolari e dei dettagli, è bene o male quello che si sa sui ninja (un mio amico era intrippato e ha letto un po di libri ^^ ) poi ognuno la veda come vuole
-
[3.5] Classe Ninja: Complete adventurer
concordo super pienamente infatti io ci avevo pensato perche un mio pg voleva ninjare secondo me il chakra delle tecniche magiche dei ninja è quanto piu simile al sistema di poteri dello psion se prendiamo naruto come esempio ci sta da dio: -pochi poteri -punti potere (o chakra residuo) che ti permettono di fare quelli che vuoi finche hai punti per quel che riguarda il lato fisico: -un incrocio tra monaco e assassino (o ladro vedete voi) monaco per tutto quel che riguarda corpo a corpo, e simili assassino per quel che riguarda studio anatomico, punti vitali (e furtivi annessi) nonche i vari trabocchetti tipici da ninja (sigilli esplosivi smoke bombs ecc) in pratica invece tutto quello che ha fare col ki del monaco viene spostato nel sistema tipo punti potere suddetto a lavorarci bene per me viene fuori na figata ovviamente la cosa migliore sarebbe farlo come classe base
-
[3.5] Classe Ninja: Complete adventurer
si si possono sommare ma separatamente... asd provo a spiegarmi: se hai 8 monaco (che da ad esempio +1) e 7 ninja (altro +1) hai in tutto +2 non devi fare quindi la somma delle due classi (cioè 7+8=15 che diventerebbe un +3) questo perchè sono dei bonus di schivare dati dal tuo allenamento "marzialistico (inteso come rti marziali orientali)" da cui il ninja in parte attinge... gderristicamente parlando il ninja va da dio col monaco (anche perche il primo è un incrocio tra monaco e ladro + @.. e tanto piu che il ninja una volta era una cdp molto orientata per pg monaci ).. in pratica sei un ninja piu specializzato nel corpo a corpo, assassino a mani nude insomma puoi vederla un po come vuoi
-
Qualche consiglio sul masterizzare epico
decisamente, salvo manini clamorosi del master, prima di passare oltre il 20esimo passeranno eoni ed eoni credo che pero l'evoluzione in epico di una campagna sia una cosa assolutamente auspicabile e il coronamento di un sogno di moltissimi giocatori! se diventi bravo e impari a gestirtela viene fuori una cosa veramente bella.. quando ci arriverai focalizzati molto sulla storia e sui png.. mettendo un po piu in secondo piano le regole cosi come sono scritte sui manuali perche nell'epico tuttoè possibile
-
Classi Psioniche
se hai tempo di pensarci e di capire affondo i poteri e la immensa versatilità dello psion (o del combattente psichico) vengono fuori cose assolutamente devastanti!!! nella 3.0 più che mai !! nella 3.5 hanno ricalibrato un bel po la questione!! io sono sfigato adoro psion e compagnia ma tutti nel mio gruppo nn li sopportano... ( mi sfogo però facendogli trovare dei gran png psion bwahahah ;D
-
Consiglio: incantatore Divino per il party
secondo me se fai monaco chierico nn ti conviene molto fare voto di povertà..questo (al di là degli svantaggi che la cosa ti puo dare) perche il chierico lancia incantesimi che spesso richiedono costose componenti materiali e secondo me ci sta poco il sacred fist è un'ottima scelta in ogni caso
-
Gli elfi e la paura
trascendendo il drago e andando su un altro esempio l'incantesimo paura è di necromanzia ennesima prova che paura nn significa per forza ammaliamento o influenza mentale
-
Raggio di indebolimento
che è di secondo.. appunto tocco di affaticamento è di zeresimo.. è chiaro che prima gli scarico addosso quelli piu forti di incantesimi e nonostante sia di zeresimo cd bassa tutto quello che vuoi resta comq un incantesimo di zeresimo utile anche a piu alti livelli.. e il succo di quello che volevo dire fin da prima era che in rapporto (IN RAPPORTO) è molto piu forte di raggio indebolimento
-
Raggio di indebolimento
vero dura qualche round... ma uno scontro dura spesso di meno... sicuramente ad alti livelli diventa una ciofeca (ma a quel punto si usano incanesimi un po piu interessanti ) ma per i primi diciamo 8 livelli è veramente una grossa rottura per i mostrilli (parlo per esperienza diretta!) per quanto riguarda il ts lo si puo anche tirare invece di prendere 10 (noi adottiamo questa regola) e può anche scattarti un numerillo alto...
-
Raggio di indebolimento
affaticato-->fa una qualsiasi azione che nn sia camminare-->diventa esausto ed è di zeresimo (se nn ricordo male raggio di affaticamento che è senza ts è di 3° o 4°)
-
Raggio di indebolimento
penso che tocco di affaticamento sia decisamente peggio considerando che è di zeresimo!! effettivamente raggio di indebolimento lo puoi controbattere, è si forte ma vabe! ma un guerriero che diventa esausto ha una brutta gatta da pelare!!
-
Armi con portata
e per quel che riguarda un turbine con armi con portata come la mettiamo? se turbino con una catena chiodata spazzzao tutto quello che c'è nell'area di 3 m di raggio?
-
Tempesta di isaac
pero quella inferiore nn è cosi sgravata e ci potrebbe stare.. 1d6 di danno per dardo, un dardo per livello max 15 dardi ed è di quarto ci puo anche stare.
-
[3.5] Oscurità?
scusami hai ragione, nn so per quale motivo ero assolutamente convinto che si vedesse solo a 1,5 metri.. forse perchè il nstro master ha fatto cosi
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
io credo che si deve cercare di non confondere un pg che cerca di sfruttare a pieno le sue potenzialità per avere il massimo di resa possibile con un power player un pg con ca 100 mille punti ferita ecc nn è detto per forza che sia un power player.. un pg che invece ad esempio prende un talento/incantesimo ecc solo perchè potrebbe incastrarsi per far piu male ma è contrarissimo alla linea interpretativa che ha sempre tenuto (es: un mago legale buono che odia i vampiri e piglia un incantesimo che risucchia i livelli)
-
[3.5] Oscurità?
e si vede a 1,5 metri di distanza massimo
-
[3.5] Oscurità?
nell'incantesimo oscurità stesso
-
[3.5] Oscurità?
lo so è stato sconvolgente anche per me! oscurità in effetti nn crea OSCURITA ma crea penombra! da li tutti i dubbi... grazie subumloc, ci mediterò su...
-
[3.5] Oscurità?
allora il fatto è che un caso del genere nn è descritto ossia se la zona è illuminata dentro la zona di oscurità magica c'è penombra se la zona nn è illuminata c'è oscurità totale (e vabbe) ma se siamo in condizioni di debole illuminazione? (come ad esempio oltre i 6 metri di una torcia??) a buon senso mi verrbbe da dire che l'incantesimo oscurità funziona ancora meglio... quindi siamo sempre in penombra o siamo in oscurità totale?
-
[3.5] Oscurità?
esatto anche secondo me è cosi... ma c'è differenza tra oscurità magica in una zona debolmente illuminata e oscurità magica in una zona illuminata?
-
Elucubrazione di Mordenkainen
QUALSIASI evidentemente è diverso da OGNI cosi come in inglese ANY è diverso da EVERY qualsiasi sta evidentemente per "uno qualsiasi" (che credo sia una regola generale da applicare alla grammatica dei manulai di D&D visto che nn è la prima volta che mi capitano dubbi del genere )