Tutti i contenuti pubblicati da bludog24
- Il Chierico, il Demone e la Maledizione
-
dadi vita e gs
Ma un mostro "fortunato" è sicuramente più forte di un mostro non fortunato e il DM dovrebbe tenerne conto nel calcolo del GS, da regole magari resta inalterato, ma perchè non è prevista la sistematica massimizzazione dei pf; oppure lo fa solo per rendere un po' più difficile la campanga....
-
Attaccare da invisibili
Dalla guida del dungeon master: "Invisibile: Non percepibile dalla vista . Le creature invisibili ricevono un bonus di +2 al tiro per colpire contro gli avversari visibili e negano il bonus di Destrezza alla CA dei loro avversari (se possedu - to) . (Vedi la sezione "Invisibilità", tra le capacità speciali della sezione precedente di questo capitolo) ." Per quanto riguarda l'essere nascosti credo si neghi il bonus di des e basta, ma non sono sicuro al 100%.
-
Metamorfosi
Si ti ci puoi trasformare, e indubbiamente è una delle creature più forti da 7 dadi vita, però occhio a inghiottire gente che picchia bene, i punti ferita sono pur sempre i tuoi, e la ca dello stomaco è decisamente bassa, se trovi qualcosa con più attacchi può farti molto male.
-
[Manga] Kenshirō
Di sicuro dovrebbe avere il talento pressure point strike.
-
Metamorfosi
Si, chiaramente i danni allo stomaco se li prende anche il pg, e si lo stomaco si richiude, il tutto fa parte dell'abilità che prendi, cioè inghiottire.
-
Il Mago (4)
Secondo me è una buona classe, ma va presa a piccole dosi, come è già stato detto sacrificare gli slot è una grossa spesa, però ci sono alcune capacità molto belle; io prenderei 2-3 livelli al massimo.
-
Il Mago (4)
Ammaliamento; illusione ha invisibilità!!! e anche le varie immagini se usate bene possono fare miracoli.
-
Il Mago (4)
L'incantatrix è su magia di faerun in 3.0 e su guida del giocatore a faerun in 3.5
-
Il Guerriero (4)
Ah scusate, pensavo fosse lo stesso.
-
Il Guerriero (4)
A the gamers non giocano con la 3.0 o la 3.5, se guardi l'inizio del primo tra le caratteristiche c'è anche la fortuna, e poi il ladro a un certo punto dice che da dietro fa danni triplicati...... non conosco per niente le altre edizioni sicchè boh.... Edit: trovato, c'era scritto nei commenti del video, AD&D 2nd edition
-
Il Mago (4)
Si ma con una verga puoi fare rapido anche un incantesimo di 9°, con il talento arrivi al massimo al 5°, e quel +4 è veramente pesante, lanciare un incantesimo rapido di 1° al posto di uno normale di 5° per esempio generalmente non è molto conveniente, o almeno io ho questa impressione, soprattutto quando si tratta di slot di livello alto.
-
Il Mago (4)
Se vuoi controllare il campo di battaglia direi che evocazione è la scuola che fa per te, per la specializzazione io ti consiglio di farla, anzi io consiglierei la variante focused specialist. Comunque potresti fare un pg eroico anche se è un mago, per esempio c'è il voto di non violenza che aggiunge +4 alle cd, e potresti prendere sostituzione non letale e sparare comunque anche incantesimi di danno, mago di collegio è un bel talento, anche se effettivamente con qualche moneta per le pergamene o per pagare qualcuno per copiare gli incantesimi dal libro e un po' di tempo durante la campagna si ottengono gli stessi risultati, dipende da quanto tempo hanno a disposizione i vostri pg durante l'avventura. Per le conoscenze dipende da chi altro c'è in gruppo, comunque quelle per i mostri mi pare siano arcane, dungeon, natura, piani e religioni.
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Allora perchè le caratteristiche non dovrebbero avere un valore di partenza uguale per tutti? Cioè le classi è giusto che siano uguali e le caratteristiche no?
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Vanuz non ho capito una cosa, ma secondo te le classi dovrebbero essere bilanciate tra loro o no?
-
Famiglio
Io intendevo ritardare, senza preparare l'azione, ma credo che i turni sarebbero comunque separati giusto? (perchè anche a pari tiro di iniziativa e modificatore di destrezza si tira per vedere chi va prima). Beh, però ci si può muovere attraverso una casella amica, quindi teoricamente famiglio e padrone, mettiamo che siano uno dietro l'altro, potrebbero muoversi a piccoli tratti, nel senso, il famiglio (dietro) si muove attraverso la casella del padrone lo supera e si ferma davanti, e il padrone fa la stessa cosa.....anche se non sarebbe molto praticabile in combattimento. Si potrebbe fare?
-
Famiglio
Io no di certo, infatti intendevo muoversi contemporaneamente, in termini di iniziativa il padrone potrebbe ritardare l'azione e muoversi insieme al famiglio no?
-
Famiglio
Ma non ci si può semplicemente muovere insieme al famiglio, rimanendo vicini?
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Secondo me è meglio il point buy, se poi i punteggi sono troppo bassi basta aumentare i punti totali, mi sembra un medoto......come dire.....più giusto, anche se non è prorpio la parola che cercavo.
-
creare una mappa
Io cercando un po' su internet qualche tempo fa quando dovevo creare una mappa trovai 2 pagine abbastanza utili, soprattutto quella sulle montagne (le montagne, come di lì, "realistiche" sono veramente favolose): http://www.brodt.dk/peter/maps.html http://www.brodt.dk/peter/mount.html
-
Le regole per il perfetto Druido
No, ma io non volevo dire che i druidi devono essere così, il mio è chiaramente un caso estremo, volevo solo fare un esempio di come possono essereci druidi che la pensano diversamente, nel tuo caso molto probabilmente sarebbe un druido devoto a ehlonna, nel mio a obad-hai, anche se è un caso estremo anche del dogma di obad-hai, non dimentichiamoci che il druido deve rimenere vicino alla neutralità ma può essere anche neutrale malvagio. Per la magia arcana sicuramente la tua è la visione classica che hanno i druidi nel mondo di D&D; ti riporto il trafiletto introduttivo dell'arcane hierophant che in parte è ciò che mi ha ispirato a fare questo pg: "There is nothing unnatural about magic. Magic ebbs and flows trough the very earth where you stand, the air that your breathe, and the water that you drink. A fire has some magic of its own, as I'm sure you'll agree when it warms you on a cold day or cooks your food." se ci fosse un codice che esprime in modo chiaro cosa va bene e cosa no alcune interpretazoni (e in questo caso classi) non sarebbero possibili.
-
Le regole per il perfetto Druido
Se ci fossero cose del genere l'interpretazone possibile di un druido sarebbe piuttosto piatta, è decisamente meglio decidere come la pensa il pg quando lo si crea, io per esempio sto giocando un druido che pensa che tutto faccia parte della natura e della sua evoluzione, anche la magia arcana (infatti è un mago-druido), e persino i non-morti.
-
Mastria in Combattimento e migliorata
No, perchè come vedi maestria si usa quando attacchi
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Avrei 2 domande, la prima: so che giusto potere è stato ridimensionato ma non so su che manuale è quello nuovo....la seconda: per caso hanno fatto la stessa cosa anche con crescita animale? se si, su che manuale la trovo quella nuova? Grazie.
-
Danni non letali
Hai fatto benissimo a farlo morire, e se loro continuano a insistere che i danni dovevano essere non letali digli:"Avete ragione, mi sono sbagliato, non è morto di botte, ma di infarto (o un'altra cosa del genere)." e digli che sarebbe morto comunque.