Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

NEMESIS GK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da NEMESIS GK

  1. @ cyrano: magari la traduzione sarà buona, ma ora come ora preferisco leggere in lingua originale, i testi tradotti mi sembrano violentati... @dusdan: quali sono le parti soporifere? a me è sembrato molto scorrevole, l'unico ostacolo l'ho trovato nella pronuncia, perchè ho letto l'appendice solo dopo il corpo del libro (ostacolo superato già alla seconda lettura e per tutte quelle successive)
  2. di aggressivo ci possono essere i keldon marauders, fino a poco fa il mogg fanatico, tamo su tutti (è il migliore), volendo anche il lavamante, negator come carta nera è molto aggressiva, anche i gorilla di kird (solo se giochi verde), sennò carte tipo cagnaccio (ma devi costruirci tutto un mazzo sopra), il cucciolo di sciacallo può essere utile (ma non in 4x)
  3. ah, è la bompiani che ha ristampato il signore degli anelli? sai io la versione più recente che ho è quella del '77 (rusconi appunto), sarà che mi piacciono le vecchie edizioni, ma di libri stampati dopo gli anni '70 ne ho veramente pochi (400 al massimo) tutti gli altri sono dell'edizione più vecchia che sono riuscito a trovare io la 4e la butterei alle fiamme senza problemi, ho smesso di giocare a d&d quando è uscita, ho venduto tutti i manuali che avevo e ho comprato nwn2, tanto ci corre poco tra un videogioco fatto male e la 4e, almeno al videogioco ci gioco anche da solo e quando voglio... comunque non preoccuparti, non mi sono offeso, è giusto ciò che hai detto, anche io preferirei che non avessero fatto i film e che fosse riamsto un movimento di nicchia, me lo sarei guistato di più, ora è un fenomeno commerciale, io ne sono molto appassionato, ma mi sono sempre rifiutato di parlarne qui sul forum perchè mi sembra di offendere ciò che è l'opera (che io mi rifiuto di definire fantasy, per me è mitologia, pura e semplice, non un romanzetto da bimbiminkia) io lo ho sulla libreria tra nietzsche, alighieri, bakunin, orwell, foscolo, schopenhauer e d'annunzio, e devo dire che non ci sta affatto male, anzi...
  4. si scusa all, sono un po' fuso, dopo 4 giorni che non dormo inizio ad accusare... era in un altro topic dove si chiedeva un mazzo in esteso, forse è meglio se stasera vado un paio di ore a letto... comunque quoto darigaaz, con tarmo hai una creaturona, utile contro chi gioca vero credente o cose simili, e con confidant (anche se ti ammazzi) peschi doppio e avendo solo cc bassi fai il doppio di minacce a turno (dato che sei molto aggro, qualsiasi cosa giochi è per fare danni)
  5. so che lo ristamperanno in m10, seguo continuamente il visual spoiler, solo che per ora è bandito e mi pare che lui volesse una lista attuale e non futura (o forse mi confondo con un altro topic) EDIT: ho controllato, era il topic sulllo scartacarte in cui veniva menzionata l'uscita di m10
  6. ciao chaya, scusa se rispondo solo ora, ma non avevo letto il topic, non capisco però quale sia il problema con il tuo ragazzo e i suoi amici, insomma qui da me le ragazze giocano a d&d, magic, yugi e warhammer, sono meno dei maschi ma se qualcuno le offende per qualche motivo si becca tante di quelle botte che difficilmente si fa rivedere in giro tanto presto... per giocare a wow le regole sono semplici: i tipi di carta sono quest, ability, ally, equipment, hero. il mazzo è di 60 carte più l'eroe, l'eroe non va mescolato nel mazzo, sei tu, e quindi parte già in gioco, i sui pf sono la tua vita, se arrivano a 0 sei morta. ogni turno puoi calare una risorsa (una sola) solitamente si usano le quest, che hanno effetti da attivare pagando costi in mana e servono solo come risorse, se non hai quest, puoi girare a faccia in giù una qualsiasi carta (una sola per turno) e metterla in gioco come risorsa (solo se non hai già giocato una quest) le risorse ti danno mana, tappando una di esse aggiungi un punto mana, che puoi spendere per giocare le carte, il costo in mana delle carte lo trovi in alto vicino al nome, tutto il mana è uguale e universale, quindi puoi spenderlo per qualsiasi carta gli alleati sono creature che evochi al tuo fianco per difenderti, solo loro possono attaccare, lo fanno tappandosi, l'attacco fuinziona come a yugi, tu scegli quale dei tuoi alleati attacca e scegli chi attacca (ad esempio un alleato avversario o il suo eroe) l'eore può attaccare solo con gli equip, ogni volta che attacca deve pagare il costo scritto nel cerchio nero e tappare l'arma, quindi un'arma attacca massimo una volta per turno, l'eore non si tappa, quindi se hai 3 armi puoi attaccare con tutte e tre, l'arma infligge il danno che c'è scritto nella'ltro cerchio in basso tutti gli altri equip sono armature, li tappi e prevengono la quantità di danno che c'è scritta sulla carta, puoi avere solo oggetti "reali" quindi un'unica armatura, un solo scudo, un solo elmo e così via le abilità puoi giocarle solo nel tuo turno, a meno che non siano istant ability, le giochi, fanno il loro effetto e le scarti, se invece c'è scritto ongoing, allora sono permaneti e restano in gioco, rinnovando il loro effetto i danni sono permanenti, quindi se hai un alleato con 3 punti cos, se becca un danno nel primo turno, e poi il turno dopo ne becca altri due, allora muore gli alleaty con ferocia possono attaccare nel solito turno in cui li giochi gli alleati con protettore possono difendere gli altri alleati, quindi se uno viene attaccato, un protettore può subire danni al suo posto (i protettori possono anche attaccare) queste sono alcune delle regole base, ora non me ne vengono in mente altre importanti, come hai visto il gioco è molto facile ed immediato, comunque se hai comprato gli starter deck dovrebbe esserci il manuale inserito, è in inglese ma non dovrebbe essere un problema per te, scusa se ho scritto tanti termini in inglese ma ho un po' di problemi con l'italiano (non conosco i termini di gioco in italiano, solo in inglese), se hai bisogno di qualche altro consiglio o spiegazione, io sono a tua disposizione, possiamo continuare su questo topic senza alcun problema in ultimo, complimenti per la scelta, è un gioco facile, divertente e poco costoso, con massimo 50€ fai un mazzo forte, non esistono mazzi sgravo che ti arano nei primi turni, si fanno delle grosse risate giocando ed è molto più realistico rispetto a magic e altri giochi simili. ciao e buone giocate (se il tuo ragazzo non ti fa giocare con lui, tu picchialo, tanto i maschi sono animali e le cose le capiscono solo con la violenza) non buttarti giù e continua a giocare, ti divertirai molto, se qualche suo amico ti sfotte, tu dagli una bella lezione, devi importi sul gruppo, non è giusto che ti isolino perchè sei una ragazza, non hai niente meno di loro
  7. le tre divinità egizie si trovavano in un gioco per una qualche consolle portatile, in vendita solo in giappone e usa, erano contenute in una busta opaca color ferro, sulle carte non ci sono scritti gli effetti e il retro della carta è di colore giallo, non possono essere giocate ma sono originali e da collezione, come valore vanno da un minimo di 35 a un massimo di 50 euro l'una, (se le trovi a meno sei fortunato)
  8. all, la lista è ottima, ma non sapevo che il fulmine fosse legale in esteso, ero convinto che avesse già ruotato da tempo, o l'hanno ristampato e me lo sono perso?
  9. terre doppie ti servono quelle di ravnica e in più le fetch, il negator è buono perchè un 5\5 travolgere che entra di primo turno non è proprio da buttar via, almeno in t1 è l'unica creatura nera abbastanza decente da essere giocata da qualcuno, a parte il confidant che serve per pescare, e non per far danni seri, l'unica altra scelta è l'ombra di nantuko, ma in t1 non ha senso, può andar bene in legacy se non si gioca ad alti livelli, ma per far danno ha bisogno di mana, e se ho tutto quel mana faccio prima a fare 10 spells e chiudere di tendrills, magari dopo che ho tirato duress o con fow attiva. per l'esteso non saprei, tutte le carte più forti sono bandite, non hai ne slandi seri come strip, wast e sinkhole, non hai acceleratori come petalo e rito, non hai gli spari migliori come fulmine e fireblast, comunque guardati le liste che ci sono già sul forum di reddechwins e slight, magari puoi partire da quella base, eliminare carte come i mogg o quelle con doppio cc colorato e aggiungere un po' di carte nere
  10. se vuoi giocare una lista cornuta fallo pure, è una bella scelta da bg, solo non mettere il demone, un demone senza potere è come un mago senza magia, non puoi mica spendere 140 punti per una mucca! te lo ammazzano come nulla se vogliono, ma probabilmente resterà vivo, perchè ci sono cose ben più pericolose (berzy) da far fuori, o magari te lo scoppiano al primo turno, tanto i berzy fino al secondo non ci arrivano in CaC (mi pare) anche nel fantasy il demone cornuto è il meno giocato, perchè non usa la magia, se serve un picchiatore si mette un condottiero su juggy, che con TA -2+ è duro da uccidere lascialo perdere il demone, tanto bello da vedersi, tutti da bambini abbiamo sognato di essere come lui, ma non è affatto performante in gioco
  11. arrivo in supporto a ricky vee, a me il metal non dice nulla di particolare, io ascolto blackmetal (che è una parola sola e si scrive tutto attaccato, non come pensano certi profani blasfemi che in questo topic l'hanno definito un sottogenere metal), però se ci pensi nel metal ci sono tanti gruppi con background fantasy (lo si evince dai nomi), mentre non ci sono poi così tanti dj truzzi che amano il fantasy (insomma in discoteca si sente mai dire "in consolle dj morgoth?", non credo prorpio...) ti porto l'esempio di alcuni nomi di gruppi blackmetal tratti dal mondo di ea: isengard (ottimo gruppo, molto divertenti per le serate in allegria, leggeri ma carini) burzum (ash nazg durbatuluk... la conosciamo tutti... no?) morgoth (bauglir l'ingannatore) gorgoroth (gruppo old school, l'altopiano del terrore) shagrat (il cantante dei dimmu burger, la boyband blackmetal per ragazzine) e poi ce ne sono tanti altri fantasy, come i 1349, i pest, gli immortal, basta leggere i loro testi e si sente cantare di demoni, dei, spade e guerra. non mi pare invece che in altri generi ci siano così tante influenze fantasy (tranne che nella musica classica\lirica\sinfonica, ma da quella al blackmetal ci corre davvero poco) io non sono molto aggiornato sulla musica commerciale, ma non mi pare che i truzzi o i pottini vadano in giro con le asce bipenne a tracolla, o si tatuino i sigilli demoniaci sul corpo, ne che vestano scarificazioni, cose invece tipiche dei blackster, che sono quindi più vicini al mondo fantasy ed è più facile che amino giochi come d&d e warhammer
  12. il principe demone fa schifo per il semplice fatto che è cornuto, quindi (se non sbaglio) non gli si possono dare poteri psionici (o vale solo per la magia nel fantasy?)
  13. @cyrano: the lord of the rings è un libro, i figli di hurin è un'altro libro, così come lo è lo hobbit, qui si sta discutendo del fatto che i bimbiminkia pensano che isda sia una trilogia, quando invece è un'opera unica, pubblicata in tomi insieme ad una rivista, diviso in 3 tomi ai quali non è stato tolkien a dare il titolo (lui non voleva the return of the king perchè da troppa importanza ad aragorn) gli altri libri sono eventi storici diversi ma collegati, infatti l'opera di tolkien non va chiamata "il signore degli anelli" ma "la storia di ea" che sarebbe poi la terra su cui viviamo, in questo ciclo epico sono presenti vari eventi, tra cui quelli di isda e quelli degli altri libri, è la storia del nostro mondo, raccontata dallo storico tolkien, almeno questa è la spiegazione che ha dato lui.
  14. nel senso che 2 segnalini -1\-1 non sono un segnalino -2\-2, quindi pagare 4 mana per attaccare non è come pagare 2 mana + 2 mana
  15. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=28020 ti aveva già riposto il magister in questo topic aperto da te, c'è un post dove spiega brevemente la cipolla, elancando i pezzi base che servono per comporla, ma dato che tu, in un altro topic aperto da te, dicevi di volere una lista mobile, non vedo cosa te ne possa fare, con la cipolla stai fermo dietro le coperture, spari un po', e quando ti arrivano addosso devi maciullarli prima che maciullino te, almeno così mi pare di aver visto nella partite (io non li ho mai giocati, sono un cultista nella vita reale così come nel gioco, a wh gioco solo caos, sia che sia fantasy che 40k, umani, nani, demoni o bestie (anni fa anche elfi e orchi), quindi non so darti consigli migliori)
  16. la cipolla è solo per gli eldar, comunque evitiamo di aprire 10 topic per il solito esercito, solo dei tau ci saranno almeno 15 discussioni diverse, e quasi tutte spam (una per le armi, una per le armature, una per i tiri salvezza...) ma insomma, non vi riesce esaurire un argomento all'interno del solito topic? che motivo c'è di portare avanti così tante discussioni parallele? solo tu, di topic sugli eldar, ne hai aperti 4, più quello dove eri indeciso tra loro e altri 2 eserciti, a me fa piacere parlare sul forum e scambiare opinioni, ma tu non potevi postare la tua domanda nel solito topic (aperto da te) in cui si era iniziato a parlare di cipolla? comunque tranquillo, non sono arrabbiato, ti faccio solo quest'esempio: metti che domani mi voglio montare un esercito eldar, che faccio? mi guardo 8 topic diversi? capisco 3 o 4 e magari altri 5 vecchi... ma così tanti nel giro di 2 settimane sono troppo dispersivi, e non vale solo per te, anche di altri eserciti è stato fatto un lavoro troppo frammnetato e dispersivo.
  17. a parte che l'elfo chiude di primo\secondo turno (voglio vedere con quel mischione di carte come lo batti) ma tu devi dirci in che formato vuoi giocare, quanto puoi spendere in soldi, se ti serve per tornei o solo tra amici e che strategia vuoi usare (ad esempio far scartare carte o usare tanti spari) ci sono almeno altri 2 topic simili al tuo, sarebbe meglio usare quelli, comunque le carte migliori sono: pantano insanguinato, malaterra, stripmine, wastland, bloodmoon, fulmine, lavamnate spietato, pillar, fireblast, petalo di loto, mana crypt, negator, editto diabolico, e varie altre che non ho voglia di elencare... l'unica carta carina che c'è nel tuo mazzo è il mogg fanatico (in una sola copia) che con le nuove regole perde tutto il suo potere e diventa una carta quasi inutile fai un po' te
  18. si lo spettro è difensivo, e nella cipolla è buono, ma si gioca solo in italia, all'estero (come saprai) vanno liste molto più aggro. i tornei a 1850 per me sono naturali perchè al 40k ci giocavo in inghilterra (quindi niente 1500) e tutti i miei amici giocano a 1850 (e naturalmente gridano KILL MAIM BURN) quindi niente difese (considera che negli USA c'è più gente che gioca gli angry marines che i puffi da codex)
  19. scusa ma secondo te un fante si muove veloce come un carro armato? prova a correre dietro ad un panzer con l'armata rossa alle calcagna, il panzer magari ce la fa, tu no. lo spettro è la classica minia da bimbiminkia, sembra tanto forte ma sono solo un botto di punti che finiscono in un kill point al primo turno (senza che faccia nulla) credo sia la scelta peggiore dell'esercito (o comunque c'è poco peggio di lui) per la lista è ovvio che siano 1850 punti, è il formato dei tornei (quello che rende bilanciate le partite) prova a giocare a 500 punti contro i tyr, magari giocando puffi, ti arano al primo turno, schierando 2 truppe nutrite e un megaciccio, e tu cosa hai? 5 termy e un QG (sempre che te li facciano giocare)
  20. hanno già risposto alcuni post più in alto (in un altro contesto) nella carta c'è scritto "quando raggiunge il cimitero" nell'altra non c'è scritto "poi rimuovila dal gioco" ma "invece rimuovila dal gioco" se tu fai una cosa invece di un'altra vuol dire che l'altra non la fai per nulla, quindi la creatura con tormentare viene rimossa dal gioco senza attivare il suo effetto (questo è il massimo che riesco ad esprimere dopo essere appena tornato da correre, tra un'ora devo essere a firenze, scusatemi se mi sono espresso un po' random, ma inizio a non reggere più il ritmo...)
  21. dentro gli arlecchini, e magari cambia il titolo, così porta fuori strada.
  22. scusate se uppo una discussione non troppo attiva, ma voglio precisare un paio di cose: a parte che nel 40K i tornei si fanno a 1850 (ma poi ognuno gioca come vuole, anche se vengono partite sbilanciate) la lista che giochi deve essere performante contro tutti, per vari motivi: non puoi comprare tutte le minia gw solo per cambiare esercito ogni partita così da essere sempre al top, la tua lista deve vincere contro tutti, o almeno averne la possibilità (tutto dipende da come giochi e dai dadi), ogni partità deve essere equilibrata, devi potercela fare sempre (anche se poi perdi), soprattutto perchè ai tornei hai quella lista, e non la puoi cambiare, quindi deve andar bene contro eserciti sciame ed elite, liste fanteria e carro. anche se tu non fai tornei e giochi a 1500, considera che l'obiettivo sarà giocare a 1850 e avere una sola lista che vada bene contro tutti, quindi che sia mediamente competitiva contro ogni avversario (alcuni di più altri di meno) questi sono i miei consigli, tu fai come vuoi, io ho voluto darti la mia idea (anche perchè nessun altro ha risposto, pensavo quindi di farti cosa gradita), tu non prenderla come una sfuriata, solo come il consiglio di un giocatore datato e più esperto, che vuole darti una mano per lo svilupparsi del tuo esercito in un contesto competitivo e globale, non frazionato e momentaneo, ma duraturo. ora lascio la parola a chi sa fare delle buone liste del 40K, io non ci gioco da tempo (guardo e basta) ora sono concentrato sul fantasy, molto più impegnativo e che da più soddisfazioni (un gioco più maturo e complesso, insomma)
  23. NEMESIS GK ha risposto a carax87 a un discussione Magic: the Gathering
    che formato è? per un t2 può andare, ma se fosse un esteso (non so e non voglio cercare tutte le carte su magicardsinfo), ti consiglio di metterci shockland e fetch (anche perchè con quello che spendi per carte che passando di formato non varranno più nulla, tanto vale comprare carte serie)
  24. se la gioca con tutti: no. il tuo non è un tier1, il che vuol dire che non è un mazzo da top8 in tornei da 50 partecipanti (che sono anche pochini), comunque è un buon mazzo, hai le fetch, i confidant, le wast, insomma sei protetto e peschi, blossom e jitte picchiano, io non sono fiducioso sui nantuko, 4 mi sembrano troppi (sarà che io gioco t1 e a me sembrano solo dei puppa-mana). in definitiva è un buon mazzo per tornei da max 30 persone (o giù di li), molto dipende da come lo giochi e da chi incontri, se becchi TES o tiri duress di primo o hai perso, se ti mettono trini di primo, non fai più nulla. come mazzo a medio costo (soldi) è molto forte, però considerà che c'è chi è più veloce e chi lokka di più... fai te.
  25. la reaper fa modelli molto superiori a quelli gw e costano meno della metà (li trovi anche su ebay). sennò in italia c'è la mirliton, risparmi molto ma scarsa qualità (stampi della grenadier anni '80). più piccole possibile è un po' generico, wh è in scala 28, hordes of the thing (mi pare) 13 (o forse anche meno, molto meno, tipo 7\8)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.