Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis
-
Cercasi razza umana con bonus ad Intelletto
Buona pasqua anche a te ed a tutti i dragoni! Premetto, non sono un ottimizzatore né un perfetto esperto del settore, ma posso dirti il poco che so. Per fare il Camaleonte bisogna forzatamente essere umani o doppelganger. Direi che non c'è storia, deve farlo forzatamente umano Lo Sharakim (dal manuale Razze del Destino) è una razza umanoide con il sottotipo "umano", ha bonus di +2 a Intelligenza e Forza, malus a Destrezza e Carisma. Non ha punti abilità bonus dell'umano standard, né il talento bonus, tuttavia nonostante il LEP +1 ha qualche altra cosuccia interessante, come un bonus di +1 all'armatura naturale, ed il bonus a varie abilità, ma ancora una volta sono penalizzati dalla sensibilità alla luce. Se invece desideri un bonus all'intelligenza proprio umano e basta, senza perdite di MdL e vari, allora ci sarebbe il 3° livello da Umano Esemplare, una classe razza-specifica dedicata agli umani, nel manuale Arcani Rivelati, che al terzo livello dà un bonus di +2 all'Intelligenza. Altrimenti, se proprio ti piace fare il golosastro, puoi scegliere una razza mezza umana, come il mezz'elfo, dargli il talento Retaggio Umano dal manuale Razze del Destino, che ti qualifica come umano per tutto e ti dà pure 4 punti abilità bonus. A questo punto puoi tranquillamente compiere entrambe le classi razziali, quella del mezzelfo e quella dell'umano (ancora in Arcani Rivelati), ottenendo in totale un bonus di +4 all'intelligenza. Il tutto da incastrare nella tua progressione da Factotum / Camaleonte.
-
Nuovo pg! Tiefling..... ma che classe?
Ridico la mia, modificata. Per avere il 4° attacco è semplice, basta prendere livelli di classi che diano attacco base pieno. Ecco come io proporrei la build, in DISORDINE: Rodomonte 3 \ Guerriero 3 \ Avenger 8 \ Ladro 2 o 4 \ Swordsage 2 o 4 Come avevo forse già detto in precedenza, del rodomonte è indubbia la sinergia per l'intelligenza (e l'alto DV e BAB), il guerriero serve perché ha attacco base pieno, DV alto, e dà attacco furtivo con la giusta variante da Arcani Rivelati, inoltre con la variante hit-and-run (Drow of the underdark) aggiunge anche metà della Des ai danni dei nemici colti alla sprovvista (es: intermittenza), oltre a dare un bonus +2 all'iniziativa, e ci permette tranquillamente di fare il tiefling inferiore (MdL +0) perché ci dà la competenza in tutte le armi da guerra, l'avenger è utile e buono per tantissimi motivi, tra cui gli ottimi incantesimi, poi arrivano il ladro e lo swordsage. Cambia poco tra dare 2 livelli in più a uno o all'altro, il ladro prende schivare prodigioso (wow), +1d6 danni e più PA, ma lo swordsage ottiene un DV maggiorato, nonché la possibilità di sommare la Sag ai danni delle manovre di una scuola a scelta, e qualche posa (posizione) e mossa (manovra) in più. Il Bab totale è 16/11/6/1, il che ti permette di fare 8 attacchi in un completo (usando Velocità), quindi fino a 16 se utilizzi anche la Belt of Battle. Arriveresti così a compiere attacchi che infliggono: Danno arma + 20 (Craven) + 12d6 + Mod For + Mod Des + Mod Int + (metà Mod Des, se l'avversario è colto alla sprovvista) + (Mod Sag, se si utilizza una mossa di una scuola prescelta). Il tutto senza contare eventuali bonus agli attacchi furtivi derivanti da oggetti, così come il potenziamento ed i bonus dell'arma, oltre magari al veleno, e gli incantesimi. Il tutto moltiplicato x8 o x16 attacchi, in un solo turno. E con Colpo del Wraith, che è possibile lanciare, si colpisce a contatto. L'avversario esplode. In merito alla coerenza dell'accozzaglia di classi, bisogna considerare che sono tutte classi prevalentemente marziali, combattenti. Il guerriero è addestrato, il rodomonte pure, il ladro lo è di meno, ma lo swordsage sì, così come l'assassino. Ci vuole un attimo per armonizzarle tutte quante. Vedrei invece molto più difficile mettere insieme un Barbaro Mago Chierico Samurai Sciamano dei draghi. Tornando alla build, come talenti sceglierei: Arma accurata (Bonus Rodomonte) Daring outlaw Combattere con due armi Combattere con due armi migliorato Combattere con due armi superiore Craven Shadow blade Rimane un talento a scelta, in più se si possono prendere i difetti se ne possono avere 1 o 2 aggiuntivi. Questo dipende da vari fattori, ma principalmente posso dire che dipende dal DM. Io con il mio attuale, ad esempio, ho fatto in totale 3 campagne, sino ad ora. Nella prima mi sono introdotto, avevo un PG di 17° livello, che è arrivato sino al 24°. La seconda è partita che i nostri PG erano di 1° livello, ed è terminata che erano di 12° livello. Infine, nella terza ed ultima, nonché attuale campagna, i nostri PG sono partiti dal 1° livello, ed al momento sono di 13°, 14°, 15° e 16° livello. Ed è destinata a vederci salire ancor più, agli epici. Un mio consiglio potrebbe essere quello di fare: Spoiler: 1°- Rodomonte 1 2°- Rodomonte 2 3°- Rodomonte 2 Guerriero 1 4°- Rodomonte 2 Guerriero 2 5°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 1 6°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2 7°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 1 8°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2 9°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 1 10°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 2 11°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 3 12°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 4 13°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 5 14°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 6 15°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 7 16°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 8 17°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 8, Rodomonte 1 18°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 8, Rodomonte 1, Guerriero 1 19°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 8, Rodomonte 1, Guerriero 1, Ladro/Swordsage 1 20°- Rodomonte 2 Guerriero 2, Ladro 2, Swordsage 2, Avenger 8, Rodomonte 1, Guerriero 1, Ladro/Swordsage 2. La cosa interessante è che, in qualsiasi caso (se la si costruisce bene, anche scambiando tra di loro i livelli come li ho sopra descritti) ci si ritrova a non soffrire di penalità ai PX derivanti dal multiclassamento: in qualsiasi caso il ladro è la classe preferita del tiefling, quindi non conta come disparità con lo swordsage, mentre il guerriero ed il rodomonte essendo a 3 ciascuna vanno d'accordo con entrambe.
-
Il Male
Potenzialmente hai il mondo davanti a te, un'infinita caramelleria, ed hai solo l'imbarazzo della scelta. Come ti è già stato proposto, io ti consiglio una bella costruzione 9x9, specificatamente Bardo 8 \ Sacerdote Ur 2 \ Accordo sublime 2 \ Teurgo mistico 8 Con questa build, potenzialmente, volendo potresti anche buttarti tranquillamente sulla metamagia divina, anche se con i talenti arrivi tardivamente: anticipando il sacerdote ur dopo il 7° da bardo anzichè l'8° finiresti col poter prendere Metamagia Divina al 9°, e quindi gli Scacciare Extra dal 12° in poi.
-
Nuovo pg! Tiefling..... ma che classe?
Aggiungo eventualmente altre due build che trovo interessanti e possibilmente utili. La prima è un semplice ladro / mago/ mago dei pugnali incantati, che fa una sua bella figura con gli incantesimi ed una discreta furtività: provato, più sale di livello e più diventa potente e versatile. La seconda invece è una rivisitazione delle precedenti build proposte: Ladro 2 / Rodomonte 3 / Assassino-Avenger 2 / Swordsage 2 / Assassino-Avenger 3-10 / Qualsiasi-cosa 3. Con questa seconda costruzione al 6° livello ti permette di prendere e beneficiare del talento "Daring Outlaw", che ti fa sommare i livelli da Rodomonte e Ladro per i furtivi (conferendoti, a conti fatti, 2d6 furtivi in più), al 9° livello puoi prendere "Shadow Blade". In questo modo in un singolo attacco, al 17° livello, senza considerare i vari potenziamenti di talenti come "Craven" e quelli derivati dagli oggetti magici, avresti un attacco che infligge il danno dell'arma + mod forza + mod destrezza + mod intelligenza + 10d6 di furtivi (considerando anche la "Assassin's Stance", posa della scuola Shadow Hand, dello Swordsage). Volendo, per fare proprio Jackpot, gli ultimi 3 livelli potresti prenderli come Guerriero, con la variante di Drow of the Underdark che concede di aggiungere metà del proprio modificatore di destrezza ai danni contro i nemici colti alla sprovvista, in concomitanza con la variante del guerriero su Arcani Rivelati, che concede 1d6 danni da attacco furtivo ogni livello dispari, arrivando ad un punteggio netto di 12d6 furtivi. Oppure volendo c'è sempre il flavour del tiefling esemplare, meno potente ma interessante per le sue qualità.
-
Nuovo pg! Tiefling..... ma che classe?
Se volessi potrei ancora dare un mio parere, anche se sono in assoluto ritardo e controtendenza? Spero che non mi lincerete per questo XD Allora, ecco la mia idea: un Tiefling "Incarnate", classe del Magic of Incarnum, da fare puro oppure da classediprestigizzare con il Necrocarnate, sul medesimo manuale. Da notare è che esiste un'interessantissima variante della classe base, sullo stesso manuale, che dà gratuitamente telepatia quando il tiefling ha una soulmeld legata alla chakra della corona. Qui, oltrettutto, consiglierei un particolare talento presente sul Signori della Follia, che consente a quanti hanno la telepatia non solo di parlare, ma di percepire le creature intelligenti (come percezione cieca), così come anche di percepire il grado di intelligenza di tali creature. So che forse l'incarnate non è una classe propriamente più gettonata tra tutte, ma a mio avviso ha diversi risvolti pratici molto interessanti, e trattandola bene può rendere in maniera decisamente performante.
-
Nightmare Blade
Ringrazio tutti quanti per avermi più che chiaramente risposto ed evidenziato in maniera più che precisa il corretto funzionamento della manovra.
-
Nightmare Blade
Quindi se non erro, secondo le vostre affermazioni, i parametri che vengono moltiplicati sono: - Danni base dell'arma - Modificatore di forza - Potenziamento dell'arma - Danni da attacco poderoso - Danni addizionali derivanti da talenti (Arma specializzata, Craven, ecc.) - Danni fissi di capacità di classe (es.: punire il male) - Modificatori di caratteristiche alternativi o addizionali (Colpo intuitivo, Shadow Blade, ecc.) Mentre non si moltiplicano i seguenti: - Bonus magici dell'arma (elementali, sacri, ecc.) - Danni furtivi/di precisione - Danni bonus derivanti da incantesimi - Danni bonus derivanti da pose/stances Così è corretto? ^^
-
Nightmare Blade
Salute a voi tutti, draghi! Il dilemma che vi pongo ora è semplice: mi sono trovato a dover calcolare i danni di una manovra, la Diamond Nightmare Blade, e nella descrizione della stessa viene specificato che va moltiplicato il "danno da mischia". Riporto in SPOILER la descrizione specifica della manovra. Spoiler: Ora, quello che intendo domandarvi è: quali danni esattamente vanno moltiplicati? Vi elenco una possibile varietà di danni aggiuntivi, vi chiederei di dirmi quali tra questi vanno quadruplicati, e quali no. Ho provato a cercare sul web diverse spiegazioni più accurate, ma ovviamente come al solito certi dettagli, purtroppo, rimangono all'oscuro. Ecco dunque la lista: - Danni base dell'arma - Modificatore di forza - Potenziamento dell'arma - Bonus magici dell'arma (elementali, sacri, ecc.) - Danni da attacco poderoso - Danni furtivi/di precisione - Danni addizionali derivanti da talenti (Arma specializzata, Craven, ecc.) - Danni bonus derivanti da incantesimi - Danni bonus derivanti da pose/stances - Danni di capacità di classe (es.: punire il male) - Modificatori di caratteristiche alternativi o addizionali (Colpo intuitivo, Shadow Blade, ecc.) Spero che sappiate darmi una risposta ed eventualmente, se ho dimenticato qualche tipo di danno aggiuntivo nella lista, di poterla persino ampliare. Grazie
-
Nuovo Potere, che lep dare?
Se sono ancora in tempo per consigliare, per ridurre a LEP +1 io darei semplicemente guarigione rapida 1 permanente, ma solo fino a metà PF totali, e solo quando è sopra gli 0 PF (un po' come il mezzovampiro, per intenderci). Insieme all'ingrandire persone dovremmo starci, in fin dei conti anche ad alti livelli è una capacità che non perde mai di utilità, e farà sì che il personaggio in questione si curi tranquillamente, nei momenti di calma, ma non rendendolo troppo sgravo.
-
Nuovo Potere, che lep dare?
Una razza che dia Guarigione Rapida, per definizione non può essere MdL+0 Direi che almeno MdL +1 ci sta pieno, senza ombra di dubbio.
-
Licantropia
La creatura "Signore dei lupi mannari", dal Manuale dei mostri, altri non è che un semplice Guerriero umano di 10° livello con l'archetipo di "Lupo crudele mannaro"
-
Beastlord
Considerando che intendi renderla una classe per PNG, deve essere molto più debole delle classi base. Provo a dare una mia versione. Dado Vita: D8 BAB: Medio. Tiri Salvezza: Alti tempra e riflessi, volontà bassa. Competenza in Armi ed Armature: Quelle del Barbaro. Privilegi di classe: Compagno animale ed Empatia selvatica, al 1° livello, come un druido. Se invece vuoi renderla adatta ai PG oltre che ai PNG, allora è consigliabile aumentare di almeno un dado il DV, aumentare il BAB ad alto, ed aggiungere qualche altro minore privilegio di classe spulciato tra l'Addestratore, il Signore degli animali ed il Druido.
-
Occhi aperti e volontà ingombrante
Dalla descrizione sembrerebbe proprio di sì.
-
Divoratore d'anime e Livelli negativi, questo grande punto di domanda
Si vede davvero che la cara Wizards all'epoca faceva un po' i bachi da seta nei libri della 3.0. La CD a cui mi riferivo io era quella per rimuoverli, dopo 24 ore Penso che, seguendo le usuali regole delle capacità speciali delle classi di prestigio, la CD dovrebbe essere "10 + livello da Divoratore d'anime + Modificatore di Carisma".
-
Divoratore d'anime e Livelli negativi, questo grande punto di domanda
Grazie Ma come, tutti hanno detto che il PF bonus del livelli negativi non si sommano, ma si sovrappongono... Il fatto che lui risucchi livelli è collegato all'attacco completo: il Divoratore d'anime dice (cito testualmente): Personalmente non ho mai compreso se quel "touch" dovesse essere considerato come un attacco di contatto specifico, oppure se si riferisca ad "ogni volta che tocca qualcuno", includendo in questo modo anche gli attacchi naturali e completi. Per quanto riguarda in vampiro, per esempio, è mostrato nell'esempio del manuale dei mostri che un vampiro che compia una raffica di colpi (gli attacchi senz'armi sono considerati naturali e manufatti, per un monaco) può applicare i livelli negativi ad ogni colpo andato a segno. Il problema è che non è specificata la CD, pertanto posso solo immaginare che essa sia pari a: 10 + metà livello + mod Car. Sbaglio?
-
Nuovo pg: Cosa giocare?
Ecco, colpa dell'ora, non avevo nemmeno notato che avevi già risposto nel tuo post d'apertura alla mia domanda Allora, posso soltanto darti il mio modesto parere: dipende tutto da come vuoi giocarti l'arciere, se vuoi farlo più arcanista, o più combattente. In linea di massima, comunque, vedo principalmente 4 vie, ognuna delle quali ha i suoi pro ed i suoi contro: - Mago 5, Guerriero 2, Cavaliere mistico 1, Arciere arcano 10, Iniziato dell'ordine dell'arco 2. - Lama iettatrice 4, Guerriero/Ranger 2, Arciere arcano 10, Qualsiasi cosa (iniziato dell'ordine dell'arco). - Duskblade 5, Abjurant Champion 5, Arciere arcano 10. - Bardo o Stregone (da battaglia, variante di Arcani Rivelati, aumenta il BAB ed il DV) 4, Guerriero 2, Arciere arcano 9/10 ed Abjurant Champion 4/5. Ognuna di essa ha pregi e pecche, nessuna è ottimizzata al massimo, in fin dei conti non sono mai stato un buon ottimizzatore Posso però dare qualche dritta: Knowledge devotion è un ottimo compagno per gli incantatori basati sull'intelligenza, sempre e comunque; La classe razziale di Elfo Esemplare è una buona maniera per colmare qualche livello da incantatore, e per ottenere Arma focalizzata per l'accesso all'Arciere arcano. I talenti "Capacità magica potenziata/rapida/massimizzata" sono un buon trucchetto per trasformare le proprie frecce infuse in bombe a mano
-
Divoratore d'anime e Livelli negativi, questo grande punto di domanda
Quindi significa che, regolisticamente parlando, il bonus di +1 a TUTTO che prende per il talento "Risucchiare vita migliorato" non è cumulabile a sé stesso, oppure sì? Ve lo chiedo perchè altrimenti basta buttarlo in mezzo ai mob/minions, questo drago si pompa a dismisura, e non solo ammazza tutti perchè ottiene +"millemila" al tiro per colpire e +"millemila" a tutti i tiri salvezza, seppur per una sola ora, ma anche perché potenzialmente può fare qualsiasi cosa con qualsiasi abilità, visto che ogni volta ottiene un "+1", facendo lui 3 attacchi a round significa che nel giro di 3 minuti, ipoteticamente potrebbe aver totalizzato un bel +90 a tutte le prove di abilità, TxC e tiri salvezza! Per quanto riguarda i PF temporanei, solo quelli derivanti dal livello negativo e dall'aggiunta del mod Carisma ai 5 standard, significa invece che ogni volta restano sempre quel determinato numero, "sovrascrivendosi" e quindi rinnovandosi per ogni livello negativo inflitto? In un certo senso, è come se rappresentassero una sorta di "scudo", che si rinnova ad ogni livello negativo inflitto... Con il DM lui si è accordato per attuare queste due soluzioni da me mostrate, poco fa, ma effettivamente io volevo capire, secondo le regole, qual'era il giusto funzionamento, perchè è sempre stata una meccanica piuttosto oscura, sotto certi punti di vista, almeno ai miei occhi.
-
Nuovo pg: Cosa giocare?
Oppure un tranquillissimo barbaro berserker furioso che distrugge tutto, il tipico ubercharger? Un combattente focalizzato sulla destrezza (campione di corellon e/o swordsage)? Un tradizionalissimo arciere arcano? Hai millemila scelte se non vuoi fare un caster, ancora di più se invece vuoi farne uno. Cos'era il tuo vecchio personaggio? Vorresti che il tuo nuovo personaggio sia diverso da quello, o magari non ti importa?
-
Divoratore d'anime e Livelli negativi, questo grande punto di domanda
Un mio amico ha fatto un PG abbastanza assurdo, un Drago d'ombra molto giovane (7 DV, MdL+3) Guerriero 1 / Divoratore d'anime 2. I livelli sono stati presi in ordine sparso, compresi i DV da drago, quindi ha potuto accedere al divoratore d'anime al 6° livello, prendendo effettivamente due talenti particolari, al raggiungimento dei 6° e 9° dadi vita. I suddetti talenti sono "Risucchiare vita" e "Risucchio di energia migliorato", dal Liber Mortis. Sono associati alla capacità di risucchio di energia del Divoratore d'anime, e fanno i seguenti effetti: Risucchio di energia migliorato Risucchiare vita La domanda è semplice: i bonus che si ottengono grazie a questi due talenti, insieme ai bonus dei livelli negativi inflitti, sono cumulabili con loro stessi? Su internet si trova di tutto, ma non è chiaro...
-
Ma l'Ur-Priest...?
No, infatti una delle costruzioni più famose (e che, lo confesso, mi piacerebbe provare) è Bardo 8 / Sacerdote Ur 2 / Accordo sublime 2 / Teurgo mistico 8
-
3 maghi da scontro ONE-SHOT, solo manuali base
Grazie per tutti i vostri consigli
-
Archetipo Licantropo
Mi sembra una delle uniche scelte adatte per il druido, che altrimenti entrerebbe in conflitto tra la forma selvatica e la forma alternativa del licantropo. La variante degli "Aspetti della natura", sempre da Arcani rivelati, invece, come vi sembra? Altrimenti come classi belle e legate alla licantropia, seppur in due manuali non concessi, sono la Stella Argentea (incantatore divino caotico buono con patrono Selune, dà bonus ai licantropi) dal manuale Fedi e Pantheon ed ancora il Cacciatore del Sangue Nero (licantropo combattente devoto a Malar, anche qui dà bonus) sul manuale Guida del Giocatore a Faerun.
-
3 maghi da scontro ONE-SHOT, solo manuali base
Salute a voi, draghi! Parlando del più e del meno un mio amico, nel mio gruppo di D&D, se n'è uscito dicendo che il monaco come classe è più forte del mago, a prescindere. Ho provato a fargli cambiare idea, ponendogli di fronte diverse situazioni, ma lui non mi vuole dare retta, così il DM propone una sfida, 3 maghi contro 3 monaci, livelli 5, 10 e 15. Quindi ora parte la sfida: creare tre diversi PG, LEP 15, usando solamente i tre manuali base ed utilizzando il budget standard di un PG di quel livello (9.000 per il liv 5, 49.000 per il liv 10, 200.000 per il liv 15), infine farli scontrare direttamente. Purtroppo non sono mai stato bravo a fare maghi, mi trovo un po' preso male, ma se qualcuno volesse aiutarmi a far valere l'evidenza gliene sarei grato! ^^ Chi mi dà una mano?
-
Creazione Signori del Terrore
Io ti consiglio di dare un'occhiata ai "Mali Ancestrali", sull'omonimo manuale (Elder Evils), in cui sono presentati diversi orrori che potrebbero più o meno adattarsi ai Signori del Terrore, quale più e quale meno.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Quest'uomo è un genio, ha capito tutto della vita Nota: Donne, sto scherzando, non vi preoccupate