Tutti i contenuti pubblicati da Valak
-
Gdr Guerra Moderna?
Ok... Allora, era mia intenzione ambientare una campagna nei giorni nostri, con le nostre armi, i nostri mezzi di trasporto, etc... casomai cambiando un pò la situazione geopolitica del mondo. Nel titolo del topic parlo di guerra moderna intendendo non la seconda guerra mondiale ( nel precedente post mi ero espresso male) ma diciamo guerra in Iraq o giù di lì, e chiedevo se si potevano riadattare i vari gdr per una campagna "contemporanea". Spero di essere stato più chiaro. Comunque, qualcuno di voi sa dove posso trovare i manuali di Twilight 2000?
-
Gdr Guerra Moderna?
Intendo contemporanea... ma non so! Si potrebbe riadattare quello ceh hai tu sulla II Guerra?
-
Gdr Guerra Moderna?
Salve! Ho vagato un pò per il forum alla ricerca di qualcosa del genere ma non ho trovato molto. Volevo sapere se conoscevate un buon sistema di regole che descriva la guerra moderna, o che l'abbia come ambientazione. Ho letto di un certo Twilight 2000 ma non saprei dove trovarlo. Grazie in anticipo. Per i Mod: spero di aver postato nella sezione giusta e che non esistano altri topic del genere, nel caso ovviamente spostate... Grazie anche a voi in anticipo.
-
Merlin - serie tv
Anch'io mi ero scandalizzato per le scenografie iniziali alla Xena, per non parlare del "mostro" di fango!! Dovrai aspettare un pò per vedere un mostro fatto bene... Spoiler: ...anche se nella penultima o terzultima puntata c'è l'unicorno che in alcune inquadrature è ridicolo... ... ma ripeto non sono da buttare per un telefilm del genere. Ciao dal ostro Valak nataliazio...IO ODIO IL NATALE!
-
Merlin - serie tv
Ho appena finito di vedere la prima, e unica che io sappia, serie. Che dire? Bello. Mi è molto piaciuta questa chiave di lettura che danno della saga arturiana. Effettivamente pe quanto riguarda il suo segreto mi sembra si siano comportati tipo Clark in Smallville, ma in fin dei conti non dispiace. Ginevra se non è un cesso ci si avvicina molto. Merlino ha un pò la faccia da farloccone ( oltre alle orecchie paraboliche). Mi son dovuto ricredere sulla scenografia, mano a mano nelle puntate migliora visibilmente. Anche gli effetti speciali sono buoni per una serie tv. In fin dei conti è fantasy quanto basta!! Comunque sempre e solo Viva Artù (e jiles ovviamente)!
-
Strategie militari
Posto qui, e chiedo ancora perdono agli admin per non essermene accorto prima. Sempre sull'onda dei libri riguardanti strategie e tattiche militari, oltre il libro consigliato da Merin, che mi procurerò al più presto, ne conoscete altri riguardanti il periodo nostro contemporaneo? Grazie in anticipo.
-
Libri di Strategia e Tattica
Salve a tutti! Premetto che non sapevo dove postare, quindi la sezione libri mi sembrava la più appropriata. Volevo sapere se qualcuno conosceva dei titoli di libri/manuali/pergamene/ologrammi riguardanti la strategia e/o la tattica militare, possibilmente dei giorni nostri. Se sapeste anche dove trovarli sarebbe di enorme aiuto. Grazie
-
And the Best Devil is...
Approvo, Al Pacino.
-
Wolverine, le origini
Fiiiiichissimo!!! Sarò in prima fila ( speriamo di no se no non vedo niente ).
-
Il personaggio più fastidioso del cinema
Jar Jar li batte tutti...
-
Merlin - serie tv
Ho visto 2-3 puntate, e non mi pare così brutto come telefilm, anche se alcune scenografie mi paiono riciclate da hercules e Xena Aspetterò di vedere tutte la serie per poter dare un giudizio più completo...
-
Heroes - il telefilm
Spoiler: A me ha un pò deluso questa ultima puntata.... Sylar sempre più fesso, che però son sicuro che rivedremo se no non avrebbero citato i suoi veri genitori. La serie lacia in sospeso 1000 cose invece di risolverle: un Hiro senza poteri; un Peter ancora più stupido; un Nathan che per quanto figo non mi fa capire nulla e mi sembra un pò esagerato nelle idee ( da una sponda all'altra)... Commento finale: MAH!
-
Cercansi avventure
Grazie penso proprio che sfrutterò l'idea di avventura da te scritta, opportunamente modificata.
-
dipendenza dagli oggetti magici
Sono d'accordo con te che ci sono molti modi per aggirare la cosa, ma resta il fatto che un giocatore "normale", il quale ha accesso solo ai manuali base o poco altro, si ritrova dipendente dall'equipaggiamento strettamente magico magico. Contando anche che tutte quelle cose le puoi avere tramite soldi e in più non dev passare una mattinata a buffarti... Detto questo, sicuramente i più svantaggiati sono i combattenti, ridotti a semplici muri di carne (nemmeno tanto resistenti) nell'attesa di venir squartati o salvati dai caster...
-
dipendenza dagli oggetti magici
Confermo... un pò frustrante! Comunque non intendevo dire che i caster sono più avvantaggiati dagli oggetti, visto che sarebbe una castroneria, ma che anche per loro sono fondamentali...
-
dipendenza dagli oggetti magici
Io sono d'accordo con orcus... in D&D senza oggetti non vai da nessuna parte. Anche per il mago/chierico/druido sono importanti i vari oggettuccoli per aumentare la CD dei loro incantesimi, i loro TS e la loro CA, anzi non importanti: fondamentali. Ho notato anch'io una generale "sottomissione" del personaggio a vantaggio degli oggetti da esso posseduti.
-
Heroes - il telefilm
Si effettivamente l'ho rianalizzata, l'ultima puntata, e mi ero fatto prendere dall'entusiasmo... Spoiler: ... il ritorno di BadSylar e la "morte" di Arthur... ...non ci sono troppi colpi di scena o sbalorditivi cambiamenti.
- Giocando al gioco della vita
-
Cercansi avventure
Ritiro fuori questa discussione che sono andato a trovare nei meandri del forum. Allora mi servirebbe qualche idea per avventure, o addirittura avventure già fatte. Mi piacerebbe molto avere spunti da vostre avventure ma mi accontento anche di link. Grazie P.S. avrò detto troppe volte avventura??? :-p:-p
-
Questione di soldi
Da giocatore mi piace più comprarmi l'equipaggiamento necessario e che corrisponde più ai miei gusti, soprattutto in un mondo high magic. Da master mi piace far trovare oggetti magici più disparati e un pò più "sudati"... Edit: ma l'italiano lo avevo scordato a casa??
-
Heroes - il telefilm
Spoiler: Cercando di salvare il salvabile e un pò arrampicandosi sugli specchi:climb2: : Arthur i poteri li ha rubati a Peter, il quale poteva piegare lo spazio-tempo, avendoli "assorbiti da Hiro; Arthur potrebbe aver visto nel futuro, dipingendolo per esempio, che Hiro sarebbe tornato indietro.
-
Il Bardo
Classe preferita= non conta nel calcolo della penalità ai punti esperienza quando multiclassi (c'è un paragrafo a parte nel MdG). Per i bonus guarda sempre sul MdG nella sezione Razze- Gnomi.
-
Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
Niente di che questo film, meglio il primo, son d'accordo con le vostre critiche. Spoiler: Il topo spadaccino mi sembra come il gatto con gli stivali in Shrek Unica nota "positiva": il doppiaggio del leone mooooooolto meglio del primo ( in cui sembrava l'ammiraglio Akbar di guerre stellari)
-
Terminator: The Sarah Connor Chronicles
Si, è ambientato tra il secondo e il terzo film ed è incentrato molto su di lei invece che su di lui. Di violenza ce ne è, ma è più che altro improntato sulla "furtività"... Non so bene come spiegartelo, senza svelarti parte della trama, anche perchè non ho finito di vedere la serie...
-
Terminator: The Sarah Connor Chronicles
Ho visto qualche puntata sul digitale terrestre. Un bel telefilm che secondo me ha la sua pecca più grande nel ragazzo che interpreta John. Mi pare inespressivo e inadatto. Per il resto lo reputo un telefilm guardabile...