Vai al contenuto

il signore oscuro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da il signore oscuro

  1. il signore oscuro ha risposto a vicio98 a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    secondo me dovresti portare a 20 le terre (prova con le shockland oppure con le dual land di 10° oppure il rifugio di sejiri che costa molto meno però entra tappato) togliendo i due outfitte visto che non hai equipaggiamenti con un costo eccessivo di equipaggiare (tutto 0 o 1). secondo punto: secondo me 12 equippi sono troppi, prova a togliere i primi 8 e inserire 4 spade di fuoco e ghiaccio (oppure due di fuoco e ghiaccio e 2 di luce e ombra), entrano dopo ma permettono di acquisire un buon vantaggio carte (in questo caso magari togli 1 skyfisher e 1 kitesail per rimettere i kor che equippano in modo da fare vantaggio permanenti con lo stesso costo di equip della spada) nei 4 slot mancanti potresti inserirci o 4 ponder o 4 counter aggiuntivi quindi una lista potrebbe essere (io lo giocherei così) 9-11 plains 3-5 island 4 terre doppie 0-4 fetchland (solo nel caso inserissi le shockland) 4 kor duelist 4 armament master 3 kor skyfisher 3 kitesail apprentice 2 kor outfitter 2-4 sword of fire and ice 0-2 sword of light and shadow 4 basilisk collar 4 journey to nowhere/ path to exile 4 mana leak 4 ponder/ spell snare/ rune snag/ trickbind (utile se girano parecchie abilità innescate) alla fine come meccanica è molto simile, attacchi alle tue creature equipaggiamenti che fanno effettivamente un vantaggio carte quando fanno danno all' avversario e tu avendo 6 volanti la maggior parte delle volte riuscirai ad attivare i loro effetti. il collare del basilisco invece torna molto comodo con gli armament master e i duelist visto che non ne metterai mai più di uno sulla stessa creature (collare su duelist e spada su armament fanno un macello, proteggendotelo e pompando il duellist, che farà fissi 6 danni a turno e se viene parato non riescono neanche a toccarlo) con 4 spade adesso puoi aumentare la race, proteggere le tue creature e fare 1) vantaggio carte+ removal/ shock sull' avversario 2) guadagnare pv+ riprenderti in mano una creatura che è finita nel cimitero. se scegli la via dei ponder hai manipolazione aggiuntiva, altrimenti ti puoi corazzare di counter e non permettere alle spell principali avversarie di entrare (wrath of god sopra tutte) spero che di aver dato una mano
  2. il signore oscuro ha risposto a Nelandir Feren a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    al topdeck mi ci sono ritrovato un po' di volte in partite abbastanza difficili o con l' oppo che sapeva giocare e non apparecchiava troppo per non dar spazio a spazzini troppo grossi. comunque topdeck o non topdeck tezzeret fa vedere 2 carte nuove e permette di proliferare, che schifo non fa con planes in campo o calici da modificare. a livello di stile di gioco io direi che è meglio avere delle soluzioni ridondanti in un mazzo che non pesca (di base senza attivare sheets, e di solito li attivo quando 1) devo vedere soluzione abbastanza in fretta 2) ho gia iniziato a controllare e posso permettermi di usare quel mana per "pescare" carte in più) e non manipola senza cappa in gioco, in modo da vedere più spesso quei 4x e non affidarmi a singole copie in alcuni casi. alla fin fine i counter non è che mi fanno così paura: ci sono 2 modi per giocare contro un mazzo che ne ha 1) proporre abbocchi e poi la spell decisiva 2) castare più combe di quanti counter lui peschi, prima o poi gli finiscono e tu sei libero di ripulire il campo da qualsiasi cosa grazie ai vari spari/ dischi/ stone. molto spesso counterano uno skred da 4-5 che andava a menare il tarmo di turno lasciandosi scoperti per l' oblivion stone/ disco che spazza via il campo il turno dopo
  3. il signore oscuro ha risposto a Nelandir Feren a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    ricordo che batterskull può rimbalzarsi in mano con 3 incolori, evadendo qualsiasi removal se si hanno abbastanza mana e anche grazie al fatto che si rimbalza può evadere anche i nostri removal di massa (basta non avere fretta). credo che koth non sia così insostituibile come dici tu, mi ci trovo da dio anche senza; dici che all' oppo viene fretta di riapparecchiare, però credo che se non lo fa segue il nostro gioco, permettendo di imbottirci la mano di removal e piazzare uno degli 6/8 spazzini che giochiamo, mentre se riapparecchia in fretta ci mette pressione per il fatto che dobbiamo calare e attivare spazzino in fretta (io non ho questo problema perchè ne gioco 8, vedendoli abbastanza spesso). i gambit non credo che diano tutto questo svantaggio per 2 motivi: o si calano di 3° oppure si calano in partita più avanzata, quando hai abbastanza mana per essere open per sparo; alla fin fine non ce li vedo così male visto che durante i turni cruciali (4° quando cali spazzino e 5° quando lo attivi) è gia andato via oppure è in mano che aspetta altri 2-3 turni, facendo il suo lavoro quando hai la mano quasi vuota. certo, cappa è molto buona e vederla abbastanza presto vuol dire game o trovare soluzioni 2 turni prima (o anche 3 con scrying sheets in gioco), però come hai detto la 2° che vedi è un legno e sinceramente non sapevo pure io cosa togliere (le reliquie meglio di no perchè i mazzi con cui è comodo azzerare il gravey sono veramente tanti)
  4. non credo che siano poi così forti, nel primo caso basta andarci pesante con le armi a distanza e incantesimi, con il secondo beh, quando riesci a comprarlo o il master te lo fa trovare qualsiasi mostro che incontri ha buone probabilità di possedere un' arma magica e continuano a fare effetto i famosi incantesimi di blast. e tra l' altro esistono anche i cosiddetti attacchi per spezzare (vedi spezzare migliorato) che fanno diventare l' amuleto un simpatico fermacarte e il mantello tante pezze da cxxo, come vedi di metodi per evaderne gli effetti sono tanti
  5. il signore oscuro ha risposto a Nelandir Feren a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    mono rosso control è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto, però sinceramente preferisco una lista molto più simile a quella di jafar, l' ideatore del mazzo nell' altro sito, che abbonda di removal di massa e fa piazza pulita anche un paio di volte e piazza il terzo removal in modo da scoraggiare una nuova sciamata. la lista che sto testando al momento è questa Lande (23) 19 montagna innevata 4 scrying sheets Il resto (37) -burn and removals- (15) 4 fulmine 4 skred 4 magma jet 3 red sun's zenith - brown for cantrip- (9) 2 sensei 2 tezzeret's gambit 4 relic of progenitus 1 elixir of immortality - mass removal- (8) 4 disco di nevinyrral 4 oblivion stone - finishers- (5) 1 batterskull 4 chandra naalar Side 3 aether flash 4 leyline of sanctity 3 reb 2 tormod 3 blood moon batterskull al posto di akroma come "finisher" perchè oltre ad avere cautela ha anche lifelink e il mazzo va piuttosto spesso basso di vite (ergo, fallaut e i vari cantrippini a cc2 vite sono dei legni). koth non lo vedo così funzionale anche se la sua ultimate è piuttosto comoda, però preferisco giocare degli sweepers in più che non fanno mai male e non avendo un valido motore di pesca a parte i 2 tezzeret's gambit preferisco giocare in modo molto più quadrato in modo da vedere le soluzioni più facilmente che trovare modi astrusi per tutorarmi qualcosa. le reliquie mi fanno parecchio comodo, oltre a riazzerare tarmo e cavaliere permettono di cantrippare intelligentemente quando serve in modo da pescare la soluzione che ci serve messa precedentemente in cima con cappa oppure scremare il mazzo @s10: troppo lente le ratchet, lo scopo del mazzo è quello di arrivare vivo al 5° turno e riazzerare tutto senza stare a guardare il costo di cast, quando si torna ad avere solo le terre in gioco noi siamo in una situazione quasi assoluta di vantaggio perchè giochiamo pochissimi permanenti e il 100% di loro risente praticamente 0 dei reset (guardasi cappa, elisir e reliquia visto che se ne vanno prima o col reset in pila, mentre gli altri sweepers saranno ovviamente in mano in attesa della pulizia prima di essere calati) @morphling: questo mazzo tiene il late game meglio di qualsiasi altro control perchè resetta qualsiasi cosa piuttosto in fretta e con gli skred anche i tarmo più grossi se ne vanno via a tempo 0 e via i planeswalker con le oblivion stone e con chandra in gioco è praticamente game @nalendir: io considero più forti gli zenith perchè si rimischiano e la loro maggiore efficacia è proprio nel late game, quando molto probabilmente l' oppo avrà usato tutti i suoi counter contro altre minacce
  6. se si builda per bene non è un problema così grande alzare la ca e uncanny defence aiuta molto, aumentandola anche di 5-6 punti a livelli medio-bassi. poi gli manca anche uno skillmonkey fatto per bene. si potrebbe anche fare un cruciader/ knight con catena chiodata e riflessi in combattimento
  7. io ti consiglio di provare qualcosa di versatile (swift hunter+ bard= glass cannon+ buffer), prova con un factotum, sono divertenti da giocare e font of inspiration domina
  8. ovviamente il blog è gia tra i miei segnalibri ^^. aspetto pazientemente la seconda parte della 5° parte e nuovi sviluppi ps: ave master
  9. parecchio divertenti i racconti (soprattutto le "premesse" del master ), sono diventato un vostro fan e non vedo l' ora di vedere le prossime avventure. comunque non c' è dubbio che siano progettate per bene le avventure (o geniali improvvisate )
  10. io sono il difensore e feonor l' attaccante, puoi anche modificare il post in modo che si capisca meglio chi realmente attacca e chi difende
  11. il signore oscuro ha risposto a JACOPO ! a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    con 170'000 mo ce ne fai di cose, l' arma è quasi a livello del guerrierone di turno. così a primo impatto potresti farti una semplice arma +1 e poi metterci incantesimi al giorno oppure metamagia un tot di volte al giorno come per le verghe, e ancora bonus alle skill che ti servono di più. prova a dirci qualcosa su come hai impostato il tuo maghetto e magari si trova qualcosa fatto su misura
  12. il signore oscuro ha risposto a Sesbassar a un messaggio in una discussione Guide
    in che manuali si trovano questi 2 oggetti?
  13. il signore oscuro ha risposto a Sesbassar a un messaggio in una discussione Guide
    basta prenderla al 6° livello insieme a canzone del cuore e parole della creazione per dare un +8 ai tpc e danni di tutto il party
  14. il signore oscuro ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    si trova nel lord of madness, permette di "lanciare" degli incantesimi dentro ai tuoi occhi (un incantesimo per occhio, max 2 occhi per le creature che ne hanno di più come i beholder) e poi trasmetterli con un raggio a contatto con raggio di 9m e puoi anche scaricare entrambi gli occhi in un round se non mi sbaglio, però gli incantesimi restano immagazzinati solo per 8 ore D:
  15. il signore oscuro ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    perfetto arcanista mi sembra, altrimenti perfetto sacerdote @blackstorm: ocular spell+ incantesimi persistenti può rivelarsi una buona idea per buffare, oppure mettere insieme chain spell e incantesimi persistenti (anche se il costo in talenti per metamagia divina e scacciare) per buffare tutto il party ad inizio giornata
  16. il signore oscuro ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    oppure se vuoi cambiare qualche talento ti consiglio incantesimi persistenti e metamagia divina su incantesimi persistenti (scelta classica). di chierici puri non ne ho mai giocati ma l' ultimo che ho buildato (senza giocare alla fine) aveva preso iniziativa migliorata, inc. estesi, inc. persistenti, metamagia divina sui persistenti e tutto il resto scacciare extra
  17. il signore oscuro ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il tempo di costruzione e i px spesi rimangono gli stessi se non mi sbaglio, dovrebbe esserci scritto nella descrizione, comunque consiglio di prendere per primi artigiano leggendario e artigiano straordinario
  18. la mia avanzata è stata inaspettatamente fermata, mi sono ritirato sconfitto ma non finirà qui... mi ricorderò il tuo nome patetico essere... Arjan Lindar ci rivedremo Spoiler: come ha gia detto nalendir le ho prese come un orso, spero la prossima volta che mi vada meglio
  19. il signore oscuro ha risposto a planeswalker. a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    se vuoi (non dovresti spenderci troppo) ci sono le contromagie (countermagic) giusto per evitare che entrino carte per te troppo fastidiose
  20. il signore oscuro ha risposto a Sesbassar a un messaggio in una discussione Guide
    allora perdonami, pensavo intendessi 11 livelli da bardo
  21. il signore oscuro ha risposto a Sesbassar a un messaggio in una discussione Guide
    10° livello, i gradi massimi sono pari ai tuoi dv+3 e il bardo per le abilità ha 6+int, per cui è parecchio fattibile al 10
  22. il signore oscuro ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @maldazar: grazie, le due gemelline le avevo gia lette a suo tempo e le ho rilette recentemente per capirci di più sulla razza sembra che alla fine le gemelline progrediscano in modo diverso per le caratteristiche fisiche se derivate dagli oggetti (spero di no con quelle mentali). un' altra domanda: leggendo i manuali e i tomi, come si comportano? nello stesso modo delle caratteristiche aumentate per il livello o ne devono leggere 2 per aumentare entrambi la stessa caratteristica in modo uguale?
  23. il signore oscuro ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    non sono riuscito a capire una cosa visto che non è stata detta/ non la ho vista. come funzionano i dvati con le caratteristiche? se ne aumento una ad un gemello, aumenta corrispondentemente anche all' altro oppure variano in modo asimmetrico?
  24. per il momento i turni sono gia stati sorteggiati