Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Effettivamente la bonus feat è al 6°. Quindi opterei per l'errore di stampa (non ho il manuabile sotto mano, adesso). Ci sono altri prerequisiti?
  2. Shar ha risposto a Sekiho a un discussione Dragons’ Lair
    Ti posso assicurare che dall'inglese all'italiano è più che altro una "rottura", mentre il passaggio inverso è peggio.
  3. Sono felice che tu abbia scelto la seconda opzione, anche perchè il prezzo è più che proporzionale rispetto alle prestazioni, il che vuol dire che un portatile medio-alto oggi più un altro parificabile tra due anni costano in totale meno che un portatile top di gamma subito.
  4. Dovrebbe essere abbastanza semplice anche senza montarlo. Basta che prendi uno spigolo e vedi in giro come sono orientati i numeri. Non possiamo farne uno in cui la somma dei lati opposti sia 40? A questo punto basterebbe buttarci dentro della grafica originale. Altrimenti solo coi numeri chiunque può farlo e non ci sarebbe interesse a fare quello "ufficiale DL"... E se facessimo il numerino un po' più piccolo (sarebbe anche meno leggibile), ma semplice, in nero senza spazi bianchi, e lasciassimo il resto dello spazio a qualche disegnino che qualche buon'anima dotata del forum realizza? Si potrebbero anche mettere a cavallo di due o più facce... In modo che il risultato sia qualcosa più da "esposizione" che da lancio vero e proprio (considerando che non avrebbe lo stesso effetto psicologico del lancio di uno di plastica o metallo, e soprattutto sarebbe enormemente sbilanciato).
  5. Erika Eleniak? Happy Days... anche se non si possono confrontare serie di un milione di anni fa con quelle di oggi!! E poi mancano nomi clamorosi!
  6. Shar ha risposto a Sekiho a un discussione Dragons’ Lair
    Concordo con Neurone. Ma una scheda la devi "regalare", nel senso di renderla liberamente scaricabile e stampabile. Altre cose simili che possono suscitare l'interesse del download sono PNG e dungeon preconfezionati... non sono mai abbastanza, e richiedono meno sforzo di un'avventura. Anche semplici fogli Excel o programmini tipo le taverne, i tesori, e quant'altro preconfezionati sono utili (se qualcuno ha le capacità e il tempo per produrli). Non dico di realizzare follie alla "HeroForge", comunque. Rimane il fatto che la costanza e la partecipazione che richiedono sono notevoli, per non rimanere materiale "una-tantum" buttato li... Segnalo che in "progetti" stiamo lavorando su una "scemenza", cioè i dadi di carta. Più iscritti, credo... C'è il topic sugli aggiornamenti, tra gli altri. Se qualcuno ha un'idea credo che un posto valga l'altro. Tra l'altro il subforum Dragons'lair riporta: Annunci, proposte, suggerimenti e commenti sui forum e sul sito Dragons' Lair. Dipende da cosa intendi per "sedi", ma dato che la tecnologia ci ha permesso di annullare le distanze, perchè tornare indietro? Quale lo scopo? Questa è un'idea, ma quanti di noi sono in grado di tradurre in modo decente in inglese? Al di là del sapere i nomi in inglese delle varie "cose da GDR", per le quali non ci sono problemi. Ci vuole un bel po' di impegno...
  7. L'unico font che ho con i numeri vuoti è quello li, che ha tutti i caratteri leggermente inclinati (come fossero in corsivo). Per il resto il 5 è orientato come l'esempio postato da Dusdan... bisognerebbe fare il confronto con un d20 reale per vedere se gli spigoli coincidono. Io qui non ne ho: qualche buon'anima?
  8. No, tranquillo. Allora: ho copiato semplicemente lo schema che aveva postato Dusdan poco fa. Non ho cercato di far caso all'orientamento dei numeri: mi son fidato di quello. Anche se a dire la verità non capisco cosa intendi "verso il basso del numero al lato inferiore"... In realtà, mi sembra che tutti i numeri vadano un po' a caso per quanto riguarda l'orientamento, ma non ho al momento un d20 sottomano per cercare di capire come siano quelli "veri". EDIT: Da dove credi che abbia preso ispirazione per il primo esempio?
  9. Brutta miseria che rimbambito. E dire che ho copiato tomo tomo paro paro... Si vede che saltare dalla correzione degli esami ai dadi venti di carta ha il suo prezzo. Ecco qua: http://img260.imageshack.us/img260/1481/template3yg1.png
  10. Che due pigne! Ho preso il primo carattere a caso che mi è capitato!! Aspettate che vedo di rimediare. Ecco qua. Contenti? http://img65.imageshack.us/img65/6930/template2cl2.png (e cmq non accetto critiche da chi, come voi due, non ha mai concluso niente... :-D )
  11. Ho fatto questo con Inkscape. http://img294.imageshack.us/img294/511/templateen9.png Ho il vettoriale, ma imageshack supporta pochi formati, quindi ho postato il png. I numeri si possono cambiare, i colori si possono aggiungere, il 20 è il logo DL. Direi che potremmo partire da questa base (dopo una prova di stampa e velocissimissimo taglia/incolla ho notato che dovrebbe essere leggermente più semplice questo dell'altro template... entrambi abbastanza follie, per quanto mi riguarda, ma manualmente sono sempre stato un incapace).
  12. Shar ha risposto a Sekiho a un discussione Dragons’ Lair
    Se anche fosse possibile farla online, se anche ci fosse tutto il tempo del mondo, se anche ci fossero (come credo ci siano) molti volontari pieni di forza di volontà (altrimenti, che volontari sarebbero?)... credo che al di là del pubblico il problema principale siano i contenuti, soprattutto la continuità dei contenuti. Esaurita (nella migliore delle ipotesi) un'annata con tutte le idee buone e più o meno innovative, il rischio di cadere nell'oblio è quasi una certezza. Ne risentono riviste (non di GDR) blasonatissime, online e non, free e a pagamento... Però batto le mani a Sekiho che si è posto il problema e si è messo a pensare a "cosa si può fare?".
  13. Shar ha risposto a matm83 a un discussione D&D 3e regole
    Parlare del cubo gelatinoso mi fa venire in mente i bei vecchi tempi in cui Kursk mi era molto antipatico (ogni mercoledi), ma anche che ho un dubbio irrisolto: uno che è "ingolfato" nel cubo, respira? Cioè: c'è aria "li dentro"?
  14. Io provo a fare qualche esperimento a colori e poi posto il risultato. L'idea che qualcuno se lo colora a mano non mi convince tantissimo... Tanto possiamo provare milioni di combinazioni: una volta buttato giù il template, è tutta discesa.
  15. Quello scudo può garantire copertura anche totale, dipende da come viene usato. A seconda del grado di copertura che uno ha rispetto ad un attaccante, riceve dei bonus alla CA e ai tiri riflessi. Cop._______AC_______Riflessi --------- -------- ------------ 1/4_______+2_______+1 1/2_______+4_______+2 3/4_______+7_______+3 9/10______+10_______+4* Totale_____ - _______ - *Più il funzionamento come eludere migliorato (si chiama così?). I trattini dovrebbero indicare che non si può colpire chi ha copertura totale (a meno di incantesimi "a bersaglio" o altri "scamuffi"). Non funzionano gli AdO con più di 1/2 copertura. E' il DM a determinare quanta copertura ci sia effettivamente. Così in linea di massima (se non ho sbagliato qualcosa). Non capisco quale sia il problema per il quale ti serve un esempio. Devi determinare se c'è copertura tra un attaccante e un attaccato, a quanto ammonta, e applicare i bonus relativi. Tieni presente che, nel tuo esempio, se sporge la testa fino agli occhi io sarei restìo a dare 9/10, e opterei più per i 3/4. A quel punto, ammesso che ci sia tale copertura, chi si "nasconde" ottiene quei bonus da tabella alla CA e ai tiri riflessi. Per il resto si procede normalmente. L'unico dubbio che ho è se e quanto possa attaccare uno che sta utilizzando uno scudo torre... nel senso che già fa fatica a usarlo. In 3.5 hanno risolto questo possibile problema, ma al momento non ho memorie di come funzionasse in 3.0.
  16. Dicevo di Cuba tanto per dire, nel senso che se hai altri posti in cui vorresti spendere, forse è meglio risparmiare qualcosa sul portatile. Se deve essere un "vero" portatile (leggero, poco ingombrante, batterie di lunga durata, ...), spendi meno, e magari investi il grosso del capitale in un fisso sul quale giocare "a palla". Non credo che mentre sei a lezione o dovresti studiare, tu abbia bisogno di antialiasing e anisoQUELLAROBALI a velocità warp. Se vuoi giocare, intendo. E poi le possibilità di upgrade a prezzi ragionevoli di un fisso rispetto ad un portatile non sono da sottovalutare. Comunque, se la tua decisione è questa, ottimo! Lascio a chi si intende di CPU e configurazioni varie i consigli su cosa acquistare.
  17. Sicuro di voler "buttare" 4000 euro in un portatile? Se devi solo fare lavori "da università", con meno della metà porti già a casa un mostro. Nel senso che non dovrai cambiarlo nei prossimi due anni e, soprattutto, con quello che ti resta vai a farti una bella settimana di vacanza a Cuba. Poi fai un po' tu. Personalmente, a meno che non volessi buttarmi nella grafica o nell'editing video, eviterei di investire un capitale così ingente per un pc. Considerando che anche il miglior portatile del mondo subisce l'obsolescenza come gli altri (magari meno, ma non può scappare).
  18. Si starebbe un momento anche con quello. Ma mi pare che l'altro sia più semplice da incollare e piegare.
  19. Volendo, si. Ce l'ho! Questo, anche se salvato in jpg per comodità, sono stato 2 minuti a farlo (e infatti alcuni angoli fanno schifo). Ma a questo punto basterebbe incollarci i numerilli, riempire gli spazi, ridimensionare il tutto e stampare.
  20. 1) Per questo non c'è problema. Basta usare i template esistenti, e adattare il lato di una singola faccia alla dimensione di un dado reale. I template che ho trovato hanno già le linguette. Basterebbe adottarne la forma. 2) Basta sceglierlo, il carattere, ma se vuoi il drago attorcigliato devi bussare alla porta di Gid o chi è dotato delle sue arti magiche con la matita. Per scannerizzare o metterle sul numero, n.p. 3) n.p., con quello o con altro. 4) penso che un minimo di cartoncino sia veramente necessario. la carta normale durerebbe qualche picosecondo. forse. Ochei. Se vuoi butto giù il template in vettoriale, così lo adattiamo a qualsiasi dimensione vogliamo. Per la grafica, la rogna resta di chi la deve rendere originale. Bisogna un minimo tener conto di quelli che non potranno stamparlo a colori ma solo b&n.
  21. E adattare una di quelle della DL?
  22. Tanto per essere scaricati alla fine ci sarà un PDF, che chi vuole si stampa su stampanti "normali", che solitamente lavorano su A4. Più A4 credo sia la soluzione definitva. Con un po' di esperimenti a velocità warp che ho fatto, con quattro pagine dovrebbero starci tutti.
  23. Se volete una mano con TheGimp e compagnia, sono abile e arruolato. Ho visto i template che ci sono su Internet. Secondo me vale la pena farli (nel senso, stamparli-incollarli-usarli) solo se sufficientemente grandi. Forse è addirittura poco due pagine: per quelli semplici va bene, ma quelli come il d20 è meglio "lavorare in grande" per non impazzire con il taglia-incolla... oltre al fatto che se più grandi fanno apprezzare di più i vari loghi stampigliati sopra. Se si vuole fare, son qui.
  24. Che io sappia, dopo un po' di ricerche in giro, no. Si può sempre fare qui. Guardando la sua scheda non mi sembra niente di improponibile come conversione.
  25. Segnalo che negli Eventi imminenti a fondo pagina home si vede una cosa di questo tipo: Giocaroma 2007: 03-03-2007 di 04-03-2007 Dovrebbe essere "da... a..." e non "di", no? Quanto mi sento pigna...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.