Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Enlightened Fist
Un caster level di 3° per un mago vuol dire essere in grado di lanciare incantesimi di secondo livello, non di terzo. Al 1°LIV lanci incantesimi di 1°, al 3°LIV di secondo, al 5° di terzo, e così via... Per il resto... non ho il complete arcane!
-
Aiuto col Pinguino!
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.13-15' Makefile:494: .config: No such file or directory Qui dice che la directory .config in /usr/src/linux-2.6.13-15 non esiste... Il resto è turco stretto con influssi bantu... almeno finchè non passa qui Mr Penguin...
-
divinazione...fatta dai giocatori
Bella frase... me la scrivo proprio! (senza sarcasmo!)
-
Le migliori Parodie
Ho finito di vedere "la leggenda si sean connery e altri attori inutili" di carlettofx dei gem boy e sono rovinato dalle risate... Alcuni punti sono inutilmente volgari, ma vi assicuro che alcune chicche valgono il prezzo del download...
-
Animare Morti
Se fossi io il DM permetterei un tiro in conoscenza come dice MadMaster, e inoltre non direi molto precisamente quanti dadi vita ha la bestia (darei solo un'idea). Sta poi al giocatore "rischiare" e metterci gemme un po' più preziose o meno preziose (col rischio di perdere l'incantesimo e le gemme, se voglio fare il BastardInside, o semplicemente di ottenere un non morto meno potente se volessi fare il buono)... Tutto ovviamente a spannometria...
-
Combattere con 2 armi e att completo
Cioè, tu intendi se può fare un'azione di movimento + una standard, e che con quella standard attacchi non con la mano primaria ma con la secondaria?
-
Acquisire cdp
Piuttosto che interpretare così una filosofia che poi porti ad una CdP, meglio stare in full-plate fino a 2 picosecondi prima di prenderne un livello... se capisci quel che intendo.
-
Devo fare il cattivo (datemi una mano vi prego)
Un elfo a malincuore? Potrebbe essere interessante... un bel mago/guerriero, per poi diventare un devastante bladesinger... A dire la verità ho altro in mente, ma presuppone un accordo con il tuo DM e "sconfinerebbe" un po' dalle regole: ho fatto tempo fa un drow bardo (invece che mago perchè mi piaceva di più l'idea del canto) guerriero, e Kursk mi ha permesso di accedere alla classe da bladesinger anche se questa è riservata agli elfi... ai tempi abbiamo pensato che ci potesse anche stare... Se devo dire la verità, mi è piaciuto un sacco quel personaggio (che era Neutrale Malvagio), anche perchè nel gruppo ad un certo punto hanno capito che ero un maledetto (c'era anche uno stregone rosso col quale andavo moooooolto d'accordo...) ma siccome spesso servivo agli altri, mi lasciavano abbastanza in pace... Poter essere libero di fare quel che ti pare, oltre che drow, da tantissime soddisfazioni...
-
Il Druido
Raistlin e druidi nella stessa frase? Di preciso cosa vorresti? Una scelta su CdP, sui talenti e sulla razza? c'è anche una specie di "budget" per quanto riguarda gli oggetti che hai a disposizione? Si possono buttare dentro cose prese anche da altri manuali? Preferisci essere un personaggio combattente o un lanciatore di incantesimi? Mi pare di vedere che adori la forma selvatica... personalmente sto per inaugurare un personaggio che farà la CdP che trovi su Frostburn e che si chiama Primeval, che dovrebbe permetterti di investire un sacco sulla forma animale. Devastante se si tratta di menare, risente un po' a livello di tiri salvezza...
-
incantesimi: classi svantaggiate
Paladini, ranger, bardi... in realtà sono davvero poche quelle che non possono fare incantesimi! Senza contare che alcune abilità che hanno le restanti classi sono talmente straordinarie da far loro invidiare davvero poco i loro "compari" che maneggiano la trama o i poteri divini... Volendo, però, tutto si può fare... anche permettere ad un guerriero di imparare un paio di trucchetti. Però ci sarebbe il rischio di potenziare solo queste classi... a quel punto qualche chierico o qualche paladino vorrebbe magari avere accesso a qualche talento che sarebbe prerogativa del guerriero: forse si rischia di fare un po' di confusione...
-
Aiuto col Pinguino!
Io scrivo SUDO QUALCOSA. Subito il prompt mi chiede la pw. Se inserisco quella da utente, mi dice "Sorry, try again!". Se inserisco quella di root, il comando viene eseguito...
-
Il Druido
A chi lo dici... mi ricordo la campagna in cui nessuno voleva fare il chierico, e quando ho cominciato a fare il druido mi sentivo dire (scherzosamente) che il nuovo dipo di medikit ambulante non era efficiente come i precedenti... Finchè non è arrivato Scaglia... il coccodrillo gigantesco che mi accompagnava nei miei pellegrinaggi... bastava fargli fare un paio di Sgnack! Sgnack! con le mandibole e tutti stavano zitti...
-
Acquisire cdp
Appunto, Tetsuwan... Cecherà di cominciare ad emulare questo nuovo idolo pur non avendone nessuna caratteristica. Comincerà a mettere dei neon scalcagnati sulla macchina, a ballare alle recite scolastiche come un'ancheggiante letterina, eccetera... pur non essendo ancora un Mr. Truzzo o un'Amica di M.deFilippi... Questo è quello che credo stiamo cercando di dire: che si comincia a diventare CdP prima di averne scritto anche un solo livello sulla scheda. Che poi questo possa essere solo al di fuori del combattimento, per ragioni di mortalità, è un conto. Ma che un aspirante drunken master non si gonfi di alcool come una botte ad ogni piè sospinto è un altro...
-
divinazione...fatta dai giocatori
Sapete che più rileggo questa frase di Mad Master più mi sto convincendo che non ha tutti i torti? Effettivamente la prima volta che ho fatto una CdP (shadowdancer, circa 4 anni fa) ho fatto una fatica bestia a prendermi tutti i requisiti, raggiungendo la classe intorno al 16° livello, e quando l'ho presa ho pensato "HUZZAH!!!". Nei casi successivi, memore della fatica, ho "pianificato" un po' di più... e secondo me ho perso un po' di quello spirito di cui parla MadMaster quando dice "speciali e importanti"... Beh... a questo punto credo che entrambe le parti abbiano ottime ragioni dalla loro, e che comunque molto dipenda dall'atrmosfera con cui si gioca e dal gruppo che vi partecipa...
-
Un necromante come può fregare un paladino?
La penso come Ol3ilcielo... troppo rischioso, anche se dovesse riuscire. Ha una durata molto limitata, e non sempre si riesce a far fare tutto quello che si vorrebbe. Il rischio di trovarsi ostile l'intero gruppo (non solo indifferente) è troppo grande, soprattutto per un personaggio come il tuo che è già tenuto in disparte... Almeno finchè non avrai a disposizione Dominate...
-
Portatili e sistemi operativi
Intorno alle 5 volte tanto, in base a quello che vedo sui diversi cataloghi on line... senza contare le offerte speciali o le offerte studenti... Windows xp professional sp2 a meno di 390 € (495,75 di listino); office xp a 336,60 €. (fonte, Lycos) Quei prezzi esteri non sono confermati, ma sicuramente sono più bassi dei nostri.
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
Aiuto col Pinguino!
Non saprei che dirti. Io ho messo il modem di Alice (l'enterprise, per capirci), ma l'ho montato con l'interfaccia Ethernet, e in pratica è andato da solo da subito. Per quanto riguarda l'USB... potrebbe essere complicato... sto cercando in giro su alcuni forum ma difficilmente ottengono risposte produttive... DUSDAN: con la SUSE se uso SUDO mi chiede SEMPRE la password di root, altrimenti il comando non funge.
-
divinazione...fatta dai giocatori
Giusto così per amore delle sane "2 chiacchiere", nel caso di questo paladino, con l'occasione a portata di mano, avresti chiuso un occhio se magari non fosse stato in grado di soddisfare al 100% tutti i requisiti per l'accesso alla CdP? Non dico quelli determinanti, ma, ad esempio, se gli mancava un punticino in una skill...
-
Acquisire cdp
Ti do ragione per quanto riguarda talenti e abilità particolari, ma ci sono molti modi di "sentirsi" classe di prestigio prima di prenderla. Ad esempio, chi vorrebbe diventare blackguard credo DEBBA assimilarne parte dei comportamenti già tempo prima. Così chi fa il Drunken Master... non può essere astemio fino a 5 minuti prima. Non sto dicendo ovviamente che devi fare tutto e al 100% già in precedenza, ma che in molti casi, escludendo il talento tal dei tali o l'abilità vattelapesca, ci sono molti altri modi di ESSERE una CdP prima di acquisirla.
-
Aiuto col Pinguino!
Evidentemente mi sfugge qualcosa... che problemi di sicurezza ha, dato che richiede la pw di root?
-
Le Crociate (Kingdom of Heaven)
Il gladiatore? Bellisimo... senonché: * Prima dell'assalto contro i germanici Massimo dice "Scatenate l'inferno". Peccato che il concetto di "inferno" non esistesse ancora nella semplice religione della Roma pre-cristiana. * Nel film il gladiatore viene chiamato spesso "Ispanico", in quanto proveniente dalla Spagna, ma in realta dovrebbe essere chiamato Iberico in quanto all'epoca la Spagna non esisteva ancora. * Quando Marco Aurelio è nella tenda con Massimo, si vedono dei volumi di libri. Allora i libri non esistevano, si usavano le pergamene! * Per pubblicizzare gli spettacoli gladiatori nella provincia arabica dove R. Crowe è imprigionato vengono diffusi dei volantini con una scritta "Gladiatores violentia" seguita da dei disegnini di soldati che si combattono, ma l'uso di disegnare su papiro o pergamena (in tante copie, poi... ) è anacronistico. Infatti il papiro e la pergamena (ovviamente la carta non esisteva) erano merce piuttosto pregiata, e di certo non sprecati per pubblicizzare un gioco di gladiatori specialmente in una povera provincia nordafricana * Il termine "Colosseo" non va bene: nasce solo nel medioevo per indicare un edificio nei pressi al colosso dedicato a Nerone. Il termine giusto (per la versione italiana) sarebbe stato "Anfiteatro Flavio" o, piu' semplicemente,"Anfiteatro Massimo" * A quel tempo le meravigliose spade luccicanti che vengono sfoggiate erano nere o comunque scure visto che l'acciaio non era proprio in uso corrente.. * In ben due scene di battaglie compare la balestra, oggetto che fece la sua comparsa nel medio evo! * I gladiatori nel circo massimo combattevano contro i leoni, non contro le tigri! * In una scena si vede che qualcuno libera un piccolo serpente. Ebbene, si tratta di un serpente-corallo, velenoso, che vive solo in America Centrale! Che cosa ci faceva a Roma nel 180 d.C. I romani avevano forse scoperto l'america? * In una scena (mi sembra all'interno del Colosseo) un gruppo di arcieri tiene sotto mira, con gli archi tesi, Oliver Reed. Come potrà confermare chiunque pratichi il tiro con l'arco, è impossibile mantenere in trazione un arco per più di 10/15 secondi. E gli archi di allora erano molto duri da tendere... * Nell'ultima scena, quella dell'alba, dietro al Colosseo si nota il lago della Domus Aurea, e questo e' impossibile in quanto il bacino fu prosciugato e riempito di calcestruzzo proprio per ricavare il basamento su cui fu edificato il Colosseo. * La traduzione "Generale" (il grado con cui viene nominato Massimo) è sbagliata. E Commodo non è certo morto nel Colosseo, ma in una congiura. * La frase che Massimo ad un certo punto dice di aver rivolto al figlioletto morto, nell'al di là, in cui gli ricorda di tenere giù i talloni quando cavalca, è inverosimile, perché all'epoca non esistevano le staffe, che giustificano la regola dei "talloni giù". Anche la battaglia iniziale vede risolutivo l'uso della cavalleria, peccato che, essendo privi di staffe, i cavalieri non potevano essere impiegati per un combattimento in una foresta. * Che venissero utilizzati proiettili incendiari è sicuro, ma di certo essi non erano costruiti in metallo, non esplodevano al contatto col suolo come una batteria di missili moderna.. * La battaglia tra i romani e i germanici si svolge tra la neve. Ma, notoriamente, i romani interrompevano tutte le guerre durante i mesi invernali. * Quando Massimo giunge nel viale della sua casa in Spagna, ci sono alcune piante in vaso, con i fiori color viola, gli stessi che lui poi depone sulle tombe dei suoi cari. Beh, quella pianta era la bougainvillea, originaria dell'America Latina e importata in Europa dopo la colonizzazione da parte degli Spagnoli e Portoghesi. * Durante una scena, l'imperatore Commodo conversa nel suo palazzo con altri personaggi e, attraverso una loggia, si vede un bel cupolone! Peccato non esistesse ancora. (tratto da MagnaRomagna.it) Nessuno è immune da errori... ma non per questo il Gladiatore non mi è piaciuto... anche se questo è il topic delle Crociate...
-
Disegni di Voldor
Come fare non so... però potrei indicarti qualcuno che secondo me fa una cotta di maglia coi fiocchi... guarda se ti piace... http://digilander.libero.it/realade/img/portraitz/silakhad.jpg Comunque si tratta di Imizael...
- Jimi Hendrix
-
Le migliori Parodie
Certo che conta! Così come contano i ridoppiaggity di CarlettoFX dei GemBoy!