Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Una risposta a Black Metal Alchemist.... Magari tardiva .... ma oggi sono in vena.. e sono "calmo e rilassato"... Premessa... è u discorso GENERALE. 1) Non è questione di stupidità la scelta (o il rifiuto) di un sistema di gioco... qui siamo d'accordo. 2) La questione pigrizia è valida... ma va considerato anche che magari non tutti hanno il tempo materiale (perchè studiano, lavorano, ********, ecc ecc) di studiare/imparare un sistema o un gioco nuovo. Quindi pigrizia si... abitudine si... ma vediamo di ragionarci sopra prima di sparare a zero. 3) La diffidenza... ecco qui se ne può discutere... nel senso che magari uno non ha voglia di cambaire sistema perchè quello nuovo, da come gliene parli, "non lo ispira"... questo è difficile da superare... ma non è questa la discussione dove parlarne approfonditamente. 4) Non dico che i tuoi argomenti siano sabgiati... il tono però era quello del IO SONO SUPERIORE PERCHE' HO SUPERATO IL "d20 system"... Era un tono "polemico" di suo... 5) Ultima considerazione.... sempre di gioco si tratta per cui andiamoci piano... Anche per me il sistema d20 non è perfetto per Cthulhu... ma personalmente mi piace di più del d100 (OK a qualcuno sembrerà una bestemmia)... ma prefersico il d20 con piccoli accorgimenti (quelli che ho suggerito/imposto) al d100 così com'è... Infine... a dirla tutta CTHULHU E' PIU' CHE ALTGRO QUESTIONE DI ATMOSFERE...ed il dado con cui queste vengono rese è marginale!
  2. Allora cambia sistema... non giocare a D&D.... D&D è videogamico (che brutta parola)? lascialo perdere... Se non ti piace il caffè, non vedo perchè impedire agli amici di berlo...
  3. Mmmmm.. a chi... ? A chi apprezza... Savatage - Sarajevo (Dead Winter Dead) [Music & Words: Jon Oliva, Paul O'Neill] In the town of Sarajevo, there's an old medieval square There's a church aside one corner most believe was always there It was built a thousand years before any now were born And its glory was its belfry with its stones all gray... and worn Now there's a gargoyle on that belfry and he's been up there for years And he has watched and he has pondered: "What is laughter, what are tears?" And he's never found his answers as he sees the years go by But he watches and he wonders with his stone unblinking eyes IT WAS THE YEAR OF NINETEEN-NINETY AND THE BERLIN WALL WAS DOWN AND A THOUSAND YEARS REGRETTED NOW LAID BURIED IN THE GROUND AND THE PROPHETS READ THE FUTURE AND THE OMENS ALL SEEMED KIND IN THE CLASSIC WORDS OF DICKENS IT SURELY WAS THE BEST OF TIMES Massì dai anche alla DM-Samy che a quanto pare apprezza...
  4. Ecco... è proprio questo che intendo... o meglio è in parte questo che intendo... Tu hai un'idea di come dovrebbe essere il tuo mago e cerchi una CDP che si adegui... Non scegli la CDP "perchè fa figo"... Il problema al limite è trovarla la CDP adatta...
  5. Strike.. questo non lo metto in dubbio... o meglio si (nel senso che dire che sui manuali "ufficiali" non c'è niente di appetibile in entrambi i sensi... ma è un altro discorso).... Il fatto è che sembra che sia importante solo che ogni classe e CDP creata per D&D debba essere bilanciata e spaccare il mondo "da sola"... Non è così.... ed orami lo spaiimao bene... Che questa idea di sbilanciamento la si appichi anche alle CDP non mi sconvolge... ciò non toglie che resta il fatto che una CDP andrebbe scelta per BG o per "fascino" ... non perchè ti permette di fare 108 attacchi a round ... o perchè tira le palle di fuoco da 108d6.... (si si ho scritto proprio 108... ho voluto esagerare)... Io la penso così... poi chiaro... a nessuno (o quasi) fa schifo un personaggio INCOMPARABILMENTE FORTE... ed in ugual modo tutti (sempre più o meno) tendono, anzi tendiamo, a trovare frustrante un PG debole ed "inutile"... Ciò non toglie che per me sia più important il fascino di un personaggio che non la sua "potenza"...
  6. Ma cavolo.. tutti a lamentarsi che quella classe (o CDP è uguale) è troppo debole.. o troppo forte... Ma insomma ... solo io le vedo come uno strumento epr personalizzare il mio personaggio, per renderlo più simile possibile all'ideale che voglio ruolare? Mi pare che si stia perdendo di vista il RUOLO! PS: in D&Dda sempre la magia è "troppo potente" ma i un certo senso è proprio quello il bello di D&D...
  7. Ma come a nesusno piace l'EST... i Maghi Rossi... le streghe del Rashemen... beh a me si.... anzi è proptio l aregioen ch epreferisco.. anche se in realtà la uso ben poco... Al secondo posto ci piazzo il sud... non tutto ma Halruaa cn la magocrazia.. le navi volanti e tuto il resto mi ispira parecchio... ed anche le pianure dove i WEMIC si divertono a cacciare giovani e teneri halflign...
  8. Sicuramente è stato coreografico e spettacolare... E sicuramente ha stupito i giocatori... Ma perfetto.. per cosa? Per sterminare il party? mah.... E giusto per mai curiosità... di che livelo sono i PG? Vogio dire le idee messe in gioco sono buone ma farlo così... improvvisando... magari per uno scontro di poco conto mi sembra un po' esagerato.. senza contare che facendo le cose in modo improvvisato è più difficile valutarne e conseguenze.. tutte le conseguenze...
  9. La "strategia" del tempo limitato per decidere cosa fare non mi è mai piaciuta molto... Un discorso diverso è ricordare ai giocatori che nei 6 secondi che il loro persoanggio ha a disposizione non possono fare un dialogo di 20 minuti con i compagni per pianificare le strategie... tuttavia non posso nemmeno cheidere che un amgo o un chierico (ad esempio) sappiano a memoria tutti i loro incantesimi e che quindi decidano al meglio quale usare... Insomma 30 secodni per un guerriero sono anche troppi (talvolta) per decidere cosa fare... per un chierico o un mago (che vogliono andare a ricontrollare la descrizione di un incantesimo) sono pochi... quindi niente limiti se non iol buon senso...
  10. Ed il buon Aerys è arrivat esattamente dove sono arrivato io... La mia conclusione personale è la stessa... Sono perplesso... Anzi preoccupato... che sia solo l'ennesima operazione commerciale?! Speriamo di no...
  11. Kursk ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    eh già.... Cosa direste ad una persona se questa vi dicesse "Uscirà un nuovo album dei Queen"? Io ci ho pensato un po' ed all afine non sono giunto ad una risposta... se non... "Beh Queen? sarà .... ma senza Freddie... mah!" Di questo parlavo ieri con una colelga.... Ed oggi nuotando allegramente in internet capito qui: http://musica-ilcaso.temi.kataweb.it/2007/09/26/queen-o-queen/?ref=rephpsp2 Che ne dite?
  12. Giusto.. ma il post del picoclo gnomo sembrava di tutta altra pasta...
  13. Ecco questo riassume perfettamente il problema... cioè la soluzione... insomma... :banghead: Quoto... in toto...
  14. Ti studi un po' le location... e vedi dove piazzeresti tu i PNG per massimizzare o minimizzare il "pericolo" per i PG (a seconda di quello che ti serve)... Al limite fai picocle modifiche ai PNG (cambi qualche incantesimo... modifichi un po' l'equipaggiamento, ecc ecc)... E dopo che hai ucciso i PG? che cosa hai ottenuto? Io credo che il senso sia più di farli divertire con situazioni complesse... non con morte sicura.. sennò è troppo facile...
  15. genertalmente io cerco (anche se spesso a vuoto) di "caricare l'atmosfera" prima di uno scontro... con descrizioni particolari (o anche focalizzandomi su un particoalre più o meno inutile, tanto per "distrarre" PG)... Poi tendo a fare piccole variazioni ai mostri.. in modo da evitare le ripetizioni banali (ad esempio uno zombie con haste.... per dirne una).... Da ultimo, e più raramente, credcostrinfgere i giocatori o delle situazioni che siano talmenti sorprendenti e fuori dalla norma da costringere i giocatori ad essere sorpresi... (un esempio è stato il combattimento contro una nave volante intera durante l'ultima campagna comn Shar ed Aerys ad esempio)...
  16. Le cose più organizzate che ho fatto erano scontri in terreno preparato... con gruppetti di basso livello ma numerosi... Della serie si comincia copn una buona dose di frecce... ecc ecc... Per il resto tendo ad improvvisare le strategie quasi sempre... più che altro secondo il mio stato d'animo del momento...
  17. Ok... Non era per fare polemica ... dato che avevo inquadrato meglio il problema ho voluto dirti la (ennesima) mia...
  18. Allora, Elin, non è propriamente un problema di PX.. è un problema di mentalità dei giocatori (singoli) e del gruppo... Certo se tu dai i PX tutti assieme alla fine e gliene dai la stessa quantità sia se nuclearizzano tutto quello che c'è in un dungeon, sia se passano furtivi furtivi senza fare nemmeno un morto, può darsi che ottieni qualcosa... Ma personalmente non ne sono per niente convinto... sarà perchè conosco i MIEI giocatori e so come reagirebbero loro (ovviamente non conoscendo i tuoi non posso giudicare al meglio).... La situazione è più complessa ... e la soluzione migliore, secondo me (ripeto), sarebbe quella di farli pentire delle loro eventuali scelte da cacciatori di XP con scontri che li lascino mezzi morti... o semplicemnte che li privino della maggior parte dell'equipaggiamento fino a quel punto guadagnato (RUST MONSTER e RETRIEVER sono ottimi allo scopo)... Oppure ancora coinvolgendoli in una bella avventura investigativa dove se ci scappa il morto loro vanno in galera.. e magari devono pure sopportare un bel tribunale medioevale con tanto di gogna e simili... Meglio così ... che non andare a fare strani conteggi degli XP... (avevo capito un po' male il problema all'inizio)...
  19. Quarta edizione.... Beh.. ne so poco... e per pora (da quello che sento/leggo) non mi sembra niente di sconvolgente... Quindi per ora voto RESTO IN 3.5 ... In realtà non so come andràa finire... magfri sarò tra i primi a passare alla quarta... anche se non mi va... Diciamo che è presto per farsi un'idea precisa...
  20. Di scene meravigliose ce ne sono tantissime... Comincio citando dragonball (parlo del fumetto ovviamente) Vegeta domch eurainato dal mago Babidiche urla... POTRAI AVERE LA MIA MENTE... MA NON AVRAI MAI IL MIO ORGOGLIO E per quanto riguarda i cartoni... Gighen e Goemon che arrossiscono in Lupin terzo il castello di calgiostro quando Clarisse li saluta prima di entare con Lupin nella torre dell'orologio 8siamo all afine del film)
  21. Ma scusa Elayne... perchè dovrei come DM impedire ai miei PG di cercare rogne? E se le trovano perchè poi dovrei impedirgli di ricevere i dovuti XP? Eppoi: e se i PG ti dicessero che vanno a cercare altri eventuali golem perchè secondo loro potrebbero essere un pericolo per i prossimi visitatpri del dungeon? Allora ... come i PG, anche il DM dovrebbe evitare il più possibile il metagaming... e vietare ai PG di andare a cercare altre rogne sarebeb metagaming... va detto eprò che il master ha dall asua il poter di plasmare il mondo... quindi i PG cercano altre rogne nel dungeon? bene a me la scelta... cavolo il reto del dngeon è deserto e ci sono solo fastidiose trappole inutili... oppre cavolo i due koboldi che dormono nella stanza vicino sono di 16° livello contro un party di 4°... OK è un'esagerazione... mna è per renderel'idea... In definitiva... mantenere il controllo sugli scontyri del gruppo e dovere oltre che diritto del DM... ma se il gruppo si diverte a fare scontri perchè negargli i giusti XP? Da qui l'idea di suddividerli, ad esempio, come ho suggerito prima... ovvero che resti pure la libertà dei PG di ceracre rogne e di cercare XP... ma ne troveranno di meno del previsto mentre si vedranno premoiare più delò previsto per le soluzioni "intelligenti"
  22. Ma se fosse non è sempre detto che abbia senso... Ovvero c'è una tigre nella gabbia... la libero la picchio e faccio PX rientra nel caso che dici tu.... Ma.... Un greuppo di orchi sbarra la strada... potrei guadare il fiume ed evitarli.. invece scelgo di combatterli ha tante più facce: non so nuotare? magari hanno documenti che mi interessano? odio gli orchi per il mio background? ecc eccc... Questo (anche) inetendevo dicendo che non è facile definire lo scontro privo di pericolo.. oltre che quello che ho detto prima...
  23. No no .. piano... Scontro "pirvo di pericolo" è difficlissimo da definire... Cioè un CR ache semplice può risultare in uno scontro catastrofico per semplice sfortuna coi dadi o per idiozia da parte dei PG... e viceversa uno scontro difficile (come CR) può trasformarsi in una bazzecola per la buona tattica dei PG o per un buon tiro di dado.... Quando il barbaro in carica in rage con tutto power attack con arma a due mani mi ha abbattuto al primo colpo un drago facendogli circa 120 PF con un unico colpo... il pericolo è stato nullo per i PG.. ma mica potevo non dargli punti no?! Il che mi porta quindi ad una considerazione più generale sul discorso di Elin... posto che il problema non mi è proprio chiarissimo... l'idea di stabilire "a priori" quanti PX dare mi sembra una inutile complicazione... ma può funzionare.. una soluzione alla "caccia ai PX" potrebbe essere: dividi gli XP degli scontri a metà... una metà la assegni effettivamente per lo scontro, l'altra la tieni come "monte PX bonus" da assegnare per le furbate... scontri evitati.. tattiche furbe... buon uso delle risorse... ecc ecc.. così non dovresti rischiare di penalizzare troppo il gruppo, pur facendo in modo che si rendano conto che gli XP dovuti al semplice scontro sono meno del previsto e/o pesano sul totale meno di quanto i PG si aspettino.... OK ho fatto un po' di confusione e mi sono perso un po' nel delirio... ma spero di essermi spiegato un minimo lo stesso... :banghead:
  24. Al limite uno può ridimensionare un po' il livello totale dello scontro... (lo facico anche io talvolta) ... ma non può farsi influenzare solo perchè il gruppo aveva l'abilità giusta... e l'ha pure usata bene...
  25. Ma è ovvio che devi restringere il tempo.... o meglio lo adatti alle situazione... delle volte una ora reale equivale a mesi interi.. altre volte (magari in comabttimenti lunghi e complicati) corrisponde a pochi minuti quindi è lecito che un DM si imponga come una sveglia ogni tanto... Potevi dirgli... dopo un paio d'ore di discussione entra una guardia... vi intima il silenzio... ed introduce un'altra persona... e poi via con lo gnomo o con un giudice o chi ti serviva

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.