Tutti i contenuti pubblicati da xh87
-
Nuova classe: stendardiere
Spero di aver azzeccato la sezione, altrimenti chiedo venia e prego un mod di spostare la discussione dove appropriato Tempo fa creai questa classe base, lo Stendardiere, e volevo una vostra opinione sul bilanciamento. Dovrebbe essere una classe con ruolo di leadership. Considerate che i bonus delle capacità non coinvolgono lo stendardiere stesso
-
Espandere Liste "Evoca..."
Su che parametro devo regolarmi per espandere le liste degli incantesimi Evoca? LEP o GS? Nel caso fosse il primo, come posso fare se voglio inserire creature di cui non è riportato il LEP?
-
Il Ladro (2)
Devo creare un pg di 4° livello e sono in crisi sull'equipaggiamento Sto facendo un halfling ldr1/mnc3 (tutti livelli di sostituzione razziale-poco probabilmente ldr2/mnc2) che non credo prenderà cdp (non ne ho trovate di soddisfacenti): insomma un personaggio molto incentrato sulle sue capacità atletiche e sulla destrezza. Potete aiutarmi su cosa "comprargli"?
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Ok, va bene, al 90% degli astanti non piacerà, ma io la posto lo stesso Carmen Consoli - L'ultimo bacio Cerchi riparo, fraterno conforto, tendi le braccia allo specchio; ti muovi a stento e con sguardo severo biascichi un malinconico Modugno. Di quei violini suonati dal vento, l'ultimo bacio, mia dolce bambina, brucia sul viso come gocce di limone, l'eroico coraggio di un feroce addio. Ma sono lacrime mentre piove, piove; mentre piove, piove; mentre piove. Magica quiete, velata indulgenza, dopo l'ingrata tempesta. Riprendi fiato e con intenso trasporto celebri un mite e insolito risveglio. Mille violini suonati dal vento, l'ultimo abbraccio, mia amata bambina, nel tenue ricordo di una pioggia d'argento: il senso spietato di un non ritorno. Di quei violini suonati dal vento, l'ultimo bacio, mia dolce bambina, brucia sul viso come gocce di limone, l'eroico coraggio di un feroce addio. Ma sono lacrime mentre piove, piove; mentre piove, piove; mentre piove.
-
Incantesimi che abbiamo Creato
Arma magica superiore ti potenzia anche i danni. Volevo creare un incantesimo che potenziasse soltanto il tiro per colpire. Considerato che Arma magica è di primo e ti da +1 a danni e tpc, dare un semplice +1 al tpc mi sembrava troppo debole (infatti tale incantesimo l'ho messo a liv 0) quindi ne ho creato uno che crescesse con i liv. E' davvero tanto sgravo come inc, considerato che è divino? Ricordo che Armatura magica da un bel +4 alla CA. Ad ogni modo: quali livelli si adatterebbero a questi inc? Comunque io sono il dm e sono simili ad altri incantesimi perché qusti dovrebbero caratterizzare un popolo. Ad ogni modo non mi ero mai accinto alla creazione di incantesimi, quindi l'esperienza non gioca dalla mia. Anche per questo il vostro aiuto mi è prezioso:-)
-
Incantesimi che abbiamo Creato
Vorrei il parere della community su: Perfezione dell’arma Trasmutazione Livello: Chr1, Pal1 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’arma toccata Durata: 1 minuto per livello Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Perfezione dell’arma conferisce a un’arma un bonus di potenziamento ai tiri per colpire di +1 per ogni due livelli dell’incantatore (massimo +5). L’incantatore non può lanciare questo incantesimo su un’arma naturale, come un colpo senz’armi. Il colpo senz’armi di un monaco è considerato un’arma, e quindi può essere potenziato da quest’incantesimo Perfezione dell’arma inferiore Trasmutazione Livello: Chr0 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’arma toccata Durata: 1 round per livello Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Questo incantesimo funziona esattamente come perfezione dell’arma, fatta eccezione della durata e del bonus conferito, che non può essere maggiore di +1. Perfezione dell’arma superiore Trasmutazione Livello: Chr4, Pal3 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’arma toccata Durata: 1 minuto per livello Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Questo incantesimo funziona esattamente come perfezione dell’arma. In più perfezione dell’arma superiore raddoppia la minaccia del critico dell’arma incantata. Questo secondo effetto non è cumulabile con nessun altro effetto d’affilatura. Perfezione dell’armatura Trasmutazione Livello: Chr1, Pal1 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Personale Bersaglio: Un’armatura e, se presente, scudo indossati Durata: 1 ora per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Perfezione dell’armatura migliora la flessibilità e l’aderenza al corpo dell’armatura e dello scudo indossati, riducendo la penalità di armatura alla prova e la possibilità di fallimento degli incantesimi arcani dovuti all’armatura e allo scudo indossati rispettivamente di –1 e del 5% per ogni due livelli dell’incantatore (massimo –5 e 25%). Questa riduzione della penalità di armatura alla prova non è cumulabile con quella garantita da un’armatura o scudo perfetti o da altri incantesimi. Perfezione dell’armatura inferiore Trasmutazione Livello: Chr0 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Personale Bersaglio: Un’armatura o scudo indossati Durata: 1 ora per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Perfezione dell’armatura inferiore riduce la penalità di armatura alla prova dello scudo o armatura indossati di –1. La riduzione della penalità di armatura alla prova non è cumulabile con quella garantita da un’armatura o scudo perfetti o da altri incantesimi, ma è possibile beneficiare di entrambe le riduzioni garantite da perfezione dell’armatura inferiore lanciata sia sullo scudo che sull’armatura. Perfezione dell’armatura superiore Trasmutazione Livello: Chr4, Pal3 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Personale Bersaglio: Un’armatura e, se presente, scudo indossati Durata: 1 ora per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Questo incantesimo funziona esattamente come perfezione dell’armatura. In più perfezione dell’armatura superiore protegge le parti vitali dell’usufruttuario, garantendo il 25% di possibilità di negare i danni aggiuntivi dovuti a colpi critici o attacchi furtivi. Questo secondo effetto non è cumulabile con nessun altro effetto di fortificazione. Potenziare armatura Trasmutazione Livello: Chr1, Pal1 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’armatura toccata Durata: 1 ora per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Potenziare armatura conferisce ad un’armatura un bonus di potenziamento di +2 alla CA. Potenziare armatura inferiore Trasmutazione Livello: Chr0 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’armatura toccata Durata: 1 minuto per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Potenziare armatura inferiore conferisce ad un’armatura un bonus di potenziamento di +1 alla CA. Potenziare armatura superiore Trasmutazione Livello: Chr4, Pal3 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Un’armatura toccata Durata: 1 ora per livello (I) Tiro salvezza: Volontà nega (innocuo, oggetto) Resistenza agli incantesimi: Sì (innocuo, oggetto) Potenziare armatura conferisce ad un’armatura un bonus di potenziamento alla CA di +1 per ogni due livelli (massimo +10)
- Poesiucolezzole
-
Poesiucolezzole
Cielo d'inizio Autunno Rapito, mi accosto ed ammiro gli spruzzi del ratto pennello, l'effimero inchiostro che macchia l'astratta cerulea tela. Il candido tratto sfumato tracciato da mano sapiente non svela la criptica mente dell'abile ed alto pittore; ma a chi sa guardare rivela, nei temi infiniti del cielo, lo specchio dell'animo umano, la lente del proprio pensiero.
-
Poesiucolezzole
Ciao a tutti Ho aperto un topic per sapere cosa ne pensate su qualcosa che ho scritto. Sono del tutto inesperto e non oso definirmi un poeta, però ogni tanto butto giù qualcosa Mi raccomando siate duri (ma non troppo ) XD Meus Amor Nutrimi, amore, del sidro bollente della tua anima stillato da tumide labbra dolcemente schiuse nel verbo muto di un lieve respiro. Pioggia di Maggio Crolli castello di carte d'argento nel suono di mille di vetro destrieri cadi cangiante portato dal vento per mille celesti di giada sentieri è questo il fragore di guerra impotente che segna le ore col fare imponente di mille furiosi di luce soldati su mille di giada sentieri portati col passo di mille di vetro falcate dall'alto di rocche di carte argentate Ai tuoi occhi Mai finirà di stupirmi la selva intricata e lucente, il dolce e consueto smarrirmi, lo sguardo che annebbia la mente. E guardo il tuo volto estasiato, travolto da un ratto torrente, da mite sirena silente in statica marcia portato. L'incanto che cela il tuo volto è filtro e parola d'amore, rugiada di un giglio raccolto, la luce di un dolce candore.
-
Seduzione
Come può essere tecnicamente regolato un tentativo di seduzione? Diplomazia? Raggirare? Prove di abilità complesse (da Arcani rivelati)?
- RatMan
- RatMan
-
Grande oratore e Musica bardica
Ad esempio non mi era chiaro se potevo utilizzare i miei usi giornalieri di musica bardica al posto di quelli di grande oratore: il manuale mi sembra piuttosto ambiguo in tal senso
-
Grande oratore e Musica bardica
Volevo sapere esattamente come potevano interagire l'abilità di grande oratore dell'evangelista (Perfetto sacerdote) e la musica bardica
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Cerco in quale manuale è descritto come stabilire il LEP di un mostro inventato, valido per la 3.5
-
Aiuto scelta esercito
Se ti piace dominare nella fase magica, ti consiglio vivamente glu uomini lucertola: gli Slaan sono, a parer mio, i maghi più potenti di tutto WF. In alternativa, prova l'esercito del Caos di Tzeencht. All'avversario non basteranno tutte le pergamene di dispersione del Vecchio Mondo:-D
-
Intervento di una divinità....in modo eclatante
Io farei intervenire la divinità come già detto nei post precedenti, ma se ciò non sortisce effetto, come punizione metterei una bella maledizione divina: magari qualcosa per contrappasso, del tipo trasformarla in una bambina. EDIT: Anzi mi è venuta un'idea migliore: la divinità potrebbe far reincarnare il neonato ucciso in un bambino (che la odia per quello che gli ha fatto). Il bambino provocherà negli altri il desiderio di ucciderlo, così come è stato per la madre, ma se muore morirà con lui anche la ranger! quindi lei dovrà potreggerlo, finché finalmente non imparerà ad amarlo e a farsi amare dal figlio. In quel momento la maledizione cesserà (ma quest'ultima parte lei non deve saperlo, onde evitare comportamenti ipocriti: questo deve avvenire come naturale corso dell'interpretazione).
-
Dubbio interpretativo per un paladino
Il Paladino è LEGALE buono, non è né neutrale buono, né tantomeno caotico buono. Legge e bene sono importanti in EGUAL misura ed un paladino che compie un'azione caotica è come se ne avesse compiuta una malvagia. Il paladino non rappresenta il bene puro, ma il bene VINCOLATO ed INCANALATO nella legge, da cui non può assolutamente prescindere. Secondo i vostri ragionamenti si potrebbe anche obbiettare che il paladino uccide i malvagi, poiché la vita è sacra e c'è sempre possibilità di redenzione (tra l'altro interessante interpretazione del paladino, anche se non per forza l'unica). Non c'è niente che uccida i giochi di ruolo come gli stereotipi comportamentali: un mago N non deve essere per forza un freddo razionalista, un bardo CN non deve essere per forza un casinista, un mezzorco CM non deve essere necessariamente uno avventato spaccatutto, eccetera, eccetera, eccetera. Se un paladino fosse nato a Sparta sarebbe stato il primo a gettare bambini dalla rupe Tarpea, mentre uno nella Spagna dell'inquisizione avrebbe fatto eccidi di innocenti, se convinto fossero streghe o demoni. Ad ogni modo nel caso specifico, avrebbe potuto colpire la strega con la spada di piatto, causando solo danni debilitanti, oppure ingaggiare una lotta per tentare di legarla in qualche modo
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Potrebbe essere una buona idea, ma io lo vedevo più come qualcosa che si aziona con la musica bardica (essendo uno spartito) più che qualcosa che la modifichi...
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Che siano oggetti magici apposta per i bardi l'ho già scritto. Cmq al problema che mi hai esposto non ci avevo pensato: hai qualche proposta per risolverlo?
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Ma non è che li copia in maniera simile al libro degli incantesimi di un mago, può solo fare un duplicato dello spartito, spendendo soldi e pe. Comunque dici che è troppo e dovrei ridimensionare la cosa?
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Possono essere creati solo da multiclasse, ma un bardo qualsiasi può creare uno spartito che sia un duplicato di un altro in suo possesso (naturalmente se possiede il talento Comporre Spartiti)
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Lo spartito è monouso, e sì, se si fallisce si cancella. E' vero che il bardo ha già utilizzare oggetti magici, ma dopotutto lo spartito non ha tutte le funzioni che può avere quell'abilità. E per quanto riguarda i non-bardi che scrivono spartiti... beh, la mia idea era di giustificare la maggiore potenza dell'oggetto rispetto ad una pergamena con il vincolo molto restrittivo della musica bardica (o capacità simile). Quindi i non-bardi non sarebbero pochi, sarebbero nulli. Comunque se avete suggerimenti per qualche miglioria o maggiore caratterizzazione sono tutt'orecchi;-) P.s.: Il master in questo caso fortunatamente non può essere malizioso: sono io:-p:cool:
-
Nuovo oggetto magico semplice semplice
Avevo in mente un nuovo oggetto magico simile alla pergamena: lo spartito. Ha i costi di una pergamena, può contenere qualsiasi incantesimo e chi lo usa non necessita di averlo sulla propria lista degli incantesimi. Però per utilizzarlo c'è bisogno della capacità di musica bardica e di una prova di intrattenere con CD pari a 10+livello dell'incantesimo+livello dell'incantatore. opinioni? consigli? fatevi sotto:-D
-
Il Bardo
Un accoppiata carina per un bardo mago è brd2/mag5/Artista3: Lanci incantesimi come un mago di 7°, hai la musica bardica un numero di volte al giorno come un bardo di 5° ed hai la capacità d'esecuzione artistica. Il tipo di abilità intrattenere secondo me va scelta guardando alla specializzazione che vuoi dare al mago: potresti scegliere di fare un invocatore che mentre lancia palle di fuoco si appresta ad un acuto lirico, un evocatore che richiama creature ballando, uno spiantato ammaliatore che vive recitando, un negromante che compone odi alla morte, o qualsiasi altra accoppiata che ti piaccia:cool: Oppure potresti scegliere di fare lo stregone, sia perché lancia incantesimi col carisma, sia perchè potresti potenziarti a mille raggirare:cool: