Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tuor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Tuor

  1. Grazie. Però a me a dire il vero oltre alle isole, pirati e quant'altro (comunque graditi) interessava sapere se fossero presenti regole sulla costruzione di navi o riferite alla navigazione.
  2. In futuro ci penserò sicuramente. Ora però vorrei approfittarne per chiedervi se esiste un'ambientazione per D&D 5e (o di altre edizioni però facilmente reperibile a prezzi accettabili e adattabile senza troppi sforzi), (vanno bene anche homebrew o di terze parti) adatta ad una campagna sul mare, o comunque con regole particolari per navigazione e tutto ciò che ne consegue.
  3. Non capisco il problema. Se i giocatori ti dicono che stanno cercando qualcosa fai fare il tiro, altrimenti niente. Personalmente sono d'accordo con @Lord Danarc ma solo per ciò che non riguardrig i nemici. Es: c'è un nemico nascosto e i personaggi non cercano? Usi la percezione passiva, però per trappole e tesori per me è meglio tirare i dadi e non fare nulla se i pg non indagano. Poi puoi fare come vuoi ovviamente.
  4. Nella descrizione del mostro viene detto che l'essere risvegliato senza motivo scatena l'ira del Surtyr, ma cosa si intende per senza motivo? Potresti fare un paio di esempi di motivi validi e un paio di motivi che non lo sono? E cosa si intende per "Titano" quando indica le dimensioni del mostro?
  5. Ottimo contenuto, come tutti quelli della tua ambientazione. Ho solo un paio di dubbi: nella caratteristica Nuotare nella Terra, cosa si intende per "non disturba il materiale in cui si muove"? E la luce generata dalla caratteristica Forma di Magma, illumina anche l'oscurità magica?
  6. Tuor ha risposto a Tuor a un discussione Dungeons & Dragons
    Grazie mille per le risposte, ora non mi resta altro da fare se non organizzare la cosa nel senso lato del termine: trovare un posto e un orario in cui giocare e "tirare dai su un tavolo".
  7. Lo adoro come concept, se riuscirai a svilupparlo bene ne uscire fuori un mostro coi controfiocchi.
  8. Grazie mille, quando mi cimenterò nell'impresa, me ne ricorderò di certo. Ringrazio pure @Lord Danarc per la spiegazione di lore, sempre utile.
  9. Tuor ha risposto a Tuor a un discussione Pathfinder
    Grazie mille per le vostre opinioni, è proprio questo che volevo: un riscontro su un argomento che a quanto mi pare di capire é molto controverso. Spero di ricevere molte altre opinioni in futuro.
  10. Tuor ha pubblicato una discussione in Off Topic
    Ciao a Tutti, Come in ogni forum anche qui sulla Dragons'Lair al momento dell'iscrizione bisogna inserire un nome utente e se lo si desidera un'immagine profilo. Il nome e l'immagine possono rappresentare una citazione alla propria opera preferita, oppure essere un semplice miscuglio di lettere oppure ancora essere un nome inventato. In questo topic, vorrei che spiegaste il significato del vostro nome e della vostra immagine profilo. Inizio io: Tuor, figlio di Huor, figlio di Galdor della stirpe di Hador Testadoro, il più grande guerriero mortale mai vissuto nella Terra di Mezzo. Questo bel personaggino qui è un personaggio di alcuni libri di Tolkien facenti parte del suo Legendarium, vale a dire i libri che fanno da "contorno" al Signore degli Anelli. L'immagine invece rappresenta Elrond, il nipote di Tuor. Volevo una foto e non un disegno e visto che Tuor non esiste in versione Live Action il suo parente più vicino era una scelta obbligata. Spero di raccogliere molte storie interessanti e curiose con questo topic, Saluti a Tutti voi!
  11. Generalmente ti dico, anche se non ho giocato l'avventura, che io farei un tiro per tutto il tragitto, al massimo un tiro per ogni trappola, ma eviterei il tiro ogni tot metri che risulterebbe troppo macchinoso e rallenterebbe il ritmo di gioco. Comunque tieni a mente che in questi casi sei TU DM a decidere come agire e che se sul momento non ricordi una regola puoi sempre improvvisare un pò. Detto da un DM ugualmente alle prime armi, nel caso io abbia sparato qualche cantonata assurda prego qualcuno di più esperto di me di chiarire la situazione.
  12. Grazie mille! Solo alla SRD, se non c'è il battesimo master attuo questo piano:
  13. Ciò che intendo è che @D8r_Wolfman, aveva consigliato di prendere il Battle Master come archetipo del Guerriero, mentre nella SRD, c'è solo il Campione come Guerriero. Domani controllo se il Cacciatore c'è nella SRD.
  14. Grazie mille, però ho paura che il mio timore riguardo alla SRD possa essere giustificato.
  15. Ma sulla SRD non c'è! Come archetipo esiste solo il Campione. Non dirmi che nella SRD, c'è solo il Campione come archetipo. In tal caso, metto in ordine il gruppo di scalmanati che dovrebbe costituire il mio party, gioco finalmente quel benedetto kit essenziale, e ci rivediamo un mese dopo, quando sarò finalmente riuscito (spero) a recuperare i manuali core.
  16. Grazie mille a tutti, probabilmente non è l'ultima volta che riapro il topic, quindi temo dovrete sentire le mie lagne per ancora un bel pò di tempo.
  17. Va bene, quindi non mi perdo nulla giusto? Il film l'ho visto un pò di tempo fa perciò ricordo poco, e riguardo a lui so solo quello che viene detto nel film. Potresti spiegarmi in modo molto semplice la questione?
  18. Che figata! È un distillato purissimo della parola "lore" sottoforma di mostro. Ma cosa intendi per "porcate cariche di lattosio"? Grazie mille, effettivamente è meglio avere una maggiore esperienza prima di approcciarsi a cose simili. Ma cos'è GreyHawk? A quanto ho capito è l'ambientazione base di Gygax che la preferiva persino agli FG. Ma esiste per 5e o mi toccherebbe riadattarlo? Domanda sciocca e inutile a livelli assurdi, ma è quello del film di D&D? Intendo quello che aveva usato la "Morte che Chiama" per primo.
  19. Sono sicuro che siano consigli utilissimi, però in inglese non li capisco! Potresti dirmi i nomi in italiano?
  20. Nient'altro? Proprio guerriero puro? Mi piace, per fare una citazione: semplice, pulito, diretto! Credo che anche a lui piacerà molto: è un fan dei guerrieri! Non importa, l'ottimizzazione non mi fa impazzire, adoro le build teoriche in stile 45 di CA, però in gioco detesto le ottimizzazioni. Conoscendo il soggetto mi sa che è meglio lasciar perdere. A prescindere non mi interessa perché ora uso solo il PHB, quando aggiungerò altri manuali, mi ricorderò della tua build.
  21. Scusatemi, non ho controllato. Una build che fa uso solo del PHB? La avete?
  22. Grazie, quante frecce a turno si raggiungono con questa build? Lo so che dovrebbe essere marginale rispetto al danno, però é il suo obiettivo principale.
  23. Ho appena controllato il sito e anche se mi intriga un pò, non c'è nulla di mio interesse, tranne quella su Tolkien però andarci solo per quello è un pò eccessivo. Sul sito ho visto che esiste pure il Bergamo Comicon, quello com'è?
  24. Ciao a tutti, L'altro giorno stavo parlando con una persona con la quale ho intenzione di giocare a D&D fissato con l'arcieria e mi ha chiesto se fosse possibile creare la build di un cecchino arciere superpreciso che lancia duecento frecce in un turno. Sul momento gli ho risposto di no e una breve ricerca on-line ha confermato la mia opinione, però vorrei provare lo stesso a fare qualcosa. Sono consapevole che duecento frecce in un turno è irrealizzabile e che il "superpreciso" ha valore solo a livello relativo, però potreste consigliarmi il risultato migliore ottenibile usando il PHB (so che è limitante poter usare solo quello, ma iniziare subito ad usare più manuali non mi sembra una grande idea). Grazie a tutti in anticipo.
  25. Mi rendo conto della difficoltà nel creare un'ambientazione, però ti assicuro che l'idea la ho già, questo: era solo per dare un'idea di base, ma molti concetti li ho già in mente, solo alcune idee sono un pò eccessive secondo me e volevo chiedervi un riscontro. Effettivamente mi rendo conto che il post iniziale è più che ingannevole.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.