Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
Parlare linguaggi
Non vorrei sembrare troppo scortese, ma è così complicato leggere il manuale? Non che ce l'abbia con te in particolare, ma a volte leggo post in cui la gente chiede spiegazioni che si trovano tranquillamente (e sono anche spiegate in modo molto chiaro) sul manuale... basterebbe scorrere il sommario e andarsi a leggere la spiegazione.
-
Il Druido (5)
Demerzel ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNel secondo post di questa pagina c'è un elenco di forme divise per livello e ruolo.
-
Beauty is in the Eye of the Beholder
Mi sa che non hai capito bene come funziona Prcticed manifester: non è il bonus che ti dà che non può andare oltre i tuoi DV, è proprio il ML totale (livelli + bonus) che non può superare, grazie al talento, i tuoi DV. Uno Psion 2/Mago 1 ha un ML di 2 (psion 2). Practiced manifester dà un bonus che può andare da +0 a +4, ma che, sommato al ML dato daiu livelli di classe, non può superare i suoi DV. Quindi uno Psion 2/Mago 1 otterrà un bonus di +1, dato che 2 (ML psion) + 1 (talento) = 3. Per arrivare a ML 5 grazie al talento bisogna per forza avere 5 DV.
-
Beauty is in the Eye of the Beholder
Practiced maniferster si applica a una sola classe psionica, e non può superare i tuoi DV: uno psion 1/combattente psichico 1/mago 1 con Practiced manifester (psion) ha un ML di 3 come psion (1 livello + 2 dal talento) e 1 come combattente psichico (o 3 come combattente psichico e 1 come psion, se Practiced manifester è abbinato al combattente psichico).
-
Il Druido (4)
Dipende in che versione dell'animale ti trasformi. Se un druido con 20 DV si trasforma in un Lupo (2 DV) sarà di taglia media. Se invece si trasforma in una versione avanzata del lupo (es. un lupo da 10 DV) avrà la taglia del lupo avanzato. Questa faq riguarda metamorfosi e compagnia, ma credo si possa fare lo stesso discorso per Forma selvatica:
-
Lo Stregone (3)
Al massimo Dracolich. L'archetipo lich è applicabile solo a creature di tipo Umanoide.
-
Lo Stregone (3)
Non è il Coboldo del deserto in sé che ha bonus particolari (a parte il non avere malus in Cos, che è il motivo per cui è la sottorazza migliore per un incantatore con dv basso). E' l'accoppiata con il talento Dragonwought (Races of the dragon) ad essere interessante, dato che il Coboldo Dragonwought ignora le penalità alle caratteristiche fisiche date dall'invecchiamento. Qualcuno dice anche che il CD è un True dragon, e quindi può utilizzare l'archetipo Loredrake (Dragons of Eberron, mi sembra), che aumenta in tutto e per tutto il livello da stregone di 2. Abbinato al Greater rite of passage si otterrebbe uno stregone che ha incantesimi di 9° al 15° livello. EDIT: preceduto... No, richiede di essere un True dragon (es. draghi rossi, d'oro, d'argento e via dicendo), il tipo drago non basta. Molti dicono che il CD lo sia, molti altri no.
-
Beauty is in the Eye of the Beholder
Non credo. Il fatto di avere 10 occhi non ti permette automaticamente di vedere a 360 gradi, devi anche saperli utilizzare. Altrimenti non servirebbe neanche Metamorphic transfer per ottenerla: i 10 occhi li hai già quando ti trasformi, no? E comunque Metamorfic transfer permette di ottenere una abilità Soprannaturale, non Straordinaria, quindi niente visione a 360 né volare. PS: Il beholder ha anche una velocità via terra di ben 1,5 m
-
Livello Incantatore: chiarimenti
Nel fatto che in D&D si approssima sempre per difetto. Quindi se hai LI 3 il danno sarà 3/2=1,5=1.
-
Beauty is in the Eye of the Beholder
Metamorfosi di un oggetto conferisce anche l'Intelligenza della creatura in cui si viene trasformati. Invece non si ottengono né Scurovisone, né Visione a 360°, né Volare, dato che sono tutte Qualità speciali Straordinarie (Metamorfosi concede solo gli Attacchi speciali Straordinari).
-
corridore selvaggio
Tratto (arcani rivelati) Rapido: -1 pf per livello, +3 m di velocità.
-
Livello Incantatore: chiarimenti
Non so a cosa stavo pensando quando ho risposto... è giusta la seconda.
-
Livello Incantatore: chiarimenti
La prima.
-
[Spiegazione] Arcani rivelati e riduzione mdl
Si, dato che il tuo LEP sale a 8 (7 livelli + 1 MdL) da regole arrivi a 28'000 px. Ne spendi 7'000, tornando a LEP 7 (ma questa volta hai 7 livelli + 0 MdL). Se il tuo DM ti desse 7'000 px invece di farti arrivare a 28'000 l'archetipo sarebbe davvero gratis, dato che manterresti i px "in eccedenza". Se sei a 22'000, arrivi a 28'000 e ne spendi 7'000 per la riduzione perdi 1'000 px rispetto alla situazione precedente (21'000 invece di 22'000), mentre se ne guadagni 7'000 (arrivando a 1'000 px in più della soglia del LEP 8 ) e ne spendi 7'000 per la riduzione rimani con 1'000 px in più.
-
[Spiegazione] Arcani rivelati e riduzione mdl
No. Non perdi livelli di classe, elimini semplicemente i "livelli di MdL" spendendo px. Però il metodo è stato creato per ridurre il MdL di archetipi posseduti già alla creazione, non di quelli acquisiti durante l'avventura: infatti è previsto che un MdL di +1 sia annullato al raggiungimento del 3° livello di classe. Quindi non so se nel tuo caso sia meglio utilizzare questo metodo o considerare l'archetipo come se avesse MdL +0. Nel caso utilizzassi il metodo, comunque, devi spendere px dopo aver acquisito l'archetipo, non prima. Se tu sei a livello 7 e ottieni l'archetipo arrivi a LEP 8, perciò devi spendere 7'000 px, non 6'000. Ma bisogna considerare anche un altro punto. A LEP 7 si hanno tra 21'000 e 28'000 px. Acquisendo un archetipo con MdL +1 il LEP sale a 8. Ma a LEP 8 si dovrebbero avere tra 28'000 e 36'000 px. Il funzionamento della riduzione si basa su questo: per cancellare un punto di MdL si spendono tanti px quanti ne servono per arrivare ad un LEP inferiore di 1. Infatti se spendi 7'000 px appena arrivi a LEP 8 (28'000 px) ritorni a LEP 7 (21'000 px). Insomma, dandoti un archetipo il DM ti dà anche i px per salire di livello.
-
Auguri Dragheschi!
Auguri!
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Shadow blade, dal Tome of battle, sostituisce la destrezza alla forza. Però funziona solo se il pg sta utilizzando una stance della scuola Shadow hand e solo per alcune armi. E il Campione di Corellon, da Razze delle terre selvagge, aggiunge la destrezza alla forza, ma solo con alcune armi e non contro chi è immune ai critici (inoltre la cdp è per elfi e mezzelfi).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
900 mo è il prezzo di un oggetto che lanci Individuazione del magico a volontà, ma dalla formula che hai scritto risulterebbe 180 mo. Si (in realtà se crei il monocolo da zero devi verificare qual'è la capacità più costosa).
-
creazione chierico di demogorgon
La vedo difficile, dato che il Servitore di Demogorgon richiede un BaB di +4. Dovresti farti 6 livelli da chierico o 1 da chierico e 4 in una classe con Bab pieno.
-
lista degli incantesimi
Non credo che lo troverai sul Manuale del giocatore, dovrebbe essere su quello del DM. Comunque, dall'SRD:
-
Tiri salvezza
Ogni volta che parli di logica in D&D un coboldo muore. Pensa anche tu ai coboldi.
-
incantesimo Recitation o Recitazione
No, a meno che decidiate di utilizzare la versione del Perfetto sacerdote. Di regola le emanazioni (emanation) e le esplosioni (burst) colpiscono tutto ciò che si trova nella loro area. Quindi se il caster è il centro dovrebbe essere colpito. Se però la descrizione dell'incantesimo specifica che vengono colpiti solo i nemici o solo gli alleati il caster è escluso. PS: usa il tasto Modifica invece di scrivere un altro messaggio
-
dubbi su cambiare forma
e alla voce Change shape sul Manuale dei mostri si legge: Un umanoide con un sottotipo è un umanoide? Si.
-
incantesimo Recitation o Recitazione
Vale la versione dello Spell compendium (dato che il manuale è successivo al Perfetto sacerdote) corretta dall'errata: Era questo il punto problematico?
-
stritolare
Con Stritolare infliggi danni letali senza penalità.