Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Combattere con 2 armi aumentando i danni
Può sempre usare oggetti meravigliosi o Astuzia della Volpe per aumentarla. Inoltre il bonus sarebbe pieno ad entrambe le armi e non solo per la secondaria. Potresti non riuscire a sommare Schermaglia al primo attacco, perchè un Combattente con due Armi riesce ad avere fino a 7 attacchi. Dovendoti muovere di almeno 1.5 tra un attacco e l'altro per la Danza, sarai costretto a portare il primo attacco fin dal primo passo. Infine, avere 5 livelli da Esploratore abbassa di 2 il Bab.
-
Nascondersi
Nelle FAQ.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se l'attaccante ti colpisce, tira solo una volta per superare l'occultamento maggiore. Condizioni multiple di occultamento non si sommano (pag. 151 MdG).
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Papparippo ha preso Creare Armi E Armature Magiche e 9 Livelli Incantatore? Lo sa che senza quelli la Spada che ha creato non può essere +3 ma solo perfetta?
-
Chi è il più forte!
Il Balor fa lo splendido per la Spada Vorpal e la frusta? Una volta disarmato cosa gli fa? Diavolo Della Fossa tutta la vita!!!
-
Consiglio per il mio chierico
Massimizza gli incantesimi lanciati dal Dominio della Guarigione, quindi un massimo di 1 incantesimo per livello se hai preparato tutti gli incantesimi di Dominio da Guarigione. Nel Complete Divine è indicato ancora più chiaramente.
-
Nano picchiatore.
Del Maestro Delle Armi esotiche (CdP del Perfetto Combattente) potresti sfruttare un ottimo privilegio di classe: Colpo prodigioso. Con questa capacità potresti sommare il doppio del modificatore di For (invece che x1.5) ad ogni attacco portato con l'arma esotica ad una mano quando la impugni a due mani.
-
Il Chierico (4)
Ottima quella consigliata da Blackstorm; se preferisci sacrificare incantesimi e aumentare la mischia, Sacerdote-Guerriero. Vero, infatti mi sono limitato a scrivere che consumerebbe ad ogni round un'azione standard. Il fatto che il DM non sia capace di gestire gli Archetipi e il concetto di LEP rende carente la sua preparazione, non sgravo l'Orso Mannaro. Protegge bene, ma se la indossi non potrai fare Acrobazie indipendentemente dal numero di Gradi.
-
Tiri salvezza
Imho perchè, come scritto da Klunk, rappresenta anche la possibilità di mancare o colpire di striscio il bersaglio, variabile che non si applica al corpo defunto. Attendo una risposta di Dedalo o di chiunque altro abbia qualcosa da dire sulla domanda.
-
Il Barbaro (4)
Se non lo capisci nemmeno così non so cosa dirti.
-
Combattere con 2 armi aumentando i danni
La schermaglia si adatta benissimo alla Danza Del Derviscio, visto che permette di muoversi. Altra eccellente fonte di danni, già citata da Krinn, è l'Int ai danni del Rodomonte. Mi pare esiste un talento del Manuale Del Giocatore 2 che permette di aggiungere il furtivo ai colpi critici.
-
Licantropi
E il Perfetto Avventuriero?
-
Il Chierico (4)
Questo no, in quanto l'Orso Mannaro è un animale nobile che da manuale genera licantropi Buoni; il fatto di aver usato Desiderio è strano, ma poterbbe aver fatto ricorso ai Rituali di Specie Selvagge. Questa volta ha ragione. Imho no, perchè non potersti più andare in giro con l'Armatura Completa.
-
Nano picchiatore.
Fattore che non elimina l'esoticità dell'arma e l'accesso alla CdP sopracitata. Guerriero 6° / Maestro Delle Armi Esotiche / Difensore Nanico?
-
Il Barbaro (4)
Un Berserker Furioso al 10° livello aggiunge il 100% di danni in più dal normale uso di Attacco Poderoso (+100%, x2), quindi se impugnasse un'arma a due mani infliggerebbe normalmente 4 danni (+2 x2) nel caso di una penalità di -1 (pari ad un aumento di +2 rispetto ai danni normali derivanti da Attacco Poderoso). Per una penalità di -4 infliggerebbe di fatto 16 danni (+8 x2), pari ad un aumento di +8 rispetto ai danni normali. Combattimento Brutale li triplica (+200%, x3) nel caso si subisca la penalità indicata, quindi se si prendesse una penalità di -4 e impugnasse un'arma a due mani s infliggerebbero normalmente 24 danni (+8 x3), pari ad un aumento di +16 rispetto ai danni normali. Nel tuo esempio, il totale dei danni aggiunti sarà 32 (8 base +8 Berserker +16 talento). Il totale dei danni aggiunti è quindi il 300% di quelli normali derivanti da Attacco Poderoso, per un modificatore pari a x4 che si poteva ricavare con la regola dei moltiplicatori (x3+x2-1). Capito?
-
Licantropi
Otterrebbe 2d8+10 Pf, perchè come indicato nella descrizione del Lupo Mannaro avrebbe 2DV e un aumento di +4 per la Cos della forma animale/ibrida. Il suo totale di Pf sarebbe quindi 5d10+15 + 2d8+10. Ho capito il tuo punto, ed è proprio per questo che ti consigliavo di rivedere l'HR e la descrizione del Signore dei Lupi Mannari (Manuale Dei Mostri). I Perfetti sono quattro (o 8 considerando anche gli altri Complete); quale hai escluso?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Credo intenda solo per Pg che la chiedano appositamente al momento, rendendoli compartecipi alla creazione; se li crei in anticipo per trarne un qualche profitto più avanti paghi PE all'atto.
-
Il Chierico (4)
Non dirlo a Black. No, l'unico modo è ottenerla di classe attraverso altre CB o CdP, oppure farsi modellare appositamente dal DM un Dominio Clericale che la aggiunga alle abilità. Anche trovassi una razza esotica con Acrobazia di classe ti permetterebbe solo di alzare il tetto massimo di gradi, dato che ad ogni livello da Chierico dovresti spendere 2 PA per comprare 1 grado.
-
Nano picchiatore.
Vista l'arma esotica, hai valutato la CdP del Maestro d'Armi Esotiche (Perfetto Combattente)? Che manuali hai a disposizione?
-
Il Barbaro (4)
Ti invito a rileggere meglio il post precedente, visto che ho preso in considerazione proprio il miglior Attacco Poderoso concesso dal Berserker (penalità di -1 = +100% di danno in più), lo stesso da te citato prima e dopo la mia risposta.
-
Licantropi
Non è una regola (e come ho scritto non sono nemmeno sicuro che sia ribadita in quei Manuali e non altrove), ma una descrizione approfondita di una creatura Fantasy. .eek: Se in un Manuale venisse indicato che il Tarrasque ha la coda particolarmente rigida, il tuo avrebbe la coda morbida perchè nel MdM non è indicato nulla al riguardo? Se poi preferisci parlare di coerenza, dovresti attenerti ai mostri presentati nel MdM e notare che nessuno di loro indossa Armature o Scudi, indipendentemente dalla taglia. Per quanto riguarda i Pf, vanno calcolati separatamente in base ai DV: a quelli di classe va aggiunto il Modificatore di Cos della creatura base, mentre quello della forma ibrida (generalmente migliore) va applicato ai soli DV animali. Per portarti un esempio, considera un Barbaro 4° Umano (Cos 14) Pipistrello Mannaro (Cos 20 grazie al +6 razziale). Egli avrebbe [(1d12+2)x4 + (1d8+5)x4)] Pf, pari a 4d12+8+4d8+20. A confronto di DV, un Barbaro 8° Umano con Cos 14 avrebbe 8d12+16, e a confronto di LEP ne ha ancora di più.
-
Il Barbaro (4)
Certo, ma con la regola dei moltiplicatori. Un Berserker Furioso al 10° livello aggiunge il 100% di danni in più dal normale uso di Attacco Poderoso (+100%, x2), mentre Combattimento Brutale li triplica (+200%, x3) nel caso si subisca la penalità indicata. Perciò il totale dei danni aggiunti è il 300% di quelli normali derivanti da Attacco Poderoso, per un modificatore pari a x4 che si poteva ricavare con la regola dei moltiplicatori (x3+x2-1). Nel tuo esempio, il totale dei danni aggiunti sarà 32, così ricavabili: [+8 (normali danni extra per una penalità di -4)] x4 [x3 + x2 -1].
-
Licantropi
Riparare è un Incantesimo. Per la CA basterebbero i Bracciali Dell'Armatura, e mi sembra strano che voglia indossare un'Armatura quando la odia in Forma Ibrida. Ricorda comunque che il calcolo dei Pf è particolare per i Licantropi: un Barbaro Mannaro non ha più Pf di un suo pari Umano, ma molti meno.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Daccordo, quindi se un Pg chiede ad un Png di forgiargli una nuova arma magica o di potenziarne una esistente perde PE. E' corretto, lanciando Permanenza si perdono PE in misura variabile.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Ma con questa logica non dovrebbe essere corretto pagare sempre i PE anche quando acquisti gli Oggetti Magici in un negozio? Anche il Png che l'ha creato non l'ha fatto per se ma per rivenderlo o donarlo ai Pg, e questi non dovrebbero trovarsi nella stessa condizione di "debito" nei suoi confronti?