Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Colpi critici e moltiplicatori
Tutto corretto sin qui. No, come viene chiaramente specificato il talento Critico Migliorato e la capacità speciale delle armi affilata non si cumulano tra loro. In 3.5. In 3.0 si poteva e l'intervallo di minaccia era effettivamente 12-20. EDIT: Sìvabbè manco il tempo di clickare "Rispondi" che già avete risposto in mille -.-''
-
Danni al carisma
Io concordo con gli altri. Penalità ad abilità che si basano sull'interazione e sul carisma (tipo diplomazia...) e bonus ad intimidire et similia... niente di più, niente di meno
-
Druido
C'è da vedere A) l'incantatore di 15° (druido) se è disposto a fare sta cosa e se riuscite a trovarlo. Se c'è questo druido bisogna trovare un mago disposto a spendere tot PE (non pochi...) ed infine dopo tutto sto casino un banale dissolvi magie avrebbe rovinato tutto Insomma non è sempre così semplice... poi sul discrezione del DM e la norma son d'accordo
-
Il Guerriero
Anche. Il mio guerriero di 1° era per avere un talento extra, ma barbaro puro sarebbe ancora più in stile
-
Druido
Beh è vero, questo non significa però che non la può indossare... Il DM si può sentire libero di aggiungere spell all'elenco di permanenza. Anche perchè, se fosse come dici tu, gli incantesimi dei vari supplementi non sarebbero "permanentizzabili". Sarebbe un po' assurdo
-
Dragons' Munchkin Lair
LOOOOOL :lol: Ormai sono condannato! Il mejo sarebbe farlo più gnomesco Azar e con un congegno (anch'esso gnomesco s'intende! ) complessissimo per suonare il campanaccio Ma non voglio sovraccaricare troppo i disegnatori che vedo di lavoro ne hanno parecchio... bella lì cmq!
-
Problemi vari ADSL [discussione]
- Il Guerriero
Perfetto combattente, mia distrazione! Dipende cosa vuoi chiaramente. Con un grr di 4° hai 2 talenti in più che quasi obbligatoriamente finiscono in arma focalizzata e arma specializzata... io consiglaivo la prima progressione per uscire un po' dagli schemi (e poi mi sembrava ci stesse di più con la descrizione che avevi fatto) ed inoltre al 5° di bbr si ha lo Schivare prodigioso migliorato che, francamente, è un grande aiuto. Per quel che concerne la CA preciso che se uno è di 12° (o cmq ha LEP 12) non incontrerà mostri con TxC basso (o cmq li incontrerà raramente...) e, non indossando armature pesanti o scudi per ovvi motivi, la tua CA difficilmente supererà mai il 20, e trovo quantomeno insensato potenziarla da, ad esempio, 17 a 20. Spendendo preziose mo che potrebbero essere usate in altro modo. Se piace avere la CA alta non si fa certo il barbaro nè tantomeno il berserk. La "tattica" del berserk deve essere della serie "lo tiro giù io prima che lui tiri giù me", senza curarsi troppo della tecnica ma delle sonore mazzate! Almeno, per come la vedo io...- Problemi vari ADSL [discussione]
Dichiarati... Ottimo! Questo mi interessa, ad attivarla a me ci hanno messo 50 giorni circa...- Il Guerriero
Beh visto che è l'1 di notte come non mettersi subito a creare PG? (Immagino giochiate 3.5) Suggerirei il Berserk furioso del perfetto sacerdote, dalla descrizione che hai fornito è l'ideale. Una progressione del tipo Bbr 5/Grr 1/Berserk furioso 3 ti permette di avere i 4 talenti per iniziare la CdP del BF (Attacco poderoso, incalzare, ira distruttiva, ira intimidatoria). C'è da dire che con solo +1 alla volontà i compagni d'avventura del tuo amico dovranno stare ben attenti, o saranno smaciullati da questa potenza inaudita (+8 alla forza con probabilmente altri 2 incrementi che finiranno lì...). I consigli per gli oggetti sono una bella arma (magari affilata ) e un mantello di resistenza per i TS. Per la CA francamente non ci spenderei troppo, tanto quando va in ira o carica si abbassa ed è preferibile non portare armature pesanti o scudi (l'arma va presa a due mani per sfruttare il poderoso e il x1,5 della forza al danno...). Diciamo che per gli oggetti ci penso bene, ma fondamentalmente mi focalizzerei su arma, mantello dei TS e qualche altro aggeggio simpatico ma non troppe cose sulla CA.- Druido
IMHO non sopra i 5000mo, la tua era una buona valutazione.- Druido
Dunque... per quel che riguarda l'armatura completa +1 il prezzo è quello giusto. Per castare Ironwood e permanenza servono due incantatori diversi (a meno che il tuo druido non sia almeno di 11esimo livello e quindi in grado di lanciare ironwood). In caso di aiuto "esterno" da parte di un altro druido, il costo di Ironwood sarebbe di almeno 660mo. Più ovviamente il lancio di permanenza da parte di uno stregone o un mago di almeno 10° livello (nel primo caso) o 9° livello (nel secondo caso). Il costo del lancio di permanenza è almeno 450mo più 1mo per ogni PE che spende l'incantatore per lanciare l'incantesimo. Siccome i PE che si spendono con permanenza sono a discrezione del DM, rimettiti a lui per il costo finale. Posso solo dirti che se fossimo a Ok il prezzo è giusto, tu saresti sicuramente più vicino alla vittoria che il tuo DM- Dream Theater
Ma sono l'unico a cui piace Train of Thought? Secondo me Scenes from a Memory è l'album "anomalo" dei DT. Sia ben chiaro che a me piacciono tutti i loro album (su Octavarium non mi pronuncio, ci vorrebbe una discussione a sè) compreso scenes from a memory, ma lo vedo sicuramente meno permeato del loro stile. Images and Words è il loro album pilastro, che secondo me viene rafforzato da Train of Thought, un capolavoro della tecnica musicale IMHO.- Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Ok sveliamo tutta la storia, credo che sia giunto il momento. In realtà il disegno l'ho fatto io, Gid ha colorato un po' qua e là. Gli ho corretto qualche cerchio e qualche sbavatura nel disegno, ma nonostante tutto mi è venuto bene- Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2006 - Domande & chiarimenti
In generale sarebbe meglio inventare, anche se a questo punto conviene fare riferimenti a GreyHawk (per metropoli et similia), come per le divinità si usa l'ambientazione base- Danno Arma pesante
Mad Master ha ragione. Il tuo discorso del 20% dipende dalla CA nemica (e dal tuo TxC) e quindi non può essere fatto. Faccio un esempio: un nemico ha CA 10, tu TxC +14. Con un -4 hai cmq il 95% di colpire (tutti i numeri meno l'1) e come vedi il -4 non è un 20% ma una perdita dello 0% (anche prima si mancava solo con l'1). Idem per un avversario "non colpibile". Se l'avversario ha CA 30 e tu +5 al TxC, con o senza la penalità di -4 la tua chance di colpire è 5% (20 naturale...).- Aiuto incantesimi
Come dice Merin ciò che chiedi è impossibile da ottenere per vie legali, ergo chiudo.- Pergamene
La risposta è sì: puoi lanciarla a patto che, appunto, la pergamena sia druidica, ovvero contenga un incantesimo appartenente alla lista del druido. Devi effettuare una prova di livello (1d20+ il tuo livello di incantatore) contro una CD pari al livello di incantatore di ha scritto la pergamena +1. Se sbagli questo tiro devi effettuare un tiro in Sag (CD 5) o subire un effetto collaterale per malfunzionamento (deciso dal DM)- [Sistema di gioco]True Dungeons & Dragons
Perfetti! D'accordo al 100%. Non importa ciò che accade, ma come viene descritto e trasposto. Come dicevo sopra, un critico può essere interpretato in mille modi dal DM che descrive, da chi sta scrivendo un romanzo e via dicendo... in gioco è solamente un critico e di conseguenza X danni. Tralasciando un attimo questo discorso un paio di note su ciò che hai allegato: i sistemi che utilizzi sono palesemente ripresi da GIRSA e Rolemaster (come tu stesso affermi) il che non fa altro che appesantire il gioco. Nè il d20 system nè D&D si prestano a questa mescolanza, dove puoi ben notare anche tu, il d100 non viene usato molto... questo per evitare la consultazione di 8.000 tabelle. Sia chiaro, non critico i due GdR sopraccitati (colonne intramontabili in questo campo!), però lo spirito non è affatto quello di D&D. Rifaccio la domanda: perchè non gichi a GIRSA invece di giocare a D&D? Sento spesso "D&D non è realistico", "D&D fa schifo", "D&D è poco GdR"... e francamente io condivido (in parte) queste critiche lecitissime... ma perchè allora non giocare a qualcos'altro? Di GdR migliori di D&D ce ne sono parecchi... Aggiungo che per il sistema di combattimento hai fatto qualcosa sui critici ma mancano un sacco di cose... la gestione delle armi. La velocità delle armi (con un'ascia non fai certo tanti attacchi quanti con 1 pugnale). La gestione dell'iniziativa (se hai un'ascia agisci parecchio dopo un ladro in armatura leggera con la balestra carica). Attacchi di opportunità (su questo argomento chi più ne ha più ne metta). Contemporaneità delle azioni (punto praticamente fondamentale... in parole povere i giocatori e i mostri dovrebbero dichiarare cosa fanno e le azioni risolversi contemporaneamente...). I PF così come sono adottati vanno a cambiare completamente il sistema dei GS (sai com'è un gruppo di 5° coi quei PF contro un troll schiatta dopo 2 round credo) e di conseguenza dei punti esperienza. E posso continuare ancora... Aggiungo che il sistema di magia che adotti sfavorisce i caster arcani in modo terribile che già in 3.5 son stati ridimensionati. Detto ciò so che non avrai cambiato idea ma continuo a consigliarti di provare piuttosto qualche altro GdR ben fatto... altrimenti... buon lavoro!!- Il Chierico
Vero (quasi). Bisogna non essere caotici. Però l'ospedaliere ha un codice di condotta da rispettare, se non lo fa perde lo status. Quindi, a meno che non sia masochista e voglia perdere a tutti i costi lo status, non lo farei malvagissimo alla Hextor . No no è proprio una questione di codice!- [Sistema di gioco]True Dungeons & Dragons
Boh a me dice esattamente "Autorizzazione insufficiente per scaricare o visualizzare gli allegati" IMHO un parallelo tra libri (indipendentemente dalla saga) e gioco non ci sta molto. Su un libro puoi romanzare ciò che vuoi, puoi (anzi devi!) romanzare e "ricamare" molto le azioni che avvengono in gioco. Esempio: se confermo un critico in gioco l'avversario muore, sul libro la stessa azione potrebbe essere descritta con l'amputazione di una gamba, la conseguente caduta dell'avversario e il colpo di grazia da parte dell'attaccante.- [Sistema di gioco]True Dungeons & Dragons
Prima cosa: non si riesce a scaricare gli allegati poichè bisogna essere iscritti e loggati sul forum di gdritalia per poterlo fare... non converrebbe metterlo su un tuo spazio web? Ormai tutti ne danno uno gratuito Ad ogni modo, passando al progetto... metto le mani avanti dicendo che le mie vogliono essere critiche costruttive e non voglio svilire il lavoro di nessuno (naturalmente), ma non capisco mai questa foga di trasformare D&D in qualcosa che non è. Senza voler fare la cronistoria dei vari GdR e i loro perchè, direi che siamo tutti d'accordo che ogni gdr ha "un'anima", ovvero un suo senso, un suo stile. D&D è diverso da Cthulhu, da Vampiri, da Rolemaster, da Cyberpunk e via dicendo... ogni gioco (giustamente) è diverso da un altro. Perchè modificare lo spirito di un gioco per adattarlo ad un altro? D&D NON è realistico, non lo è mai stato fin da OD&D e mai lo sarà. Il gioco viene creato appositamente così. I PG sono degli eroi, infinitamente più forti di qualsiasi umano, resistenti a muri che crollano, ancora vivi dopo spadate che ucciderebbero 10-12 contadini, con conoscenze che nessuno potrebbe nemmeno sospettare... E allora perchè rendere il tutto più "realistico"? Perchè cambiare questo spirito? Se non piace lo spirito, si cambia gioco. Ci son talmente tanti GdR che è impossibile conoscerli tutti... il primo che mi vien in mente (per quel che riguarda il realismo) è rolemaster. Perchè non provare questa tipologia invece di fare fatica a modificare tutto un sistema? (d20 per altro... che di realistico non ha nemmeno le basi...) Insomma, applicare delle Home Rule io lo capisco eccome (anche da noi lo facciamo), ma cambiare un intero sistema... non si compra una panda per poi modificarla come fosse una Mercedes, si compra una Mercedes direttamente! (senza voler paragonare nessun sistema ad una panda o mercedes... era solo un esempio)- Eberron - Topic Ufficiale
Beh dovresti partire dal manuale base, dal manuale dell'ambientazione!- Cerco/Non trovo/Esiste?
Ehm tutto il capitolo 3 (da pag.53 in avanti) è dedicato ai Goliath...- Il tempo passa
Anche da noi il tempo lo tiene il DM, con i calendari dell'ambientazione. Ad ogni modo io mi ricordo (vagamente) gli spostamenti fatti da quando è entrato il mio PG... e di livelli ne sono passati... poi dipende se fate avventure un po' slegate tra loro (con tempi di cazzeggio tra un'avventura e l'altra per intenderci...) oppure un'intreccio che non vi permette mai di rilassarvi... nella seconda ipotesi è tutto più difficile - Il Guerriero