Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Penso che Vento sussurrante (Mag/Str 2) o Inviare (Mag/Str 5) siano adatti a quello che cerchi, magari c'è altro ma è la prima cosa che mi viene in mente. Ricordati che per discorsi più complessi dei semplici ordini "torna indietro" o simili probabilmente ti serve Parlare con gli animali (Drd 2)
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Quando sei in un topic della corporazione in alto a dx c'è "Discussion tool" e da lì puoi sottoscriverti
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
In generale, comunque, se tendete a "mischiare" incantatore con manifestatore psionico, i punti potere a round non dovrebbero essere modificabili... stando a quanto dice la descrizione dell'aumento del livello di incantatore. Purtroppo non ho sotto mano nessun manuale e non posso sapere cosa dice la descrizione del "+1 al livello di manifester"... ma se mischiate le cose vi consiglio di tenere come parametro sempre le cose relative agli incantatori, per dare uniformità al vostro sistema.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Una pietra che dia "+1 al livello di incantatore" non influenza il livello di manifestazione (in italiano si dice così ) di uno psion.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
il "+1 al livello di incantatore" influenza solamente le magie che stai lanciando. Quindi ciò che viene modificato sono appunto i danni, la durata e via dicendo... Non conosci/lanci incantesimi aggiuntivi e cose del genere
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Complete Adventurer e Races of Faerun
-
Problemi accesso Chat
Sbaglio o succedeva la stessa cosa anche con la chat vecchia?
-
Help Desk II
Ehm al momento non mi interessa ma un domani chissà... Non è che quindi posteresti anche come hai risolto? Condividi condividi
-
Windows 7
Blackstorm o sei in area informatica per trollare (così pare), o semplicemente non rifletti quando scrivi... quindi rispondendo alla domanda principale: No, non ha senso se chi lo fa dalla versione "base" alla versione "ultra-ganza" cambia solo gli scacchi e un menù a tendina (e il prezzo...). Per altro un confronto del genere non ha proprio senso perchè (ti prendo i due linux che uso in Politecnico...) confrontando CentOS e Ubuntu capisci immediatamente che non possono certo essere considerate due "frammentazioni" dello stesso OS. C'entra come i cavoli a merenda. Poi magari a te piacciono anche, io preferisco pane e nutella
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Posto che non sapevo di questo progetto prima di 2min fa, io sarei davvero curioso di vedere le prestazioni delle applicazioni che vengono fuori... sono un po' scettico. Comunque non si sa mai, magari viene fuori una figata
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Non è possibile mettere GIF come avatar, se non ricordo male...
-
Yes man!
Questa la si capisce davvero solo se si è visto il film (bleah! )
-
Yes man!
Sono andato a vedere questo film venerdì, un po' scettico a dire il vero, ed invece mi è piaciuto parecchio! A parte che era davvero da un bel po' di tempo che un film non mi faceva ridere non solo per le stupidaggini (che comunque ci sono) ma anche in modo abbastanza intelligente. Jim Carrey è ormai noto per la sua comicità anche se questa volta (per fortuna IMHO) non fa ridere solo con facce e faccette Fondamentalmente è la storia di un tizio troppo impegnato (e svogliato) per svolgere qualsivoglia attività... dopo essere andato ad un seminario è "costretto" a dire sì a qualunque cosa... e questo, come potete ben immaginare, lo porterà a fare un sacco di stramberie... Io gli do un 7+, consigliato!
-
Wall-E
Vabbè dai quello che è Si riferiva al suono che c'è all'accesso di Windows...
-
Videogioco in stile Fallout 3
Quest'ultimo davvero molto molto interessante! Io ce l'ho già da quando era in betissima e lasciava un po' a desiderare. Il difetto del gioco (per alcuni è un pregio) è che la trama è proprio scarna e dura davvero un'infinità. Se volete giocarci consigliatissimo il MOD del signore degli anelli, fantastico!!
-
Traduzione di termini di gioco
Sì è stato tradotto come frantuma pietra
-
Wall-E
Se ti dico di pensare alla mela è un suggerimento troppo grosso?
-
Sistemi operativi
Non ho avuto tempo di leggere tutto perchè sono in uni, mi riservo di finire quando torno a casa... un solo rapido commento su questa frase: Ehhrr... i motivi mi paiono piuttosto evidenti. Mettiamola con una metafora, che si fa prima. Perchè il francese non è la seconda lingua straniera più parlata in italia? Pensaci, per noi italiani è facile (la grammatica è la nostra ma facilitata) e la Francia è qui di fianco. Il problema è che "di default" ti insegnano l'inglese e anche se per conto tuo impari il francese poi scopri che in Europa la maggior parte della gente parla l'inglese quindi ti concentri più su quello. Con le dovute distanze il paragone è quello. E fa niente se la Microsoft non rispetta manco mezzo standard (Office? IE?), tanto i monopolisti sono loro. Quindi non è che linux non sfonda per motivi strani o esoterici... E, per concludere, se 9 professori universitari su 10 dicono X, onestamente non mi interessa cosa dice il tuo amico (che, per giunta, lavora per microsoft quindi chissà che imparzialità ), visto che i suddetti professori ti dimostrano quello che dicono su carta mentre il tuo amico... boh, è tuo amico. Per altro una nota: nelle discussioni (che siano di informatica o meno) trovo che sia abbastanza odioso ed inopportuno dire "mio cuggino ha messo linux e gli è esploso il computer". Quand'anche fosse vero è un caso su mille. Quando si parla di argomenti così generici bisognerebbe parlare e prendere in considerazione gruppi di esempi molto più vasti e non è importante se "il mio amico non trova i log" o "mio cugino ha crackato linux". Non vedo come possa arricchire la discussione, francamente.
-
Sistemi operativi
Blackstorm 2 post che leggo nell'area informatica e 2 interventi a gamba tesa che, te lo dico, scateneranno il flame sicuro Io da parte mia posso solo dirti che, studiando informatica dalla mattina alla sera (come molti altri nerd qui nei paraggi ) vado un po' più a fondo del "è un buon SO perchè è veloce". Quando dai Sistemi Operativi I o Ingegneria del Software capisci perchè qualcosa è fatto bene e qualcosa è fatto male. E, credimi, winzoz non è fatto bene. Per altro, se "quelli che ci capiscono" dicono così, fossi in te ci crederei. Puoi sempre informarti nel dettaglio, in caso contrario... ma non è una strada facile da percorrere. Intendiamoci, per la casalinga di voghera usare linux o winzoz sarebbe la stessa cosa. Utilizzo: browser, posta e word. Basta. Solo che tutti usano Win perchè preinstallato c'è quello. Parli di difficoltà di linux ma parlando di Ubuntu nello specifico per la casalinga di voghera di cui sopra è facilissimo, gratuito e ha quasi tutti già pre-installato. L'open-source trovo che sia una filosofia di vita (e non solo un qualcosa concernente l'informatica ) davvero molto bello. E non è che siccome è gratis allora "non funziona". (Per altro la comunità open-source magari a te non avrà dato aiuti ma è sicuramente una delle più attive e altruiste che io abbia conosciuto... e di cose incasinate credimi ne ho fatte). Poi, ok, se vuoi difendere a spada tratta microsoft e dire che l'open source fa schifo perchè "vuoi fare il bastian contrario" a me sta pure bene... mi basta saperlo in anticipo. PS: Inutile dire che mi accodo poi a quanto già detto da Aerys, savio e gentil come sempre Purtroppo non posso famarti ancora...
-
Torneo D&D 3.5 Mantova C&G 2009 - Rubea Terra
fino
L'Anello d'Acciaio presenta in collaborazione con 25 Edition e Dragons' Lair RUBEA TERRA 28 febbraio e 1 marzo 2009 - Mantova Comics&Games 2009 "L’aria intorno a te si fa più calda, di un calore piacevole e tiepido, con una brezza leggera che muove i lembi delle tue lunghe vesti, che porta gli odori del deserto, delle spezie e del mare. Se respiri a pieni polmoni ti scoprirai più calmo e sereno, la testa si svuota e i pensieri sono più leggeri, il calore riempie anche il petto. La vedi sotto di te? Una distesa di terra rossa, bruciata dal sole ed illuminata dalla sua luce. Una pianura irregolare, linea spezzata da scogli e pinnacoli rocciosi, giganti di pietra modellati dalla lenta e perenne opera del vento. Nel silenzio di questa terra antica e misteriosa, spezzato solo dal fruscio del vento sui granelli di sabbia, vedi il sole tramontare ad ovest, grande sfera infuocata che arrossa l’orizzonte mischiando i blu con i gialli in una sinfonia di colori. E là, dove terra e cielo si uniscono, la vedi, ricavata dalle pendici delle aspre montagne. Rubeaterra." L'Anello d'Acciaio propone il suo secondo torneo di Dungeons&Dragons 3.5 in occasione di Mantova Comics&Games 2009, la fiera del fumetto e dei giochi! Rubea Terra è un'avventura interamente creata dal gruppo Anello d'Acciaio che trascinerà i partecipanti per 4 ore nel vecchio mondo di Mystara! Si ringraziano 25 Edition e Dragons' Lair per la sponsorizzazione ed il supporto! Le squadre partecipanti dovranno essere composte da 4 o 5 giocatori, dal nostro sito potete scaricare il regolamento con cui partecipare. I giocatori potranno scegliere se costruirsi i PG a casa o utilizzare quelli prefatti dall'Anello d'Acciaio. Il costo di iscrizione al torneo è di 4€ a testa (l'iscrizione è gratis se siete soci della Dragons' Lair!). Attenzione! Per entrare alla fiera dovrete pagare un biglietto! Dovrete dunque pagare le due quote separatamente (il biglietto d'ingresso alla biglietteria e l'iscrizione al torneo direttamente a noi). Che aspettate!? Iscrivetevi subito!! Maggiori informazioni su www.anellodacciaio.it -
Torneo D&D 3.5 Mantova C&G 2009 - Rubea Terra
L'Anello d'Acciaio presenta in collaborazione con 25 Edition e Dragons' Lair RUBEA TERRA 28 febbraio e 1 marzo 2009 - Mantova Comics&Games 2009 "L’aria intorno a te si fa più calda, di un calore piacevole e tiepido, con una brezza leggera che muove i lembi delle tue lunghe vesti, che porta gli odori del deserto, delle spezie e del mare. Se respiri a pieni polmoni ti scoprirai più calmo e sereno, la testa si svuota e i pensieri sono più leggeri, il calore riempie anche il petto. La vedi sotto di te? Una distesa di terra rossa, bruciata dal sole ed illuminata dalla sua luce. Una pianura irregolare, linea spezzata da scogli e pinnacoli rocciosi, giganti di pietra modellati dalla lenta e perenne opera del vento. Nel silenzio di questa terra antica e misteriosa, spezzato solo dal fruscio del vento sui granelli di sabbia, vedi il sole tramontare ad ovest, grande sfera infuocata che arrossa l’orizzonte mischiando i blu con i gialli in una sinfonia di colori. E là, dove terra e cielo si uniscono, la vedi, ricavata dalle pendici delle aspre montagne. Rubeaterra." L'Anello d'Acciaio propone il suo secondo torneo di Dungeons&Dragons 3.5 in occasione di Mantova Comics&Games 2009, la fiera del fumetto e dei giochi! Rubea Terra è un'avventura interamente creata dal gruppo Anello d'Acciaio che trascinerà i partecipanti per 4 ore nel vecchio mondo di Mystara! Si ringraziano 25 Edition e Dragons' Lair per la sponsorizzazione ed il supporto! Le squadre partecipanti dovranno essere composte da 4 o 5 giocatori, dal nostro sito potete scaricare il regolamento con cui partecipare. I giocatori potranno scegliere se costruirsi i PG a casa o utilizzare quelli prefatti dall'Anello d'Acciaio. Il costo di iscrizione al torneo è di 4€ a testa (l'iscrizione è gratis se siete soci della Dragons' Lair!). Attenzione! Per entrare alla fiera dovrete pagare un biglietto! Dovrete dunque pagare le due quote separatamente (il biglietto d'ingresso alla biglietteria e l'iscrizione al torneo direttamente a noi). Che aspettate!? Iscrivetevi subito!! Maggiori informazioni su www.anellodacciaio.it
-
Nuova intestazione sito
Fantastico O_O Mitico akè
-
Pro e Contro della 4 edizione
Siccome alla 4E io non gioco (ho già spiegato sopra qual è la mia esperienza) mi affido alla tua esperienza (e di chiunque voglia rispondermi). E' stato detto che il mago "non ha più quei suoi incantesimi e combatte e basta" e tu hai risposto che è un problema che si pone agli inizi. Vorrei dunque chiedere che differenze di scelte ci sono nella creazione di un mago da parte di un giocatore inesperto e da parte di un giocatore esperto... in soldoni: quali sono le principali differenze? Sono molto interessato a questo, chissà che non mi si apra una finestra su un qualcosa che non avevo notato PS: Ah, comunque, io sto ancora aspettando (e lo dico senza alcun intento provocatorio ) via PM la lista versatile di poteri di utilità senza danno (sullo stile di charme, immagini illusorie, chiaroveggenza, animare morti... penso di rendere l'idea). Altrimenti, se questi poteri non ci sono, basta ammetterlo, fa sempre parte di una di quelle cose "de gustibus" PPS: Sorvolo la questione 2-4 incontri a sessione (se ho capito bene) perchè probabilmente ne uscirebbe un giudizio negativo sul tuo DM e non voglio sembrare uno sputasentenze
-
Windows 7
Trovata in giro...
-
Windows 7
Io ho letto tra i millemila articoli (se riesco tento di recuperarlo) che Win7 verrà venduto a 140$. Cmq che le modifiche rispetto a Vista siano minime è palese (e anche ovvio visto il tempo che hanno avuto), è una manovra vistosamente puntata al "scusate sVista faceva schifo, ecco il nuovo OS bellissimo!" quando in realtà cambia ben poco. Sembra un po' un Vista SP2. Spero che abbiano risolto un po' di bug, migliorato i drivers e alleggerito un po' il tutto, altrimenti la gente in double-downgrading sarebbe uno spettacolo impagabile, roba da raccontare ai nipoti