Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Jeromonty

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jeromonty

  1. Quando il sole va calando, emanando gli ultimi tiepidi bagliori prima di svanire inghiottito dalla terra, giungete al Crepaccio, la terra di confine con lo Shaar, il cui altopiano si erge vasto e sconfinato un centinaio di metri sotto di voi. Una distesa piatta e grigia, avvolta dalla penombra della sera che va avanzando. Din volge il capo di rimando alla tua domanda. “Accamperemo Nostra Signora, troveremo la prima locanda dove riposare a Durocastello fra tre giorni, dopo aver attraversato le pianure dell'Altopiano. Inizieremo la discesa domani alle prime luci dell'alba. Qui sopra é piú sicuro.” Il tono tranquillo, rispettuoso, come sempre nel fare del Nano, forse non molto sveglio, ma sempre assai pacato e disponibile. Rivolgendosi poi a Gretto. “Non vi sono locande lungo la via che abbiamo percorso, Anziano; l’interesse delle carovane è giungere direttamente alle cittá di accesso al Sottosuolo, per vendere o comprare. Sostare per riposare in un viaggio che dura uno o due giorni è visto come una inutile perdita di tempo." Il tono di chi mostra ammirazione. "Ed il vostro Governatore non ha autorizzato che vengano costruite, a quanto ho capito l'interesse del Regno é che i mercanti commercino con le cittá del Sottuosolo, non tra di loro. Inoltre ridurre i tempi di entrata e uscita, di transito nel regno, aiuta a mantenere ordine e controllo." Mostrando come il Regno Dorato avesse regole ferree, tanto in tema commerciale come militare. "Una volta su Vecchiastrada lí troveremo Stazioni di Via dove dormire la notte.” Spiega, rivelando come le abitudini tra Nani ed Umani fossero assai differenti. Il fiume, sino a quel momento vostro compagno di viaggio, si immerge nella terra, svanendo alla vista, per scorrere ora sotterraneo scolpendo un dedalo di caverne, labirinto che neanche voi Nani avete potuto esplorare nella sua interezza. Il carro arresta il suo incedere, sí da poter usare le luci soffuse della sera per preparare l'accampamento.
  2. Jeromonty ha pubblicato una discussione in Immagini in La Caduta degli Dei
    La Grande Crepa: la superficie.
  3. Avanzate lungo la strada, accompagnati dal sommesso e costante russare di Eldak. Duerdal in testa, il carro nel centro con Gretto sul lato sinistro, interno della strada, Hulyeta poco dietro, ed infine Gotrek in coda, chiudendo cosí la fila. Il sole va gradualmente alzandosi nel cielo terso, riscaldando l’aria attorno a voi. Fa caldo, ma le raffiche di vento freddo creano un contrasto a tratti quasi piacevole. Non è un clima mite, anzi, ma a voi Nani piace che sia cosí, forse rispecchiando il vostro essere: caldi e focosi nelle feste e nelle celebrazioni, ma asperi e sferzanti nei combattimenti e nella vita diaria. Di tanto in tanto vi imbattete in gruppi di commercianti e carovane di mercanti che si dirigono verso la capitale. La strada è amplia permettendo il passaggio di due file senza alcun inconveniente. Alte e maestose torri di guardia, ovviamente in solida pietra perfettamente lavorata, si ergono a sorvegliare il cammino, con costanti ronde di soldati, piccoli drappelli che vanno da due a sei guardie, che percorrono il cammino di torre in torre. Un senso di benessere e sicurezza, che mostrano come l’aspetto militare sia, al pari di quello commerciale, un pilastro su cui si sostiene il regno. Intorno a voi un paesaggio di roccia e vegetazione, desolato e che sarebbe brullo se il grande fiume Shaar, con i suoi numerosi affluenti sotterranei che scorrono al di sotto della superficie per centinaia di kilometri, non provedessero l’umiditá necessaria affinché l'erba possa crescere; non vi sono piante né arbusti, solo un manto verde che ricopre la pietra. Ben sapete come sono terre in cui nulla cresce, terreni troppo duri affinché fattorie o coltivazioni possano insediarsi. Ma forse per questo nessun umano é mai riuscito ad insediarsi, a sopravvivere, né ha mai pensato di farlo. Non é terra per chiunque. Sono le terre dei Nani. La vita si svolge prettamente al di sotto della superficie, nelle grotte e nelle caverne, nei lunghi tunnel che avete scavato nel corso dei secoli a collegare cave e minerie, sino a creare intere cittá sotterranee. Caverne dedicate alla coltivazione dei funghi e laghi sotterranei stracolmi di pesci si estendono tra ognuna di queste città, creando un'aureola di roccaforti nascoste ed autosufficienti. La superficie é meramente terra di transito, il guscio che vi protegge. Le torri, le cittá dell’Incudine ed il Martello e di Eartheart a Sud, e di Casaprofonda a Nord, sono gli unici accessi conosciuti al Sottosuolo. Ore per pensare, per vagare con la mente mentre gli occhi abbracciano il paesaggio che vi circonda e che gradualmente vi lasciate dietro. Il fiume Shaar che ora, trascorsa la prima metá del giorno, inizia ad accompagnarvi sinuoso; la strada ne costeggia il corso attraversando le terre nord-orientali della Grande Crepa in direzione dell’Altopiano Shaariano, dove dovreste giungere nelle ultime ore della sera. Le ore del giorno lentamente trascorrono, il sole inizia la sua fase discendente, la luce comincia ad affievolirsi.
  4. In realtá no, lo vedrei assai stereotipato, per lo meno ruolandolo cosí all'inizio. Differente sarebbe il caso di interpretare il percorso che lo porta ad essere malvagio e sinistro. Fondalmente l'interpretazione deriva dalla dualitá Necromante (Chierico) / Negromante (Mago), che purtroppo il D&D non delinea, portando il tutto sul primo concetto che difatti in realtá é piú adatto a un Chierico che a un Mago. Negromante é il mago oscuro nella saga di Alec di Kelly (Nightrunner, assai piú idoneamente chiamata in inglese), secondo me la serie di romanzi piú affascinante riguardo al tema della magia (Nysander potrebbe essere un ottimo esempio di un Trasmutatore-Divinatore, ad esempio). In Dragonland, ad esempio, avevo un giovane e talentuoso Mago, che diviene rettore delle Torri dell'Arcano (Accademia di magia). Legale Neutrale di Nimbral. Il classico che si muove alla luce del sole senza niente da nascondere, riconosciuto Maestro delle Arti Necromantiche, dall'apparenza raffinata ed elegante, impeccabile nell'aspetto come insopportabilmente borioso, saccente ed arrogante nell'atteggiamento, visto che si considera al di sopra di tutto e tutti (quale sensazione di potere va piú in lá della vita eterna e di poter giocare con l'esistenza altrui?) e per cui "Il fine (il sapere in questo caso) giustifica i mezzi". Un essere umano che poco a poco perde la sua umanitá, privandosi di istinti ed emozioni. Un buon esempio, passando dai libri alla TV, di Necromante/Negromante, é Melisandre in Game of Thrones, anche qui piú Chierica (Necromante) che Maga (Negromante): dannata, oscura, ma al contempo sensuale ed affascinante. Che la magia sia di per sé altamente efficace, non v'é dubbio, dunque ogni scuola avrá qualcosa di altamente effettivo; ma presa nel suo insieme, considero che la Necromanzia sia meno potente rispetto ad altre scuole.
  5. “Mi piace come parla questo Nano!” Tuona Eldak da dentro, di rimando al dire di Duerdal “Chi è? Il Nano con la botte in groppa vero?!” Compiaciuto. “Giá sento lo Spaccone parlare come uno che comanda, il Vecchio non delira piú e la Donna tace, tutto va come deve. Sia mai che riesco a far di questa marmaglia, una scorta!” Scuotono il capo, in un fare tra sconsolato e divertito, i due Nani degli Scudi, evidentemente avvezzi a dover convivere con i commenti del mercante. “Schiacceró un pisolino. Gli Dei sanno se non me lo merito!”
  6. Necromanzia. Come scuola vale ben poco, ma l'interpretazione é magnifica.
  7. Jeromonty ha pubblicato una discussione in Immagini in La Caduta degli Dei
    Il Corvo
  8. PNG

    Jeromonty ha pubblicato una discussione in Immagini in La Caduta degli Dei
    Mastro Eldak Din Saltafosso Garrdwall Collesicuro Lord Adolster Emeraldagger degli Wyrmsbane Governatore Ologretor Axeager dei Torgarsaxe Alta Sacerdotessa Zinnalyassa Stoerris degli Underfoe Vicaver ed Elnan L' Elfo
  9. “Avete ragione, é un mare infatti, Mari Interni si chiamano. Come il Mare delle Stelle Cadute o il Dragomare che navigheremo. I laghi sono laghi.” Quando la geografia non è un’opinione. “Lo chiamano Lago, ma si sbagliano, è un mare chiuso, interno, parte di uno aperto.” Il tono convinto di chi è chiaro nel suo essere confuso. China il capo ad osservare il tragitto che tracci. Tace ora, sbarra gli occhi come ad assicurarsi che quanto mostra il tuo dito sia certo. “Che dice? Che dice il Vecchio? Attraversare il bosco dice il Pazzo Suonato?!” Tuona iracondo Eldak da dentro. “Ehm…. dice di…ehm…passare attraverso… come lo spiego…” Pare prendere tempo il Nano come a trovare le parole giuste per rispondere. “Niente, non dice proprio un bel niente Mastro” Interviene il secondo Nano, piú giovane del primo, briglie in mano, dopo aver dato una rapida occhiata alla via da te indicata. “Indica esattamente il cammino tracciato da Vecchiastrada , come avete saggiamente indicato Voi, Mastro” Lanciandoti un’occhiataccia a fulminarti. “Ah be’ mi pareva. Altrimenti al Vaneggiatore, nel bosco ce lo mandavo a calci nel deretano rinsecchito!” Borbotta, ora piú calmo, almeno nel tono della voce, Eldak. Il Nano conduttore che si sporge un poco verso di te, sí da avvicinarsi, e ti sussurra.“Anziano, ma siete pazzo o cosa? Oltre al fatto che non v’è nessun sentiero che potremmo seguire sí da far passare il carro, conoscete le veritá del Bosco di Chondal vero?” Non le chiame storie né leggende. I due nani ti osservano preoccupati in volto; in fondo la guida sei tu, no?
  10. Il Nano annuisce al tuo dire, appare ben contento di averti presente, di poter parlare riguardo al viaggio. “Esattamente, seguire Vecchiastrada è l’idea piú…” Pausa, pare riflettere. “…meno folle”. Scuote poi il capo di rimando al tuo dire. “No no no, lungo la strada il carro passerebbe, ma non possiamo noi… “ Sospira “Sarebbe il viaggio piú breve, ma la Strada Dorata prima di arrivare a Ormpetarr è terra di predoni.“ “Per non parlare del fatto che son giá diversi giorni che non giungono notizie da Innarlith, qualcosa sta succedendo lí!” Tuona Eldak da dentro il carro, evidentemente ascoltando la conversazione. “Per ordine del Governatore dobbiamo passare inosservati. Per farlo meglio il disordine del Chondath, che il Sespech; lí o si viene assaltati dai banditi o controllati dalle guardie. Troppo pericolo fuori dalle mura, troppo ordine dentro. Per non parlare poi delle spie che pullulano come pulci.“
  11. Semplicitá e genialitá. 👏
  12. Con Eldak sistemato all’interno del carro, sono i due Nani a rispondergli, con uno a tirar fuori una lunga custodia cilindrica, aprirla ed estrarre una mappa arrotolata che mostra al Druido. “Del bosco non abbiamo una mappa, nessuno si è addentrato ed é tornato indietro come per farne una…” Spiega, additando un punto. “Ci toccherá costeggiarlo per un lungo tratto ed attraversarlo in questo punto.” Sospira con fare rassegnato, evidentemente poco contento all'idea. “Dovrebbero essere tre o quattro giorni per arrivare a Durocastello attraverso l’altopiano, da lí seguiamo Vecchiastrada e son circa cinque giorni fino a Torsh, altri cinque fino a Elbulder e speriamo che quattro o cinque fino a Shamph…” Indeciso quando si riferisce al tratto che attraversa il bosco. ”…da lí è una piccola frazione del giorno per arrivare al villaggio di Samra dove ci imbarcheremo.” Nessun commento riguardo al viaggio via mare, come se non ne conoscesse i tempi. “Venti giorni di viaggio e quattro notti di sosta.”. Nel mentre l’altro nano avvia il carro oltre le porte cittadine. L’andatura lenta fa si che Gretto possa, se lo vuole, cavalcare a lato e mantenere l’attenzione sulla mappa in mano al Nano. Tutti: Gretto:
  13. Fa' come te pare.
  14. Metallico non esiste, l'immagine era per farti vedere quanto é grande un barile da 50 litri. Ed anzi, in legno, é ancor piú voluminoso se vogliamo essere puntigliosi. Comunque sia, é impossibile che lo porti come tu dici. Queste sono le botti, a cui stiamo facendo riferimento: Botti in legno
  15. Ok, ti spiego, se il barile é per 50 litri, e vuoto pesa 15 kili, lo porti come peso, ma assolutamente non come ingombro, e meno sistemato sul fondo dello zaino. Se invece, vuoi portarti un barile da 15 litri, fai conto che vuoto pesa 4, é un altro discorso.
  16. 50 litri? a parte del peso (50 chili!) abbiamo preso in considerazione l'ingombro? Barile (in metallo) da 50 chili. Ragazzi, per favore, mi calcolate tutti il peso che trasportate, aggiornandomi carico e movimento in scheda? Mille grazie. Ok, piú tardi la creo. 👍
  17. “Dobbiamo, non vogliamo” Puntualizza scocciato. “Ecco che inizia a vaneggiare… ascolta delle voci... deve essere difficile vivere cosí da soli. ” Borbotta di rimando al dire di Gretto, scuotendo il capo. Si rivolge a Duerdal. “Capisco perché ti preoccupa lasciarlo qui da solo, Ragazzo mio. Hai un buon cuore. Pagheró il doppio a tutti e due ed entrambi avrete un pony prestato, quel che è giusto è giusto.” Sospira. “Non penso che sia utile maneggiando un’ascia neanche per fare legna, né che resterá sveglio di notte, ma se è un guaritore e conosce i boschi, sará utile.” Inspira “Del resto alternative non ne abbiamo. E solo un vecchio pazzo verrebbe.” Due pony sellati vengono condotti da una delle guardie di piantone, probabilmente prelevati dalle stalle vicine, e consegnati al Druido ed al Barbaro. In aggiunta, otto balestre pesanti ognuna con due astucci di quadrelli vengono consegnate a Eldak. “Bene bene” Appare compiaciuto al vedere le armi. “Mettetele dentro, che adesso le sistemo io ”. Volge lo sguardo sui presenti. “Pronti. Che gli Dei ci accompagnino” Entrando nel carro. “Gotrek” Volgendosi giusto prima di entrare “Tu ti incarichi di organizzare la scorta. Sembri saperne abbastanza come da dare ordini. Fa finta che stai andando a caccia con i tuoi scudieri” Sghignazza compiaciuto. Volge lo sguardo verso la Chierica “Tu invece mantieni tutti obbedienti e tranquilli. Se sai tenere a bada tuo fratello, non avrai problemi con un Ragazzo e un Anziano.” Lapidario. “I Nani ascolteranno me.” Issando da dentro la pedana, a fungere ora da pannello che chiude l’apertura, e sistemandosi all’interno del carro. I Due nani salgono davanti, sedendosi ed afferrando le briglie pronti a partire.
  18. Il Mastro ti scruta “Gotrek” Scandisce scuotendo il capo con segno di dissenso, divarica lievemente le gambe come a cercare una posizione di maggiore equilibrio, portando le braccia sui fianchi in un chiaro fare belligerante. “Se fossimo in un’altra situazione ti darei la tua soddisfazione prendendoti a pugni su quel brutto muso che ti ritrovi” Il sorriso si amplia a mostrare diletto verso un tipo che gli regge testa. “Ma se sai usare la tua ascia come la tua lingua, avrai tutto il rispetto che meriti e per gli Dei berremo assieme”. Appare entusiasta all’idea. Porta lo sguardo su Duerdal “Ti posso procurare un pony. Prestare.” Sospira con fare paziente. “Il viaggio è lungo ed arduo, Ragazzo, l’Anziano ha i suoi acciacchi, lascialo in cittá. Per il suo bene.” Annuendo convinto. “E se gli Dei mi hanno mandato un nobile con palle e carattere e a te che hai avuto la meglio sui due mercenari, forse questo viaggio non fará cosí schifo.” Lo sguardo si posa sul Druido di rimando al suo dire, nuovamente appare perplesso, scuote il capo. “Forse” Borbotta, ora nuovamente seccato, non intendendosi se sia una risposta alle ultime parole di Gretto o se sia un’aggiunta a quanto detto poco prima. I Nani nel frattempo terminano di collocare casse e barili all’interno del carro.“Il piacere per simile onore è nostro, Signora, e certamente nostro Padre sta aspettando con ansia il vostro arrivo.” Affabili e cortesi nei confronti della Chierica. Guardano Eldak. “Mastro, perdonate l’ardire di una domanda, ma non aspettiamo una guida?” Appaiono preoccupati “Non possiamo attraversare il Bosco di Chondal senza una” La preoccupazione diventa sconcerto. “La troveremo Nani, la troveremo. Ma lungo il cammino a quanto pare.” Borbotta stizzito, rabbuiandosi in volto. “Qua non ho trovato nessuno cosí matto, da accettare.”
  19. Appare assai perplesso di rimando al tuo dire, Druido; sorpresa che poco a poco diviene arrabbiatura, a giudicare dalle linee di espressione del volto che si marcano profonde sulla pelle ambrata. ”Be’ ti sbagli Anziano, non mi fa piacere affatto averti sentito. Non biasimo le vostre azioni, ma quei due bellimbusti mi servivano. Lo sanno gli Dei se mi servivano.” Scocciato. Evidentemente piú preoccupato per non avere con sé i due mercenari che per le disgrazie e le vicissitudini ascoltate. “Ho perso la mia scorta.” Sospiro rassegnato seguito da un brontolio seccato “Riposa, sembra tu ne abbia bisogno. ” Assicurandosi che il lupo ti segua. Osserva stizzito il Principe, che evidentemente considerava muto. O forse ci sperava. “Non mi meraviglierebbe, visto il resto.” Borbotta facendo un gesto ad indicare il Pony ed il crociato in generale, rivolgendosi poi alla Chierica “Goldrek hai detto che si chiama, uhm?” Squadrando ora il Crociato come a soppesare chi ha difronte “Non li avevo mica scelti io, me li avevano mandati. Cosí come mi hanno appioppato a voi due.” Stizzito, visibilmente di malumore. Poggia poi lo sguardo su Duerdal. “Ragazzo, ti interessa un lavoro come scorta? Avrei bisogno di un tipo come te e della tua ascia.” Forse non tutto è perduto, pare voler dire, e quello sguardo fisso su Duerdal è di uno che pare aver incontrato una migliore opzione a quanto ha appena perso. “Ti pago bene, il doppio del giusto.” Sorrisetto compiaciuto, portando le mani ad allisciare la veste dalla stoffa pregiata che ne ricopre il petto.
  20. “Ed è meglio che sia come tu dici, Hulyeta” Borbotta becero il Mastro, informale nel suo rivolgersi a te; noti peró un sorrisetto compiaciuto incresparne il volto in segno di gradimento e soddisfazione, di rimando alle tue parole. “Din Saltafosso e Garrdwall Collesicuro, entrambi figli di Mastro Wagold di Forgiagrigia, Nostra Signora.” Chinano il capo in segno di rispetto, probabile che a risponderti sia stato il fratello maggiore dei due, prima di riprendere a caricare il carro senza ulteriori indugi. Non rispondono al nuovo giunto, quasi non gli competesse né fossero autorizzati a farlo. Il Mastro ti osserva, Druido, squadrandoti da capo a piedi, dall’alto in basso; sarebbe cosa rapida normalmente, trattandosi di due nani, ma in questo caso si prende il proprio tempo per farlo. Un grugnito di rimando al notare il lupo, che non pare piacergli o rasserenarlo molto. “Che la Benedizione ci guidi, Anziano, gli Dei sanno se non ne abbiamo bisogno.” Sospira. "Cosí è." Confermando circa i due mercenari “E sono in ritardo” Scocciato, guardandoti come se potesse essere tua la colpa. “Si sono sbronzati i due idioti?”
  21. Figo. Mi piace, l'applicheró nelle mie campagne. Anche a me non convinceva il bonus del BAB visto che lo stesso influisce poi nel TxC. Perché hai preferito un 13/23 + Dex, invece di un 15/25 +Dex, come proverei io, piú che altro per mantenere sempre le CD di base in 15/20/25 ...? Lo senti piú bilanciato?
  22. Giungete dinanzi alla Torre di Guardia, con tutta la buona disposizione di chi sta facendo il giusto, di chi vuole risposte alle proprie domande; altre due guardie di piantone, visibilmente stanche ed annoiate, vi ricevono. “Non c’è“ Sbotta lapidaria una, scuotendo la testa "elmata" in segno di diniego con fare apatico. ”E oggi non ci sará” Conclude con assai poco diletto la seconda. Vi guardano, sospirano, quasi temessero ora rogne o scocciature di sorta. Restano in silenzio, tornando ad osservare dinanzi a voi. Brutta cosa lavorare un festivo.
  23. Un Nano si volge di rimando al tuo dire, postura eretta, petto e pancia in fuori, di costituzione robusta e tarchiata, ma non ti aspetti altrimenti visto che é un nano. Ti scruta severo, come farebbe un padre con una figlia. “Sono io Mastro Eldak, e chi se no?” “Lanciando un’occhiataccia ai due Nani degli Scudi, quasi risentito dall’idea che lo possano scambiare con uno di loro. I due Nani, vestiti con abiti da commercianti viaggiatori, dalle stoffe robuste e dal taglio pratico, vi rivolgono una breve occhiata, paiono sentire il peso della vostra presenza nel loro abbassare sguardo e capo, e continuano nel loro accomodare. “Si, si, viaggiate con noi… ” Conferma, annuendo poco convinto, allisciandosi i lunghi baffi. L'Apparenza del Nano é assai curata, dignitosa, con vesti e monili tipici di un mercante agiato. “…anche se poco mi è chiaro se ci fate da scorta o cosa.” Borbotta stizzito, sollevando un sopracciglio con fare critico, nell’osservare i due pony prima, l’apparenza della Principessa poi.'” Mastro Eldak
  24. “Hey tu, calmo un po'!” Sbotta una delle due guardie in risposta al dire di Duerdal, che se da un lato appare assai poco diplomatico, dall’altro non sembra intimidire piú di tanto la guardia, magari scocciarla, questo si. “Con chi credi che stai parlando?” Seccata, autoritaria, ti guarda torvo. “Che cavolo vuoi che ne sappia io chi sono questi Tumberg.” Guarda il compagno, che pare rimuginare. “Io mi pare che li ho sentiti…” Borbotta incerto la seconda guardia, con espressione pensierosa come se trattasse di ricordare. ”Ma va be’, non vogliamo mica rogne noi.” Un gesto della mano come a liquidare la questione, come se volesse evitare grane, mostrandosi piú accondiscendente e disponibile al dialogo rispetto al compagno, di rimando al fare di Duerdal. “Potreste andare alla Torre di Guardia e chiedere per il Mastro Connestabile, ma non so se sia presente…” Vi osserva, sospira. “Non è neanche l’alba ed oggi è la Benedizione del Tuono” Annuncia, spiega. La burocrazia non lavora durante le feste evidentemente, poco importa che si tratti della Giustizia cittadina.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.