Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Io ti consiglio di prendere i tratti e le azioni dei png del manuale dei mostri e di metterli insieme per creare qualcosa di simile alla classe che vuoi. Per esempio un Paladino potrebbe avere i seguenti tratti da png: Incantesimi (Carisma come caratteristica da incantatore) Impavido (Cavaliere) Eminenza Divina (Sacerdote) Mentre un Barbaro potrebbe avere: Avventato (Berserker) Bruto (Gladiatore) La principale differenza della 5a con le altre edizioni è che le classi principalmente sono pensate per i PG mentre i PNG sono realizzati in modo più semplificato, questo perché ogni giocatore deve pensare solo al suo pg e ai suoi privilegi, mentre un DM deve pensare a tutto, e quindi ha bisogno di roba semplificata e veloce da usare. In ogni caso vai tranquillo che non sei il solo ad essere nel dubbio, la creazione di PNG nella 5a è incasinata, ho sentito dirlo anche da esperti del settore.
  2. Il vincolo è la fantasia del giocatore: tornando all'esempio che ho fatto dell'accolito con +2 in For e +1 in Des. Magari il personaggio è cresciuto in un monastero di un dio della guerra dove è stato rigidamente addestrato in modo marziale e a 18 anni, diventato ormai un Guerriero, ha deciso di uscire nel mondo e mettere alla prova le sue abilità. Per gli stirpeplanari (Ardling e Tiefling) si parla di Piani Legali/Neutrali/Caotici Buoni e Malvagi, quindi se non cambiano in corso d'opera dovrebbero mantenere gli allineamenti della Grande Ruota, ma non ci sono sicurezze che verranno mantenuti gli allineamenti personali e sociali di personaggi, mostri e png. Anche se questa frase mi fa sospettare di no: Considerato che non si parla di allineamento ma di moral and ethical outlook propenderei per un no.
  3. Ho letto One D&D e francamente, al netto degli angeli furry e degli orchi come personaggi giocanti direttamente nel PHB e del tutti possono far figli con tutti, la creazione del personaggio non mi dispiace. Trovo più sensato il bonus caratteristica nei background che il +2, +1 dato così senza motivo su Tasha, senza contare che ora i background sono "più una traccia", liberamente modificabili a piacimento, quindi uno potrebbe avere un Accolito con +2 in For e +1 in Des, o creare direttamente il proprio background, le regole sono abbastanza semplici. Parlando di semplicità, le regole sulle mezzerazze potrebbero apparire scritte in maniera pigra ma in realtà le trovo intelligenti. Alla fine il mezzelfo del PHB, meccanicamente, non era altro che un elfo con diversi bonus razziali e una durata della vita più breve. Quindi, ora che hanno tolto i bonus razziali, non sarebbe altro che un elfo con una durata della vita più breve, esattamente quello che le nuove regole dicono di fare. Semplicemente danno per assodato che nel concepimento ci sia una razza "dominante" tra le due, che dà i tratti razziali al bambino, e l'estetica è lasciata alla fantasia del giocatore. Da amante della semplicità e della caratterizzazione attraverso la fantasia e il gioco di ruolo piuttosto che le meccaniche trovo la scelta intelligente. L'unica pecca è la durata della vita il cui calcolo non viene spiegato molto bene. Sempre da amante della semplicità non mi piace per niente l'introduzione dei talenti nel regolamento ufficiale e non opzionale del gioco. Primo sono solo tanti bonus aggiuntivi da doversi ricordare e che rendono complicato il gioco, e secondo temo l'effetto 3a edizione con nuovi talenti buttati lì con la pala in ogni nuovo supplemento e la possibilità di creare combinazione sgrave. Per ultimo, la suddivisione della magia mi piace, soprattutto la spaccatura tra la magia dei chierici e dei druidi, cosa sensata dato che la differenza tematica tra druido e chierico di una divinità della natura non era molto chiara. Parere personale, non mi dispiacerebbe se ci fosse anche una suddivisione tra magia arcana e magia bardica, una "magia della musica (o del canto)" in stile La Canzone di Shannara, dando ai bardi tutti quegli incantesimi che si basano sul suono e sul controllo mentale e usando solo componenti verbali. In tutto questo, se le regole verranno cambiate in questa maniera (e lo saranno, ci saranno delle limature ma lo scheletro è questo), mi immagino già un movimento di giocatori, stile quello OSR, che sceglierà di giocare alla 5a E come venne pensata originariamente, prima di Tasha e dei manuali successivi, un'edizione con una gestione dei personaggi più semplice e immediata.
  4. AGGIORNAMENTO Lisandro ha rilasciato delle nuove versioni dei manuali, aggiornando le regole e suddividendole in quattro manuali, in modo simile ai quattro manualetti presenti nell'edizione boxata di Old School Essentials. Regole per i giocatori, regole per l'arbitro, regole per magia e psionica, manuale dei mostri (con due nuovi mostri assenti nella versione precedente), oltre ad una scheda del personaggio a tema Dark Sun. Potete scaricare i vari manuali a questi link: Dark Sun Old School Genre Rules Dark Sun Old School Dungeon Master's Guide Dark Sun Old School Psionics and Magic Dark Sun Old School Monster Manual Scheda del Personaggio A detta dell'autore queste sono le regole definitive e non riceveranno altri aggiornamenti, almeno non nell'immediato. Tuttavia Lisandro ha dichiarato di stare lavorando a un tomo che racchiuderà tutte le regole in un unico file.
  5. Era quello che dicevo io anche io a Vackoff, il DM può decidere di avere un mondo dove le razze sono più aperte o più chiuse, dove c'è meltin-pot o dove e assente tranne poche eccezioni come gli avventurieri, dove certe sottoclassi, o magari persino certe classi, sono chiuse o aperte a certe razze.
  6. La differenza invece c'è, quelle che citi non sono culture ma vere e proprie sottorazze, con abilità e bonus razziali differenti. Gli umani rimangono sempre gli stessi, esprimendo la loro unicità in mille modi diversi. I semi-umani invece nel momento in cui deviano dalla cultura di base mutano fino a diventare vere e proprie sottorazze differenti da quella base.
  7. Se sei il DM e ritieni che certe sottoclassi dovrebbero poter essere scelte esclusivamente da una certa razza nulla ti vieta di renderle tali anche se le regole ufficiali le indicano come aperte a tutti. E non solo quelle che prima appartenevano ad una certa razza ma anche quelle che sono nate aperte a tutti, ad esempio potresti porre un limite razziale per soli elfi e mezzelfi alla sottoclasse del Paladino Giuramento degli Antichi o a quella del Warlock del Signore Fatato. Se invece sei un giocatore che ritiene che una certa sottoclasse dovrebbe essere presa solo da una certa razza allora semplicemente usa quella razza quando giochi quella sottoclasse. Ma anche no, il punto è che non parliamo di umani ma di semi-umani, è sempre stato specificato che il multiculturalismo degli umani è ciò che li rende unici mentre i semi-umani sono resi unici dalla loro monocultura. Altrimenti si giocano solamente degli umani con le orecchie a punta e degli umani bassi con la barba.
  8. Unitevi ad una congrega di streghe in questo journaling game dove arte e narrazione si incontrano. Scadenza 16 Agosto Nato da una collaborazione tra l'artista Loputyn e i creatori di GDR di Officina Meningi: Last Sabbath: The Witches RPG è un nuovo gioco di ruolo attualmente in cerca di finanziamento (con obiettivo già ampiamente raggiunto) su Kickstarter. Last Sabbath: The Witches RPG è basato sull'idea di una strega solitaria o una congrega che si ritrovano a vivere una storia e affrontare temibili pericoli. La particolarità di questo gioco è quello di essere masterless, i giocatori e le giocatrici si ritroveranno a narrarsi storie senza il bisogno di una figura che faccia da arbitro. Invece ci penseranno le regole del gioco, molto leggere, a dare spunti per proseguire la storia. Last Sabbath: The Witches RPG è infatti un journaling game dove i giocatori e le giocatrici terranno un diario con quello che avviene all'interno della storia e dove avranno la possibilità di lasciare libera la fantasia: descrivendo eventi ed incantesimi creati da loro. Nel caso vi abbia incuriosito, è disponibile un quickstart scaricabile dalla pagina del progetto. Il prezzo base del KS per il manuale cartaceo insieme al PDF è molto basso, appena 15€ senza costi di spedizione per ricevere una copia (in italiano o in inglese). Il manuale sarà arricchito dalle splendide illustrazioni di Jessica Cioffi, in arte Loputyn, e tramite pledge più alti ed add-on sarà possibile aggiungere anche la sua graphic novel Francis e il suo libro d'illustrazioni Aether, entrambi magistralmente disegnati e colorati. Il Kickstarter è quasi alla sua scadenza, l'ultimo giorno utile per supportare il progetto sarà Martedì prossimo, il 16 Agosto 2022, perciò vi consigliamo di affrettarvi. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/firekeytarot/last-sabbath-the-witches-rpg-illustrated-by-loputyn?ref=ksr_email_user_watched_project_launched Visualizza tutto articolo
  9. Scadenza 16 Agosto Nato da una collaborazione tra l'artista Loputyn e i creatori di GDR di Officina Meningi: Last Sabbath: The Witches RPG è un nuovo gioco di ruolo attualmente in cerca di finanziamento (con obiettivo già ampiamente raggiunto) su Kickstarter. Last Sabbath: The Witches RPG è basato sull'idea di una strega solitaria o una congrega che si ritrovano a vivere una storia e affrontare temibili pericoli. La particolarità di questo gioco è quello di essere masterless, i giocatori e le giocatrici si ritroveranno a narrarsi storie senza il bisogno di una figura che faccia da arbitro. Invece ci penseranno le regole del gioco, molto leggere, a dare spunti per proseguire la storia. Last Sabbath: The Witches RPG è infatti un journaling game dove i giocatori e le giocatrici terranno un diario con quello che avviene all'interno della storia e dove avranno la possibilità di lasciare libera la fantasia: descrivendo eventi ed incantesimi creati da loro. Nel caso vi abbia incuriosito, è disponibile un quickstart scaricabile dalla pagina del progetto. Il prezzo base del KS per il manuale cartaceo insieme al PDF è molto basso, appena 15€ senza costi di spedizione per ricevere una copia (in italiano o in inglese). Il manuale sarà arricchito dalle splendide illustrazioni di Jessica Cioffi, in arte Loputyn, e tramite pledge più alti ed add-on sarà possibile aggiungere anche la sua graphic novel Francis e il suo libro d'illustrazioni Aether, entrambi magistralmente disegnati e colorati. Il Kickstarter è quasi alla sua scadenza, l'ultimo giorno utile per supportare il progetto sarà Martedì prossimo, il 16 Agosto 2022, perciò vi consigliamo di affrettarvi. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/firekeytarot/last-sabbath-the-witches-rpg-illustrated-by-loputyn?ref=ksr_email_user_watched_project_launched
  10. So da fonti interne che hanno riveduto e corretto molti mostri per l'edizione italiana.
  11. Ti consiglio di leggere questa news.
  12. Scadenza 07 Agosto 2022 Quando si parla di megadungeon certamente i primi nomi a venire alla mente sono La Tomba degli Orrori, Sottomonte o Rappan Atrhuk, eppure ne esiste uno che più di tutti enfatizza la parola MEGA in megadungeon: Halls of Arden Vull. Halls of Arden Vull è un mostro di dungeon dalla bellezza di ben 1100 pagine (si, avete letto bene, mille e cento pagine) pubblicato inizialmente in cinque volumi formato PDF da Expeditious Retreat Press e successivamente raccolto in un unico maxi volume sempre in formato elettronico. Un classico megadungeon old school pensato per essere usato con le varie edizioni di Dungeons & Dragons pubblicate dalla TSR o con i loro retrocloni. Halls of Arden Vull prende infatti grande ispirazione da classici come Caverns of Thracia e The Lost City presentando un'intera civiltà che risiede nelle profondità del dungeon e fazioni in lotta tra loro. All'interno delle sue tentacolari sale ci sono talmente tanti elementi di interesse che i giocatori non avranno più bisogno di vedere la luce del sole. 2.162 Descrizioni di incontri 14 Fazioni di PNG 10 Livelli enormi 15 Sottolivelli estesi 7 Pericolose zone esterne 149 Nuovi mostri 332 Nuovi oggetti magici 69 Nuovi Oggetti Tecnologici 44 Nuovi incantesimi 189 Nuovi libri attraverso i quali i pg possono acquisire una profonda comprensione del dungeon Un'appendice completa di PNG con 10 gruppi di avventurieri in competizione a 3 livelli di potere Oltre 140 illustrazioni originali in stile old school, incluse 28 illustrazioni a pagina intera. Potrete far visitare questo dungeon più e più volte senza dover mai ritornare negli stessi punti, anche con diversi gruppi di giocatori, o magari potreste usarlo per organizzare un tavolo aperto come suggerito da Justin Alexander. Le 1100 pagine Halls of Arden Vull hanno ovviamente il loro prezzo, $109 (106,60€), ma come potete intuire dal titolo di quest'articolo c'è un'impressionante offerta lanciata dallo shop Bundle of Holding per accaparrarsi questo immenso megadungeon a soli $24.95 (24,40€), con incluse le mappe di tutti i livelli in doppia versione: normale e per virtual tabletop. In più il 10% di ogni acquisto verrà dato in beneficenza a Direct Relief, un'organizzazione benefica che si occupa di fornire medicine e protezioni mediche agli operatori sanitari che lottano contro la pandemia in Nord America e nel resto del mondo. Vi consigliamo di affrettarvi, l'offerta durerà ancora solo per pochi giorni! Link all'Offerta: https://bundleofholding.com/presents/ArdenVul
  13. Le dimensioni contano, specie se ad un prezzo scontato. Scadenza 07 Agosto 2022 Quando si parla di megadungeon certamente i primi nomi a venire alla mente sono La Tomba degli Orrori, Sottomonte o Rappan Atrhuk, eppure ne esiste uno che più di tutti enfatizza la parola MEGA in megadungeon: Halls of Arden Vull. Halls of Arden Vull è un mostro di dungeon dalla bellezza di ben 1100 pagine (si, avete letto bene, mille e cento pagine) pubblicato inizialmente in cinque volumi formato PDF da Expeditious Retreat Press e successivamente raccolto in un unico maxi volume sempre in formato elettronico. Un classico megadungeon old school pensato per essere usato con le varie edizioni di Dungeons & Dragons pubblicate dalla TSR o con i loro retrocloni. Halls of Arden Vull prende infatti grande ispirazione da classici come Caverns of Thracia e The Lost City presentando un'intera civiltà che risiede nelle profondità del dungeon e fazioni in lotta tra loro. All'interno delle sue tentacolari sale ci sono talmente tanti elementi di interesse che i giocatori non avranno più bisogno di vedere la luce del sole. 2.162 Descrizioni di incontri 14 Fazioni di PNG 10 Livelli enormi 15 Sottolivelli estesi 7 Pericolose zone esterne 149 Nuovi mostri 332 Nuovi oggetti magici 69 Nuovi Oggetti Tecnologici 44 Nuovi incantesimi 189 Nuovi libri attraverso i quali i pg possono acquisire una profonda comprensione del dungeon Un'appendice completa di PNG con 10 gruppi di avventurieri in competizione a 3 livelli di potere Oltre 140 illustrazioni originali in stile old school, incluse 28 illustrazioni a pagina intera. Potrete far visitare questo dungeon più e più volte senza dover mai ritornare negli stessi punti, anche con diversi gruppi di giocatori, o magari potreste usarlo per organizzare un tavolo aperto come suggerito da Justin Alexander. Le 1100 pagine Halls of Arden Vull hanno ovviamente il loro prezzo, $109 (106,60€), ma come potete intuire dal titolo di quest'articolo c'è un'impressionante offerta lanciata dallo shop Bundle of Holding per accaparrarsi questo immenso megadungeon a soli $24.95 (24,40€), con incluse le mappe di tutti i livelli in doppia versione: normale e per virtual tabletop. In più il 10% di ogni acquisto verrà dato in beneficenza a Direct Relief, un'organizzazione benefica che si occupa di fornire medicine e protezioni mediche agli operatori sanitari che lottano contro la pandemia in Nord America e nel resto del mondo. Vi consigliamo di affrettarvi, l'offerta durerà ancora solo per pochi giorni! Link all'Offerta: https://bundleofholding.com/presents/ArdenVul Visualizza tutto articolo
  14. Bentornati nel brutale mondo di Athas, esploratelo liberamente con le regole di Old School Essentials. C'era una volta un ragazzo, chiamato Lisandro Linares (nickname Lixuni98), la cui passione per l'ambientazione di Dark Sun e per le regole di Old School Essentials (il famoso retroclone del regolamento B/X di D&D) erano talmente forti da fargli decidere di intraprendere un lungo e laborioso progetto fan made e senza scopo di lucro: la conversione di Dark Sun a Old School Essentials. Il suo lavoro è stato quello di adattare alle regole di Old School Essentials elementi come classi, razze, psionica (con un sistema rinnovato), mostri e tutte le varie regole dell'ambientazione di Dark Sun come pericoli ambientali ed equipaggiamento (che chiunque conosca il mondo di Athas sa bene quanto siano diversi da quelli presenti in altre ambientazioni di D&D). Per chi non lo sapesse consigliamo di leggere la nostra Retrospettiva e la Breve Guida per gli Avventurieri a Dark Sun. In questi giorni Lisandro ha finalmente completato il suo proposito ed ha rilasciato l'ultimo dei suoi manuali fan made di conversione, perciò abbiamo deciso di scrivere un articolo per mostrarvi il lavoro da lui svolto nella sua completezza, mostrandovi i quattro manuali in inglese di Dark Sun per Old School Essentials. Tutti i manuali sono scaricabili gratuitamente ai link che trovate all'interno dell'articolo. Dark Sun Old School Character Creation Link per il download È in pratica il Manuale del Giocatore di Dark Sun per le regole di OSE, include tutto ciò che può servire ai giocatori per creare dei personaggi che siano in sintonia con l'ambientazione, all'interno troverete: Regole per la generazione dei punteggi di caratteristica Lingue di Athas Regole per i personaggi in serie Modalità di gioco, limitazione delle classi disponibili per un Athas semplificato 18 classi del personaggio suddivise in gruppi: Guerriero, Gladiatore, Ranger, Bardo, Ladro, Chierico, Druido, Templare, Profanatore, Preservatore, una revisione dello Psionico. Razze come classi: Nano, Elfo, Mezzelfo, Mezzogigante, Halfling, Mul e Thri -Kreen Regole opzionali per classi e razze separate, come visto in Old School Essentials Advanced Fantasy Regole opzionali per i multiclasse Regole opzionali per la generazione rapida di background athasiani Regole psioniche rivisitate Regole per la magia divina e arcana Quattro sfere aggiuntive di incantesimi per chierici, con incantesimi adattati all'ambientazione Incantesimi extra per gli utilizzatori di magia, con incantesimi adattati all'ambientazione Un'appendice aggiuntiva con house rules e un piccolo elenco di media da cui prendere ispirazione per potenziali DM Dark Sun Old School Guide for DMs Link per il download Come si evince dal titolo è la Guida del Dungeon Master per Dark Sun e contiene tutto ciò che può essere utile ad un Arbitro per gestire avventure e campagne nel mondo di Athas usando le regole di OSE. Regole per l'assegnazione dell'esperienza Regole per la sopravvivenza nelle terre selvagge Regole per materiali scadenti e il danneggiamento dell'equipaggiamento Un nuovo elenco di equipaggiamento d'avventura adattato per l'ambientazione Un elenco ampliato di armi athasiane con nuove proprietà Cavalcature Veicoli terrestri Scrematrici di limo e combattimenti tra navi da limo Seguaci, mercenari, specialisti e regole opzionali per gli schiavi Regole per il combattimento di massa e gli assedi Tabelle degli incontri Gruppi di PNG elencati per classe Tabelle dei tesori modificate per Athas Linee guida per gli oggetti magici Dark Sun Old School Monsters Link per il download Ed eccoci al Manuale dei Mostri, pieno di terribili creature tratte dal Dark Sun Boxed Set e da entrambi i Monster Compendium di Dark Sun per un totale di più di 50 mostri athasiani, molti dei quali usano capacità psioniche. Questo manuale tornerà utile tanto agli appassionati dell'ambientazione quanto a quei DM con campagne ambientate in altri mondi ma che cercano nuove sfide per i propri giocatori. Dark Sun Old School Psionic Rules Link per il download Questo è stato uno dei primi manuali rilasciati da Lisandro e affronta le regole della psionica rivisitandole e semplificandole di molto rispetto a quelle originali presentate in Advanced Dungeons & Dragons. Le regole prendono spunto da quelle descritte nel primo numero della famosa fanzine di terze parti per OSE dal titolo Planar Compass. Da notare che le regole per la psionica qui presenti sono le stesse che trovate nel Dark Sun Old School Character Creation, ma il manuale può tornare comunque utile a quegli Arbitri che vogliano usare i poteri psionici all'interno di altre ambientazioni o a quei giocatori che vogliano un supplemento con i poteri psionici più immediato da consultare durante una partita. Cosa ne pensate di questa conversione? La userete nelle vostre partite a Old School Essentials? Link alla Fonte: https://www.facebook.com/groups/889914041423398/user/100001848754602/ Visualizza tutto articolo
  15. C'era una volta un ragazzo, chiamato Lisandro Linares (nickname Lixuni98), la cui passione per l'ambientazione di Dark Sun e per le regole di Old School Essentials (il famoso retroclone del regolamento B/X di D&D) erano talmente forti da fargli decidere di intraprendere un lungo e laborioso progetto fan made e senza scopo di lucro: la conversione di Dark Sun a Old School Essentials. Il suo lavoro è stato quello di adattare alle regole di Old School Essentials elementi come classi, razze, psionica (con un sistema rinnovato), mostri e tutte le varie regole dell'ambientazione di Dark Sun come pericoli ambientali ed equipaggiamento (che chiunque conosca il mondo di Athas sa bene quanto siano diversi da quelli presenti in altre ambientazioni di D&D). Per chi non lo sapesse consigliamo di leggere la nostra Retrospettiva e la Breve Guida per gli Avventurieri a Dark Sun. In questi giorni Lisandro ha finalmente completato il suo proposito ed ha rilasciato l'ultimo dei suoi manuali fan made di conversione, perciò abbiamo deciso di scrivere un articolo per mostrarvi il lavoro da lui svolto nella sua completezza, mostrandovi i quattro manuali in inglese di Dark Sun per Old School Essentials. Tutti i manuali sono scaricabili gratuitamente ai link che trovate all'interno dell'articolo. Dark Sun Old School Character Creation Link per il download È in pratica il Manuale del Giocatore di Dark Sun per le regole di OSE, include tutto ciò che può servire ai giocatori per creare dei personaggi che siano in sintonia con l'ambientazione, all'interno troverete: Regole per la generazione dei punteggi di caratteristica Lingue di Athas Regole per i personaggi in serie Modalità di gioco, limitazione delle classi disponibili per un Athas semplificato 18 classi del personaggio suddivise in gruppi: Guerriero, Gladiatore, Ranger, Bardo, Ladro, Chierico, Druido, Templare, Profanatore, Preservatore, una revisione dello Psionico. Razze come classi: Nano, Elfo, Mezzelfo, Mezzogigante, Halfling, Mul e Thri -Kreen Regole opzionali per classi e razze separate, come visto in Old School Essentials Advanced Fantasy Regole opzionali per i multiclasse Regole opzionali per la generazione rapida di background athasiani Regole psioniche rivisitate Regole per la magia divina e arcana Quattro sfere aggiuntive di incantesimi per chierici, con incantesimi adattati all'ambientazione Incantesimi extra per gli utilizzatori di magia, con incantesimi adattati all'ambientazione Un'appendice aggiuntiva con house rules e un piccolo elenco di media da cui prendere ispirazione per potenziali DM Dark Sun Old School Guide for DMs Link per il download Come si evince dal titolo è la Guida del Dungeon Master per Dark Sun e contiene tutto ciò che può essere utile ad un Arbitro per gestire avventure e campagne nel mondo di Athas usando le regole di OSE. Regole per l'assegnazione dell'esperienza Regole per la sopravvivenza nelle terre selvagge Regole per materiali scadenti e il danneggiamento dell'equipaggiamento Un nuovo elenco di equipaggiamento d'avventura adattato per l'ambientazione Un elenco ampliato di armi athasiane con nuove proprietà Cavalcature Veicoli terrestri Scrematrici di limo e combattimenti tra navi da limo Seguaci, mercenari, specialisti e regole opzionali per gli schiavi Regole per il combattimento di massa e gli assedi Tabelle degli incontri Gruppi di PNG elencati per classe Tabelle dei tesori modificate per Athas Linee guida per gli oggetti magici Dark Sun Old School Monsters Link per il download Ed eccoci al Manuale dei Mostri, pieno di terribili creature tratte dal Dark Sun Boxed Set e da entrambi i Monster Compendium di Dark Sun per un totale di più di 50 mostri athasiani, molti dei quali usano capacità psioniche. Questo manuale tornerà utile tanto agli appassionati dell'ambientazione quanto a quei DM con campagne ambientate in altri mondi ma che cercano nuove sfide per i propri giocatori. Dark Sun Old School Psionic Rules Link per il download Questo è stato uno dei primi manuali rilasciati da Lisandro e affronta le regole della psionica rivisitandole e semplificandole di molto rispetto a quelle originali presentate in Advanced Dungeons & Dragons. Le regole prendono spunto da quelle descritte nel primo numero della famosa fanzine di terze parti per OSE dal titolo Planar Compass. Da notare che le regole per la psionica qui presenti sono le stesse che trovate nel Dark Sun Old School Character Creation, ma il manuale può tornare comunque utile a quegli Arbitri che vogliano usare i poteri psionici all'interno di altre ambientazioni o a quei giocatori che vogliano un supplemento con i poteri psionici più immediato da consultare durante una partita. Cosa ne pensate di questa conversione? La userete nelle vostre partite a Old School Essentials? Link alla Fonte: https://www.facebook.com/groups/889914041423398/user/100001848754602/
  16. Quest'estate non dimenticatevi di portare in spiaggia la crema solare e i martelli da guerra. L'estate 2022, oltre che caldissima, si appresta a diventare anche perigliosa! Need Games ha infatti rilasciato una valanga di contenuti per tutta la linea di giochi del ricco universo di Warhammer: troverete già a disposizione per l'acquisto il manuale base di Warhammer Age of Sigmar Roleplay: Soulbound e moduli per Warhammer Fantasy Roleplay e Warhammer 40,000 Roleplay: Wrath & Glory. Andiamoli a vedere nel dettaglio: Soulbound Il Potere Dietro al Trono Compendio al Potere Dietro al Trono Middenheim: Città del Lupo Bianco Litanie dei Dannati Link alla Fonte: https://www.needgames.it/news/uscite/unestate-perigliosa/ Visualizza tutto articolo
  17. L'estate 2022, oltre che caldissima, si appresta a diventare anche perigliosa! Need Games ha infatti rilasciato una valanga di contenuti per tutta la linea di giochi del ricco universo di Warhammer: troverete già a disposizione per l'acquisto il manuale base di Warhammer Age of Sigmar Roleplay: Soulbound e moduli per Warhammer Fantasy Roleplay e Warhammer 40,000 Roleplay: Wrath & Glory. Andiamoli a vedere nel dettaglio: Soulbound Il Potere Dietro al Trono Compendio al Potere Dietro al Trono Middenheim: Città del Lupo Bianco Litanie dei Dannati Link alla Fonte: https://www.needgames.it/news/uscite/unestate-perigliosa/
  18. Con Rappan Athuk vai proprio tranquillo, è un MEGAdungeon vecchio stile.
  19. Si, se ho tempo potrei scriverci qualcosa, ottima idea.
  20. Io l'ho preso, se poi la meccanica non mi piace tengo le idee per l'hexrawl e uso le meccaniche di d&d old school: OSE o la scatola bianca.
  21. È un regolamento semplice in stile old school che si basa sull' hexcrawl, con razza e classe alla D&D ma con le meccaniche del pool di dadi alla Vampiri.
  22. Forbidden Lands, il gioco fantasy di stampo old school della Free League, uscirà in italiano tra pochi mesi e potete pre-ordinarlo già da adesso. Forbidden Lands, realizzato dall'ormai famosissima Free League, è un gioco di ruolo con un regolamento molto semplice che si rifà alla old school. Tuttavia il gioco non vi farà esplorare tentacolari megadungeon come i giochi old school più tradizionali e neppure vi farà vivere avventure di stampo narrativo da seguire dall'inizio alla fine come i giochi più moderni. Forbidden Lands si basa invece sull'esplorazione delle terre selvagge, rappresentate dalla splendida mappa presente nel gioco. Questo Settembre verrà pubblicata l'edizione italiana a cura di Wyrd Edizioni, la quale ha da poco aperto i pre-ordini in modo che possiate accaparrarvi ad un prezzo scontato la Scatola Base o il Bundle Speciale. Scatola Base La Scatola Base ha un prezzo di 60€ che in pre-ordine viene scontato a 55€ e, all'interno di una splendida confezione box, contiene: Il Manuale del Giocatore e la Guida del Demiurgo, entrambi i volumi con copertina rigida in similpelle e decorazioni dorate, oltre a più delle Appendici per creare rapidamente la storia personale degli avventurieri e dar vita a leggende e mostri unici. Una grande Mappa a colori delle Lande Perdute. Un Foglio con Adesivi da usare come segnalini sulla mappa. 15 Schede del Personaggio da compilare. Manuale del Giocatore e Guida del Demiurgo in formato PDF (entrambi i file verranno resi disponibili a fine Luglio). Bundle Speciale Il Bundle ha un prezzo di 109€, scontato a 100€ con il pre-ordine, e contiene: La Scatola Base con tutto il contenuto elencato sopra. Il Set di Dadi Speciali per Forbidden Lands. Lo Schermo del Demiurgo. Da notare che il Bundle speciale sarà acquistabile in pre-ordine solo fino al 24 Luglio verrà spedito solo quando saranno disponibili anche il Set di Dadi e lo Schermo del Demiurgo. Per chi desiderasse saperne di più sul gioco vi rimandiamo al nostro articolo dove spieghiamo come organizzare una campagna nelle Forbidden Lands. Link al Preorder: https://www.wyrdedizioni.com/index.php/prodotto/forbidden-lands-ita-vari-formati/ Visualizza articolo completo
  23. Forbidden Lands, realizzato dall'ormai famosissima Free League, è un gioco di ruolo con un regolamento molto semplice che si rifà alla old school. Tuttavia il gioco non vi farà esplorare tentacolari megadungeon come i giochi old school più tradizionali e neppure vi farà vivere avventure di stampo narrativo da seguire dall'inizio alla fine come i giochi più moderni. Forbidden Lands si basa invece sull'esplorazione delle terre selvagge, rappresentate dalla splendida mappa presente nel gioco. Questo Settembre verrà pubblicata l'edizione italiana a cura di Wyrd Edizioni, la quale ha da poco aperto i pre-ordini in modo che possiate accaparrarvi ad un prezzo scontato la Scatola Base o il Bundle Speciale. Scatola Base La Scatola Base ha un prezzo di 60€ che in pre-ordine viene scontato a 55€ e, all'interno di una splendida confezione box, contiene: Il Manuale del Giocatore e la Guida del Demiurgo, entrambi i volumi con copertina rigida in similpelle e decorazioni dorate, oltre a più delle Appendici per creare rapidamente la storia personale degli avventurieri e dar vita a leggende e mostri unici. Una grande Mappa a colori delle Lande Perdute. Un Foglio con Adesivi da usare come segnalini sulla mappa. 15 Schede del Personaggio da compilare. Manuale del Giocatore e Guida del Demiurgo in formato PDF (entrambi i file verranno resi disponibili a fine Luglio). Bundle Speciale Il Bundle ha un prezzo di 109€, scontato a 100€ con il pre-ordine, e contiene: La Scatola Base con tutto il contenuto elencato sopra. Il Set di Dadi Speciali per Forbidden Lands. Lo Schermo del Demiurgo. Da notare che il Bundle speciale sarà acquistabile in pre-ordine solo fino al 24 Luglio verrà spedito solo quando saranno disponibili anche il Set di Dadi e lo Schermo del Demiurgo. Per chi desiderasse saperne di più sul gioco vi rimandiamo al nostro articolo dove spieghiamo come organizzare una campagna nelle Forbidden Lands. Link al Preorder: https://www.wyrdedizioni.com/index.php/prodotto/forbidden-lands-ita-vari-formati/
  24. D&D vende, quindi è logico che una compagnia che entra per la prima volta nel mercato dei GDR voglia andare sul sicuro. Questo non toglie che, se le vendite dovessero andare bene, in futuro la Panini potrebbe decidere di tradurre altri giochi che non siano D&D.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.