Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Skull Leader

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Skull Leader

  1. Kormac Mac Karvik Diffidente come sempre, appena metto piede nella locanda porto la mano all'arma rinfoderata nel cinturone, ma vedendo che nessuno sembra preoccuparsi di noi mi rilasso. Zuppa di farro, commento annusando l'aria, e tavolate silenziose. Che razza di locanda può permettersi simili magie?
  2. Deckard Fahrenheit Puoi dirlo forte amico mio, commento a mia volta, facendo un paio di passi indietro e scrutando con attenzione la folla per assicurarmi che non ci sia nessun altro in arrivo.
  3. Scusate per il wall of text, ma era necessario per non rallentare ulteriormente: ora avete tutte le informazioni per la missione, se avete dubbi o qualcosa non è chiara potete chiedere in game, oppure qui in maniera "informale" più tardi farò un post con le informazioni sul pianeta
  4. Gli indicatori sui vostri datapad1 personali segnano le 07:59 quando la porta scorre con un sibilo di lato e fanno il loro ingresso il Comandante Brandeker accompagnato dal Maggiore Udemba (comandante delle truppe d'assalto, ora Comandante in seconda della Byzantium). La sorpresa nel vedere entrare i due ufficiali di grado più alto vi fa esitare e scattate sull'attenti con un istante di ritardo, ma i due uomini vi bloccano con un gesto della mano, quasi all'unisono. I due comandanti non potrebbero essere più diversi, e al tempo stesso tanto simili: austero e distaccato il primo, socievole e altruista il secondo, eppure entrambi hanno messo ben in chiaro quanto disprezzino cerimoniali e protocolli quando non siano assolutamente indispensabili. Restate però in piedi, in posizione di riposo, finchè il maggiore non vi fa segno di sedervi. È lui a prendere la parola, datapad alla mano: Signori, come sapete siamo riusciti ad effettuare la maggior parte delle riparazioni di cui la Byzantium necessitava, ma molto resta ancora da fare. I sistemi di supporto vitale sono efficienti quasi al 100%, ma più di metà delle camere idroponiche e delle scorte alimentari sono andate perse. Se non dobbiamo razionare i viveri, è solo perchè l'organico, tra deceduti, dispersi e feriti gravi in animazione sospesa), è meno di 1/3 degli effettivi. Abbiamo meno di due dozzine di caccia e intercettori, ma solo 8 piloti abilitati. Anche gli armamenti sono ridotti a poco più del 50% di efficienza. I propulsori ionici sono efficienti all'82%, un ottimo risultato, ma i reattori a fusione erogano solo il 20% di potenza, e i tecnici della sala macchine ci dicono che un uso prolungato potrebbe avere conseguenze critiche. La cosa peggiore, a questo punto prende la parola il Comandante Brandeker, è che il motore quantico è definitivamente irrecuperabile, almeno finchè non avremo accesso ad una darsena orbitale per completare le riparazioni. E, come sapete, senza reattore quantico, anche le comunicazioni sono impossibili2. Di fatto, dal momento dell'ultimo salto, siamo rimasti isolati dal resto dell'universo. Ma anche potendo, sarei restio a lanciare un SOS: se dovesse essere ricevuto dai nostri nemici, nelle condizioni attuali saremmo un bersaglio troppo facile e verremmo obliterati senza speranza. A questo punto attiva il proiettore olografico, e una ricostruzione del pianeta Auriga si materializza sfarfallando. Il Maggiore Udemba riprende la parola: Auriga è l'unico pianeta abitato di questo sistema e anche le poche stazioni minerarie sono state abbandonate alcuni anni fa perchè improduttive. Auriga è passato sotto il controllo dell'Unione poco più di venti anni fa. Procedura standard, il governo coloniale ha ceduto il controllo al raggiungimento della quota minima di popolazione3 , ma le Forze Coloniali sono rimaste sul pianeta per garantire l'avvicendamento: le procedure burocratiche sono sempre molto rapide, ma possono passare molti anni prima che la transizione sia completa. Non sarebbe la prima volta che la popolazione vuole restare all'interno del Rim, e non sarebbe neanche la prima volta che si verificano scontri tra insorti, Marine Coloniali e le Forze dell'Unione. Il problema è, semplicemente, che non sappiamo quale sia la situazione su Auriga: le ultime informazioni che abbiamo archiviato danno la presenza di 1.200 soldati della Dynamic Defense System, una compagnia mercenaria sussidiaria di una Corp mineraria, a sua volta di proprietà di qualche altra Corp, 600 uomini della... mmm... Black Kangaroo? l'espressione di Udemba tradisce il suo disprezzo per queste piccole compagini, spesso nient'altro che una via di mezzo tra avventurieri e predoni, e infine 800 dei nostri uomini della Difesa Planetaria. L'unico modo per sapere chi abbia il controllo del pianeta, è mandare una piccola squadra a recuperare informazioni. Il Comandante riprende la parola, illustrando il suo discorso con il proiettore olografico. Sul pianeta sono presenti solo tre città principali: Odessa, il centro governativo, e la città industriale Nuova Kiev si trovano nell'emisfero Boreale. A 120 chilometri a Nord di Odessa si trova lo spazioporto planetario, dove potremmo effettuare le riparazioni necessarie, ma abbiamo deciso di inviarvi a sud, a Nuova Minsk. Nuova Minsk è un hub commerciale per le miniere e le fattorie dell'emisfero australe, ed è stata costruita attorno ad un secondo spazioporto, molto più piccolo, ma sicuramente meno protetto e meno controllato: mentre il porto di Odessa è militarizzato, quello di Nuova Minsk conta solo poche decine di hangar commerciali, per lo più di compagnie private. Il perchè sia necessario agire in segretezza è ovvio: finora non sembra che, chiunque controlli Auriga, si sia accorto della nostra presenza sulla luna, e finchè non avremo la certezza di poter raggiungere la superficie dobbiamo restare occultati. Il Comandante cede di nuovo la parola a Udemba: I vostri diretti superiori ci hanno consigliato i vostri nomi per questa operazione: purtroppo con l'organico così ridotto dobbiamo lavorare con quello che abbiamo, ma le vostre competenze vi qualificano per questa missione. Il problema è che dovrete partire entro tre ore. Mi dispiace per lo scarsissimo preavviso, ma anche questa è una questione di sicurezza: per evitare di essere rilevati da radar e satelliti, non potrete usare i sistemi di navigazione della navetta da sbarco finchè non sarete all'interno dell'atmosfera. Lo so,è una manovra rischiosa, praticamente sarete in caduta libera e senza navigazione, ma userete una navetta da sbarco corazzata, e se può resistere al fuoco di sbarramento, può reggere anche un ingresso atmosferico in caduta libera. Solo dopo l'ingresso potrete avviare i sistemi di guida: abbiamo tracciato una rotta attraverso uno dei canyon dell'emisfero sud, che vi porterà fino a pochi chilometri di uno dei centri agricoli a sud est di Nuova Minsk. Il canyon vi nasconderà ai radar: il motivo per cui dovrete partire subito è la presenza di un vasto ciclone temporalesco, che vi fornirà copertura mentre sarete in volo tra la termosfera e la superficie, o per meglio dire le vette del canyon. Tra due ore l'occhio del ciclone sarà in posizione ideale per il vostro ingresso, in caso contrario non sappiamo quando potrebbe ripresentarsi un evento tanto favorevole. Se tutto andrà per il verso giusto, lascerete la navetta in un'ansa del canyon: cercate di mimetizzarla come meglio potete, ma a meno che qualcuno non vada a cercarla, difficilmente verrà individuata da satelliti e droni. A questo punto raggiungerete la stazione agricola: da lì in poi vi dovrete affidare solo ed esclusivamente al vostro giudizio ed esperienza. Scoprite se il governo e le forze armate sono ostili o alleate, valutate la situazione e pianificate come far raggiungere la superficie alla Byzantium senza che venga polverizzata. E per dio, cercate di scoprire se abbiamo vinto o perso quella maledetta battaglia. Il Comandante Brandeker fulmina il suo secondo con un'occhiataccia per questa sua infelice uscite, ma si limita ad aggiungere in maniera laconica: Spero che sia tutto chiaro. Ci sono domande? Nota 1 Nota 2 Nota 3
  5. Mi scuso con tutti per i miei tempi estremamente dilatati, capisco il ritardo con cui ho iniziato e il tempo che passa tra un post e l'altro siano un po' (tanto) fastidiosi. Spero passata questa prossima settimana di essere più libero e quindi di tenere un ritmo più serrato, magari non un post al giorno, ma almeno uno ogni due o tre di sicuro sì. Detto questo, volete andare avanti in tre, o preferite che cerchi un quarto?
  6. Kormac Mac Karvik Be una cosa mi piace di questa gente, sono sbrigativi e non si perdono in giri di parole. Direi che è il caso di mettere qualcosa sotto il becco e poi di andare a sentire che problema hanno 'sti contadini. Sentenzio in maniera sbrigativa mentre mi incammino verso la locanda. Mentre mangiamo possiamo dare un'occhiata a quel pezzo di carta e decidere da dove iniziare.
  7. Kormac Mac Karvik Il mio nome è Kormac, rispondo a mia volta facendo schioccare il becco. La voce è rauca ma chiara senza inflessioni. Non che mi aspetti di restare nel vostro gruppo abbastanza a lungo da memorizzare i nomi, commento con tono fatalista e rassegnato, ovunque io vada vengo sempre isolato e allontanato, neanche avessi la rogna. Osservo con più attenzione gli altri, per poi aggiungere: Però forse questa volta potrebbe andare diversamente. Avete notato che hanno riunito tutti i freak della nave? Mi sa che siamo un po' tutti sulla stessa barca, scusate il gioco di parole. @tutti, descrizione
  8. Alla fin fine, l'unico che ho letto è anche quello che mi piace di più 😅
  9. Ad esempio le covenant, per ora ho letto solo l'ordo dracul. Che potrebbe anche andare bene, ma magari c'è qualcosa di più indicato per un gangrel che non ho ancora letto
  10. Anche io avrei bisogno di una mano. Più che altro il mio problema è che la sera sono così stanco che mi addormento con il manuale in mano. Stasera inizio a buttare giù un po' di cose, ma se qualcuno mi fa una sintesi dove serve mi fa una cosa più che gradita :)
  11. Scusatemi, mi sono completamente dimenticato, in serata posto. Se però dovessi ritardare andate pure avanti, non è che abbia molto da aggiungere
  12. Tutta la giornata, con le dovute pause per mangiare e riposare gli occhi. Inizio dagli archivi e le biblioteche dei templi, magari ci sono informazioni su artefatti o rituali per contrastare o bandire i demoni. Se ho tempo passo anche all'archivio della milizia, ma lo lascio per ultimo. IO però non ho capito una cosa, l'artefatto che abbiamo recuperato "off-game", prima di iniziare, che ruolo ha in tutto questo?
  13. Non lo so, cerco qualcosa che possa tornare utile. Se fossimo in un film il mio PG ti direbbe "saprò cosa sto cercando quando l'avrò trovato"
  14. Io ci sono
  15. Kilian Graves Faccio per replicare, ma alla fine mi limito a sospirare, ormai disilluso. A quanto pare anche dove si cerca la libertà e la giustizia, sembra che la violenza sia la prima opzione praticabile. Mi alzo a mia volta tirando il cappuccio della cappa sulla testa, ma prima di andarmene pongo un'ultima domanda: Potete darmi accesso alle biblioteche ed archivi? Dal momento che abbiamo una giornata di preparativi, vorrei cercare se per caso ci fossero notizie utili nascoste sotto la polvere. Sicuramente i vostri avi hanno già affrontato una minaccia simili, o almeno raccolto informazioni che, con un po' di fortuna, possiamo usare a nostro vantaggio. Chissà, magari riusciamo a capire che cosa vogliono realmente e di conseguenza a trovare un modo per risolvere la questione senza un ulteriore bagno di sangue. A meno che qualcuno di voi si sia già posto la domanda e trovato la risposta, ovviamente.
  16. invece di andare a letto presto come una persona responsabile, ho aperto il topic di gioco:
  17. Col senno di poi, l’assalto alla stazione spaziale Megiddo, in orbita attorno al pianeta Elicona nel sistema γ Cygni si sarebbe rivelato essere il più grande disastro militare della storia dell’Uomo. Quello che avrebbe dovuto essere il colpo decisivo contro i pianeti ribelli della Federazione dei Mondi Liberi, si trasformò in una trappola mortale, con effetti catastrofici a cascata, tanto che negli anni a venire quella sciagurata battaglia sarebbe stata ricordata come “l’inizio dell’Armageddon”. Non si saprà mai se i generali del Consiglio di Guerra di Marte abbiano pianificato l’assalto in massa alla stazione Megiddo, ritenuta il quartier generale della FML, impiegando quasi tutte le forze della Marina Spaziale, nella speranza di schiacciare con un’unica prova di forza la ribellione, o se siano stati spinti dalla loro incompetenza, o se l’intelligence fosse stata debitamente manipolata a priori. Già mentre il grosso della flotta dell’Unione Terrestre emergeva dai portali di salto e si schierava in formazione, le navi ribelli aprivano il fuoco incrociato e la carneficina aveva inizio. L’unica soluzione che il Consiglio di Guerra riuscì a pensare fu inviare ancora più navi, nella vana speranza che il semplice vantaggio numerico avesse la meglio, ma in realtà sortendo l’unico effetto di ammassare ancora più bersagli in spazi ristretti e limitando le manovre difensive. La TUN Byzantium fu una delle poche navi a riuscire a sottrarsi alla disfatta: il Contrammiraglio Shu, uomo esperto e saggio, diede l’ordine di ritirata appena intuì che non avrebbero mai aggirato lo sbarramento nemico. Nonostante i gravissimi danni, il ponte di comando in fiamme e il rischio di collisione con le altre navi, l’agile incrociatore d’assalto Byzantium riuscì ad effettuare il salto, praticamente alla cieca. Pochi minuti dopo essere riemersi dal portale di destinazione, sia il vascello che il suo comandante si spegnevano. Siete rimasti alla deriva per 18 giorni, con i sistemi vitali al minimo; solo diversi giorni dopo avete scoperto di aver raggiunto il sistema α Aurigae. Il nuovo comandante, il Capitano di Vascello Brandeker, altrettanto saggio quanto il suo predecessore, diede l’ordine di limitare tutte le risorse, utilizzando i reattori ancora funzionanti esclusivamente per correggere la rotta quando necessario per raggiungere la luna di Auriga 3 e far adagiare la Byzantium in un cratere sulla faccia oscura del satellite. Isolati dal resto dell’universo, senza la possibilità di effettuare salti nè di inviare o ricevere comunicazioni, avete dedicato i seguenti 30 giorni ad effettuare le riparazioni minime, le poche possibili senza attraccare ad una darsena orbitale. 48 giorni dalla battaglia di Megiddo. La Byzantium è ancora spezzata, avete perso due terzi del personale di bordo, ma finalmente i sistemi essenziali sono di nuovo operativi e funzionanti, e potete dire di essere sopravvissuti. Dopo giorni frenetici e sfiancanti, in cui ognuno dava il 200% delle proprie energie per la sopravvivenza dell’intero equipaggio, potete finalmente rilassarvi e tornare a ritmi più umani. Se non fosse che siete stati convocati per le 08:00 Standard nella sala briefing Δ. La sala è sempre stata una delle più piccole e meno utilizzate, riservata a piccole riunioni di non più di venti persone, ma non l’avete mai vista così triste come appare adesso. Delle venti poltrone solo cinque sono ancora presenti. Pannelli, neon, monitor, anche la macchina per le bevande sono stati cannibalizzati per venire riciclati in aree più importanti. Solo il proiettore olografico è ancora operativo, anche se al momento proietta solo una debole luce azzurrina. Come abitudine, arrivate con una decina di minuti di anticipo, senza sapere realmente il motivo per cui siete stati convocati solo voi. @Fezza @Voignar @Cronos89 @Pippomaster92
  18. Kilian Graves Omicidio? Stiamo veramente parlando di omicidio? se fino ad ora ero rimasto abbastanza indifferente, se non addirittura distratto rispetto alla pianificazione della missione, adesso la voce tradisce chiaramente la mia preoccupazione. E di grazia, se ci abbassiamo a diventare assassini, in cosa saremmo diversi rispetto ai nostri nemici? - o al resto della mia turpe famiglia, se è per questo, rifletto tra me e me, ma lascio questo pensiero in recesso della mente. Mi aspettavo che foste un po' meno inclini a prendere soluzioni drastiche, commento indicando il gran sacerdote di Pelor e il cosiddetto "santo". Sia chiaro, non mi faccio molti problemi a mettere fine ad una vita in combattimento, nè tanto meno a ricorrere a sotterfugi e trucchetti, e mi rendo conto che tempi drastici richiedono decisioni drastiche, ma è possibile che non ci siano soluzioni che non prevedano abbassarci al loro livello?
  19. Sì, dopo pranzo inizio a lavorare alla scheda 😉
  20. ecco la mia scheda https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1906126 credo che ci sia tutto tranne le munizioni che devo ancora calcolare
  21. Credo di sì, scusatemi se continuo a ritardare ma a lavoro siamo sotto di organico, e invece di ripartire il lavoro tra tutti lo hanno dato tutto a me 😖 Prometto che domani faccio il post introduttivo così iniziamo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.