Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DMichele

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DMichele

  1. Ci sarebbe anche un posticino per me? Dovrei riuscire a postare almeno una volta al giorno. Vorrei fare l'halfing bardo. Ditemi come farvi visualizzare la mia sche da personaggio.
  2. Se proprio vuoi giocare un mind flayer (e sinceramente te lo sconsiglio), puoi guardare a pag.285 del Dungeon master's guide in italiano (creazione di una razza) e vedere cosa puoi fare. Guarda sul MM per le statistiche, tratti speciali ecc.ecc.
  3. Non mi pare che il manuale del giocatore permetta di giocare mostri.
  4. Incrociamo le dita allora e che Mystara sia con noi.
  5. E di cos'altro hai bisogno?
  6. Hai già pensato all'halfing? E all' elfo drow?
  7. Non è che una di queste avventure è L'isola del Terrore per 5e? Sarebbe fantastico
  8. Speravo prima di settembre. Povero illuso.
  9. Esatto. Un mezzorco arciere non lo vedrei proprio, mentre un dragonide già di più. Il mezzorco è un buon ranger "rustico", solitario, chiuso… (e chi più ne ha più ne metta).
  10. Quanto dovremo aspettare prima di vederla in italiano?
  11. Come ranger io vedrei bene un dragonide verde o un mezzorco.
  12. Se vuoi qualcosa di classico conviene l'elfo guerriero. Ma anche un ladro è comodo come arciere poiché così può restare fuori dalla mischia e usare "nascondersi".
  13. Esiste un generatore di nemici? Ho provato con DnD Beyond ma non è quello che cerco. Vorrei creare un chierico malvagio di lvl 10 e calcolarne la sfida.
  14. Io utilizzo il master screen anche per vedere rapidamente cose come condizioni, costo dei viveri… (il master screen della 5e è fantastico anche se purtroppo in inglese). Inoltre secondo me lo screen crea più mistero. I tiri li faccio comunque davanti ai PG. Crea meno problemi secondo me.
  15. Mi sembrano delle ottime idee. Grazie per l'aiuto😀.
  16. Ma e i manuali? Se giri pagina per cercare i mostri con cui si batteranno si rovineranno la sorpresa.
  17. BECCOLUNGO (avventura per d&d5) Vedi il file Una semplice avventura ambientata nei Forgotten Realms. Inviato DMichele Inserito 23/02/2019 Categoria Avventure  
    • 1.927 download
    • Version 1.0.0
    Una semplice avventura ambientata nei Forgotten Realms.
  18. E come fai a nascondere i tuoi appunti?
  19. Siccome è stato un argomento molto discusso meglio capire. Se possibile giustificate la vostra risposta. (chiedo umilmente scusa per l'errore nella domanda del sondaggio)
  20. Io lo screen lo uso soprattuto per nascondere le informazioni per il DM (mappe, manuali ecc.) ai PG.
  21. Esiste un manuale dedicato alle erbe e su come cercarle?
  22. Pensandoci bene anche al momento della giornata. Magari alcune piante hanno particolari peculiarità di notte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.