Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Chino la testa di fronte alla correttezza dell'OT, anche se credo che questo post sarà cancellato. ^^
  2. Larin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    sì.
  3. Io suggerisco la cara vecchia borsa dell'impedimento. Non gli impedirà di danzare, ma gli dimezza il movimento e gli da malus alla destrezza. Se invece fallisce il TS (improbabile ma possibile), lo blocca direttamente sul posto. Farlo passare da (ipotetici) 15m a 7,5m a round secondo me è un risultato notevole, se si considera che una borsa può essere lanciata esattamente a 15m di distanza.
  4. Larin ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Hai mai fatto caso che con 36.000mo si diventa immuni ai critici, e quindi ai furtivi? Se il tuo avversario non subisce danni da attacchi furtivi, puoi anche tirare 720 da furtivo, ma tant'è... Senza dubbio: un avversario con un gs decisamente più basso rispetto al livello del pg sarà colpito anche con un bonus di attacco basso. Tuttavia, essendo appunto un gs infimo rispetto a quelli affrontabili dal personaggio, non avrà nemmeno senso aumentarsi a dismisura la CA. Già al 10° livello, ad esempio, darsi un -7 al TxC a favore di un +7 alla CA vuol dire, bene o male, dimezzarsi il bonus di attacco: una fregatura. Un ladro che punta sui furtivi aumenta la sua inutilità all'aumentare del livello, IMHO.
  5. Nel Draconomicon c'è l'archetipo per i draghi-vampiri però ora non ho il manuale sottomano, e non ricordo se si applica a tutti i draghi o solo ai draghi puri -.-' Alla peggio, parlane con il DM e vedi come potete mettervi d'accordo. Se invece sei tu il DM, puoi fregartene delle limitazioni dei manuali.
  6. Larin ha risposto a Gufetto a un discussione Dungeons & Dragons
    Tra le due edizioni c'è una parziale compatibilità, ma si deve vedere caso per caso: alcuni spell sono stati rivisti, alcune regole modificate, delle abilità sono state cancellate. Insomma, dipende.
  7. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    Il che è perfettamente in linea da quanto detto in questo thread. Indubbiamente: una creatura con GS 1 ha un TS molto più basso di una creatura con GS 7. Ad esempio, i non morti ed i costrutti hanno TS decisamente bassi sulla tempra. Peccato siano anche immuni allo stordimento.
  8. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    Come già detto, non si tratta di quanto equipaggiamento hanno i png, ma di che equipaggiamento hanno. C'è una notevole differenza. E questo cosa vorrebbe dire? Cos'è un "modificatore di livello maggiorato"? Il bralani ha una costituzione di solo 17, l'equivalente della saggezza 16 del tuo monaco.
  9. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    Strapompati? Scherzi? Sono solo png con equipaggiamento in base al loro buddget predefinito, e sicuramente non sono focalizzati sui TS. Secondariamente, chi ha mai parlato di "guerrieri" e di "monaci", a parte te? Se rileggi il mio post, noterai che il "+1 ogni due livelli" era già considerato nella CD di 30/32. Ma andiamo avanti con qualche esempio di mostro (considerando la tua CD di 17): - aboleth (GS 7, TS basso): tempra +7, 55% di possibilità di superare il TS. - bralani (GS 6, TS alto): tempra +8, 60% di possibilità di superare il TS. - leone crudele (GS 5, TS alto): tempra +9, 65% di possibilità di superare il TS. - tigre crudele (GS 8, TS alto): tempra +13, 85% di possibilità di superare il TS. - fauce gorgliante (GS 5, TS basso): tempra +7, 55% di possibilità di superare il TS. Tanto per considerare i primi mostri su cui ho cliccato. Saliamo di livello? Consideriamo già il 20° livello, tanto per non sprecare troppo tempo? - tarrasque: +38 sulla tempra. - balor (senza auto-buff): +22 sulla tempra. - drago bianco, dragone: +25 sulla tempra. Tutto ciò considerando che tu ti sei focalizzato sulla CD (ipotizzando stavolta il 30/32), loro no.
  10. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    Un +4 alla Saggezza costa 16.000mo, un +4 a tutti i TS costa a sua volta 16.000mo: come ti è stato già fatto notare, è più facile aumentare i TS piuttosto che la CD, e tale divario aumenta con l'aumentare dei livelli. Qui non si parla di "stat contro stat", ma di "TS contro CD", ed a meno che tu non riesca a far raggiungere livelli stroboscopici alla tua saggezza, il pugno stordente ed i talenti che da esso dipendono saranno sempre meno utili. Ma basta fare due conti: all'8° livello ha saggezza 16, quindi a meno di acquisire archetipi potrà arrivare al massimo a 30 (+6 di potenziamento, +3 per l'avanzamento di livello, +5 per 5 desideri) ipotizzando al livello 20. Quindi la CD sarà 30. O 32, se ci spendi un talento. Un personaggio con un TS buono sulla tempra avrà di base un 12, aggiungiamo un +5 per un mantello della resistenza, una caratteristica base di 14 (valore medio, tutto sommato, considerando sia la stat base che eventuali bonus da livello) ed un +6 alla caratteristica da oggetto. Abbiamo già un bonus di +22 al TS. Ma oltre ai bonus di resistenza ci sono anche i bonus di fortuna, cognitivo e sacro/profano: ipotizzando un bonus di +3 derivato da ognuna di queste fonti (18.000mo l'uno, più che accettabile al 20° livello), si ottiene un altro +9, per un totale di +31 al TS. Insomma, un +31 contro una CD di 32. Se il TS sulla tempra è basso, invece, non sarà un +31 ma un +25, anche se ne dubito (essendo questo un punto debole del personaggio, sarà rafforzato maggiormente).
  11. Larin ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E colpisce solo con un 20 naturale.
  12. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    Vedi, si sta parlando di un gioco di fantasia, con un sistema regolistico decisamente semplificato ed irrealistico. Basti pensare che si può camminare ininterrottamente per 8 ore senza penalità Che si può cadere da centinaia di metri senza morire. Che una creatura ferita può agire normalmente fino a che non perde i sensi. Questo, e molto altro. Se la cosa non ti piace, passa a GURPS, a Vampiri o a Rolemaster. EDIT: Volendo, puoi anche creare delle tue regole personali che modificano lo stato di cose di D&D: si chiamano home rules (HR).
  13. Prendere 10 non richiede più tempo del fare un normale skill check: è un'opzione utilizzabile quando il personaggio non è minacciato o distratto da qualcosa, e si considera come se avesse ottenuto un 10 co il d20. Prendere 20, invece, richiede venti volte il tempo normale e si considera come se si avesse ottenuto un 20 con il d20.
  14. Larin ha risposto a fabry20 a un discussione D&D 3e regole
    D&D non centra niente con il dizionario.
  15. Indubbiamente, chiunque avesse letto la cdp se ne potrebbe rendere conto. Ma cosa centra questo con il fatto che io ho specificato il funzionamento di una capacità che tu avevi sottinteso, e che tu hai risposto "formaggio"? Francamente, non vedo il punto della diatriba, se non una tua incomprensione di quanto ho scritto.
  16. Dio santo... Allora avanti, spiegami: perchè, se tu parlavi della capacità di parata elaborata, ottenuta dal duellante al 7° livello, facendo riferimento non solo ai livelli da duellante, ma anche al modificatore di intelligenza? Non sono io quello che non vuole capire.
  17. -.-' Rileggi quello che hai scritto: Ed io ho specificato che il bonus derivante dall'intelligenza che puoi sommare è pari al massimo al tuo livello da duellante. Non mi sembra un concetto di così difficile comprensione.
  18. Con un livello da duellante sommeresti solo un punto di intelligenza alla CA, con due livelli due punti, e via dicendo. Tanto vale proseguire come ladro, o come guerriero se ti servono talenti.
  19. Bellissimo! Ti avvisa se qualcuno arriva entro 6m dal punto da te scelto... Vogliamo considerare frecce, incantesimi, ed altri effetti a distanza? E tu hai un misero +5 al check per superare la RI. Un mostro con GS intorno al 22 ha tipo 30 di RI. Quindi lo spell è inutile. A quei livelli, un incantatore ti lancia incantesimi addosso standosene a casa propria. Anche qui, concede RI. Insomma, un solar ha esattamente un GS 23, ed ha un RI di 32: per diventare un mago di 5° livello, dovresti arrivare al 28° livello di personaggio, e non riusciresti ad influenzare con i tuoi incantesimi nemmeno creature con GS di 8 o più punti inferiori al tuo livello. Elminster è un personaggio che nasce dai libri, non il protagonista di una serie di libri nati da un personaggio. Non fa testo quando si parla di ottimizzazione e sensatezza, ma è splendidamente costruito per rispecchiare la sua vita e le sue avventure.
  20. Sì, perchè l'incantamento gelido ha un bonus di potenziamento equivalente (non effettivo) di +1, e quindi l'arma ha il costo di una spada lunga +3.
  21. Larin ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Facendo un solo attacco a round, ed obbligando il pg a restare in mischia (o entro 1,5m) dal proprio avversario? Mi pare molte cose, ma sicuramente non utile.
  22. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    A tal senso, c'è la pazzia del derro: -6 Sag, +6 Car.
  23. In My Humble Opinion: slang da forum, al pari di CA, TS e TxC in D&D. Mistificatore arcano, per chi ha i manuali in italiano. Nel post di Blackstorm c'è tanto di link: prova ad usarlo.
  24. Sì, ci sta. Ma non ti pare un rituale a tutti gli effetti? ^^
  25. Allora... Un pg di 5° livello ha 10.000PE. Nel momento in cui diventi un vampiro, il tuo LEP (giustamente) sale di 8, passando a 13. Tuttavia, non ottieni PE aggiuntivi per la tua trasformazione e quindi per ottenere un altro DV (il sesto) dovrai ottenere abbastanza PE da arrivare al 14° livello. Arrivato ad un LEP di 14, otterrai il tuo sesto dado vita (o livello di classe), con tutto ciò che si ottiene normalmente al sesto livello.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.