Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Il Barbaro (2)
Mah, per il barbaro si può trovare qualcosa in molti manuali... Alla lista, aggiungo anche il Libro delle Imprese Eroiche ed Arcani Rivelati. A proposito, il mezz'ogre è stato aggiornato alla 3.5 nel Races of Destiny.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Bè, sul Guida del Dungeon Master c'è un filatterio che fa al caso tuo. Analogamente, nel Libris Mortis ci sono una serie di oggetti che aumentano il numero di DV di non morti controllabili così come il tuo livello da chierico ai fini dello scacciare (a pagina 78). Ci sono anche dei domini che migliorano questa capacità, ma ora come ora non mi ricordo i nomi.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Incantatore esperto è un talento, non un incantesimo . Comunque, no: lo scacciare si basa sul livello da chierico, non sul livello dell'incantatore.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Precocius apprentice, pag. 181 del Complete Arcane: ti da uno slot di 2° livello che devi usare per lanciare uno specifico incantesimo (di secondo livello), e puoi sceglierlo solo al primo livello.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Bellissimo! Bè, intanto ti dico che Cyric è CM, quindi il tuo pg non può essere LM. ^^ Poi, se vuoi, c'è sempre la possibilità di diventare teurgo mistico con un solo livello da mago, grazie ad un talento del Complete Arcane.
-
L'Assassino
Tralasciando suggerimenti sull'utilizzare elementi creati ex-novo, senza un minimo supporto regolistico e senza ombra di equilibrio, sono d'accordo con Phate e thondar, nel caso che Lupo voglia che l'attentato di per sè non sia mortale, ma un possibile spunto per una nuova quest. Se invece l'obiettivo è uccidere sicuramente il personaggio, bè... Di build a tale proposito ce ne sono in quantità Personalmente sarei per una via di mezzo: un attentato che metta seriamente in pericolo la vita del personaggio (essenzialmente, che nel giro di uno o due round lo mandi a punti ferita negativi), o i cui effetti siano quantomeno perduranti nel tempo. Insomma, un qualcosa che faccia preoccupare seriamente il giocatore
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
L'oggetto sembra carino, ma mi chiedo cosa siano i raggi di fuoco... Ti riferisci all'incantesimo raggio rovente? Oppure a dito di fuoco?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
1) Non credo... Secondo me è più un fatto di simbologia e di fede canalizzata attraverso il simbolo stesso. Dopotutto, la versione in legno costa 5mo (se non erro), cifra che non basta nemmeno per creare un'ampolla di acquasanta. Oltretutto, se fosse sacro o sacrilego dovrebbe avere un'aura magica. 2) Secondo me sì, anche se è solo una mia opinione: ai fini regolistici non vedo nulla che lo vieti, così come a fini pratici. 3) Sì: il simbolo in sè è semplicemente un oggetto, senza poteri e senza "supervisione" da parte della divinità, fino a che non viene utilizzato. Scagliare maledizione è di 3°, quindi si deve essere di 5° per lanciarlo. Un oggetto che permette una volta al giorno di lanciare l'incantesimo al livello dell'incantatore inimo viene 360mo x 3 x 5, cioè 5.400mo. Se vuoi che abbia più usi giornalieri, moltiplica 5.400mo per il numero di usi al giorno. EDIT: La seconda versione dell'oggetto potrebbe essere calcolata così: 5.400mo (un uso al giorno) + 16.200mo (cioè infiniti usi al giorno, per un valore 27.000mo, ridotto del 40%, che mi pare una percentuale adeguata, considerando che ogni uso oltre al primo consuma un tentativo di scacciare), in tutto 21.600mo. In entrambi i casi, la CD sarebbe 14 ed il livello dell'incantatore 5.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Io consiglio un archivista/mago, come base. L'archivista è una classe base presente nel Heroes of Horror, lancia incantesimi divini ma si basa sull'intelligenza. Alternativamente, sul Races of the Wild, si trova l'arcane hierophant, una cdp identica al teurgo mistico ma pensata per druidi: fa progredire la forma selvatica ed il compagno animale (a cui vengono anche conferite capacità da famiglio) e consente di canalizzare incantesimi attraverso animali e piante.
-
Il Barbaro (2)
Che senso avrebbe, al 40° livello, castare (o manifestare) con un livello dell'incantatore (di manifestazione) di 10? Si tratterebbe di sprecare i primi round di combattimento per poteziarsi con gli incantesimi, non si potrebbero lanciare incantesimi rapidi decenti (tolto al massimo colpo accurato), non si riuscirebbe mai a superare la RI del bersaglio... Meglio salire come picchiatore, IMHO.
-
Il Guerriero (2)
Potresti cercare di riadattare con il tuo master la cdp del difensore devoto alla 3.5... La trovi su Il Pugno e la Spada.
- Come si sono conosciuti i tuoi?
- Gintama
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Manette anti-magia (Libro delle Imprese Eroiche): creano un campo anti-magia con 1,5m di raggio, costano 132.000mo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Intanto, ti rimando alla discussione sulla creazione di oggetti magici: [3.5] Costo oggetti magici e suggerimenti. [MOD] - Discussioni unite - Samirah Seguendo le regole della Guida del Dungeon Master, risulta che: 1) potere divino è un incantesimo di 4° livello, è necessario essere un chierico di almeno 7° livello per lanciarlo ed ha una durata misurata in round. 2) il prezzo di un simile oggetto è pari a 2.000mo x 7 (livello dell'incantatore) x 4 (livello dell'incantesimo) x 4 (moltiplicatore dovuto alla sua durata in round), per un totale di 224.000mo. Questo oggetto pone permanentemente sotto l'effetto di potere divino lanciato da un chierico di 7° livello. EDIT: essendo il prezzo superiore alle 200.000mo, quest'ultimo deve essere moltiplicato per 10 in quanto si considera un oggetto epico, per un totale di 2.240.000. 3) per un oggetto con usi infiniti, il prezzo è di 1.800mo x 7 (livello dell'incantatore) x 4 (livello dell'incantesimo), cioè 50.400mo. Ogni volta che viene attivato (un'azione standard) dura 7 round.
-
L'Assassino
Il fatto che non sia stato inserito non vuol dire che sia equilibrante inserirlo. Non mi risulta che che il richiedente abbia specificato di poter inserire incantesimi, talenti, oggetti o altri elementi dell'equipaggiamento non previsti nei manuali ufficiali. Il fatto che non sembri difficile fare qualcosa, non vuol dire che questa cosa sia effettivamente facile. Anche una caduta da 5km uccide, ma guarda caso non in D&D.
-
Famiglio
Perde i poteri, e ridiventa un corvo normalissimo.
-
L'Assassino
Una build relativa al veleno?? Non so come si potrebbe crere una build basata sui veleni, ma potresti usare il talento master of poisons (Drow of the Underdark), che ti consente di applicare il veleno come swift action e senza rischio di avvelenarti.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
I costi (in materie prime e punti esperienza) si basano sul prezzo di mercato, quindi su 11.200mo. Potresti aggiungere altre limitazioni, ma bisogna sempre stare attenti ad introdurre limitazioni sensate rispetto all'oggetto che si vuole acquistare. Logicamente, questo vale per gli oggetti acquistabili in giro. Se il personaggio che vuole l'oggetto è in grado di costruirselo per conto proprio, può inserirci tutte le limitazioni che vuole. Personalmente, consento solo una limitazione per oggetto. ^^ Logicamente, l'ultima parola spetta al DM, ma questo è scontato.
-
L'Assassino
Certo! Basta solo trovare la CD ed i danni del cianuro in D&D, sperare che il personaggio mangi (basta un mantello da viaggio o un anello del sostentamento perchè ciò non sia più possibile) e pregare che il ladro in questione riesca a versare il veleno nel cibo senza che nessuno lo noti.
-
Il Guerriero (2)
Infatti il concetto di un simile personaggio non è quello di fare più danni possibile, ma di impedire agli avversari di passare oltre: immagina un corridoio, bloccato da un simile personaggio, con dietro il resto del party che lancia frecce, incantesimi, sassi, etc etc. Sarebbe più un protettore, una guardia del corpo, che un frullatore. A tal senso, ci sono, nel manuale Drow of the Underdark, due talenti molto utili: il primo consente di dare un bonus alla CA ad un alleato subendo una penalità ai TxC ed il secondo permette di cambiare posto con questo alleato quando quest'ultimo viene attaccato.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Bè, se vuoi essere un attaccabrighe, potresti fare semplicemente il guerriero co la variante del thug, presente su arcani rivelati: è un guerriero con caratteristiche... sociali, e penso ti piacerebbe. Sulla scia del rissaiolo, potresti dare un'occhiata allo streetfighter (Complete Adventurer), appunto un combattente da strada. Consentimi di dire che una falce non è il massimo per una rissa, tanto per le dimensioni quanto per la grande possibilità di uccidere l'avversario (il che potrebbe darti non pochi problemi, IMHO): a questo proposito, ti consiglio di spendere un paio di talenti per prendere colpo senz'armi migliorato e superior unarmed strike (quest'ultimo si trova sul Tome of Battle, e ti da un danno base senz'armi di 1d8). Per carità, la falce è un'arma decisamente coreografica, ed utile in combattimento, anche perchè ti consente di sbilanciare (il che non è mai male). Potresti, volendo, prendere 4 livelli da guerriero, 1 da barbaro e 5 da streetfighter: secondo me verrebbe davvero un bel personaggio. Per quanto riguarda i talenti, al primo livello colpo senz'armi migliorato, maestria in combattimento e sbilanciare migliorato, al secondo combattere con due armi, al terzo superior unarmed strike, al quarto fintare migliorato, al sesto ed al nono arma focalizzata sia sulla falce che sul colpo senz'armi. Ho ipotizzato che fossi un umano, ed i primi quattro livelli sono da guerriero.
- Fusione
-
Il Druido
Torvi la CdP in questione anche nel manuale base di Rokugan, che è 3.0.
-
Il Warlock
Utilizzare una capacità magica richiede un'azione standard, quindi non puoi utilizzarla per compiere attacchi di opportunità e provochi attacchi di opportunità quando la usi (se superi il check di concentrazione, non provochi attacco di opportunità). Ciò vale anche per l'eldritch blast e per le invocazioni del warlock, che sono capacità magiche. Visto che le invocazioni e la deflagrazione mistica hanno componente somatica, IMHO non puoi usarle mentre sei in lotta.