Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Theraimbownerd

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Theraimbownerd

  1. Non preoccupatevi, la 5e è molto semplice come edizione, probabilmente la più semplice tra tutte le edizioni, si impara in un attimo. Se volete posso passarvi il manuale in pdf (in inglese), altrimenti c'è anche questa wiki, sempre in inglese, molto completa. http://engl393-dnd5th.wikia.com/wiki/D%26D_5th_Edition_Wiki
  2. Leo Salve Svetlana! Vedo che vi siete ripreso alla grande mentre eravamo via. Dico, osservando la variegata torma di gente. Non sono affatto stupito dal chierico di Erastil, i servi del Vecchio Occhiomorto spuntano come funghi in zone come questa, ma il nobile mi sorprende un po'. Se continua a ostentare la sua ricchezza qui non durerà a lungo, a prescindere da quanto sia abile con quella spada...Penso, osservandolo discretamente.Quando Ole ci chiama al tavolo quadro il chierico, poco interessato finché Oleg non menziona il nostro altruismo e generosità. Aiuto disinteressato? Spero che questo non si aspetti che lavoreremo gratis adesso... Penso guardando un po' preoccupato Benaiah e Damien. Il paladino soprattutto potrebbe accettare un incarico per pura solidarietà religiosa.Vediamo che ha da dirci. Semmai metterò in chiaro dopo che i nostri servigi si pagano . Nel frattempo Cassie, infastidita dalla folla si va a rifugiare nelle stalle, gracidando con disappunto.
  3. Leo A volte qualcuno più ragionevole si trova... anche se sono decisamente rari.Rispondo a Benaiah Comunque sono d' accordo, rimanere qui a riposarci sarebbe rischioso, potrebbero arrivarne altri. Meglio finire di vedere cosa offrono i dintorni e poi tornare qui più riposati e pronti a eliminare quei dannati rettili. . Nel frattempo Cassie si è allontanata da me, e sta sgranocchiando con gusto i coboldi morti, staccando braccia e teste con suoi denti affilati. Meglio che ti piacciano piccola, ho il sospetto che saranno sul menu per diversi giorni. Dico ridacchiando quando la vedo nutrirsi.
  4. Riconfermo il mio Warlock allora. Quei poveri maghi vessati hanno bisogno della guida e dell' aiuto dell' Imperium. Ah, giusto per sapere... nel caso avessimo una persona incapacitata o volontaria a portata di mano possiamo usare il suo sangue anziché il nostro? Stavo pensando a un mezz'elfo col patto delle fate e della catena. Ovviamente la fata in questione sarebbe un demone del desiderio e il famiglio un demone di scarsa potenza, magari legato a un piccolo animale, servitore del demone più grande
  5. Mi sembra un' ottima regola, così almeno non perdiamo tempo con esagoni senza incontri interessanti.
  6. I Qunari propriamente detti potrebbero essere...complicati, a meno che non siano Ben-Hassrath. Comunque io volevo chiedere: dove si svolgerà la campagna?Altra domanda, ci saranno sistemi per gestire cose come la magia del sangue o la possessione demoniaca? Perchè io avevo già in mente un' idea di personaggio, un Warlock facente parte della classe Laetans del Tevinter (inviato come agente e spia da un potente magister per scopi da definire nel caso l' avventura si svolgesse in altre zone ), un mago di scarso talento che ha fatto un patto con un demone del desiderio per avanzare in quella società spietata, disposto a tutto pur di arrivare nel Magisterium e che non ci penserebbe due volte (manco una in realtà) a fare uso (seppur discretamente) della magia del sangue.
  7. So che probabilmente me ne pentiro' visto il numero di campagne che ho in attivo ma davanti a Dragon age non resisto. Ho giocato a ogni gioco e letto entrambi i World of Thedas e sogno un' avventura del genere da quando ho iniziato a giocare di ruolo. Aspetto le tue indicazioni, ma se concederai i maghi ho già in mente le mie idee...
  8. Super ha un sistema basato sui dadi da 6 facce. Ogni azione ha un pool di dadi da tirare e se la somma dei risultati dei dadi supera un certo numero l' azione ha successo. Se superi la Cd di 6 o multipli di 6 in alcuni casi, come quando attacchi i nemici, hai effetti extra. I poteri sono dati dal manuale, ma sono molti e molto flessibili e usando quelli + un sistema di vantaggi e svantaggi da applicare ai poteri puoi simulare praticamente tutto quello che ti viene in mente. Io mi ci trovo benissimo. Preparati a lanciare un bel po' di dadi arrivato a un certo punto pero'.
  9. Onestamente anche io aspettavo di vedere se le nostre possibili soluzioni agli indovinelli erano giuste, così quelli che ci hanno preso possono aiutare quelli che non l' hanno fatto e poi si parte a cercare Jupiter.
  10. Leo Molto meglio, quella pozione che ci ha dato Oleg è un vero toccasana. rispondo a Benaiah. Piuttosto Damien forse faresti meglio a prenderne una anche tu. Ho visto diverse frecce colpirti. dico rivolto in direzione del paladino. Se io ero stato quasi fatto a fette, lui si stava per trasformare in un puntaspilli. Il contenuto delle borse pero' richiama la mia attenzione.Ravanelli? Sul serio? Questo è quello che i coboldi stavano cercando di proteggere con la vita? Stupidi rettili ingordi. Dico sprezzante rivolto ai cadaveri.
  11. Non D&D, ma Supers!, ambientazione supereroica post-apocalittica, che uso per una serie di One-shot , scollegate tra loro in quanto a trama ma legate da un filo cronologico e sempre con gli stessi personaggi. Un mio giocatore è risuscito a fare una morte e una quasi-morte in 2 sessioni. Questo giocatore, che chiameremo F aveva creato un personaggio per la sessione 1 molto bravo nelle interazioni sociali, ma non particolarmente abile in combattimento.Ovviamente questo significa che durante il primo scontro importante della sessione contro un gruppo di pirati cannibali anzichè provare a intimidire i nemici o provare a portare alcuni NPC terrorizzati dalla propria si getta a capofitto contro un boss che avevo specificatamente creato per essere super-specializzato nel corpo a corpo, un feroce uomo squalo che avevo precedentemente descritto fare a pezzi persone con facilità e resistere al pugno di un' altro personaggio con una superforza particolarmente sviluppata e viene ovviamente fatto a pezzi. Stesso giocatore, personaggio diverso, questa volta una sorta di "angelo" capace di potenziare i poteri altrui. Questa sessione si svolge in un piccolo villaggio alla ricerca di una mutante lì presente che a quanto pare sarebbe capace di riportare in vita i morti. Il villaggio, nonostante si trovi in una valle in pieno deserto, presenta dei campi coltivati fertilissimi e gli abitanti attribuiscono tutto questo alla Madre, la divinità da loro venerata,che a quanto pare sarebbe capace di donare la vita alla terra e ai suoi fedeli. I miei giocatori ovviamente fanno subito 2+2 e chiedono di sapere di più su questa "Madre", ma la gran sacerdotessa e capo villaggio, nonostante li abbia accolti amichevolmente e organizzi addirittura una festa in onore degli ospiti, risponde in maniera evasiva e abbastanza creepy alle domande sulla natura della madre, dicendo che solo gli iniziati al culto possono vederla e altre frasi prese dal vocabolario del cultista medio come "la madre è tutt' attorno a loro e dentro di loro" e "tutti noi veniamo dalla madre, essa ci ha generati e grazie ad essa viviamo in eterno" . I miei giocatori (tutti a parte una che era nascosta fin dall' inizio) chiedono di essere iniziati, con l' angelo particolarmente ansioso di farlo. Quella sera la sacerdotessa dice che la madre ha accettato la loro richiesta e che li accopagnerà uno alla volta nella caverna sacra per l' iniziazione. Ovviamente F è il primo a volere andare, e dopo essersi infilato in un cunicolo buio e stretto sbuca in una caverna dove vede la vera forma della madre: il torso di una bellissima donna incinta innestato nella roccia con una profondo crepaccio dove dovrebbero stare le gambe, . A questo punto la vecchia inizia a venerarla e ovviamente mi aspettavo che F approfittasse dell' occasione per scappare o attaccare il mostro o la sacerdotessa, invece si inchina anche lui alla Madre. A questo punto penso "beh' se ancora non ha capito che qui è in pericolo ci vuole qualcosa di forte per shockarlo e fargli mandare a monte il rituale". Così la sacerdotessa inizia a MUNGERE la dea-mutante. e poi offre i latte al giocatore (a questo punto una delle giocatrici al tavolo, la mia migliore amica, mi ha suggerito di "sciacquarmi il subconscio con la candeggina" e credo abbia ragione). Ovviamente questo punto F cosa fa?.Tracanna il latte senza problemi. Tutti al tavolo sono senza parole. Ovviamente fallisce il tiro salvezza per il veleno (ricordate bambini, mai bere latte di donne mutanti mezze-pietra) e sviene. Onestamente non volevo uccidergli il personaggio 2 volte in 2 sessioni di fila, quindi ho dato un limite di tempo per venire a salvarlo e grazie a un buon diversivo e un po' di fortuna (oltre al fatto che uno dei personaggi ha il potere della supervelocità) sono riusciti a recuperarlo dalla caverna per il rotto della cuffia, a malapena in vita. Stranamente sembra quantomeno aver capito i propri limiti in combattimento, visto che nel resto della sessione risulta abbastanza utile. Questo giocatore è riuscito a farmi seriamente dubitare delle mie abilità descrittive, perché pensavo di aver comunicato l' idea di "culto malvagio" abbastanza bene, e tutti gli altri giocatori concordano con me. Alla fine rimmarrà comunque una sessione memorabile e ottima fonte di prese in giro, ma mentirei se dicessi che non sono ancora stranito dalle sue scelte.
  12. Leo Respiro pesantemente mentre mi accascio a terra, le mie gambe ormai incapaci di sostenermi cedono. Mi appoggio a Cassie, saltata al mio fianco. Non preoccuparti piccola. sussurro. Non è male come sembra. Anche nelle mie condizioni non posso fare a meno di osservare le sue ferite, che per fortuna sembrano solo superficiali. Prima di perdere totalmente conoscenza, frugo nello zaino alla ricerca delle pozioni prese da Oleg e tracanno quella indicata come curativa. Il liquido dorato ferma il flusso di sangue e mi sento subito meglio. Chissà... pero' prima di attaccare stavano indicando un' area dietro la fattoria. La risposta potrebbe trovarsi lì. Dico rimettendomi in piedi.
  13. La testa mi gira come una trottola e il dolore al ventre ormai martoriato quasi non mi fa reggere in piedi. Eppure un misto di orgoglio e istinto di sopravvivenza tengono in piedi. Non sono sopravvissuto a una c**** di rusalka per essere ucciso da dei f****** coboldi! Urlo con rabbia prima di lanciare un potente gancio ai coboldi che mi ha ferito, un concentrato di ferocia e disperazione che non si sarebbe certo fermato a un solo corpo. Cassie nel frattempo sembra aver percepito i grave pericolo in cui si trova il suo padrone e decide di cambiare tattica, quasi avesse ascoltato il consiglio di Benaiah . Con un pochi salti tenta di aggirare il coboldo che le sta di fronte, tentando di fiancheggiare i mostriciattoli. Poi fa scattare la lingua, tentando di catturare uno dei piccoli rettili
  14. No, lo sostituisco. Ho sprecato un uso in pratica.
  15. Lo so, infatti sto usando l' ultimo uso che mi rimane. Se mi colpiscono un' altra volta rischio di rimanerci secco, quindi meglio chiudere la faccenda in fretta. Ps: il coboldo ha crittato vero?
  16. Bastardi... me la pagherete! Dico, reggendomi la pancia dalla quale il sangue sgorga copiosamente. Quasi mi vergogno che un essere così insulso mi abbia potuto ferire così in profondità e , urlando di rabbia tiro un potente calcio circolare, tentando di prendere entrambi i piccoli rettili che mi stanno davanti. Nel frattempo Cassie non rimane a guardare, ma spalanca la bocca e tenta di mordere il coboldo che l' ha ferita.
  17. Scusa, era tardi e non ho controllato il tipo di azione. Pero' la portata della lingua della rana è 4,5 metri. Dovrebbe riuscire a colpire un coboldo armato di spada e a portarlo a tiro, facendomelo colpire. Ora edito. Fatto. Ho anche corretto un il valore sbagliato che avevo messo come acrobazia. (Promemoria:non fare più copia e incolla con i post a tarda notte.)
  18. Ho fatto saltare alla rana la staccionata in automatico perché le rane hanno un +4 razziale alle prove di acrobazia usate per saltare. Non è presente nelle statistiche del compagno animale, solo nell' entrata dei mostri, e anche se so che non si dovrebbe mai traslare l' entrata sul compagno animale, una rana che non sa saltare mi sembra abbastanza assurda, quindi mi sono preso la libertà di applicarlo a Cassie. Se ho sbagliato me ne scuso, ed editero' subito il post.
  19. Leo Ahia! Ok, questi cobodi non hanno scelto l' approccio ragionevole. peggio per loro. La mia rana la salta senza alcun problema, grazie alle sue potenti zampe e tenta di catturare uno dei coboldi armati di spada, avviluppandolo con la lunga lingua. Non ti è bastato il ragno? La solita ingorda... Dico mentre salto, preparandomi a colpire il coboldo nel caso Cassie riuscisse a catturarlo
  20. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1451947 Alla fine ho deciso di creare un personaggio Skinwalker, quale razza potrebbe sposarsi meglio col tema della dualità ? Domani aggiungo le magie e l'equipaggiamento adatti. Edit: la scheda è meccanicamente finita, ora mi manca solo il background.
  21. io per farti fiancheggiare posso usare il fantasma, anche se onestamente avrei preferito tenerlo incorporeo e usarlo come healer e supporto piuttosto che farlo combattere direttamente. Magari posso usare anche qualche non morto o mostri evocati. Certo, un frontliner fatto come si deve sarebbe molto meglio ci possiamo adattare.
  22. Leo Qui mi sa che ci vuole un' approccio più diretto. Penso mentre mi dirigo verso i coboldi, gonfiando il petto e facendo valere la mia imponente stazza. Signori, qui nessuno mangia nessuno, va bene? Rischieremmo di rimanervi davvero sullo stomaco. Io fossi in voi darei ascolto al mio amico, è nel vostro migliore interesse collaborare con noi...
  23. E' un personaggio di un romanzo di Orwell, uno scienziato pazzo che trasforma gli animali in esseri umanoidi. Il privilegio di settimo del vivisezionista ti consente di fare esattamente quello. Praticamente impossibile da usare in una campagna visto che ti serve un' intera giornata e abbastanza inutile visto che non ti garantisce il controllo dell' essere creato, ma decisamente tematico e molto figo.
  24. L' alchemista vivisezionista è uno degli archetipi migliori mai creati per Pathfinder,mi auguro ci sia occasione nella campagna di vederti usare il privilegio di classe che ti fa diventare il Dottor Moreau...
  25. Io ho deciso. Spiritualista involuzionista, molto probabilmente un nano(anche se non sono sicuro al 100% della razza), un incantatore di supporto e guaritore. Con questo penso che prendero' pieno vantaggio della possibilità di fare worldbuilding perché su Golarion questo archetipo è legato alla tradizione dei Rivethun, uno dei pezzi a mio parere più affascinanti del setting, e mi piacerebbe portarla, magari un po' modificata, sul tuo mondo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.