Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

baallast

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da baallast

  1. baallast ha risposto a baallast a un discussione D&D 5e regole
    ho utilizzato il generatore scaricato nella sezione download: boh probabilmente non l'ho settato bene... ma essendo la prima partita che provo a fare ho ancora molta confusione... in particolare non riesco a capire a che servono i pallini e le linee prima di ciscuna skill. Dalle vostre risposte mi pare di capire che se voglio fare un'azione sommo al d20 il bonus caratteristica (e fino a qui ci sono) + il bonus proficiency se ho competenza. Mi sorgono allora alcune domande: 1) a che servono i trattini a fianco dei ciscuna skill (e a fianco di ciascun tiro salvezza)? 2) la proficiency nelle armi o armature dove si trova? devo indicarle manuamente nel riquadro in basso a sinistra della scheda ("other proficiencies & languages")?
  2. baallast ha risposto a baallast a un discussione D&D 5e regole
    innanzitutto grazie per le celeri risposte! Allora se ho capito bene un personaggio competente in Deception è tale se ho segnato una "x" nel pallino a sinistra della skill "deception" nella scheda personaggio. In questo caso allora tiro 1d20 + bonus di Caratteristica (Carisma nel caso di deception) + Proficiency bonus. Non mi è chiaro allora cosa serve il numero che vado ad indicare nel trattino. Nella scheda personaggio infatti, nella sezione SKILLS vedo: o ___ Deception (Cha) se ad esempio il mio personaggio avesse bonus carisma +1, competenza in Deception (una "x" nel pallino) e +4 derivante dal modificatore di razza così come segue: x +4 Deception (Cha) io non dovrei sommare 1d20 + bonus di Caratteristica (+1) + Proficiency bonus + bonus Skill (+4)?
  3. baallast ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    scusate la domanda stupida ma non mi è chiaro cosa sia il bonus di Proficiency. Quello che ho capito è che si tratta di un bonus di competenza "generico" legato al livello. Ma quelo che non mi è chiaro è come si combina con le skills. Mi spiego meglio se devo fare una prova di intimidire devo sommare + il bonus carisma +il bonus skill +la proficiency?
  4. Background proficiency a pagina 264 del libro del dm
  5. Molto bella come idea. Grazie
  6. Molto interessante. Io vorrei applicare la variante che permette di sostituire le abilità con il background dei personaggi. Solo non so come regolarmi con l'avanzamento di livello... i punti abilità che vengono guadagnati con l'avanzare di livello a quel punto non verrebbero più assegnati giusto?
  7. Grazie a tutti. Ora mi è tutto molto più chiaro savaborg fai riferimemto alle varianti indicate nel capitolo 9 del manuale del DM? Mi sapresti poi dire come ti sei trovato?
  8. Innanzitutto grazie. Dalla tua risposta capisco che non mi è chiaro il funzionamento degli hit dice. Faccio un esempio: il barbaro ha come hit dice 1d12 per livello. Quindi al 3 livello può fare 3 riposi brevi? Dopodiché deve fare un riposo lungo per poter avere nuovamente 3 hit dice da spendersi giusto? avevo capito che si potessero fare infiniti riposi brevi in ciascuno dei quali il barbaro del nostro esempio avrebbe tirato 1d12 per livello e quindi 3d12 ad ogni riposo breve. Da qui il senso della mia domanda. Diciamo che ora mi pare tutto più bilanciato
  9. Grazie. Ne terrò conto molto gentile ciao
  10. baallast ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Buongiorno, spero possiate aiutare un GM alle prime armi. in pratica il gruppo con cui gioco dopo ogni scontro vuole fare il riposo breve per recuperare. Tutto ciò mi sembra poco realistico.. Voi come vi comportare?
  11. Mi accodo perché anch'io sarei interessato.. qualcuno può passarmela?
  12. Alla fine abbiamo optato per dnd 5e.. Devo dire un buon mix tra regole e narrativa... Ovviamente molte cose semplifico ma ci troviamo bene
  13. Scusate ma cosa sono le pietre miliari? Comunque da gm alle prime armi mi associo alla domanda.. . È difficile avere un metro di misura più che decidere quando assegnarli...
  14. Dopo alcune valutazioni ed essermi letto le regole di alcuni la mia scelta è ricaduta su D&D 5 ed perchè mi pare sia il giusto compromesso tra un sistema troppo "libero" come può essere DW ed uno estremamente complesso come D&D 3.5 Mi sono scaricato le regole lite in italiano (che per iniziare vanno benissimo) ma ahimè non trovo avventure per D&D 5 in italiano!!! prima di desistere chiedo a voi... ma sono io che non ne trovo o nn ce ne sono proprio?
  15. spulciando un pò in rete ho trovato le regole base di D&D 5a edizione in italiano (http://www.editorifolli.it/gdr/dnd5/) Da quel poco che ho letto mi pare di capire che D&D 5a ed ha sfoltito molto tutti gli aspetti meccanici aumentando di molto la semplicità e l'importanza della narrazione. è vero? Se è così potrebbe aggiungersi alla lista poichè tutti conoscono il marchio D&D e questo potrebbe invogliarli di più a giocare..
  16. wow che dire? grazie per i consigli ragazzi!!! Direi che avete tutti centrato il punto di quello che avevo in mente!! Di quelli da voi citati mi paiono interessanti Dungeon World e Antiche leggende mentre Venti frontiere non so perchè ma non mi ispira particolarmente.. Comunque in linea generale diciamo che prima di comprarmi un GdR "serio" preferisco provare con qualcosa di free per vedere se poi il GdR effettivamente è una cosa che piace al mio gruppo di amici. Dei due sopramenzionati mi pare di capire che Dungeon World abbia un sistema di gioco molto più innovativo (e semplice per i giocatori) rispetto ad Antiche leggende mentre il secondo pare essere più "brutale"... che dire vi saprò dire!! PS: da ragazzino ho fatto il master a qualche gioco... in particolare avevo Girsa, Cyberpunk, il gioco di Ken il guerriero e TOON. Solo che dopo tutti questi anni non mi ricordo proprio più nulla!!!
  17. Ciao a tutti, come da titolo chiedo consiglio per un gdr fantasy che sia facile senza tomi e tomi da studiare per poterci giocare. Dovrebbe essere indirizzato ad una compagnia di persone che non ha mai giocato a gdr e pertanto ne preferisco uno che non sia molto complesso. Per intenderci D&D, pathfinder li trovo troppo. Incasinati con mille razze mille classi, talenti, eccc.. sicuramente saranno lo step successivo ma per ora sono troppo impegnativi. Avendo letto altre discussioni vi elenco le caratteristiche che cerco : - snello - Non troppo macchinoso - Fantasy - In italiano - Meglio se gratuito

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.