Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DrCleibniz

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DrCleibniz

  1. Come detto da Alonewolf, persistente ha senso se hai almeno 2 pool. Quindi a questo punto prendi "destroy undead" invece che "spontaneous domain". Se invece voi tenere gli incantesimi di dominio spontanei e usare metamagia rapidi o doppi (Twin metamagic) io lo preferisco perché unisce praticamente rapidi e potenziati (lasciandone uno uguale nello stesso momento, sì non è proprio come "rapidi" però fa la sua figura lo stesso)
  2. Risalve, riapro la discussione perché ho parlato col dm e sorpresona: non posso usare il Tome of battle e la campagna ci porterà non oltre il livello 15. Quindi qualsiasi costruzione su 20 livelli la devo scartare come pure il Ruby Knight Vindicator. Pazienza. Considerando che come talenti ho: Protection Devotion, Divine Ward, Nymph Kiss (il bg me lo permette ihihihihih) e Divine Ward (siamo al livello 4) e contando che al 6° come talento vorrei prendere "costruire bacchette"... che cdp mi consigliate? In alternativa al RKV avevo guardato il Knight of Raven ma non mi convinceva perché sembra troppo focalizzato sugli undead e non vorrei diventare inutile nel caso in cui non incontrassimo non morti nella campagna. Qualcuno ha riscontri su questa classe?
  3. Salve a tutti, draghi miei carissimi. Sono anni che ho iniziato a leggere manga e guardare anime, e pochi personaggi come "Meliodas, il peccato d'ira col simbolo del drago" da "Nanatsu no taizai" mi ha colpito e sopratutto ha scalato la classifica dei miei personaggi preferiti. Perchè questo post? Nonostante questa serie abbia tanti follower non ho trovato build che potessero replicare! E quindi sono venuto a chiedere aiuto a voi! Iniziamo con le premesse Edizione 3.5 Tutti i manuali sono concessi Limitazione importantissima: deve essere umano. Archetipi quello che vogliamo ma di base è umano Per chi non conoscesse il personaggio metto un piccolo "riassunto" delle sue abilità: Meliodas è più conosciuto per le sue abilità con la spada e per la sua pura abilità fisica, ma ha anche incredibili abilità magiche, in particolare la sua immunità virtuale agli attacchi magici che gli vengono scagliati contro grazie alla sua abilità Full Counter (Questa abilità consente a Meliodas di riflettere gli attacchi magici rivolti a lui, rimbalzandoli al nemico, ma con un potere molto maggiore; Pertanto, più forti sono i poteri dell'avversario, più il rimbalzo diventa forte) Come tutti i membri del Clan Demone, è capace di manifestare il loro misterioso potere delle tenebre ("Hellblaze" è un potere oscuro e misterioso collegato al Clan Demone. L'incanto consente all'utente di generare e controllare le fiamme nere che non possono essere estinte. Oltre al suo potere immensamente devastante, le fiamme annullano anche qualunque abilità rigenerativa, tra cui quella di un immortale. In battaglia Hellblaze può essere impregnato sulle armi per aumentare drasticamente il loro potenziale distruttivo, scagliato come palle di fuoco contro un avversario o usato in combattimento a mano), che esalta le sue capacità fisiche e magiche e ha anche conoscenze di incantesimi demoniaci. So che è una impresa difficile ma mi piacerebbe riuscire a crearla insieme a voi
  4. Era infatti questo che mi perplimeva
  5. Ultima domanda: sono riuscito a recuperare il Dragon Magazine del Mystic Ranger ma c'è una cosa che non capisco. Se io volessi fare un livello in mystic Ranger, siccome ho già tre livelli da Ranger normale, il livello che andrei a prendere è il quarto o il primo da mystic Ranger (quindi con abilità speciali connesse: magie, talenti bonus ecc ecc)?
  6. Alla fine ho optato per un'altra via ancora: pensavo di prendere livelli da scout con talento swift hunter e poi andare di arco e Arciere Arcano, che ne dite?
  7. Salve, sono ancora io E sì, se c'è qualcosa che di D&D mi piace è la creazione di PG (la mia fantasia ci sguazza). MA tanta fantasia non è accompagnata da conoscenza (approfondita) di manuali. Questa volta mi sono cimentato nella creazione di un Silverbrow (ho letto la razza sul Dragon Magic e non ho saputo resistere!!!). Il silverbrow che avevo in mente sarebbe un ragazzo (circa 20 anni) che da piccolo veniva continuamente schifato dal villaggio perchè era "diverso". Crescendo ha capito perchè fosse diverso: nel suo sangue scorreva il sangue di un drago argenteo. "Ecco perchè sin da piccolo ero affascinato dalle storie di draghi, ecco perchè la magia mi riesce meglio di tanti altri ragazzi al circolo, ecco perchè i miei capelli hanno questa strana striscia argentea! Devo saperne di più!" E così partì per il suo viaggio cercando di conoscere tutto ciò che poteva sui draghi e ricollegarsi alla sua vera discendenza draconica. Per il Pg pensavo una progressione del tipo Stregone 5/ Dragonfire Adept X / (altra classe (?)) 5 Per i talenti: Knowledge devotion (più per BG che altro), Dragontouched (1° DA) e.... e.... sì ecco il vero problema: non so che talenti carini ci starebbero... vedo questo pg più come un Blaster che uno da michia (ma dai) ma non so veramente che talenti dare. Metamagia? Altri talenti che ignoro? Ho letto la guida llo stregone ma non ho visto/capito nulla che cogliesse la mia attenzione. Consigli (tutti i manuali concessi)? Grazie a tutti per l'aiuto!
  8. Salve, pensavo di mettere anche 2-3 livelli del Crusader del ToB, cosa ne pensate?
  9. come background il mio personaggio è un principe ramingo: costretto a vagare poichè il suo regno è stato distrutto ha dovuto vivere nella natura proprio come i ranger e imitandoli è riuscito a sopravvivere stregone perchè arrivati ad un certo punto il gruppo formato da bardo barbaro ladro e ranger ha capito che per battere un essere incorporeo (il melee gli faceva fisso 0 danni) aveva bisogno di qualcuno capace di usare la magia ed essendo io l'unico con classe preferita stregone... ta daaaa.... sì purtroppo scelta obbligata... inizio ad odiarlo molto questo pg ahahahahahah
  10. allora, in generale (per quanto riguarda i caratteri con effetti immediati in game) è - Tagia piccola - Velocità: 9 m su terra, 30 m in volo (manovrabilità buona) -> possiedo ali da farfalla - +2 razziale ad ascoltare, cercare e osservare - visione crepuscolare - linguaggi automatici: comune e silvano - cavalcare, raggirare, artista della fuga sempre abilità di classe Di Lore se avete presente il regno delle fate di Nanatsu no Taizai è come quelle fate lì
  11. La razza "Non esiste" nel senso che io volevo fare un unseeling fey o un pixie ma il mio master non voleva darmi delle razze per lui così op e allora ne abbiamo "creata" una. Comunque grazie mille!
  12. Salve a tutti miei amici, ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto. Nella nuova run impersono un principe delle fate (non ridete, vi prego...). Per motivi di BG e sviluppo trama ho 3 liv da ranger e 1 da Stregone. Purtroppo un tiro decisamente schifoso in forza (un bel 8, yeeee) mi rende inefficiente al massimo nel combattimento. Ho guardato un po' in giro ma purtroppo non ho visto né come risolvere il mio problema in forza né una qualche build che unisca queste due classi... Avete qualche idea su come.risolvere il mio problema? QUALSIASI MANUALE CONCESSO
  13. Salve a tutti, Devo masterare7creare una run breve per 5 giocatori in D&D 3.5 e devo creare 2 personaggi: un "aiuto" personaggi e un "boss". Per entrambi ho già le idee chiare, quello per cui mi serve aiuto è la "creazione" effettiva. POSSO UTILIZZARE TUTTI I MANUALI e i pg sono di lv5. Per l'aiuto dei pg volevo creare un "personaggio inception fortunato"... nel vero senso della parola: vorrei creare un pg che che ha proprio con sè un D20 e che prima di fare qualsiasi cosa lo lancia per sapere quanta fortuna ha. non so se mi sono spiegato bene: tipo vuole attaccare, tira (ruolisticamente) il D20, gli viene 15, il suo TxC aumenta di +2 ad esempio. Esiste qualcosa di simile nei manuali della 3.5 o devo inventare qualcosa da capo. bho... Per il Boss avevo pensato tipo ad un evocatore di bestie malvagie, tipo demoni o non morti (hanno espresso questo loro desiderio i pg... sono pure senza chierico... vabbhe). Pensavo o ad un Taumaturgo depotenziato con evocazioni randomiche (randomiche perchè essendo depotenziato non è capace di evocare una creatura precisa, lui apre il portale e casualmente una bestia compare) o ad un malconvoker. Quale pensatre sia meglio? grazie a tutti per l'aiuto.
  14. Il talento "Ignorare componenti" annulla anche i costi per l'evocazione di un alleato planare del Taumaturgo?
  15. Sì, sono ancora io con il mio maledetto Chierico XD. Scusate tanto ma prima di decidere cosa fare, vaglio sempre tutte le possibilità e questo mi porta a pensare a molteplici build (che mi portano inesorabilmente a innumerevoli dubbi). Stavo guardando di rendere il mio Chierico di Pelor un evocatore, in parte perchè l'aspetto dell'evocare mostri trova nella mia infanzia una grande risonanza, in parte perchè mi sarebbe piaciuto creare un chierico un po' alternativo (non il solito caster e non il solito picchiatore). Così sfogliando i vari manuali e guardando anche altre info sul forum sono incappato nel Malconvoker e sul Taumatugo. Ora considerando che sarò in una campagna prevalentemente di personaggi buoni (il massimo "non buono" è un neutrale quindi...) pensavo che il malconvoker potesse forse creare problemi (anche di BG, direi, siccome Pelor combatte e ripudia i Non-Morti...) ma il taumaturgo ha davvero dei costi altissimi per evocare i suoi "alleati". In più non mi è chiarissimo cosa evochi l'uno e cosa evochi l'altro. Qualcuno mi riesce a chiarire un po' le idee? E magari anche consigliari abilità o talenti per ottimizzare le due classi (fate riferimento ai manuali, pls)? Ho accesso a tutti i manuali. So di chiedere molto e quindi vi ringrazio tanto già anticipatamente
  16. Avevo visto anche "Vision of the Deity", conviene da persistere?
  17. Quindi mi sconsigli MMD? Dici che potrei prendere altri talenti invece che MMD e affini per il ruolo che ho?
  18. Salve, nella nuova run sono un Umano Chierico di Pelor di 3° liv (For 14 Dex 9 Cos 14 Int 11 Sag 17 Car 14, non i migliori tiri) e come ruolo avrei quello di guaritore (ho un paladino e un guerriero che non fanno altro che buttarsi a capofitto in battaglia) e mi piacerebbe andare in battaglia (incassare colpi e darne anche). Come domini ho Gloria e Guarigione. Talenti pensavo Incantesimi Estesi, Incantesimi Persistenti e Metamagia Divina (ho di partenza 7 scacciare, li inizio a sperimentare e li aumenterò con Scacciare Extra in seguito). Idee diverse o consigli? Inoltre, anche se ho letto varie guide, non riesco a creare una build con una cdp interessante. Consigli?
  19. Non sono infrequesti negli rpg degli oggetti o delle quest che "ripristinano" punti abilità per rilocarli in abilità migliori e correggere "errori" (tipo aver messo un talento che sembrava utile ma poi nella pratica non era così, ecc...). Esistono rituali, quest o cose del genere nel mondo di D&D 3.5 per quanto riguarda talenti e punti abilità?
  20. Ma un Chierico di una divinità può prendere talenti di devozione di domini che non appartengono alla sua divinità?
  21. Avevo guardato Pelor però i domini non sono il massimo. Guarigione ok però per l'altro? Contando che molto probabilmente non incontreremo molto non morti, sole non è buonissimo (in più gli scacciare pensavo di usarli per MMD), Forza non mi dice molto e Bene... bhe... i domini di allineamento non credo siano il top

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.