Vai al contenuto

Nereas Silverflower

Concilio dei Wyrm
  • Conteggio contenuto

    3.4k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di Nereas Silverflower

  1. Vel Armata con la lancia e protetta dallo scudo, mi tengo in difesa pronta a colpire il primo furetto che si avvicina seppur solo per spaverntarlo al fine di farlo scappare piuttosto che mettere realmente in pericolo la sua vita. DM
  2. Caelern Mentre avanzo, la stanza continua a crollare intorno a me e penso che la fine sia ormai prossima quando all'improvviso accade qualcosa che ha del miracoloso. Dove poco prima c'era il corridoio che avevo attraversato vedo ora una voragine dalla quale proviene un immenso e nella stessa il corpo di Imix che non pare più muoversi. Rapido esclamo "Questo significa che c'è ancora speranza! Laddove in supeficie hanno sconfitto Imix, ora sta a noi cercare di porre fino a quello che si cela in queste profondità...". Volgendo i miei occhi verso l'alto vedo che il soffitto del corridoio ormai non c'è più e si vede nuovamente la superficie, Imix sicuramente è caduto da lì. Dove un tempo serpeggiavano il terrore e la disperazione ora sembra che la battaglia stia volgendo verso venti favorevoli poiché le forze alleate sembrano aver ripreso fiato grazie alla caduta del Principe Elementale e si stiano dedicando alla controffensiva . Nei cieli compare tuttavia torreggiante un'altra figura, questa volta a cavallo di un drago d'oro, un cavaliere che brandisce un bastone che pulsa di energia arcana. "Mi chiedo chi sia... Che sia stato lui a far capitolare Imix? Ad ogni modo sicuramente ciò ci sarà d'aiuto poiché sarà stato un duro colpo per il culto... Non possiamo che continuare ciò che abbiamo iniziato ormai consapevole del fatto che le cose stiano migliorando!"
  3. Buona fiera! Se ci sarà il tempo, perché no? Più che altro è che bisogna vedere se ci sarà tempo di downtime
  4. @AndreaP, ho una domanda: visto che penso che i furetti ci stiano attaccando per difendersi, è contemplata un'opzione di danno non letale con la lancia? Inoltre, non so che modificatori dovrei applicare al tiro per colpire e quanto danno fa la mia arma. Nel caso puoi tenerli in conto tu? Vedrò come regolarmi sul come agire in base al se sono presenti o meno opzioni non letali che posso usare.
  5. Eike la cantastorie Ascolto le parole di Rad sconsolata dal fatto di non vedere Alexei. Un po' giù di morale gli rispondo comunque sinceramente dicendo "Forse sono sicuramente giovane e ne ho di strada da fare... Ma se vuoi, e la mia compagnia non ti secca, ti accompognerò nella foresta o, almeno, proverò ad aiutarti a giungere lì...". Immersa nella tristezza dei miei pensieri, giro l'indice della mano sinistra in circolo sul tavolo quando, mentre continuo a guardarmi intorno in cerca di segni di Alexei vedo qualcuno che non mi sarei aspettato di trovare a Kemperbad. Seduto ad uno dei tavoli infatti vedo Olf. Vedendolo un po' la mia tristezza svanisce. Repentinamente esclamo "Olf! Che cosa ci fai qui?!" e non gli do il tempo di alzarsi che sono io a raggiungerlo. Prima che gli altri si preoccupino sul perché delle mie azioni improvvise, dico loro "Non preoccupatevi... A quanto pare qui c'è anche mio fratello!". Appena giungo a lui, lo abbraccio e dico "E tu... Tu cosa ci fai qui? Non mi aspettavo di trovarti a Kemperbad... La mamma, le nostre sorelle e il gatto sono con te? Certo che ne è passato di tempo dall'ultimo volta che ci siamo visti... Ad occhio direi quasi sei mesi... Cosa avete fatto da quando ci siamo separati a capodanno?"
  6. Non sei vicino a Deckard, questi si è infatti allontanato andando dietro ad una bancarella per cercare di lanciare l'incantesimo. Dei dottari quello inquieto è ancora vicino ad Ambrose, degli altri due uno è dietro la bancarella vicino a Deckard con l'arma in mano e l'altro è più indietro rispetto ad Ambrose visto che aveva cominciato ad allontanarsi. In ogni caso il dottari inquieto in questo momento sta osservando nella direzione di Brandon, da cui sta osservando anche te mentre ogni tanto volge uno sguardo verso Ambrose camuffato
  7. Vedremo dove ci porterà la situazione A quanto pare... L'unica cosa che non riesco a capire è perché metodologicamente avete optato per questa strada senza pensare ad alternative quando Deckard teoricamente lo avrebbe fatto meglio.
  8. Al mercato avete fatto davvero un'ecatombe di tiri bassi purtroppo... Non c'è stato neanche un tiro in doppia cifra prima dell'aggiunta dei modificatori, se non da parte dei dottari...
  9. Avventure tra le strade urbane (@Alonewolf87, @Skull Leader e @Voignar) Ambrose (@Lone Wolf) Al Caffè Longroad (@Cronos89)
  10. Ameriel Loral Ritorno dagli altri insieme a Tyrinda e con un cenno della mano e uno schiocco di dita pongo fine all'aura di silenzio che ci avvolge. Non più immersa nel silenzio, riferisco agli altri ciò che abbiamo visto nell'insiediamento di derro. "L'insediamento è un grande spiazzo contornato da nicchie nelle pareti dove i derro si riposano. Il medesimo spiazzo funge anche da mensa e, probabilmente, al momento stavano preparando la zuppa di rane. Mentre esploravamo, abbiamo visto alcuni derro in un angolo che si stavano preparando alla battaglia indossando armi e armature. Ad ogni modo pare che l'accampamento conti in totale circa una cinquantina di abitanti o almeno questi sono quelli che abbiamo visto. Comunque in conseguenza del fatto che alcuni derro si stessero armando, direi di mostrare cautela e di cercare un riparo."
  11. @Alonewolf87, il silenzio è centrato su Ameriel oppure su Tyrinda? Siamo ancora sotto silenzio? Sulla base di questo, mi regolerò su come postare
  12. Tariam Lave Ancora sdraiato sulla macchia erbosa, passo l'otre ancora pieno per metà a Gratt'z dicendogli "Prego, serviti pure!", poi volgo la testa verso di lui sollevandola leggermente dal suolo. Dapprima lo guardo con sguardo rasserenante e dico "Se collaboreremo, sono abbastanza certo che riusciremo a sopravvivere. Abbiamo un vantaggio rispetto a quando vegliavo da solo sulle paludi per conto dei druidi insieme a Squewk, questa volta non siamo soli. Allora c'eravamo solamente io e lei quando non ero al villaggio. Sembrate abili, da cui qualcosa sicuramente riusciremo a fare... Adesso siamo solo noi in prossimità del contingente nemico, ma in un modo o nell'altro ce la caveremo, a volte la fortuna infatti aiuta che ha audacia... Chissà che non ci porti venti favorevoli...", poi gli pongo delle domande "Quindi avete già visto questo simbolo in una grotta? Che tipo di grotta? Cosa c'era al suo interno? Magari questo ci aiuterà a comprendere qualcosa in più di questo misteri... Forse i druidi avrebbero saputo... Avrebbero saputo indicarci la strada... Ma se erano detentori di quel sapere, purtroppo lo stesso è morto con loro... Io da loro probabilmente ho ereditato solo tre cose: delle conoscenze del mondo naturale, le tecniche per combattere contro i giganti e una capcità di interagire con gli animali. Non sono mai stato pratico con le loro arti magiche, anche se ho compensato con la mia conoscenze delle trappole. Tenere sott'occhio i bracconieri mi ha fatto imparare molto sul come gestire determinati pericoli e renderli innocui, siano essi magici o meno... Forse è una delle poche cose che davvero so fare in cui i druidi non avevano molta dimestichezza. Quello e il sapesi mimetizzare con accortezza nell'ambiente circostante, anche se forse non serve quando sei un tutt'uno con la natura.".
  13. Tariam Lave Finalmente ho la possibilità di avere un attimo di respiro dopo il trambusto del quale sono stato partecipe. Coperto dagli alberi ripongo l'arco, deposito a terra la parte dell'armatura che sto portando, mi sdaio su una macchia erbosa e mi metto a fissare le chiome degli alberi che ci stanno facendo da riparo. Mi rivolgo agli altri sfinito e dico "Penso proprio che un attimo di riposo per riprenderci un po' dalla fatica gioverà a tutti.". Mentre continuo ad osservare le fronde che si stagliano dinanzi ai miei occhi, con la mano destra comincio a tracciare delle figure di animali sul terra che ci circonda per svagare un po' la mia mente. Intanto dico "Dunque ora quale sarà la nostra prossima mossa? Forse sarebbe buona cosa indagare su questa armatura... Ma da dove potremmo cominciare?". Poi recupero l'otre dallo zaino e comincio a bere quasi fino allo sfinimento per recuperare liquidi dopo la massacrante corsa. Con l'acqua che ancora affiora dalle mie labbra e una sete che è propria di un cammello dico "Un sorso d'acqua, ma magari anche tutto l'otre, data la situazione ci voleva proprio!"
  14. Caelern Quando vedo che la sala comincia in parte a crollare sobbalzo quasi impaurito mentre continuo a muovermi repentino verso l'altro lato del corridoio corrodio. Intanto annuisco a quanto dice sir Tiberius aggiungo di mio "Concordo! E sarebbe meglio fare di corsa!". DM
  15. Ilmalyon Lodar Alla fine riusciamo a sbarazzarci dei topi così da poter continuare ad indagare in cerca della verità. Smetto di sostenere l'orazione e ringrazio Zohls "Cercatrice di Verità, grazie al coraggio che ci hai concesso in quest'occasione, siamo potuti sopravvivere per andare in cerca della verità ancora una volta!". Quando Amenet ci dice delle guardie fatte a pezzi dai topi, rivolgo una breve preghiera ad Ashava "O Vera Scintilla del conforto, possa la tua luce fare da guida e dare conforto ai loro spiriti caduti nella solitudine e nell'oscurità così che gli stessi non perdano la strada e possano navigare sereni.". Quando sento i rumori di tamburo provenire dal tunnel dico "Immaginavo che avremmo avuto compagnia. Come dicevo prima, probabilmente questi topi sono stati richiamati qui da qualcuno, altrimenti quasi sicuramente ci saremmo accorti del loro arrivo dal tunnel... E invece... Invece fin troppo silenziosi... Come se fossero stati evocati improvvisamente lì..." e mentre dico queste cose, continuo a tenere sott'occhio i corpi dei topi e con la mano libera traccio alcuni simboli intrisi di potere arcano che ricordano quasi una lente di ingrandimento mentre dico "Velo del magico, rivelati ai miei occhi!" DM
  16. Qualunque incantatore utilizzi incantesimi che richiedano componenti materiali e focus ha bisogno di avere accesso alle stesse, non solamente un mago. Generalmente le componenti focus e materiali non costose non sono un problema poiché si suppone che l'incantatore ne abbia sempre nella Borsa per le componenti, sempre ammesso che ne abbia una. Discorso diverso per le componenti materiali e focus costose o troppo grandi per entrare nella borsa e per i focus divini. In quel caso l'incantatore deve avere effettivamente a disposizione un'unità di quella componente materiale o focus da utilizzare come parte del lancio dell'incantesimo poiché altrimenti non potrà lanciarlo neppure se avesse la borsa poiché non sarebbe contenuto nella stessa. Se un incantesimo ha una componente materiale o focus normalmente non contenuta in una borsa delle componente, la fonte nella quale è contenuto l'incantesimo e gli archivi online, ad esempio l'Archivio di Nethys, tendono a specificarlo. Come scritto sopra, un incantatore con la borsa per le componenti si suppone abbia sempre con sé componenti focus e materiali non costose fintanto che le stesse non sono troppo grandi per entrare nella borsa. Se l'incantatore ha Escludere Materiali come talento sopperisce automaticamente al bisogno di tutte le componenti materiali non costose e a quelle con costo fino ad 1 moneta d'oro. In alternativa un incantatore arcano con il talento False Focus può utilizzare un focus divino per catalizzare l'incantesimo senza aver bisogno di componenti materiale costose laddove le stesse abbiano un valore in monete d'oro pari o inferiore a quelle del focus divino utilizzato come focus per il lancio e comunque non costino oltre le 100 monete d'oro laddove il focus avesse un valore superiore a quello. Se ti stai chiedendo quale differenza intercorre tra una componente materiale normale e un focus, la stessa è la seguente: le componenti materiali normali vengono consumate come parte del lancio dell'incantesimo mentre un focus è una componente materiale che serve a catalizzare l'energia richiesta per l'incantesimo ma non viene consumata durante il lancio dello stesso, da cui può essere utilizzato nuovamente in seguito per lanciare altri incantesimi che richiedono lo stesso tipo di focus
  17. Passate un po' di tempo a conversare occupandovi di convenevoli e presentazioni per coloro che non si conoscono, a parlare della situazione corrente in città e ad interrogarvi sulla questione dei petali che vi sono volati addosso. @Ian Morgenvelt @sani100 Mentre le persone continuano ad adunarsi al Parco Aria per l'inizio della protesta, sembra che Barzillai ancora non dia segni della sua presenza, questo perché al momento le porte del Teatro dell'Opera risultano ancora chiuse e non vi è neppure ancora traccia dei dottari che dovrebbero essere posti a sua difesa, ma probabilmente è solo questione di tempo e al momento, dato il numero comunque non elevato di presenti, forse semplicemente non siete visti ancora come una minaccia o una seccatura della quale il Paraconte dovrebbe preoccuparsi. Intanto tra la folla che continua a crescere alcuni di voi notano qualche viso familiare. @Albedo @Pentolino All'improvviso da dietro un albero fa capolino una piccola tiefling con abiti molto rammendati, i capelli lunghi bianchi legati in una coda e con in mano l'origami di un girasole che si avvicina a voi e vi dice con tono innocente "Non è che per caso avreste qualcosa da mangiare? Ho molta fame. Se volete e avete un foglio, vi farò degli origami.". Vedete anche che dalla tasca dei pantaloni della piccola tiefling spuntano altri due origami che ricordano altri fiori. La piccola vi osserva con sguardo implorante e sentite il suo stomaco effettivamente brontolare.
  18. Eike la cantastorie La notte passa tranquilla e il mio sonno è lieto poiché non ho alcun brusco risveglio dovuto allo scattare dell'interdizione magica posta da me a protezione della stanza. Tra l'altro dormo anche abbastanza comoda visto che sono da sola nella camera. Giunto il momento del risveglio, prima di recarmi a fare colazione mi dedico per un quarto d'ora ai miei esercizi canori così da rievocare il pieno dell'energia magica alla quale posso attingere. Per farlo, intono un allegro motivo che costituisce un'ode alla fioritura che abbellisce le giornate primaverili. Terminato il canto, mi do una sistemata, do un'occhiata fuori dalla finestra e vedo che si prospetta bel tempo, poi scendo a fare colazione con gli altri. Appena li vedo li saluto dicendo in modo caloroso e pieno di entusiasmo "Buongiorno!" e poi mi appresto a fare una frugale colazione con loro. Nonostante la colazione sia semplice, non ho nulla di cui lamentarmi poiché in alcuni frangenti ho mangiato decisamente peggio nei giorni in cui ho viaggiato da sola. Mi capita anche di sentir parlare del mercato da un garzone che ringrazio prontamente per l'informazione. Mentre mangio alla domanda di Caspar rispondo "Non saprei cosa fare al momento, ma vi dispiacerebbe se passassimo un attimo al mercato dopo? Sempre che non vi sia d'intralcio come cosa, altrimenti andrò da sola...". Tra un boccone e l'altro ogni tanto mi guardo intorno per vedere se intravedo Alexei, anche solo per capire come sta. DM
  19. @Ian Morgenvelt, per rispondere a te, ma a tutti in generale, i bonus della protesta di fatto sono già attivi poiché sebbene la protesta effettiva non sia ancora iniziata, siete nel primo incontro della campagna. Orientativamente avete ancora un po' di tempo prima della protesta effettiva. Per tutti: ditemi se volete socializzare ancora un po' oppure se volete che comincio a muovere un po' le acque (questo non significa effettivamente inizia della protesta vera e propria, ma affluenza di altre persone in vista della stessa, per quella avete ancora qualche altro giro di post, contate che oltre voi ci sono già altre persone). Oggi posso scrivere un po' senza problemi, da cui ditemi voi. In ogni caso chiunque mi abbia chiesto delle prove di abilità avrà la risoluzione entro questo pomeriggio a prescindere dalla vostra scelta. Più che altro se avessimo dovuto giocare il primo incontro così come scritto, le cose sarebbero state abbastanza noiose da giocare in un pbf poiché sarebbe stato quasi sicuramente la risoluzione di un set di skill check dilati verso vari turni con autonomia effettiva quasi nulla e penso vi sareste annoiati e basta, ho preferito invece iniziare in questo modo per darvi più stimoli.
  20. Hai ragione! Avevo invertito i token di Dalia e Weaia. Perfetto. Ricordati che se è uno sciame e io esco invece non provoco poiché gli sciami non possono fare attacchi di opportunità. Poi non so se ho identificato effettivamente i topi come sciame o qualcosa del genere. @Hugin, @Pippomaster92 e @sani100, anche se non ho riscritto il memorandum per tutti poiché l'ho dimenticato, ho mantenuto attiva l'orazione, da cui siete ancora sotto gli effetti di ispirare coraggio nel caso non li abbiate conteggiati, anche se dal mio post suppongo si capisse
  21. Andiamo a scoprire alcuni dei preconcetti e degli errori commessi più comunemente in merito all'industria ludica. Articolo di Corone del 22 Marzo 2019 Se siete nuovi all’ambiente dell’industria ludica, probabilmente avrete sentito molti miti sul mondo della pubblicazione. La verità è molto complicata e, se avete in programma di pubblicare il vostro nuovo gioco, forse anche molto più incoraggiante. Immagine attinta da Pixabay “I PDF dovrebbero essere gratuiti!” Non costa nulla copiare un PDF, lo sanno tutti. I libri digitali non sono più complicati da produrre di quanto lo sia muovere un mouse. Dunque, dev'essere che le compagnie ludiche stanno semplicemente provando a spennare i propri clienti. Sebbene molte compagnie ludiche rilascino PDF gratuiti, ciò non avviene perché non costano nulla. Un libro in PDF costa quanto uno stampato in termini di costi delle illustrazioni e scrittura, layout e design grafico e così via. Sicuramente ha un costo per unità molto più basso, che è zero. Tuttavia, il costo per unità di ciascun libro non è che una piccola frazione di quanto il cliente sta pagando. Esso è il costo base a cui l’editore farà una piccola aggiunta quando lo venderà ad un distributore. Il distributore aggiungerà un proprio sovrapprezzo e lo venderà ai rivenditori che ne aggiungeranno un altro. Ciò rende il costo per unità meno di un quarto (se non addirittura di un quinto) del prezzo di vendita finale. Dunque scontare un PDF della metà di quel prezzo (come avviene in genere su DriveThruRPG) è effettivamente un’offerta decisamente buona. Alcune compagnie offrono i PDF gratuitamente, ma ciò non avviene perché non costano nulla. In generale, un cliente con il PDF potrebbe tornare a comprare la copia fisica, ma se ha la copia fisica difficilmente tornerà a comprare il PDF. Dunque in virtù di queste statistiche, offrire un PDF gratuito con una copia fisica è un buon incentivo per le vendite. È difficoltoso per i rivenditori competere con ciò, ma quella è un’altra storia destinata ad un altro articolo! Tutto ciò che vi dirò per ora è di dare un’occhiata a Bits and Mortar (.com). “Amazon conosce la vera data di rilascio!” Si sente molto spesso dire questa cosa. Un cliente annuncia su un forum che sa quando un prodotto verrà rilasciato poiché Amazon (o un rivenditore simile) lo ha elencato comprensivo di una data di rilascio, questo nonostante l’editore non abbia ancora detto nulla. Ciò fa poi presa nei forum fino a quando le persone non iniziano a richiedere la ‘data corretta’. Dunque, in primo luogo, se ha una compagnia non ha ancora annunciato una data di rilascio, qualsiasi data sentirete sarà probabilmente sbagliata. Ma come mai compaiono queste date spurie? Dopo tutto, Amazon non le fa comparire dal nulla. La ragione di ciò si cela dietro al fatto che le case editrici devo avvisare i rivenditori e i distributori in modo che essi abbiano i prodotti in negozio al momento giusto. Il tempo necessario in tal senso è solitamente di almeno tre mesi (e più lungo nel caso di un rilascio fissato nel periodo natalizio). Dunque quando una compagnia pensa di poter consegnare un prodotto entro tre mesi, lo offre già alla distribuzione così che la stessa possa effettuare i propri ordini al momento giusto. Ma ciò non funziona sempre (infatti spesso non funziona affatto). Ci sono miriadi di ragioni che possono ritardare un rilascio, e tutto questo mentre qualche distributore indica ai propri clienti la data del proprio ordine come data di rilascio, questo nonostante la stessa non fosse altro che la data indicativa preventivata dall’editore. Quando si tratta di una grossa compagnia come Amazon, che non aggiorna tutti i propri prodotti, queste date rimangono sul loro sito web, convincendo ulteriormente le persone sul fatto che esso stia per essere rilascio. Questa è la ragione per la quale molte compagnie rimangono vaghe sulle date di rilascio ai loro clienti fino a quando non sanno di poterle soddisfare. “I guardiani non mi lasciano entrare!” Con l’avvento dell’editoria digitale, le porte per diventare produttori di un gioco GDR non sono mai state più aperte. E nonostante questo si vedono ancora alcune persone lamentarsi del fatto che sia difficoltoso accedere all’industria e che nessuno ‘li lascia entrare’. Ci sono moltissime ragioni per le quali potreste pensare una cosa del genere, e ciò in larga parte perché potrebbe sussistere l’eventualità che vi stiate approcciando all’industria nel modo sbagliato. Molte compagnie ludiche hanno le proprie linee di prodotti e qualunque cosa non sia adatta alle stesse non verrà presa in considerazione, non importa quanto sia di qualità. Anche per uno scrittore con ottimi trascorsi alle spalle trovare qualcuno che pubblichi le sue nuove idee per i giochi potrebbe essere un enorme investimento per una compagnia, tale che potrebbe seriamente ridurre le loro risorse. Dunque, se volete entrare nell’industria, parlate con persone che conoscete bene e che producono un gioco riguardo a cosa potrebbero cercare in termini di supplementi ed avventure. Tuttavia, se avete un’idea per un gioco e volete che venga pubblicato, non dovete per forza aspettare che qualcun altro lo produca per voi. Le compagnie di stampa su richiesta come Lulu e DriveThruRPG (One Book Shelf) sono un modo facile ed economico per far uscire il vostro gioco sul mercato, mentre Kickstarter può farvi ottenere i fondi per spingervi oltre. Ma anche in questo caso potremmo scriverci un altro articolo! “Va bene basare qualcosa su un libro/serie televisiva/film/videogioco se non ne traggo profitto.” Questa è un’affermazione che si sente spesso, e ci sono molte storie tristi di persone che come allocchi cadono nella trappola. Non posso darvi tutti i dettagli legali (e le leggi britanniche e americane in tal senso sono anche leggermente diverse), ma questo generalmente è un abuso o un uso sbagliato della ‘Proprietà Intellettuale’ di qualcun altro. Non è mai una buona cosa utilizzare la proprietà intellettuale di qualche altro a prescindere dalla ragione e alcuni vi faranno causa per molti soldi se lo farete, a prescindere dal fatto che ne abbiate tratto o meno profitto. E ci sono delle ragioni legali dietro questa cosa. Per prima cosa, se detenete una proprietà intellettuale, avete bisogno di preservarne gli standard e l’integrità. Permettere a chiunque di farne ciò che vuole potrebbe farne diminuire la qualità percepita, talvolta ancora di più se lo fanno gratuitamente. Ciò deriva dal fatto che una proprietà intellettuale è detenuta da qualcuno e bisogna solitamente chiedere prima di poter usare la proprietà di un’altra persona. Inoltre, ci sono alcune leggi che lavorano su un precedente e se permetteste a qualcuno di fare qualcosa con la vostra proprietà intellettuale senza il vostro permesso, avrete effettivamente permesso a chiunque di fare lo stesso, a prescindere dall’intento di trarne profitto. In breve, la legge sulle proprietà intellettuali è un argomento complicato. Potete spesso fare qualcosa di simile se siete attenti, ma i nomi (e specialmente qualsiasi marchio registrato) e le specifiche di un mondo non sono disponibili senza licenza. Dunque, prima di scrivere la vostra versione di ‘Game of Thrones’ chiedetevi se potreste difenderla come un lavoro solamente vostro dinanzi ad una corte di giustizia. “Nessuno sarà mai interessato al mio gioco!” Per terminare con una nota molto più ottimistica, potreste pensare che l’idea che avete avuto per un gioco semplicemente non sia abbastanza buona. Ma potreste sbagliarvi. Quella ludica è una piccola industria con un’enorme base di prodotti. Ci sono moltissimi giochi che sono molto simili l’un l’altro e che comunque vendono bene sul mercato. Dovete solamente trovare qualcosa che faccia eccellere il vostro gioco. Ma la varietà della comunità implica che, anche se non avete altro che un clone di D&D con alcuni tratti caratteristici, potrebbe comunque essere ciò che qualcun altro stava aspettando. L’auto pubblicazione e la vastità di opzioni per i contenuti della comunità hanno reso molto più facile di prima far uscire il vostro lavoro. Ma per farlo dovete scriverlo. Dunque tornate sui vostri passi e finitelo adesso, perché forse avete dentro di voi un gioco a cui tutti vorrebbero giocare. Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5990-Tough-Truths-About-the-Game-Industry Visualizza articolo completo
×
×
  • Crea nuovo...