Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Darius Post riposino Per fortuna almeno mio zio risponde al telefono; non voglio essere allarmista, ma dopo il meraviglioso incontro con il tizio misterioso un filino di ansia c’è, e non credo possa non esserci Urgentissimo no, zio… diciamo che prima ci vediamo meglio è, avrei un paio di cose da chiederti… del genere da non parlarne al telefono. Quando puoi passarmi a prendere? Se zio è in macchina, potrebbe star andando da qualsiasi parte, quindi potrebbe essere una buona idea andare aspettarlo lontano dal bosco
  2. Si aggiunge a noi anche @Melqart Quindi, per ricapitolare: Cronos89: barbaro goliath Re dei sepolcri: druido orco Dardan: bloodhunter bugbear Gio the best: warlock goblin
  3. @Cronos89, sì il Goliath è giocabile, capiamo come inserirlo in un contesto di orchi e goblinoidi
  4. Certo, stiamo definendo i personaggi e non siamo ancora partiti
  5. Allora, due domande di bg @Gio the best: come è arrivato il pg nella tribù? La tribù da cui proviene sa dove si trova? Qualcuno della tribù attuale sa da dove vieni? @re dei sepolcri: hai studiato con tuo padre o con altri maestri? C’erano altri studenti? Come vedi i guerrieri?
  6. @Dardan, per adesso mi pare tutto a posto, quando riesci sistemiamo il bg @Gio the best, va bene come base, mi piace anche l'idea del patto con l'arma, si lega bene alla campagna; hai preferenze per l'entità che la abita? Vedo di dare qualche informazione extra forse in serata, ma in generale voi farete tutti parte di una stessa tribù, composta a maggioranza da orchi, ma con delle componenti o degli agganci con altre etnie di goblinoidi; la tribù non è enorme, conta circa un migliaio di guerrieri, il che si traduce in una popolazione totale nell'ordine di circa 4/5.000 individui, contando ovviamente orchi, goblin, bugbear, hobgoblin e tiefling
  7. Certo, dimmi un poco in generale il bg del personaggio e vediamo quali punti ampliare
  8. Darius “Vivo” Non ho bene idea di cosa mi sia successo o di cosa possa mai significare quello che lo strano essere mi abbia detto e fatto Mi rendo a malapena conto che, intorno a me, non c’è più nessun segno della presenza dello strano essere, e ovviamente nemmeno delle rune sulle pietre Provo a mettermi seduto, con la testa che gira e tutte le ossa del corpo che fanno malissimo. Mi metto in piedi per modo di dire, provando a barcollare via dal bosco prima che qualche altra cosa appaia. Non ho la minima idea di che ora sia, ma ritengo necessario una veloce ritirata a casa, la giornata si è decisamente conclusa nel peggiore dei modi Prendo il cellulare e provo a chiamare zio Samuel o mio padre, dire che è meglio parlare con i due membri più pacifici della mia famiglia, prima che mia madre inizi a dar di matto
  9. @Hugin , grazie dell'avviso, ti auguro di risolvere tutto al meglio Ammetto che, in sincerità, in questo modo il gruppo 1 rimane con un solo giocatore attivo, e non credo di poter gestire due npc al meglio; se @Dardan è d'accordo, metterei un momento in pausa il gruppo per reclutare effettivamente almeno un altro giocatore O, in alternativa, stoppiamo un momento la campagna e aspettiamo Hugin
  10. Sì, meglio semplificare così non ci dobbiamo preoccupare di troppe cose
  11. Alzer Se vi serve qualcosa, chiamateci pure dico a Verhanna Prendo i cavalli e li aggiogo a degli arbusti bassi, estraggo la spada e inizio a percorrere il bordo della radura in uno stretto giro di ronda
  12. Vi dirigete al casolare indicato dal demone È poco lontano dalla città, anche se dovete uscire dalle mura e seguire per un poco la strada acciottolata. È circa metà pomeriggio quando arrivate a destinazione Vi ritrovate di fronte ad una fattoria ad un solo piano, con un piccolo comignolo nel centro, da cui esce un filo di fumo; la costruzione è molto lunga, con alcune finestre nel mezzo, dietro cui intravedete delle figure; sulla destra, poco oltre, scorgete un alpio fienile Davanti alla porta d’ingresso, rilassati sotto una piccola veranda, intravedete due uomini, intenti a chiacchierare tra di loro
  13. Coi docenti Permettetemi di presentarmi, sono Geber Hayan, insegno decomposizione qui all'Accademia il docente con l'imponete barba vi tende la mano, sorridendo incoraggiante alcuni temono che l'intromissione dell'esercito e delle guardie possa minare l'autonomia dell'Accademia, altri temono invece di poter essere vittima di simili furti Ciò detto, non sappiamo molto più di quanto, credo, abbiate sentito dalle guardie cittadine o da quelle dell'Accademia: alcuni studenti hanno subito dei furti di pozioni, lasciate a fermentare negli armadietti, c'è chi sostiene di avere dei sospetti, ma tutti gli interrogatori sono finiti in un nulla di fatto Col draconide Ottimo! Anche io dovrei recarmi in biblioteca... come mai siete qui, voi? Thu'ar sgrana gli occhi quando sente Netti parlare in draconico, prima di rispondere nella stessa lingua Interessante! È la prima volta che sento qualcuno parlare la mia lingua, così lontano da casa! Dove l'avete imparata? Chi è il vostro insegnante? Perdonate, avete una pronuncia molto verde, posso supporre che conosciate qualche drago o draconide verde?! Capito che non sapete da che parte è la biblioteca, Thu'ar vi fa strada per i corridoi
  14. I marinai aspettano una vostra risposta
  15. Se ho capito bene e nessuno cambia idea sì Se vedo che dovesse servire qualcosa si può sempre aggregare uno i più png, tanto siete in una tribù
  16. Okay, Myth va benissimo Riassumo anche qui: le “divinità” degli orchi, i signori dei demoni, non concedono di solito domini come ai chierici normali, ma spesso fanno patti con warlock e simili Ergo, in generale, la distinzione tra warlock, chierico e anche stregone, almeno a livello di concezione e percezione nel setting, è molto labile
  17. Il mio pg è un archeologo, il suo geist un antichissimo archivista La polvere è il loro habitat naturale
  18. @unendlich, la domanda l’hanno fatta a tutti voi come gruppo, per avere degli intermediari col governo
  19. @Hugin @Dardan, chiedo di nuovo, cosa volete fare? Mando avanti con voi al casolare?
  20. Anche io mi sto trovando benissimo, e mi aggrego ai complimenti per il narratore: ottimi spunti e perfetta gestione delle sotto trame, davvero complimenti! Per quanto riguarda Darius: è partito con un blando tentativo di (pseudo)rimorchio, ha spiato accordi segreti, ha fatto teorie su compagni posseduti, è stato al telefono col “diavolo”, e adesso è a prendere il té con Cernunnos (o chi per lui) Ed è solo lunedì… 🤣🤣🤣
  21. Certo, si può fare; la versione di Mordekaien o quella di Volo?
  22. Orchi, goblin e hobgoblin sono le razze più diffuse, potete giocarle senza problemi; ci sono anche molti tiefling, nati dall'incrocio tra una delle razze e un demone Se volete e troviamo come inserirla potete giocare qualsiasi razza
  23. Darius Col simpatico... Coso! Non posso dire che non me lo aspettassi del tutto, anche e soprattutto perché, per quel poco che mamma e zio mi hanno spiegato dei rituali di questo tipo, il sangue c'entra sempre; ho sperato non fosse così, che fosse solo vernice o magari una qualche tintura, ma una parte di me sapeva bene che si trattava di sangue Voglio sperare che sia roba animale, magari qualcuno ha semplicemente preso un cane, un gatto o roba simile e ha tracciato i simboli; in realtà, visto l'andazzo, una parte del mio cervello si sta convincendo che sia sangue umano, ma la mia razionalità si sta opponendo, in fondo non ho modo di risalire alla fonte Per adesso, limitiamoci a registrare che ci sono delle pietre, con dei simboli tracciati col sangue Sto provando ad analizzare con più attenzione la scena, magari se riuscissi a calmarmi un minimo potrei magari intuire a grandi linee che razza di rituale è. Anche solo capire se si tratta di un'evocazione, un contenimento, una fattura o simili aiuterebbe Poi, dal nulla, appare la strana creatura. Faccio un immenso sforzo di volontà per non mettermi a urlare, anche perché sono a metà tra il terrore e l'eccitazione Da un lato, non posso certo dire che vedere lo strano umanoide, teschio di cervo in primis, mi faccia piacere, e di certo il fatto che mi stia indicando non è esattamente un buon segno Ma, dall'altro, per la prima volta in vita mia mi trovo in presenza di uno spirito, qualunque tipo sia, e posso dire con sicurezza che non si tratta di un pixie o di un folletto di basso rango Indeciso su cosa fare, provo ad allargare le braccia, come a mostrare che non ho armi, amuleti o simili Ehm... salute a... te, Spirito... con che nome, titolo o attributo posso rivolgermi a te? Prima regola quando si incontra uno spirito potente: sii educato, non scappare; tanto ti raggiunge uguale l'ultima è un'aggiunta di zio Samuel, e non ci tengo a scoprire se è vera o meno
  24. Giusto qualche informazione generale per come sono organizzate le tribù orchesche, cosi da darvi un poco di contesto Al vertice c'è un capotribù, maschio o femmina è indifferente, che ha un ruolo molto simile ad un "primo tra pari": dirime le questioni tra i membri della tribù, assegna il bottino, stabilisce chi deve prendere parte alle razzie e simili. Il suo ruolo non è fisso, in molte tribù varia periodicamente, spesso al cambio di anno, e viene sempre scelto dall'assemblea di tutti i guerrieri, ovviamente spesso queste assemblee prendono la forma di veri e propri scontri, e sebbene sia proibito portare armi non è raro che nelle discussioni più accese possa scapparci il morto L'aspetto religioso-mistico si scinde, invece, tra i Parlatori e le Mani. I primi sono gli sciamani, druidi/chierici/warlock/stregoni/maghi (rarissimi), che formano una sorta di contraltare all'assemblea dei guerrieri, e nominano un proprio "capo-magia" con lo stesso ruolo del capotribù, per dirimere le questioni interne al gruppo. Le Mani, invece, sono tutte quelle orchesse (di preferenza, ma ci sono anche rari maschi, sebbene sia visto in malo modo), che si specializzano nella guarigione, nell'uso delle erbe, nell'accudimento degli animali e simili Alcune tribù sono sedentarie, mentre altre nomadi, ma tutte sono riunite in Clan e Alleanze: ogni tribù ha legami di sangue con altre, con cui forma un Clan, a loro volta i clan si riuniscono in alleanze, più o meno grandi. Mentre il Clan è fisso e immutabile, a meno che non venga dichiarato decaduto, l'alleanza può durare più o meno a lungo, e può essere temporanea, come un singolo raid, oppure a tempo indeterminato. Ogni clan ha diritto a inviare dei propri rappresentati alla Valle delle Pietre Roventi, quando viene convocato un Raduno Al momento, l'ultimo Raduno si è svolto tre anni fa, quando il capo clan Baasan Zannablu è stato nominato gran capoguerra per l'invasione dell'Impero di Xung (la nazione dei genasi, per info il tdg Avventure in dnd 2) Per la parte sul pantheon, c'è la discussione apposita Il vostro clan, invece, è stato incaricato di muovere verso nord, per attaccare le roccaforti naniche o il regno umano (questo lo decidete voi) Gli orchi sono la razza più diffusa, ma ci sono anche goblin e hobgoblin, che pressappoco usano la stessa impostazione generale, con qualche variante locale. Ad esempio i goblin danno molto più potere agli sciamani, mentre gli hobgoblin creano delle fratrie di guerrieri che funzionano un poco come famiglie allargate
  25. Dovrei averti mandato l’invito alla Gilda, c’è un tds dedicato

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.