Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

likeblue

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da likeblue

  1. Se non ricordo male c'è un talento che ti permette di fare un AdO contro chi cerca di afferrarti permettendoti di aggiungere poi gli eventuali danni inflitti alla prova contrapposta di lottare.
  2. Curiosità, come fareste la stessa cosa su una creatura? Tipo un umano per esempio?
  3. Esatto.
  4. Non devi fare niente, solo dichiarare che carichi. A questo punto il tuo movimento raddoppia. Per esempio un umano in armatura leggera si può muovere di 18 metri e poi fare un attacco. Ovviamente il bersaglio non deve trovarsi a 18 metri, che sono solo il tuo limite massimo di movimento.
  5. In sostanza non dice molto di più di quanto detto da Sethis e me. Era solo per citarti la regola (che poi la trovi pure sul manuale del giocatore). Unica aggiunta riguarda la carica parziale. Mentre normalmente la carica normale richiede un'azione di round completo, la carica parziale richiede solo un'azione standard o di movimento. Ottieni gli stassi benefici e malefici () di quella normale solo che ti puoi muovere al massimo del tuo movimento (invece del doppio). La carica parziale la puoi fare solo se hai a disposizione unicamente un'azione standard (per esempio durante il round di sorpresa) o una di movimento.
  6. Dall'SRD: You must move before your attack, not after. You must move at least 10 feet (2 squares) and may move up to double your speed directly toward the designated opponent. You must have a clear path toward the opponent, and nothing can hinder your movement (such as difficult terrain or obstacles). Here’s what it means to have a clear path. First, you must move to the closest space from which you can attack the opponent. (If this space is occupied or otherwise blocked, you can’t charge.) Second, if any line from your starting space to the ending space passes through a square that blocks movement, slows movement, or contains a creature (even an ally), you can’t charge. (Helpless creatures don’t stop a charge.) If you don’t have line of sight to the opponent at the start of your turn, you can’t charge that opponent. You can’t take a 5-foot step in the same round as a charge. If you are able to take only a standard action or a move action on your turn, you can still charge, but you are only allowed to move up to your speed (instead of up to double your speed). You can’t use this option unless you are restricted to taking only a standard action or move action on your turn. Certo.
  7. 1)Quando puoi muoverti liberamente, non c'è nessun ostacolo tra te ed il tuo bersaglio. Devi muoverti di almeno 3 metri. 2)Puoi caricare in tutte le direzioni. 3)Se chi subisce la carica è di taglia grande o più, o impugna un'arma con portata, può effettuare un attacco di opportunità. Se non tenta di sbilanciarti, e ci riesce, non subirari altri effetti collaterali se non gli eventuali danni. Con le armi a distanza non si possono fare attacchi di opportunità.
  8. E' vero che è lento, soprattutto nella parte finale, ma non mi è pesato anzi forse dava il tempo di seguire meglio il film. Giusto ieri sono stato "ripreso" da un amico sul fatto che si scrive Coen.
  9. Visto ieri sera e nonostante il sonno di questa mattina posso dire che ne è valsa la pena. Bello, pessimista, amaro. Altro non posso dire apertamente perché rischierei di rovinarvelo (sempre che andiate a vederlo). In ogni caso, dopo la visione fuori dal cinema, ci siamo trattenuti in una discussione: Spoiler: il soggetto di tale discussione era lo sceriffo. Secondo voi era uno a cui non interessava il suo lavoro o un "vigliacco" che si rammaricava dei bei tempi andati in cui giravano questi sceriffi leggendari (anche tipo il padre) ma che in realtà, sotto sotto, era contento di ciò dato che questi personaggi morivano giovani ed in modo violento? Come avete interpretato la scena nel motel? Quando lo sceriffo arriva e capisce che dentro c'è il killer. Secondo voi la lentezza con cui agisce serve a far capire all'assassino che lui non ha nessuna intenzione di catturarlo e che quindi non è un suo nemico (da uccidere)? Per ora basta
  10. Ma il router non ha il firewall?
  11. Per uno che gira praticamente nudo non direi che è poco. Pensa che un guerriero di 4° con 18 in for, arma focalizzata e perfetta avrebbe circa il 25% di possibilità di mancarti. Senza contare che hai schivare e maestria.
  12. O i bracciali dell'armatura +2, oppure i guanti della destrezza +2 cioé +1 in CA (analogo discorso per un oggetto che dia +2 alla saggezza).
  13. Scusa, non avevo capito. Tanto per continuare a monopolizzare la discussione (scusa Iena ) secondo voi è possibile crearsi un mantello, o altro oggetto, che dia +5 all'abilità utilizzare oggetti magici? Se si quale incantesimo si deve emulare?
  14. Per le armi naturali ci sono le apposite infusioni. Mi pare che le trovi nel Races of Eberron. Domanda OT L'artefice può creare oggetti magici a partire dalle proprie infusioni? Per esempio posso crearmi un mantello che mi dia +5 nell'utilizzare oggetti magici usando come l'infusione potenziamento di un'abilità?
  15. Combinazione vuole che stia giocando uno gnomo artefice (classe di eberron). Sul manuale ci sono dei talenti che ti permetto di ridurre del 25% tutti i costi di creazione (soldi, tempo e punti exp.). Se poi il tuo PG ha un suo laboratorio può crearsi un omuncolo che lavora per te mentre tu sei in giro all'avventura.
  16. Sul perfetto sacerdote. In pratica è un chierico-monaco.
  17. Con quei tiri lo vedo bene, e se vuoi fare un picchiatore avanzerei come pugno sacro. In questo caso però ti conviene fare più livelli da chierico, un paio da monaco e poi sali come pugno sacro (almeno credo ^^ non ho i manuali sotto mano...)
  18. Anche un barbaro non lo vedo male, e metterei: For 17 (+1) Cos 17 (+1 all'8°) Dex 17 (+1 al 12°) Così avresti anche una buona CA, e potresti usare armi da lancio o archi con un buon TpC.
  19. Guarda il chierico va benissimo così come classe pura: cura e picchia che è un piacere. Il fatto di "dover" biclassare serve solo a personalizzare il pg, ma in questo caso dovresti darci qualche dettaglio in più su come vorresti che fosse.
  20. Vado un po' OT, ma sempre della HBO vi consiglio Deadwood.
  21. Basta solo un +10, dato che 1 lo hai di base...
  22. Ok. Controlla anche l'utilizzo della CPU e se c'è qualche proramma per gestire le risorse che magari è stato disbilitato (vedi anche da bios se c'è qualche opzione per il risparmio energetico, qualcosa tipo ACPI o ACPID). Se è tutto a posto portalo da un tecnico per una controllatina interna.
  23. E' normale che dopo un po' di tempo i portatili scaldino di più a causa della polvere accumulata all'interno. In questi casi basta portarli da un tecnico per una pulizia. Lo si può fare anche da soli, ma solo se i sa dove mettere le mani. Da quanto tempo ce l'hai?
  24. likeblue ha risposto a Yuric83 a un discussione D&D 3e regole
    Ma alla fine della descrizione di giusto potere non c'è scritto che effetti magici che aumentano la taglia non si cumulano? O mi ricordo male
  25. La fisionomia dei personaggi ricorda parecchio lo stile del sommo maestro (), per non parlare di certe inquadrature. Non mi fido perché anche Rave era partito bene per poi diventare mediocre (molto mediocre). Però, leggendo una sua raccolta di storie brevi, ho notato che forse gli mancava la capacità di gestire storie lunghe. Che abbia imparato? Vedremo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.