Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

likeblue

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da likeblue

  1. likeblue ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Si ma non puoi paragonare una 500 ad una Ferrari
  2. Ma non hai troppi talenti (escludendo un'arma focalizzata)? Poi, non so che tipo di chierico tu voglia fare. Se hai intenzione di puntare molto sugli incantesimi aumenterei la sag. Dato l'elevato punteggio di car potresti prendere metamagia divina, sempre che non usi gli scacciare in altro modo.
  3. Nello stesso manuale (perfetto sacerdote?) c'è un talento che ti permette di curare un pf aggiuntivo per ogni livello della magia di cura (grosso modo).
  4. likeblue ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende da cosa vuoi dal tuo personaggio. Se paragoni le classi in base ala capacità di "tirare giù il mondo" allora vince il mago. Se vuoi un personaggio che sappia cavarsela in ogni situazione allora scegli il ladro. Poi, personalmente, non sono assolutamente d'accordo nel dire che il ladro è una classe limitata e che dopo il 14° livello non fa molto. Anzi, è vero il contrario. Tanto per dirne una quelli sono i livelli in cui il ladro inizia ad avere un equipaggiamento tosto e soprattutto vario ed a dimostrare la sua versatilità. Infine una domanda. Hai già giocato il tuo attuale Pg? P.S. Poi non dimenticare che con Utilizzare oggetti magici anche il ladro può lanciare sciami di meteore.
  5. Non ci sono talenti simili per i livelli epici?
  6. Ascia nanica direi.
  7. Più o meno. A dire il vero non so se quello che ti ho detto di fare avrebbe funzionato o meno, dato che a suo tempo ho seguito la procedura postata da Dusdan.
  8. Meno male che c'è Dusdan Scusa Wolf
  9. Allora, per le guide ed i forum c'e il sito ufficiale di ubuntu dove troverai guide e supporto in genere (sicuramente più affidabile di me). Per quanto riguarda synaptic è già installato di base con ubuntu. Lo trovi sotto Sistema -> amministrazione -> gestore pacchetti synaptic. Lo avvii, ti chiederà la password, nella funzione Cerca difita KDE ti verranno forniti una serie di files da installare. Cerca KDE, marcalo per l'installazione dai OK e ti apparirà una finestra con una serie di pacchetti che saranno installati (saronno parecchi). Quando l'installazione è finita esci dalla sessione e riloggati. Quando ti ti comapre la finestra di login ci dovrebbe essere un menu a tendina con scritto Sessione (o simili) cliccaci sopra e scegli KDE. In toeria dovrebbe funzionare.
  10. Ti basta installare da synaptic KDE e poi quando fai il login scegliere il desktop manager.
  11. likeblue ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Concordo in parte con quanto da te detto. Eragon era godibile. Non eccezionale, ma godibile. Eldest mi ha annoiato. Si salva solo per la figura del cugino del protagonista (che spero muoia nel terzo). Per quanto riguarda la scrittora tieni conto che Paolini è giovane e che l'inglese mal vede le frasi troppo articolate. Per il resto non capisco tutto questo astio veso l'autore. Se non ti piace non lo compri e basta.
  12. Invece di incantare in comabattimento secondo me conviene abilità focalizzata -> concentrazione, che garantisce un +3 sempre.
  13. Faccio la pigna . In realtà in tutto il mondo il film è stato splittato in due. Le uniche eccezioni son gli USA e l'UK. Mal comue mezzo gaudio?
  14. Non vedo l'ora e spero che continuino sulla stessa strada del primo: poca trama, molta azione, niente pretese. Nota dolente: non credo ci saranno le chicche per fans del primo. Nota positiva: niente Raoul Bova (avete presente << il nemico del tuo...>> )
  15. Io lo leggevo a scrocco (), ma sono rimasto indietro. E' una lettura piacevole, a volte un po' ripetitivo, ed anche divertente. Sia Shinichi (si scrive così ) che Goro a volte sono troppo stupidi.
  16. Simile, ma non uguale. Infatti il colpo mirato non ti consente di fare danni extra ma solo di dare malus temporanei all'avversario. Pensa ad un guerriero che porta il colpo in modo da colpire il braccio avversario intorpidendolo (-2 al TpC). Il ladro invece mira apunti vitali come arterie o organi. Considera che entrambi i personaggi hanno speso 2 talenti e uno deve attaccare a round alterni. Il ladro no. Personalmente non la vedo una regola che sbilanci il gioco. Anzi, per i benefici che da in linea di massima non la trovo molto conveniente. P.S. Mi sono dimenticare di riportare che in nwn per resistera ai malus inflitti dal colpo mirato si deve superare una prova di disciplina, abilità che in D&D non esiste.
  17. Purtoppo con int 11 niente maestria (ovviamente salvo oggetti o incrementi di caratteristica).
  18. Oppure adotti il sistema di NwN. Ottieni la possibiltà di fsare colpi mirati prendendo l'apposito talento. Puoi mirare alle gambe (-20% del movimento) o alle braccia (-2 TpC) subendo una penalità di -4 al TpC.
  19. Intanto benvenuto. Poi, per quanto riguarda la tua domanda, molto dipende dal materiale che avete a disposizione (ed anche dalle versione con cui giocate). Detto questo posso dirti che un nano guerriero puro è già bello da giocare. Ed anche forte. Il difensore nanico a me piace molto però è una classe un po' statica (si muove poco ). Il maestro d'armi è sicuramente più dinamico. Personalmente non vedo molta convenienza nel prendere sia livelli da difensore che da maestro, almeno che la campagna non arrivi ai livelli epici, perché non arriveresti a prendere le abilità migliori di nessuna delle due classi.
  20. likeblue ha risposto a Caronte a un discussione D&D 3e regole
    Che l'anima si affatichi mi suona strano o si stanchi. Allora i vampiri o i lich che sono immortali?
  21. A me è capitato spesso di vedere morire un mio pg (o quello di un ltro giocatore) a causa di sfortunati tiri con i dadi per gli incontri casuali. Purtroppo succede. Per rimediare il master (sempre che il giocatore non volesse farsi un altro pg) inventava qualcosa pur di resuscitare il defunto. Mi ricordo che il mio monaco, grazie ad un 20 naturale in diplomazia, riusci a scendere a patti con il dio della morte. In cambio della resurrezione avrei dovuto fargli alcuni favori. Alla fine il tutto si trasformò in un piacevole imprevisto.
  22. Intendi il passo che puoi fare durante l'attacco completo? No. No è un'azione di movimento.
  23. No, non è un'azione gratuita. O meglio, è un'azione gratuita se ti muovi. Ma se ti muovi non puoi attaccare con due armi.
  24. Dovresti anche indicare quali manuali hai a disposizione e come verresti caratterizzare il tuo pg. In ogni caso che ne dici di estrazione rapida? Che ti permette di attaccare facilmente sia a distanza che in mischia senza perdere tempo. Oppure di lanciare pugnali.
  25. likeblue ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Il combattimento inizia quando si tira l'iniziativa. Il problema del tuo sistema è che assumi che il PG agisca prima dei nemici quando ancora non lo sai perché, per l'appunto, non si sono fatti i tiri dei dadi per stabilire l'ordine di azione. Senza contare che non hai introdotto un limite di tempo all'azione preparata. Cioé, se io dico "quando arriva un nemico dall'alto gli scaglio una freccia", per quanto tempo vale questa azione preparata?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.