Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kyran

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kyran

  1. No ma un livello epico se ne lancia tre ed è a posto per tutto il giorno. Inoltre c'è il cappello del cammuffamento, volendo, ma con ttuti gli incantesimi che dovrebbe avere a disposizione (anche trasformazione) non ci sono problemi ad apparire come si vuole...
  2. Penso intendesse brutto fisicamente.
  3. Beh, non è che PER FORZA un necromante debba diventare un lich, non ne vedo il motivo, anzi mi sembra proprio una cosa ehm...strana.
  4. Si, sono d'accordo anche io con MagnificoSIRE: io ho scritto direttamente il tempo che impiego per costruire da zero una campagna (appunto, anni) perchè per preparare la singola sessione basta che prenda il mio tomo e rilegga...si tratta di pochi minuti, solitamente.
  5. Scusa, ma non una volta che tu abbia menzionato il tempo per una trama o dei tasselli da unire: il topic si riferiva al tempo di preparazione dei combattimenti o a quello necessario per preparare una campagna vera?
  6. Uhm. Sta mattina ho visto caccia spietata (triste traduzione di Seraphim Falls) e mi è piaciuto abbastanza. Belle le interpretazioni, in particolare quella di Pierce Brosnan e molto bella la fotografia (non per nulla è di un premio Oscar) e i costumi, ma...la fine? C'è qualcosina che non mi quadra nella conclusione: va bene wes studi vicino alla pozza dell'acqua, ma la donna col carro che vende panacea in mezzo al deserto? Ora, d'accordo che è un film prodotto da Mel Gibson, ma sta volta c'è qualcosa che non ho capito...
  7. Non capisci. Il punto non è che una trappola sia di primo livello o no, il punto è che la tappola è comunque una trappola e un PG (a meno che non sia scemo) se possibile cercherà comunque di farla disattivare al ladro. Nessuno assicura al barbaro che tutte le trappole siano dello stesso livello e soprattutto il barbaro non ha il visore di potenza delle trappole come il gruppo Giniu. D&D è un gioco che ti permette di ruolare le statistiche, ok, ma questo non ti impedisce di ruolare bene e soprattutto non ti impedisce di farlo assolutamente legato ad esse, in certe occasioni, o almeno non dovrebbe. Se vuoi fare un'azione intelligente (e non hai un PG completamente stupido) nessuno ti vieta di farla, anche se il PG non ha 30 in Int, o sbaglio? PS: Quoto Aerys..
  8. Questo è da cattivi ma anche io faccio così...ogni tanto si cambiano le carte
  9. Per fare il complessivo delle ore studiate per una campagna? Per la mia nuova (la dovrei iniziare a breve) ho studiato circa i primi 5-6 livelli e ho impiegato più o meno un anno, lavorandoci 4-5 ore a settimana, ma è una campagna investigativa e tutto deve quadrare....
  10. Probabilmente tutti i manuali accessori dell'ultimo periodo della versione 3.x hanno suggerito sistemi di gioco basati sul combattimento, che io non condivido, per l'appunto. Ma a me è capitato di giocare in una situazione del genere con un gruppo non di PP ma comunque di personaggi che usavano vari manuali e cui il master ha dato anche qualcosa di più...eppure, nonostante i PG fossero sopra la norma rispetto al proprio livello, mi son comunque divertitoi (e scervellato) come un matto...e va più che bene così. Mi è stata data la possibilità di giocare ilivelli bassi (che adoro) in un gruppo di alto livello...è originale.
  11. Si, se il DM non la calcola bene...altrimenti magari perderà quasi tutti i PF, magari avrà danni alle caratteristiche ecc, ma non morirà... Io non sto dicendo che abbia vita facile, anzi, solo che dal punto di vista interpretativo è molto divertente, almeno alla pari di entrare in un gruppo allo stesso livello ^^
  12. Ad un PG non dovrebbe essere consentito di risciare nulla: anche se la trappola è poca cosa per il PG di livello più alto, non vedo perchè il PG dovrebbe pensare che saranno tutte dello stesso tipo, piuttosto faranno procedere comunque davanti il ladro, anche se a livello di "danni" non c'è necessità di farlo. O almeno è così che secondo me dovrebbe essere riguardo all'interpretazione.
  13. Ma se il DM sa che ci sei tu in gruppo (e che è stato lui a volere che entrassi al 1° livelli) di certo non farà in modo che tu schiatti alla prima difficoltà: se sei il primo ladro del gruppo, il DM non metterà come prima trappola una con GS 8, ne metterà una con GS 2, difficile per un primo livello ma fattibile; se stai lontano a tirare frecce e non ne becchi, con un pò di fantasia ci sono varie cose che puoi fare per aiutare gli altri, anche senza stare in mischia, al secondo scontro sarai salito di 2 livelli e il problema sarà minore...dopo il terzo sarai quasi al pari degli altri... Almeno, ci hai mai provato a giocare un PG dal primo in un gruppo di alto livello?
  14. Bei giocatori. Comunque ad arrivare a -4 livelli dagli altri impieghi a dir molto 7-8 sessioni.
  15. Non penso di aver capito Se il PG muore il giocatore salterà qualche sessione e Amen, no? Si la sfida interpretativa è difficile ma è possibile con un pò di ingegno, io l'ho fatto ed è estremamente gratificante. Poi in qualche sessione si sale di vari livelli e con un pò di attenzione non si muore immediatamente; certo, ci vuole la complicità del DM: se nella sessione seguente all'ingresso del nuovo PG iniziano a tirare palle di fuoco al gruppo, il DM forse non ha capito bene
  16. Ma dev'essere divertentissimo! E poi...puoi ricattare la gente..
  17. Ci sono alcuni film che anche io preferisco vedere in lingua originale, perchè gradisco le voci. 300 ad esempio, l'avvocato del diavolo, The legends of the fall e altri...ma ci sono film (quelli nei quali si scelgono doppiatori seri) nei quali apprezzo le voci italiane. Chiaramente sono consapevole che in quel modo gli errori di traduzione si sprecano e vedendo il film in inglese a volte si colgono cose in più, ma a livello di "bellezza della voce" trovo che pochi attori riescano ad affascinarmi come un Giannini, un massimo corvo, un Luca ward o un Roberto Draghetti, sebbene l'avvocato del diavolo, che ha un doppiaggio in italiano superbo, lo apprezzi alla pari anche in lingua originale. Aerys: in spagnolo qualcuno se ne vede e idem in francese (il patto dei lupi, i fiumi di porpora, wasabi). Poi, non sono un appassionato di film orientali, ma ormai aumentano sempre più. Lasciamo stare gli anime che sono doppiati dai "disamparados" che trovano per le strade...
  18. Dus, lo capisco, ma non posso imparare alla perfezione 4 lingue per cogliere le pronunce dei film in lingua originale...
  19. Kyran ha risposto a carnage a un discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me anche in combattimento un bardo usato sapientemente sa il fatto suo, più di altre classi.è vero che gli incantesimi sono pochi, ma sono utili, ha un buon BaB e discreti PF, senza poi contare che Utilizzare oggetti magici è estremamente utile e che si può potenziare parecchio...
  20. Niente da fare, complimenti per le colorazioni, ma le due ragazze fatte a bic sono splendide...mi stai facendo venire voglia di riprendere a disegnare, cosa che ormai da tempo faccio solo sul mio tomo nel quale scrivo la campagna... P.S. Io la gomma la uso più della matita...ma per fare le ombreggiature.. (sono unu autodidatta,abbiate pazienza..)
  21. Oh mamma mamma...non mi ero accorto fosse in 4 E O_O Evoco qualcuno per brasare i miei post...(non so un cacchio di 4E) Sorry...
  22. Non è un litigio, al limite una discussione animata...almeno per me O_O Infatti, penso che tutti abbiamo pensato che così non si arrivi a nessun risultato utile: bisognerebbe paragonare le classi singolarmente...e le CLASSI, non i soli incantesimi...
  23. Kyran ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io l'ho vista agli alti livelli, e non è che sia pessima: l'unico problema che ha è che le abilità oltre i primi livelli li usa una volta al giorno... Il lato positivo è che, non dovendo incantare l'arco, si può potenziare con effetti diversi e soprattutto è estremamente bella da interpretare, IHMO...
  24. Gogeth: Una protezione da fuoco e un esilio non sono difficili da fare per un Chr di medio livello. I danni fisici, poi, di sciame di meteore sono solo ridicoli. Wazabo: una bacchetta curerà quello che vuoi ma ci vuole del tempo, non esistono bacchette nè di guarigione nè di cura ferite di massa o di ravvivare che sia. Comunque, la discussione mi pare abbastanza sterile (senza contare che c'è qualcuno che continua a quotare senza dare motivazioni proprie, il che mi infastidisce). Dal momento che abbiamo evidentemente metodi diversi, vi lascio alle vostre diatribe. Buona vita, Pilamaya.
  25. Sono d'accordo con Klunk, ma forse se con quel sistema si decide di svolgere una campagna semiseria, si ride parecchio...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.