Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dr. Randazzo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo

  1. tremere, giovanni e lasombra sono i personaggi che faccio di solito... direi che mi trovo nel mezzo o comunque ... non tutto bianco o nero. Con i camarillici puoi sperar in una forma di legalità che con l'altro gruppo non c'è o almeno è molto più .. rischisoo.
  2. Qualcuno può dirm icosa ne pensa di questi effetti? Sono da scartare? Come migliorarli? MAGIA RITUALE CAOS DISSIMULARE PENSIERI Cerchia I Durata 1 turno x livello Tiro Salvezza nessuno Il sacerdote riesce a confondere le percezioni di chi fa esp o magie simili su di lui, cambiandone continuamente le percezioni. DISSIMULARE INDIVIDUAZIONI Cerchia II Durata 1 turno x livello Tiro Salvezza nessuno Il sacerdote riesce a confondere le percezioni di chi individua l’allineamento, del male/bene, del magico, etc. o magie simili su di lui, cambiandone continuamente le percezioni. Questo potere non influenza visione del vero e identificazione. ANNEBBIARE LA MENTE II (vedi magia di incantamento) PENSIERI CAOTICI Cerchia III Durata 3 ore x livello Tiro Salvezza speciale La vittima toccata ha gli stessi pensieri della mente dell’attaccante almeno 1 volta ogni 3 ore. In situazioni calme, basta scacciare il brutto pensiero dalla mentre questo può portare anche ad 1 cambio di allineamento se fallisce 1 prova di SAG in situazioni in cui il master può vedere 1 reale debolezza della volontà della vittima. CONFUSIONE IV (vedi magia di incantamento) CAOS V (vedi magia di incantamento) RANDELLATA FRASTORNANTE Cerchia VI Durata 2d4 round Tiro Salvezza speciale Questa magia permette di incantare l’arma che usa il sacerdote. Ad ogni colpo la vittima deve fare 1 TS contro inc. modificato in base alla SAG o essere frastornata il round seguente con malus –2 alle reazioni non cumulabile. ANARCHIA Cerchia VII Durata 1d4 turni Tiro Salvezza speciale Tutte le creature convocate magicamente nel raggi odi 10 m x livello sono adesso libere dal controllo mentale di chi l’ha convocate e agiscono in base ai propri allineamento e INT.
  3. Allora: avete mai pensato di fare una classe come la "guardia cittadina"? Che abilità le dareste? Essendo quasi esclusivamente fatta dai png non so se il lavoro è utile. Abilità possibili? Seguire piste cittadine... trovare scorciatoia in città... trovare il ricercato in città... bonus ai TS o ai danni.... ci psosono stare?
  4. io proverei ... le dragonlance.
  5. tutto dipende daquante infdormazioni il tuo personaggio ha sull'omicidio: se è all'oscuto di tutto.... non fa nulla. Certo l'onore di un paladino che viaggia insieme a sospetti omicidi enon è il massimo... soprattutto se la gente lo sa e lui no
  6. dipende da come intendi il gdr: per come la vedo io i personaggi sono tizi che fanno un lavoro, etc..... e fann ogli avventurieri per caso o necessità. di conseguenza il paladinio artista può dipingere, il sacerdote scienziato può fare esperimenti e il mago botanico può vendere piante trovate con erboristeria.... fino.... a quando il ladro guardone non ha una missione nuova raccattata alla gilda da fare
  7. in un gioco di ruolo... conta solo il ruolo anche perchè un qualsiasi uomo che lascia al moglie a casa.... torna che non passa più dalla porta Battute a parte non mi piace molto interpretare amore nei giochi di ruolo percchè c'è una profonda differenza tra quell oche è l'amore reale e la finzione del gioco. Comunque il paladino deve mantenere i giuramenti dati, quind ianche quelli di amore eterno...
  8. quante volte un paladino del gruppo ha impegnato i fondi della cassa del gruppo in enti caritativi? Io non ne ho visti nemmeno uno. Quindi penso che più che stare a sottilizzare sul comportamento in caso di annegamento di vacca sacra del culto sconosciuto di vacconia, a causa di straripamento dovuto all'effetto serra del III millennio dell'era dei rapaci mannari, forse è meglio tornare con i piedi per terra e dire al giocatore: "non puoi torturare e essere responsabile della maorte di persone innocenti o disarmate". Se poi vogliam odirla tutta avete mai visto un paladino portare a giudizio un malvagio? Io ho visto solo giudizio sommario a fil di spada sacra
  9. ci sono 4 raccolte di tutti i suoi racconti o meglio 1 collana composta da 4 libri che trovi in libreria della mondadori al costo di 9 € l'uno. Il titolo è significativo: "Tutti iracconti dal 1914-1919" etc.
  10. gattobardo, almeno non hai l'alibi dell'etica del personaggio che lo deve fare in base al suo allineamento.
  11. Secondo me sarebbe non da buttare l'idea di divider le diverse vostre sensibilità sull'etica paladinesca in diversi ordini cavalereschi che abbiano diversi modi di pensare sugli argomenti... che proponete e sulle situazioni. Questo arricchirebbe la traam di scontri etici tra paladini di diversi ordini e magari può essere l'innesco per conflitti che rompano l'asse bene-malòe finora banalmente usato in gdr vari. Per quanto mi riguarda il paladino non può attaccare i disarmati e deve usare la sua intlligienza per risolvere i problemi, quindi salvare vite umane, etc. Le persone in pericolo hanno la precedenza anche a cost odella sua vita. Per il resto ... sono tutte buone le interpretazioni, tranne la fuga in combattimento (a volte chiamata ritirata strategica), mentire (anche a fin di bene), etc.
  12. imponi al gruppo di andare secondo gli allineamenti e se due giocatori s'odiano tra di loro, non devono i pg farlo lo stesso, altrimenti... che scelgano allineamenti malvagi, al che hai la scusa per ammazzarli secondo la trama e le loro azioni
  13. Io penso che per certi versi un'errata interpretazione di un personaggi ostupido a favore della soluzione degli indovinelli abbia dei malus all'assegnazione dei punti esperienza come interpretazione, ma avvantaggiando quelli per l'impegno. Tuttavia il personaggio poco intlligiente diventa noioso se non è permesso usare la testa al giocatore. I punti esperienza vann ocomuqnue dati a chi s'è impergnato per la soluzione dei problemi e quindi a quello che ha risolto l'indovinello indipendentemente dall'intelligienza del pg
  14. dal punto di vista di gioco di ruolo, devi fare il rom. Da quello delel discipline non so quali hai, quindi
  15. mancano meno di sei ore, dico sei. Tra poco sapremo, resistete! p.s.: ma è cosi importante sapere il finale? Non è meglio lasciare tutto alla fantasia personale? Sono sicuro che finirà in maniera deludente solo per il fatto che le abbiamo immaginate tutte e sembrerà banale la fine.
  16. in effetti questo può rivelarsi controproducente per gli equilibri della campagna: se rifornisci il gruppo di oggetti magici intendo. Prova con delle abilità innate del png che hanno glòi stessi effeti degli inantssimi
  17. Dr. Randazzo ha risposto a borborygmos94 a un discussione Cinema, TV e musica
    Sta per iniziare 4 giorni di concerti a firenze gratis. Alcuni gruppi metal sono stati invitati di giorno qualcuno sa i nomi?
  18. ma i led zeppeling a chi sono piaciuti? E perchè? onestamente solo una canzone è conosciuta e passata nelle radio. Che cosa hanno lasciato agl iascoltatori di oggi?
  19. idee precise: il mostro aiutante delel mummie sarebbe una particolare mummia capace di sostiruire il cuore di un mortale mettendoci uno scarabeo con la capacità di controllarlo. Questo permetterebbe di avere dei servitori fedeli per le mummie che diventerebbero dei mostri interessati da giocare anche in società stando nell'ombra pottrebbero manipolare gli eventi. Il mostyro wight boss invece è un particolare wight che però ha più DV, può indossare armature pesanti, etc. Sarebbe un limitare o una mago, quello che volete, che può trasformare o potenziare con la sua presenza i waight presenti rendendoli più pericolosi.
  20. ma guardate i losto della vita: quant ocosta 1 birra? Quante birtre permette di prendere al mese una vita dove rischi le penne ogni giorno in combattimenti? E poi se pensiamo che i personaggi medi sono di 3-4 livello.... io almeno non metto mai png di livello zero: sono troppo deboli e tutti in città hanno 3-4 DV almeno.
  21. non è un pò poco? Un guerriero di 3° livello non può prendere 1 m.o. al mese... chi farebbe i lsoldato?
  22. dipende molto da te, confermo quello che dice samirah: finchè parliam odi mostri mannari o vampiri negromanti, sai che non esistono e quindi più di tanto non vai. Se però entriamo in argomento del genere... sapendo che ci sono veramente persone che fanno quello per mestiere, sta a te pensarla come vuoi, ma ... non ti aspettare effetti scenici alla moda.
  23. anche questo, quello he importa è saper far muovere il pg senza per forza combattere e spaccare teste a mostri e nemici vari. Un pò di sano gdr insomma
  24. grazi, dò un occhiata al file allegato e cercherò di procurarmi il manuale. Ma la mia era solo una banaledomanda: quanto faccio pagare dei mercenari? Ora leggo quello che mi avete consigliato Elayne, non ho capito bene come funziona il tuo file... insomma.... quanto lo faccio pagare un fante ?
  25. l'idea più precisa... andrebbe fatto il mondo delle mummie: già essitono le mummie sacerdoti e le mummie guerriere, oltre a quelle normali e più deboli. Per quant origuarda i waight esistono quelli normali. Un mostro capace di creare questo tipo di creatura seguendo un rituale... op che comunque ne comandi a vista tutti questi tipi.... non mi viene in mente molto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.