Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio
-
Discussione sulle probabilità di infliggere colpi critici con un arma
Proprio per questo è logico aspettarsi che un pg che lancia n volte il dado da 20 (con n che tende all'infinito) vedrà uscire n/10 volte i numeri 19-20... Riportandolo al concreto ed a numeri relativamente piccoli (come il numero di lanci in una sessione che cmq sono sempre un bel pò...) è logico attendersi (non esserne certi) che 1/10 di quei lanci vedranno i risultati 19-20.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Ma certo, è ovvio, lì sta al DM non consentire abusi, io parlavo di un criterioo il più giusto e regolamentato possibile.
-
warhammer: meglio il fantasy o il 40k?
Io gioco WF e mi piace, non ho mai giocato 40K, non escludo che giocandolo possa piacermi ma così di primo acchitto preferisco il fantasy (in generale). Il problema generale è che la GW sta cercando di far diventare Warhammer (tutto, non l'uno o l'altro) una versione di magic con la miniature (il quale magic sta facendo di tutto per diventare come yughi-oh), l'ultima uscita è sempre più forte, con cose sempre più sgravate ed ingiocabili rispetto alle precedenti, con la conclusione che se vuoi contnuare ad essere competitivo ti devi aggiornare. Perchè tutto questo? Perchè si sono resi conto che non vendono agli adulti (che hanno i soldi e guadagnano) ma ai ragazzini (che non hanno i soldi ma se li fanno dare dagli adulti...) "Papà mi compri quella miniatura/carta? Mi manca per finire il battaglione/mazzo!" "Va bene ma per oggi non chiedermi più niente" domani chiederà altro perchè farà un altro esercito/mazzo. Un adulto compra ciò che gli serve, finisce l'esercito/mazzo e più o meno è a posto. Questo non piace. Non vogliono gente competitiva, vogliono gente che non sia assolutamente competitiva così questa gente in un torneo vede i propri limiti e cerca di aggirarli comprando "quella miniatura/carta forte". Logica di mercato, vendere indiscriminatamente. A me non piace, a voi nemmeno, ma dal loro punto di vista funziona. Ora il punto è: noi cosa possiamo fare contro un'organizzazione mondiale? In linea di massima niente, possiamo smettere di giocare ma siamo un punto nel mare. E lo dico a malincuore dato che gioco sia magic che warhammer e non riesco a stare dietro a nessuno dei due, ormai sono diventato un dilettante (nel senso che non faccio i tornei) ad entrambi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Quindi mi pare di intire che non esiste niente di prestabilito...
- Controincantesimo [3.5]
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Stiamo creando un nuovo gruppo e la mia ragazza vorrebbe fare l'Amazzone, non per ragioni particolari solo perchè le piace l'idea. Il problema è che non so nemmeno se esiste una classe del genere... Qualcuno può darmi lumi?
- Controincantesimo [3.5]
- Controincantesimo [3.5]
- Controincantesimo [3.5]
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Sarebbe proprio questo quello che vorrei, spingere un mago a creare oggetti magici perchè con questa regola (almeno nel mio gruppo) non si prendono nemmeno i talenti di creazione... Così almeno con un bilanciamento il mago potrebbe decidere che non rimettendoci troppo può sacrificare un talento per andare incontro al gruppo. Tanto il controllo rimane al master che se vuole non da soldi e non si crea niente
- Controincantesimo [3.5]
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Qualche decina a testa per il gruppo fa qualche centinaio per il mago da solo. Solo da chi chiede, chii lo fa a quel punto lo fa per fare un piacere. Così però rischi che se na facciano troppi. (non è un appunto è solo una costatazione) L'esempio era nel caso che il mago avesse fatto gli oggetti (gli stessi per entrambi i gruppi), nel primo gruppo perdeva i PE solo il creatore, nel secondo li perdeva chi commissionava l'oggetto. Non era riferito alla discussione ma al fatto che se succede nella vita reale di trovarsi a dover fare qualcosa per qualcuno e poi doverci anche rimettere, ci si sentirebbe quantomeno sfruttati. Io non mi sento vittima di un sopruso, si discute e giustamente ognuno dice la sua, poi per mio carattere cerco sempre di portare aventi le mie tesi allo strenuo ma non implica che mi senta frustrato anzi! Addirittura ti dico che l'attuale metodo non è il massimo ma sicuramente garantisce un certo controllo sulla creazione indiscriminata (vabbè che il master può dire stop quando vuole ma vuoi mettere una regola che ti limita a priori ). Tutto ciò era solo per cercare di capire cosa ne pensa ognuno di questa regola, come ripeto io tendo a portare avanti la mia tesi ma non per questo non accetto quelle degli altri (anche se non sembra ) La questuione è proprio questa, se non si gioca per i PE allora perchè non dividerli in egual misura sia nel bene che nel male?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Io la penso come te, si DEVONO perdere PE quando si fanno oggetti magici proprio per impedire che se ne facciano a centinaia, ma questo vale per tutti perchè per assurdo un guerriero potrebbe assoggettare un mago e costringerlo a creare per lui decine di oggetti da rivendere a quel punto non sarebbe giusto che chi vuole fare l'oggetto perda i PE?
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
A parte che perdendo PE tutti, di volta in volta li recupera ognuno per essere rimasto un lvl indietro e quindi i PE riguadagnati si andrebbero a ridistrubuire su tutti e 5. Cmq il punto è la seconda parte del tuo messaggio, ci coleva tanto a dire "si vabbè è fattibile"? Io pensavo solo di dare un'idea alternativa ed invece mi sono trovato a combattere contro i mulini a vento. Grazie a te almeno per aver tentato di capire la mia posizione.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Scusate se mi permetto ma qui entra anche il discorso che cercavo di fare nel tread da me creato: se quel personaggio vuole assolutamente quell'oggetto particolare è giusto che ne paghi TUTTI i costi, compresi quelli in PE. Cmq tornando alla domanda: secondo me non deve trovare troppo facilmente ciò che vuole, magari dovrà cercarsi i componenti o fare qualche missione e poi farselo fare, ma di certo non trovarlo al frutta e verdura sotto casa...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Per capitare uno scontro del genere proprio nella sessione in cui sono tutti di 12 deve veramente essere un episodio sfortunatissimo perche parliamo di una differenza di qualche decina di PE tra i singoli membri di ogni gruppo... Gli oggetti ho presupposto che fossero stati creati per i membri di ogni gruppo in egual misura e qualità... Avevo pensato che qualcuno magari avrebbo potuto fare uno sforzo e cercare di capire anche le mie ragioni ma a quanto pare io ho dato disponibilità accettando le ragioni degli altri ma nessuno ha mai detto "si però si potrebbe fare anche così". Speravo in un confronto e non di imbattrmi su 10000 muri che leggono il regolamento e riportano di pari passo... Cmq vabbè io ho provato ad intavolare una discussione, purtroppo non è stata accettata visto che nessuno si è messo realmente a ragionare sulla possibilità che esponevo. Pazienza, resto dell'idea che se una cosa del genere accadesse nella vita reale e che ognuno di voi fosse vittima di un'ingiustizia del genere, ognuno di voi urlerebbe ai quattro venti le proprie ragiioni in quanto "vittima di un sopruso"...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Allora facciamo così, visto che spezzetti tutti i post in modo da rispondere come vuoi a quel che vuoi ti faccio un esempio veloce e penso abbastanza calzante: facciamo 2 gruppi diciamodi medio lvl. 1° Chierico 13, Ranger 13, Ladro 13, Guerriero 13, Mago 12 (ha perso PE per fare oggetti a tutti gli altri del gruppo) 2° Chierico 13, Ranger 13, Ladro 13, Guerriero 13, Mago 13 (tutti hanno perso PE e quindi non hanno influenzato significativamente il totale di ognuno) Secondo me in un ipotetico scontro ha più possibilità di vincere il secondo gruppo. E' questo quello che intendevo, e quindi il discorso era incentrato sul fatto che i PE se persi in egual misura da tutti e non solo da un elemento creano meno squilibri all'interno del gruppo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Vedo che non ci sono nani... perchè allora non contrapporgli un bel gruppo tutto di nani? (sicuramente è particolare...) Diciamo così: Paladino Chierico (da mischia) Chierico (da retrovie) Guerriero Mago (forse un pò strano il nano mago ma può starci.... se non ti piae metti un altro guerriero) Magari puoi anche farlo rientrare in qualche conflitto che i pg possono aver avuto o potranno avere con qualche comunità nanica...
-
Discussione sulle probabilità di infliggere colpi critici con un arma
In pratica funziona così: se dici "tiro un dado e voglio che il secondo tiro sia uguale al primo" hai 1/20 che succeda. Se invece tiri il dado dicendo "voglio che esca 2 volte lil numero 1" allora hai 1/400 che accada. Il discorso è relativo a ciò che prendi in considerazione e su cosa basi l'analisi. Cmq (per rispondere alla domanda) si, è sempre più facile che esca qualcos'altro rispetto al numero uscito, ma non perchè è più brutto (non parlo così per te ma per essere il più comprensibile possibile per tutti), solo perchè avendo le stesse possibilità di uscita di tutti gli altri è come se lo giocassi contro tutti e quindi è più difficile che esca rispetto a tutti i restanti ma ha la stessa probabilità di un altro singolo numero. Matematicamente la possibilità che un numero (qualunque esso sia) si ripeta in due eventi consecutivi (parlando sempre del d20) è sempre 1/20 mentre la possibilità che un numero non si ripeta è sempre 19/20. (Madonna che discorso contorto!)
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Ho parlato di versatilità perchè non mi andava di parlare di potenza ma di fatto è così, è meglio un mago che fa magie di 9° o uno che ne fa di 8°? Te l'ho detto in seguito sembra che tu non voglia capire, è molto più dannoso perdere un lvl per un mago che per un guerriero. Non ne prendono in quantità diversa (continuo a pensare che non leggi ciò che scrivo), ma facevo l'esempio di come fosse meno dannoso per un guerriero perdere PE rispetto ad un mago, spero di arer risposto di nuovo anche alla domanda precedente. E' ovvio che ogni cosa la debba fare chi ne è capace ma se tu metti del tuo mentre il muratore sta facendo il capanno magari viene meglio e si fa prima e soprattutto se vuoi che sia impastato con il sangue (rifaccio lo stesso esempio nella speranza che questa volta tu lo legga) molto probabilmente è più logico che sia il tuo e non con quello del muratore che paghi per costruirti il capanno e non per suicidarsi. Per concludere l'esempio del mignolo non è mio ma di un altro utente, sarò ripetitivo ma penso che se leggessi quello che scrivono gli altri forse non spareresti a zero.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
E vabbè! Ma allora non vi sta bene niente di quello che dico! :lol:
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Su questo siamo d'accordo, io addirittura farei perdere anche qualcosa in più, o far fare qualche missione apposita, l'oggetto magico è una cosa rara e preziosa e non va sottovalutata. Avevo capito, era solo per sottolineare il fatto che i brani vanno tenuti integri
-
Discussione sulle probabilità di infliggere colpi critici con un arma
Qui ti stai appigliando a delle cose che seppur possibili sono in natura irrealizzabili, nemmeno con un dado truccato ti uscirà mai lo stesso numero all'infinito, ogni lancio può creare condizioni per cui non si ripeta il precedente, anzi (a parte nel caso della moneta che ha il 50% di possibilità) in ogni caso sarà sempre minore la possibilità che si ripeta uhn evento rispetto a quella che che se ne verifichi un altro. Quindi non appigliamoci a casi assurdi, nella realtà siverifica più o meno comunemente una spalmatura degli eventi ed è anche per questo che giochi a D&D altrimenti moriresti sempre al 1° lvl dato che teoricamente non dovresti colpire mai il nemico...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Se fosse solo una questione di capacità magiche il mago non perderebbe i PE, gli basterebbe fare quelle 3-4 magie esarebbe finita lì, avrebbe la ricompensa per il tempo perso, per la fatica e nient'altro, ma qui si parla di essenza vitale... non è esattamente la stessa cosa almeno dal mio punto di vista. Le capacità di un qualsiasi oggetto magico sono senza alcun dubbio magiche ma per fissarle perchè deve essere solo il mago a rimetterci? Lo stesso vale per il muratore, finchè mette solo in atto la sua arte ok nel momento che gli si chiede di impastare il cemento col sangue non penso che continuerebbe ad essere lo stesso. Secondo me ti direbbe "se lo vuoi così mettici il tuo di sangue".
-
Discussione sulle probabilità di infliggere colpi critici con un arma
Il fatto che i numeri precedenti condizionino i successivi nel breve si è un inganno, in un numero infinito di casi però si avrà sempre una "spalmatura" degli eventi in modo da portare ad un numero più o meno equalitario di presenze degli stessi.