Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio
- Padronanza degli incantesimi
-
Padronanza degli incantesimi
Un dubbio su questo talento: ma si può selezionare solo al primo livello o un qualsiasi incantatore lo può prendere quando vuole? In più si può prendere molte volte (ni sembra di capire) quindi in teoria si potrebbe arrivare ad avere anche moltissimi incantesimi che si possono fare senza libro. E un'ultima cosa, si possono applicare i talenti di metamagia normalmente?
-
Il Judge risponde... ancora!
Assolutamente no, i danni vanno alla creatura che è stata dichiarata bloccante dato che nn c'è più non vanno a nessuno, solo se avesse anche travolgere funzionerebbe così.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Papparippo ha speso punti abilità il mago PE per me c'ha rimesso il mago. Anche perchè molto probabilmente il mago con i punti abilità che ha preso nei livelli precedenti ha imparato anche a costruirsi una bacchetta da solo ed ha risparmiato anche le 1500 MO che voleva il guerriero. Mi chiedo: perchè Papparippo non si è fatto 5 lvl da mago e si è incantato la spada da solo? Oppure, se Papparippo non vuole spendere tutti quei soldi perchè non ha messo a disposizione i suoi PE per forgiare la spada a minor prezzo?
-
Il Judge risponde... ancora!
No perchè non c'è più nessuno a cui fare danno.
-
Valutazione Carte Magic
Secondo me tra un pò il prezzo di Sorin crolla e per quella terra te ne danno 4...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
No no, non ho ma parlato di obbligatorietà ma di appropriatezza, mi sembra meglio gestita una cosa del genere.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
La mia risposta era proprio alla tua domanda: Se la paghi di più penso proprio che te la farebbe senza problemi se normalmente è uno che costruisce per rivendere. Il mio problema è un fatto di coscenza e di livellamento, se vuoi qualcosa non è giusto che un altro la paghi per te.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Non è così semplice, anche una spada +3 al 15° lvl potrebbe diventare motivo di riflessione per un PG nel caso in cui dovesse perdere PE, mentre come dici tu ci sarebbe limitazione solo dal punto di vista della potenza. Oppure un oggetto che faccia qualcosa di strano, molti Pg hanno cose assurde con loro, vorrei vedere se le avrebbero avute in questo caso... Se la paghi di più penso proprio che te la farebbe senza problemi se normalmente è uno che costruisce per rivendere.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Il senso è che i PG (e soprattutto i giocatori) devono capire che non possono chiedere quello che vogliono perchè il tutto ha un costo e non è giusto che quel costo lo paghino sempre gli stessi, vedrai che differenza nelle richieste se applichi questa regola... Mi sa che non ci capiremo mai. Se compro una pozione così com'è costerà 10 MO, se mi presento e dico: "voglio questa pozione" e me la fa direttamente e metto io i PE, magari costerà 8 perchè il caster ha impegnato "meno di sè" per crearla. Non c'è differenza tra PG e PNG, c'è differenza solo sulle situazioni che si presentano.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Esatto! Se lo crea per venderlo senza sapere a chi li perde lui, perchè il suo interesse è monetario. Se si presenta uno e dice: "mi serve questo" li perde il committente perchè è suo interesse. (finalmete iniziamo a capirci, non chiedo che applichiate ciò che dico, ma almeno essere capito...) Mi sembra ovvio che i prezzi sarebbero leggermente diversi...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
No, se il PNG crea per vendere ad uno specifico PG li perde il PG, se lo crea per venderlo chissà a chi e chissà quando li perde lui perchè era suo interesse farlo.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Scusa non ho capito in che caso.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Secondo me si e si deve assistere alla creazione per essere presente al momento del "passaggio" di energie. Oppure ti compri quello che trovi. Si giusto, ho controllato, si perdevano punti costituzione nella seconda edizione.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
No, quello che lo fa per vendere lo fa a suo interesse, sa che che rimette una parte di sè per guadagnare dei soldi. E' sempre una questione di interessi, chi ha interesse alla creazione, che VUOLE creare l'oggetto, ci mette una "parte di sè". No, se fai permanenza su qualcuno a cui prima ha fatto un altro incantesimo per renderlo permanente mi pare che si perdano addirittura dei punti tipo costituzione, ma perde chi lo riceve... PS: cmq ora controllo
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
:lol: Cmq ripeto che tutto il discorso non è per difendere il caster, è solo perchè mi sembrerebbe più giusto creare un qualche bilanciamento nella perdita di PE che porterebbe anche ad una maggior varietà di oggetti magici creati in quanto non perdendo PE sempre lo stesso chi ha bisogno di qualcosa se lo fa fare a sue spese, per intenderci non ci sarebbero 1000 spade lunghe +1 ma magari si dividerebbero in egual misura tra scimitarre, spade corte, spade larghe etc... Quello che sto cercando di dire da 200 post a questa parte non è che sia da difendere il caster, ma che siano da mettere di fronte ad una scelta TUTTI i giocatori e che non basta andare al mercato e cercare o chiedere a chi lo sa fare, bisogna essere coscenti che l'oggetto magico richiede un sacrificio. E' questo che sto cercando di dire ma voi tutti leggete solo la frase "solo il mago".
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Il caster generico (visto che non vi piace se lo chiamo mago) se fa un incantesimo, tranne che in rari casi, non perde PE e di conseguenza quando crea li perde per un qualche processo magico legato al fissaggio di tali incantesimi sull'oggetto, quindi perchè per fissare gli stessi incantesimi non potrebbe utilizzare l'energia vitale del committente? (chiunque esso sia, anche un altro caster). Se il fabbro che fa la spada non perde PE perchè li perde quello che fa il cancello?
-
L'Assassino (2)
Questa interpretazione mi piace ma solo ladro penso non basti, ci vuole una CdP o addirittura un'altra classe che gli dia anche abilità da combattente, anche se non molte.
-
Valutazione Carte Magic
Io direi che per il tuo laghetto ne devi chiedere 2 di Sorin...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
A parte che vi vedo tutti un pò nervosetti... Cmq ho detto più e più volte che dico mago per dire caster in grado di creare, e guerriero per dire combattente non in grado di creare. Ho capito benissimo il punto di vista della regola generale, non serve alterarsi, è solo che mi pare non capiate voi l mio punto di vista, è vero che chi crea mette del suo, ma allora anche colui che "fa materialmente" l'oggetto dovrebbe perdere qualcosa... Mi spiego meglio: un mago sa incantare gli oggetti ma non sa farli, quindi va dal fabbro il quale si adopera con tutte le sue forze perchè sa che quell'oggetto deve essere perfetto per essere incantato dal mago, il fabbro perde PE? Penso di no. Tutto quel che voglio dire non è che il mago, il caster, colui che crea, non si adoperi alla fabbricazione, si è normale che sia lui a metterci del suo (la magia), ma non è detto che se l'oggetto non è per lui debba rimetterci anche i PE. Semplicemente a me sembra un pò più logico che chi è interessato alla costruzione dell'oggetto può mettere a disposizione del creatore un pò della sua essenza vitale che quest'ultimo infonderà nell'oggetto. Non mi sembra un ragionamento assurdo.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Ok ma tutto il ragionamento continua ad essere: "perchè solo il mago?"
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Il fatto che delle campagne siano diverse da altre è un falso problema, se tutti hanno soldi o tutti avanzano lentamente si bilancia sempre facendo perdere a tutti i PE...
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Il PG no ma siccome è il giocatore che gioca in base alle regole allora ci sta che se non gli sembra vantaggioso non lo fa. Secondo il tuo ragionamento ci sarebbero molte altre cose che un PG non farebbe mentre un giocatore lo fa. Avevo detto che era un esempio, almeno nel nostro caso il mago accetta di più di dare soldi e pozioni al guerriero piuttosto che creare e perdere PE. Si è vero, non è un campione attendibile, ma non penso che in tutte le campagne che avete creato o giocato ci sono state moltissime creazioni di oggetti magici.
-
Creazione oggetti magici e spesa in PE
Ok, per quanto riguarda il guerriero mi sono sbagliato, ma per il fatto delle regole mi sa che allora non siamo assolutamente sulla stessa lunghezza d'onda, non è un fatto di comprensione. Il giocatore legge la regola, la interpreta e fa giocare il suo PG in base a come ha interpretato la regola, se ritiene che la regola dei PE sia penalizzante non farà fare oggetti al suo PG e questo non è metagame ma interpretazione delle regole, per me è molto più metagame lo sfruttare le falle del manuale per fare millemile punti danno a round. Anche in questo caso ci vuole bilanciamento, come reputo ingiusto far perdere PE solo ad un PG, reputo ingiusto che un altro PG faccia secco un drago con un colpo, cerco sempre di stare in un ambito di parietarietà in tutti i campi. In questo (se non te lo avevo detto te lo dico adesso) ammiro molto più te che non ti basi assolutamente sui PE e magari dici "siete passati tutti" piuttosto chi conta i PE con il contagocce. Resta il fatto però che tutto il discorso che sto facendo è solo su una spalmatura generale dei compiti e dei doveri in un gruppo. Faccio un esempio, nel mio gruppo il mago non ha mai fatto oggetti per nessuno ma quando un altro PG (in genere fighter) ha bisogno di qualcosa non ha mai esitato a mettere a disposizione i propri averi per raggiungere lo scopo, quando si sono trovare (è solo un esempio ma che fa capire come si bilanciano le cose) delle pozioni di cura anche se a livello di spartizione pura al mago ne sarebbe toccata una o due, quest'ultimo ha sempre rinunciato a favore del combattente di turno, in quest'ottica, dat che si mette al servizio degli altri già in molti casi, perchè dovrebbe rimmetterci anche "del suo" perdendo PE e talenti per fare oggetti a qualcuno? Se almeno i PE li perdesse chi vuole l'oggetto magari ci penserebbe a farli...
-
Il Judge risponde... ancora!
Appena ci sono 7 segnalini hanno tutte +5/+5 quindi nel momento in cui si posa l'ultimo automaticamente tutte prendono +5/+5 se questo avviene in una sola volta (7 creature contemporaneamente) o in più volte (diversi attacchi fino ad arrivare a 7) non è un criterio che viene specificato dalla carta. Quindi si, hanno tutte +5/+5 da subito.