Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Huntinghawk

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Huntinghawk

  1. Mi sono fatto dei giri tra manuale e internet ma trovo troppe lacune od opinioni contrastanti. Posso utilizzare un round completo per dichiarare attacchi TWF, usando un'arma 2 handed (diciamo spadone) per gli iterative attacks e poi il guanto d'arme nella mano secondaria per gli attacchi extra? E se è un guanto d'arme chiodato? Io sono dell'opinione che potrei farlo con il chiodato ma non il guanto d'arme semplice, per diversi motivi... ma credo anche che in realtà in quanto elencato come arma leggera a differenza del guanto d'arme normale, il chiodato occupi la mano a cui è allacciato impedendomi di impugnare oggetti/altre armi, come lo spadone. Il PHB fà una confusione indescrivibile con tutti i requisiti e le restizioni per queste meccaniche, mi sapete dare una mano con precisione?
  2. Grazie mille Wolf, sempre molto gentile.
  3. Scusate il doppio post ma non sapevo se un edit avrebbe fatto scattare la notifica; se così non è, ditemelo ed eviterò altri doppi post (posto di nuovo qui perché il thread è ancora fresco e inerente). Approfondendo balance, mi sono ricordato che non si può effettuare una carica, almeno secondo il PHB, attraverso uno spazio che rallenti il movimento: Il RC invece riporta (sotto charge): A questo punto mi chiedo: Come è possibile secondo il PHB che io possa fare delle prove di balance con penalità -5 attraverso spazi che rallentano il movimento per caricare, se passare attraverso uno spazio stretto rallenta il movimento (visto che mi occorre balance per passarci e balance mi toglie metà velocità)e sotto charge mi dice che non posso farlo? Sarebbe corretto assumere, come suggerisce il RC, che non si può correre né caricare attraverso il difficult terrain, mentre si può fare, usando balance, attraverso superfici strette? Altrimenti non ho capito. Quand'è, di preciso, che charge e run si possono usare con balance? Inoltre credo di starmi imbrogliando. Il PHB riporta che non si può correre o caricare sul difficult terrain, mentre sotto la descrizione di balance una tabella riporta delle cd "Only if running or charging", sotto difficult surface, che sarebbero lastricato, pietra tagliata e superficie angolata o ripida. Devo dedurre che difficult terrain e difficult surface siano due cose diverse dunque, che non necessariamente "convivono"?
  4. Grazie mille, hai anche risposto ad un'altra domanda che avrei voluto farti ma non ti avevo ancora fatto. Credo che ti faranno santo, se non lo hanno già fatto.
  5. Scusami, non ho capito se il messaggio è arrivato spezzato a "inter", o se hai risposto a entrambe con un risposta sola; Sei stato chiarissimo, solo un piccolo chiarimento: Se ho capito bene dunque con la corsa il RC stabilisce -20 e con la carica -5 per multiplo perché così si traduce il fatto che caricando ti muovi fino al doppio e correndo necessariamente il quadruplo della velocità? Infatti 5x4=20, come se ti spostassi di quattro multipli.
  6. Scusate in anticipo l'estenuante lunghezza del topic ma sono davvero confuso. Ho diverse domande circa Equilibrio, le azioni connesse e la velocità, la carica e la corsa Allego parti delle mie fonti che sono il PHB (con errata) e il RC. Letteralmente si evince che una prova di Equilibrio va effettuata prima di muoversi e che il successo permetterà di muoversi a metà velocità per 1 round, mentre il fallimento non permetterà di muoversi, sempre per 1 round. Qui invece si può leggere che prendere -5 permetterà di muoversi a piena velocità con 1 azione di movimento, e che quindi, ovviamente, si potrà usare la restante seconda azione di movimento per farlo di nuovo, così che muovendoci di nuovo a piena velocità ci saremo mossi al doppio della velocità in 1 turno (ovvero, "Moving twice your speed in a round requires two Balance checks, one for each move action used"). Finora, partendo dal PHB, abbiamo stabilito che in 1 round si può: 1. muoversi a metà velocità, ma non a piena velocità, poiché l'abilità permette una prova normale, senza penalità, per round, non per azione di movimento (stando strettamente al testo); 2. muoversi fino al doppio della velocità, poiché prendere -5 alla prova permette di effettuarne una per azione di movimento, non per round, al fine di muoversi a piena velocità per ogni azione. Il punto 1 sembra molto strano, poiché vedo troppo divario con il punto 2. Va bene raddoppiare la velocità prendendo -5, è chiaro, ma perché dovrebbe permettermi anche di fare un'azione di movimento in più rispetto al normale? Io direi che il punto 1 è errato, e che posso muovermi a fino al pieno della mia velocità in 1 round poiché ho 2 azioni di movimento e una prova di Equilibrio con successo mi permette di muovermi a metà velocità per ognuna; Il RC mi viene incontro con questo testo: Questo vuol dire appunto che mi rimane 1 azione di movimento; inoltre la prova senza e con penalità vengono confrontate mostrando una differenza solo nella velocità che permette la prova. Detto questo, le mi prima domande sono: Equilibrio, con una prova normale prima del movimento, mi permette di muovermi a metà velocità con 1 azione di movimento, quindi fino a piena velocità con 2 azioni; fino al doppio della velocità prendendo -5 per muovermi a piena velocità per singola azione invece che a metà velocità. Corretto? Inoltre, poiché sia PHB che RC riportano nonostante tutto che " a failure by 4 or less means you can’t move for 1 round", il fallimento di 4 o meno mi impedisce di muovermi per tutto il round o per una singola azione? E, solo nel caso che la risposta corretta fosse "tutto il round"... se io avessi a disposizione una seconda azione di movimento con una seconda prova di Equilibrio, se io riuscissi nella prima prova per il movimento, ma fallissi nella seconda? Non si creerebbe un paradosso? Il secondo dubbio sorge da una differenza di testo tra il PHB e il RC circa la carica, e dall'incomprensibilità del testo del PHB: ...Eh?!? Nel RC invece la precedente descrizione non c'è. C'è, invece, un appunto sulla corsa: Quindi le mie ultime domande sono: Visto che correre è un'azione di round completo, se prendo -20 effettuo solo 1 prova? Inoltre, posso caricare, oltre che correre, seguendo la stessa regola del prendere -20? Infine, cosa diamine vuol dire "charging requires one Balance check for each multiple of your speed (or fraction thereof ) that you charge", sempre ammesso che questo sia ancora valido e non sia stato sovrascritto dal precedente appunto del RC che permette di prendere -20?
  7. Sì sì io intendevo il fatto che inseriscano il concetto di movimento normale senza essere chiari circa la validità tecnica dell'espressione, non si capisce mai quando stanno dando un valore tecnico o di prosa .
  8. Ho capito, la solita solfa dei geroglifici della 3.x ad interpretazione "libera". Grazie lo stesso
  9. Grazie, sei stato molto chiaro. Mi piacerebbe approfondire il normal movement e tutto ciò che non lo è. Dove trovo un riferimento?
  10. Avevo già letto qualcosa del genere, ma ho voluto chiedere comunque poiché non parla di azione movimento dove dici tu ma di movimento normale. Sono la stessa cosa? Se è così mi sono perso il pezzo dove lo spiegano, perché ho sempre creduto che con movimento normale intendessero un qualunque movimento di almeno 1 casella come lo si farebbe senza il sussidio di una skill.
  11. Sarò sincero, innanzitutto mi ero dimenticato che gli step non provocano AdO, lo studio intenso frigge il cervello xD sto preparando una campagna... Tuttavia direi che lo vorrei sapere lo stesso. Tecnicamente di per sé è inutile saperlo visto che come dici non sussiste il problema, ma mettiamo che vi sia una situazione in cui voglio negare ai pg la possibilità di evitare AdO con uno step; il manuale dà per scontato che non serva una prova di tumble ma nemmeno ne vieta l'utilizzo. Se avesse senso in un particolare scenario, potrei farlo?
  12. Dal PHB (Acrobazia, pag. 67): Dal RC (Tumble, pag. 94): La domanda è: posso usare acrobazia come parte di un passo da 1,5 m, essendo il passo un'azione gratuita che implica il movimento piuttosto che un' azione di movimento? Se posso farlo, il passo rimane ovviamente un'azione gratuita? Allegate se possibile anche dei riferimenti ufficiali, grazie.
  13. Con vari tentativi, disegnando su carta ho provato a sforzarmi di dare senso a quello che leggevo finché tutto non si è incastrato al posto giusto.
  14. Ti ringrazio per l'aiuto ma come ha detto Celebris io mi riferivo agli incantesimi, non alle armi :). Grazie a entrambi, alla fine sono riuscito a capire da solo dopo tanto sforzo :).
  15. Ho dei dubbi circa il calcolo delle caselle influenzate da un effetto o area di spargimento (spread) di un incantesimo. Quello che vorrei è una rappresentazione grafica delle caselle occupate quando la linea d'effetto tra il punto di origine e l'estremità del raggio è interrotta dallo spigolo di un muro. Le regole di cui sono a conoscenza (vedi spoiler) provengono dal Player's Handbook (1), dal Rules Compendium (2) e da un articolo della WotC (3) (http://archive.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20040824a). In ordine, le regole in merito sono queste: Ora... Come detto all'inizio, una rappresentazione grafica sarebbe quello che ci vuole: disegnatela, linkatela, fate quello che vi pare ma vi prego, se potete aiutarmi a capire con un grafico è meglio; altrimenti, mi accontento. Le regole sul calcolo della distanza percorsa dall'effetto/area dell'incantesimo dietro un angolo sono quello che mi confonde. Per esempio, non mi sembra proprio uguale allo spostare un pg di taglia media che occupa una casella, dal momento che questi incantesimi hanno il punto d'origine in un'intersezione. Come dovrei intendere "tracing a path"? Che diamine vuol dire "tracciando un percorso"? Il raggio dell'incantesimo sarebbe la distanza da percorrere come se spostassi un pg? Un altro esempio, tenere in considerazione il fatto che non posso tracciare una diagonale attraverso l'angolo del muro, dovendovi girare intorno, conta come caselle percorse da scalare dal raggio dell'incantesimo come se fosse la mia velocità tattica? Ogni due caselle in diagonale ne devo contare tre? Vista dall'alto, l'area dell'incantesimo non sarebbe più un cerchio perfetto ma una forma irregolare? Posso girare più di un angolo facendo un'inversione di 180° attorno allo stesso muro se il raggio dell'incantesimo me lo permette? Mah, non so che pensare. Prima o poi impazzirò. EDIT: Nonostante i dubbi, alla fine penso di essere riuscito a capire tutto quanto. Considero ancora aperto il topic tuttavia, visto che sebbene i conti sembrino ridare perfettamente, non ne ho la garanzia... potreste sempre farmi notare che ho sbagliato qualcosa.
  16. Se non lo hai già fatto, ti consiglio di consultare la voce classi di prestigio nella guida presente nel forum, che a me è stata molto utile (occhio ai prerequisiti, visto che non sei legale buono): P.S. Teoricamente tutte le classi di prestigio potrebbero permetterti di "fare una marea di danni", poiché è un risultato che si ottiene con la build nel complesso. Per esempio, con un Pugno di Raziel (legale buono) hai la progressione e il potenziamento del punire ogni circa due livelli. Se la build è costruita almeno in parte su quello, farai attacchi soddisfacenti contro alcune creature in particolare. Dipende tutto da come e quando vuoi fare questi danni.
  17. Grazie a tutti per l'aiuto. La relatività del mondo legale non smette mai di stupirmi, anche se non dovrebbe nel momento in cui ci si renda conto che siamo miliardi di persone ed un sistema semplicemente obiettivo di riferimento ("quand'è che oltrepasso la linea di confine?") non si può applicare sempre. Confiderò allora nel fatto che il possedimento di una copia digitale vada tollerato, ahaha xD.
  18. Grazie lo stesso. A questo punto io sarei ugualmente intenzionato a cercare fonti che permettano il download del file anche se condiviso da altri uploader proprietari di una copia OEF, così se nel frattempo dovessi scoprire che posso detenerne una copia digitale avendo il rispettivo materiale cartaceo almeno saprei già dove poterlo scaricare.
  19. Ho paura di essere d'accordo con te, pensando alla WotC è la prima cosa che mi verrebbe in mente. Uno ci spera. Io su DriveThru li trovo ancora. Sono addirittura scontati perché immagino che non vendano più. Stavo pensando di comprare la digitale dell'ambientazione FR. Nessuno sa altro al riguardo?
  20. Siccome non ho trovato un topic adatto, posto qui. Per chi non lo sapesse, l'OEF è il formato elettronico (digitale) originale con cui La WotC ha rilasciato i propri manuali (nel mio caso 3.0/3.5) già pubblicati in versione cartacea. Questi manuali ebook posso essere acquistati, per esempio, tramite il sito DriveThruRPG. Ora, a me risulta che se io possiedo la copia cartacea originale del gioco, possedere anche una copia digitale del medesimo manuale non è pirateria (correggetemi se erro). Qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una fonte o condividere un link che mi dia la possibilità di scaricare manuali OEF? Ne avrei un gran bisogno per via della loro praticità. Non devono essere scan e nemmeno versioni digitali editate, ma proprio originali. Vorrei evitare di comprarli due volte però.
  21. Diciamo che pressapoco penso lo stesse cose, bene o male l'idea era quella. Tuttavia ci metterei pure lo stregone. Per lo stirpeplanare inferiore non credo che avranno questa opzione perché è un po' troppo sgravo per i miei gusti quindi non lo concederò, rimarrebbe solo l'aasimar originale ma avrebbe un LA +1 quindi il mezzelfo potrebbe competere perché ha un livello di classe in più praticamente. Potrebbero fare pure un drow paladino per quanto mi riguarda se vogliono LA xD. Inoltre concedo la mia variante mezzelfo selvaggio nella mia ambientazione Forgotten, che ha +2 CAR -2 INT, decisamente meglio per un paladino medio (forse senza il bonus a CA). Alla fine sono riuscito a trovare una giustificazione nuova alla CA vs ADO che è piaciuta molto, quindi le abbiamo trovato posto e ora siamo contenti così. Infatti per questo motivo e per quello che hai detto tu abbiamo deciso di dimenticarci del tristissimo bonus a Ini in cambio della CA e sentiamo che la razza non è più anonima anche se rimane una scelta di pochi. Alla fine avremmo dovuto stravolgerlo per elevarlo molto di più, cosa che non mi va di fare ora ma potrei sempre fare in futuro. Diciamo che per noi il mezzelfo ora va bene così. Grazie a entrambi per l'aiuto . Io lascerei comunque il topic ancora aperto che magari qualche altro utente che passa ha un'idea diversa all'ultimo secondo o può trovare utile quello che abbiamo scritto.
  22. Dicevo "più utile in quello", non a prescindere. Per ottimizzare. Generalmente rimarrà meglio per la combinazione di talento e PA bonus e Cp: Qualsiasi perché entra prima nelle CDP. Infatti ho inserito il +2 a CAR. Il paladino soffre molto di MAD. Ci sono modi per prendere talenti bonus che switchano le ability che governano le spell, per esempio. Ma ci sono pochi modi per massimizzare CAR senza prendere una razza LA +1 o più. Se voglio questo, sono disposto personalmente a guardare oltre il -2 a COS perché è retroattiva e la posso recuperare più avanti con l'equip. Come ho detto inoltre, potrai non essere d'accordo ma io penso che ci siano giocatori che troverebbero appetibile la peculiarità della familiarità con le due skill diplomatiche, per esempio. Mi aspetto che il mezzelfo lo prenda qualche giocatore, non tutti, in fin dei conti. Più di prima però. Infatti il bonus a Ini non convince neanche me. Tu avresti un'altra idea per un altro bonus definito prettamente difensivo che potrebbe incastrarsi bene in questa lore? Comunque scusami ma, se ho capito quello che intendi, non sono d'accordo per niente sul "E anche se fosse l'iniziativa serve solo alle botte", sempre se con botte non vuoi dire "solo nei combattimenti", ma "solo per menare". Nel secondo caso non è così perché tu puoi intraprendere molte azioni diverse di supporto o di interazione con l'ambiente che molti giocatori non si cagano ma di cui io farò sentire la presenza. Qualcun'altro ha altre opinioni o idee?
  23. Adesso sto leggendo il Forgotten e sto vedendo che è tutto zona dipendente, come d'altronde ci si aspetterebbe da un'ambientazione intera, e la campagna che sto per iniziare la ambienterò proprio su Toril. Tuttavia mi piacerebbe rimanere fedele al lore "non-lore" del PHB che non ha un'ambientazione, perché mi piace l'idea di dare l'impressione ai miei giocatori che la razza fosse sviluppata bene fin dall'inizio. E lì se ha un +2 a Diplomazia e Raccogliere Info, io vedo il motivo. Poi eventualmente lo cambierei, non è detto che lo terrei necessariamente in quel modo. Infatti pensavo di considerare sotto-razze dipendenti dalla zona (qui vengono accettati, qui ripudiati, qui non se li caga nessuno). Grazie comunque . È una cosa mia. Probabilmente come ho detto a Desio proporrei varianti dipendenti dalla zona essendo in Forgotten la campagna, ma vorrei comunque avere una forma di mezzelfo basilare che è più vicina all'originale concezione (che secondo me è quella) e poi eventualmente adattare in base ai manuali aggiunti e all'ambientazione. Non va intesa infatti come un tratto genetico, ma sviluppato. Guarda per esempio il nano PHB. Ha +4 schivare vs giganti. Anche qui non è genetico perché è specificato che è un insegnamento che deriva dagli studi e le esperienze delle generazioni di nani dalla cultura standard. Ci saranno sicuramente nani che sono cresciuti in circostanze diverse, adottati da genitori non nani, che quindi non hanno la stessa cultura e rispettivi bonus. Ma viene designato ugualmente come tratto predefinito. Perché il nano predefinito PHB è cresciuto lì. Capite quello che voglio dire? Ci saranno mezzelfi che sicuramente non vengono accettati e fanno eccezione, ma similmente ai nani io li voglio collocare in una situazione standard che corrisponda a quella che ho descritto, perché secondo me è quella intesa dalla WotC. Poi considerate che mi potrebbero capitare, come uno che già ho, giocatori che approcciano il gioco per la prima volta, e se gli mettessi di default le varianti simil-regionali come in Forgotten ma sul PHB, sarebbero indecisi. Io voglio aiutarli a considerare i mezzelfi non come una cosa che non sappia né di carne e né di pesce (uno dei problemi di cui soffrono), quanto piuttosto come qualcosa di individuale tanto quanto, per esempio, i nani. Ecco, grazie, questo è più vicino a quello che cerco, purtroppo rimaniamo sempre sul fatto di avere un'opzione non predefinita. Cercherò di essere più chiaro: come possibilità di scelta all'interno dei tratti l'unica opzione dovrebbe rimanere quella dei 4 PA bonus. Vorrei come altri tratti cose più definite. Inoltre, se io ti do Dip e Rac Inf sempre di classe più i 4 PA bonus e Classe preferita: Qualsiasi, ti do in mano la possibilità di multiclassare liberamente (anche se chi ottimizza sceglierà sempre umano, e va bene che rimanga più utile in quello del mezzelfo), avendo sempre la possibilità di ricorrere a quelle skill sociali a prescindere dalla build. Così ha un'identità come razza. È come se dico che "il valutare sulle pietre lo facciamo fare al nano perché è portato di razza". EDIT: Ho fatto dei calcoli approfonditi, e mi sono reso conto, testando, che in media il bonus di iniziativa entrerebbe statisticamente in gioco solo 1 volta ogni 8 incontri circa. Questo se il bonus fosse +2, mentre la mia proposta era di +1... È inaccettabile che i miei giocatori sentano le loro distinzioni razziali solo ogni 3 o 4 sessioni circa. Le altre razze bene o male le sentono sempre. Sempre calcolando, mi sono reso conto che il +2 CA di schivare vs attacchi di opportunità sembra molto più grosso a parole di quello che è, per diversi motivi. Trovereste stupido dare al posto di +1 Ini il +2 CA vs ADO? Il tipo di bonus è ancora da scegliere, ma schivare è un buon partito in quanto si perde come con la DES e riflette il fatto di dover essere coscienti per averlo.
  24. Mi dispiace se non è chiaro, nella bozza iniziale del messaggio mi ero spiegato molto meglio ma pare che fosse troppo lungo perché è un discorso che non si può fare in due parole. Quando ho detto "La razza è del PHB, quindi ho cercato di rimanere fedele al flavor dei manuali core, senza deviare troppo", intendevo che voglio un ribilanciamento pratico, che lo renda giocabilmente più desiderabile; tuttavia deve rimanere in "flavor" con il PHB. Nello spoiler ho inserito delle descrizioni esempio. Intendevo che volevo si incastrasse bene nel manuale sembrando una razza creata così originariamente, sia dal punto di vista tecnico che ruolistico. Ti ringrazio per il consiglio, per esempio, di prendere l'elfo da Pathfinder, ma questo non andrebbe bene perché si sentirebbe appunto che è di pathfinder (il bonus alla caratteristica senza corrispettivo malus è tipico di quel gioco, sarebbe l'unica razza sul manuale a spiccare per non averne uno). Avevo anche già scritto nella bozza, cosa che purtroppo ho dovuto rimuovere, che ho già ampiamente considerato la razza presa direttamente da altre edizioni ma non va bene per questo motivo, al massimo mi sono ispirato per trarre ed adattare tratti che assomigliassero allo stile originale 3.x Non ho capito da dove hai preso o inteso questa informazione. Rileggendo ulteriormente il PHB, io vedo solo affermazioni tipo "I mezzelfi si trovano bene sia tra gli elfi che tra gli umani", oppure "sono ben accetti nelle città umane e nelle foreste elfiche". Sì, c'è scritto anche "nei territori umani in cui gli elfi sono lontani o non in buoni rapporti, i mezzelfi sono guardati con sospetto", ma questa a me suona più come un'eccezione, e poi non trovo nessun riferimento al fatto che "sono visti male dagli elfi in quanto mezzosangue" come dici tu. Quindi avevo inteso che il mio modo di aver afferrato il mezzelfo fosse già quello corretto in lore.
  25. Huntinghawk ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Non sono ancora esperto del foro, quindi scusatemi se la sezione del topic è poco adatta. Mi è parsa la scelta giusta secondo le linee guida. Ho deciso che il mezzelfo merita una vera identità. L'idea è quella di una razza meno improntata al combattimento fisico, che possa fare affidamento alle proprie capacità di adattamento e relazionali; un'opzione all'approccio più comune, adatta a giocatori "alternativi". Ecco i tratti (ho evidenziato ciò che ho aggiunto/nerfato/modificato): +2 CAR, -2 COS Taglia Media Velocità 9 m Immunità vs sonno, +2 TS vs ammaliamento Visione crepuscolare +1 razziale Ascoltare, Cercare, Osservare +2 razziale alle prove di Diplomazia e Raccogliere Informazioni effettuate su Umanoidi (umano) ed Umanoidi (elfo) Considera sempre Diplomazia e Raccogliere Informazioni come abilità di classe, a prescindere dai livelli che ottiene. 4 punti abilità extra al 1° livello +1 razziale a iniziativa (vedi post scriptum) Sangue elfico Linguaggi automatici: Comune e Elfico. Linguaggi bonus: Qualsiasi (tranne i segreti) Classe preferita: Qualsiasi Per chi fosse interessato a come ho approfondito il lore, ho inserito qui sotto uno spoiler con descrizioni simili a quelle del PHB, in arancio, giustificando le scelte: La razza è del PHB, quindi ho cercato di rimanere fedele al flavor dei manuali core, senza deviare troppo. Vi piace o no? Perché? Personalmente, la scegliereste per una vostra build per ottimizzare e/o interpretare? Gradirei anche eventuali suggerimenti su come raffinarla. P.S.: Sto valutando se sostituire il +1 a iniziativa con un bonus di schivare alla CA, magari +1 o +2, con una restrizione (per esempio, solo vs attacchi d'opportunità), per compensare leggermente il malus a COS, che oltre ai pf governa un TS... Un paladino avrà più motivo di scegliere la razza senza sentirsi scoperto. Così sarebbe troppo potente? Prendereste livelli da paladino con questa razza, anche se non ha talenti bonus?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.