Tutti i contenuti pubblicati da Narsil Peachbane
-
Dadi vita di un mezzo folletto
onestamente, non mi intendo in maniera eccessiva di regole, ma devo dire che se una regola non viene specificata, magari può essere utile cercare di capire quale poteva essere lo scopo per cui tale regola è stata creata. il fatto che i dv di non morti e costrutti cambino è dato dal fatto che (almeno per come la vedo io) essendo privi di costituzione chi ha creato le regole ha cercato il modo più semplice per non diminuire in maniera eccessiva i pf di un mostro. Per una creatura come l'Half fey avrebbe senso cambiare i dv solo nel caso di dv razziali perchè se si pensa ad un folletto non viene certo in mente una creatura imponente. detto questo, perchè limitarsi a cambiare i dv razziali? perchè i dv di una classe sono attribuiti a seconda delle capacità di una classe (ad esempio, da un mago non ci si aspetta un elemento grande quanto un armadio e imponente come un gigante perchè il suo...chiamiamolo "addestramento" era focalizzato ad altro rispetto al potenziare la forma fisica, al contrario un guerriero si dovrebbe concentrare proprio su questa). Chiaro, questo non è attenersi a regole scritte bensì usare più che altro il buon senso, ma mi pare che giustifichi abbastanza bene il tutto. Ammetto che magari le premesse non sono eccezionali perchè c'è la possibilità, ovviamente, che io ragioni in maniera differente da chi scrive le regole, ma mi pare che fili tutto abbastanza liscio :/
-
aiuto build per personaggio "teleporta"
Capisco, prenderò in considerazione la build a cui in effetti non avevo minimamente pensato ma che pare possa risolvere diversi problemi grazie mille a tutti per i consigli!
-
Caratteristiche base di un gigante
Io proporre invece di aumentare gli effetti degli incantesimi ed i relativi TS in funzione dei DV minimi di partenza, mi spiego meglio: è qualcosa che richiederebbe molto tempo e lavoro, ma prendendo da esempio un incantesimo che al primo livello dell'incantatore infligge 1d6, il che è potenzialmente sufficiente per uccidere o per lo meno danneggiare gravemente un pg di primo livello, potresti aumentare i d6 di danno che tale incantesimo infligge. Se tutti i pg partono con un minimo di 8d8 ad esempio (valore preso a caso) allora lo stesso incantesimo potrebbe infliggere al primo livello un minimo di 6d8, più 1d8 per ogni livello dell'incantatore successivo. In uguale maniera, se i TSbase dei pg sula tempra sono di +8, potresti pensare di mmodificare il TS dell'incantesimo in ugual modo, facendolo partire da 18+modificatore di caratteristica. È qualcosa di complesso e che richiede lavoro per essere bilanciato, ma non penso sia infattibile
-
aiuto build per personaggio "teleporta"
Chiedo scusa, in effetti la mia domanda così posta poteva avere qualunque tipo di risposta... Dunque, gioco nel Faerun e ho accesso a tutti i manuali di tale ambientazione, più i complete ed i perfetti, il che significa che purtroppo il tomo of battle è escluso (almeno per ora). Il livello di potere si aggira attorno al 18, il che significa che le possibilità sono pressochè infinite. Effettivamente il maestro delle ombre di telflamm è una cdp che in una build di questo tipo crea non pochi problemi, ma la sua capacità di "assalto d'ombra" (mi pare si chiami così) aiuta molto l'output di danni, concedendo un'azione di attacco completo al termine di uno spostamento con il salto d'ombra o incantesimi come porta dimensionale e affini. L'idea che avevo in mente era, a grandi linee, ladro 3/rodomonte 3 (con talento daring outlaw)/telflammar shadowlord 6/ assassino 6 (o duskblade 5/ assassino 1). Purtroppo il rischio è arrivare ad avere un pg che non si sposta in maniera ottimale nè fa una quantità di danni apprezzabile per il livello di potere che ha avevo pensato eventualmente di utilizzare l'archetipo shadow creature, se non quello di tenebra (anche se forse sarebbe in contrasto a livello di role con la cdp dello shadowlord). Che nepensate? chiedo ancora scusa per le imprecisioni della discussione iniziata
-
aiuto build per personaggio "teleporta"
Salve a tutti! Recentemente mi è venuta voglia di creare un personaggio che si basi sullo spostamento tramite capacità come il salto d'ombra o incantesimi come porta dimensionale o "dimensioni hop" senza però essere penalizzato dal punto di vista dei danni inferti. L'idea è nata pensando a "nnightcrawler" degli X-Man per intenderci, tenendo conto che è solo uno spunto (per chi non sapesse chi è, semplicemente è un soggetto in grado di "teletrasportarsi" in brevi distanze). Avevo pensato perciò di fare un "mischione" ancora non ben definito di livelli dal ladro, rrodomonte, maestro delle ombre di telflamm ed eventualmente assassino (per sfruttare l'attacco mortale) o duskblade (per renderlo più utility ed avere molti incanti di livello basso ma utili, oltre a sfruttare i vantaggi del poter infondere gli incantesimi nelle armi per aumentare la quantità di danni). Il punto è che purtroppo molte classi che concedono il salto d'ombra non permettono la progressione dei danni da attacco furtivo e viceversa, oltre al fatto che spesso la quantità di metri percorribili con il salto è limitata e definita anche dai livelli posseduti nella classe che concede tale capacità. Parto dal presupposto che il maestro delle ombre di telflamm è quasi un must per via delle capacità che concede relative al salto d'ombra, oltre che per l'idea in se (ho visto anche l'adattamento che era stato fatto tempo fa su questo gruppo di questacdp, ma purtroppo non posso prenderlo in cconsiderazione). Detto questo, ci sono idee che possono aiutarmi nella creazione di questo personaggio? So che l'idea è un pò vaga, ma mi rivolgo a voi anche per definirla meglio. PS: per caso la schermaglia dell'esploratore si applica allo spostamento con il salto d'ombra? Grazie a tutti in anticipo
-
Tempo di attivazione di oggetti magici
Salve a tutti, leggendo il manuale del DM e pensando alla creazione di oggetti magici mi è sorto un dubbio: sul DM è scritto che l'attivazione di un oggetto magico non può essere inferiore ad un'azione standard, e questo pare più che giusto in quanto tali oggetti generalmente riproducono gli effetti di incantesimi che nel manuale del giocatore hanno un tempo di lancio pari ad almeno un'azione standard... però, se invece si pensasse ad incantesimi il cui tempo di lancio sia (come nel caso del "wraithstrike" ad esempio) pari ad un'azione rapida, tenendo conto che nel manuale del DM non sono contemplati tali tipi di azione, allora sarebbe possibile attivare un oggetto che riproduca tale incantesimo in meno di un'azione standard? Grazie a tutti in anticipo
-
attacco di contatto
ma il talento "penetrare occultamento magico" non dovrebbe permettere di superare l'occultamento solo e soltanto del bersaglio?
-
attacco di contatto
Capisco, grazie mille a tutti
-
attacco di contatto
E se invece volessi usare un talento? Ce ne sono?
-
attacco di contatto
Salve a tutti, gioco un pg ladro e da un pò di tempo, per via del mio bab relativamente basso, mi stavo chiedendo se ci fosse un modo (un talento o un oggetto) che permetta di fare attacchi di contatto in mischia, qualcuno ha qualche idea? premetto che gioco nel faerun, e che i manuali concessi sono, oltre a tutti i base e complete, quelli di ambientazione
-
{HR} Maestro delle Ombre di Telflamm
Effettivamente concordo sul fatto che non ha sinergie, è molto carina ma il fatto che non abbia furtivi mi ha sempre dato un pò fastidio, per quanto abbia capacità molto belle. Per cui la tua versione mi piace e anche tanto, ma mi chiedo se non inizi a diventare troppo :/ però c'è da dire che ci sono classi anche più op, quindi per quel che mi riguarda se fosse effettivamente così molto probabilmente la utilizzerei
-
Chiarimento sul voto di pace
Quindi vale per tutte le armi, giusto?
-
Chiarimento sul voto di pace
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento riguardo al talento "voto di pace" del libro delle imprese eroiche: il talento dice, tra le altre cose, che qualunque arma creata normalmente utilizzata per attaccare chi possiede questo talento è soggetta ad un tiro salvezza sulla tempra per evitare di spezzarsi. Il mio dubbio è: che cosa si intende per "arma creata normalmente"? Specifico che nella versione in inglese è scritto " manifactured weapon" dunque arma manufatta, quindi sarei portato a pensare che si intenda qualunque tipo di arma che non sia una reliquia o un artefatto, dal momento che anche armi perfette e magiche sono create con materiali normali e se proprio infuse successivamente con la magia, voi cosa ne pensate?