
Tutti i contenuti pubblicati da Knefröd
-
Capitolo 3: Tenebre
Ian Garell, Bardo Umano "Non riuscirò mai a comprendere la ritualità dei chierici" penso stizzito quando - con un gesto - mi chiedono di smettere di suonare. Mi appoggio su una delle colonne del porticato dell'Abazia ed osservo il solenne rituale d'accoglienza che il Reverendo riserva agli eroi. Alla fioca luce della luna il lungo corteo procede silenzioso nell'ampio cortile sotto la torre di guardia. All'altezza dell'altare di Althasia il fiume di chierici si divide, gran parte di loro seguono il Reverendo fino l'ala est dell'Abazia, i restanti scortano gli avventurieri presso i loro alloggi a nord-est del complesso. Con passo svelto seguo gli eroi e la loro scorta fino alle loro stanze. Spossati per via del lungo viaggio i quattro avventurieri prendono congedo dai chierici e si ritirano nei propri alloggi. Rimasto nuovamente solo pizzico dolcemente le corde del mio liuto, una serie di lenti arpeggi accompagnano la mia voce. Terminata la strofa riguardante Baelnor e la sua arma leggendaria, odo il suono di un applauso solitario. Mi volto e vedo un grosso umano dai capelli biondi appoggiato ad una delle colonne, con la sua voce profonda dice: "Sembra una persona interessante questo Baelnor, bella canzone comunque", con un occhiata capisco di star parlando proprio con il guerriero Tyrsisita. "Già, ho composto questa canzone un paio di giorni fa. Non so se la storia sia del tutto vera ma suona bene, non trovi?" dico guardando l'uomo negli occhi, poi aggiungo: "Aspettavo il vostro arrivo da un po'. Lascia che mi presenti, il mio nome è Ian Garell".
-
Capitolo 3: Tenebre
Ian Garell, Bardo Umano "Beh, ho fatto del mio meglio per convincerlo" penso mentre osservo Huojin camminare verso Deva. "È notte, e non sono in vena di avere a che fare con spettri e spiriti, inoltre ho aspettato questo giorno per fin troppo tempo!". Leggermente deluso mi incammino verso il cortile dell'Abazia. I chierici sono in fermento mentre una carrozza attraversa il pesante cancello in legno. Imbraccio il mio liuto, pronto ad accogliere i nuovi arrivati. "Improvviserò una canzone sulle loro gesta¹! E magari riuscirò a strappare loro qualche nuova informazione".
-
Topic di Servizio
Il mio PG, come espresso in-game, preferisce rimanere e cercare di abbattere i cinque balestrieri. Come @Pippomaster92 sono piuttosto stanco delle discussionitra PG. Non voglio essere polemico ma il tuo PG è stato al centro di tutte le discussioni, ed è sempre l'unico che non scende a compromessi. Ci sta il voler ruolare un PG testardo e convinto delle proprie idee, ma che debba diventare "di forza" il leader del gruppo no.
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Daleor, stregone ?, Accademia Attraverso gli ampi corridoi dell'accademia insieme al grosso Templare, nella mia testa risuonano le parole di Sigvald: "voglio che lo uccidi...ma non prima di averlo convinto a cedere ad un vizio...". 'Non sarà facile eseguire l'ordine del dio degli eccessi. Ho passato gran parte della mia esistenza all'interno dell'Accademia eppure faccio fatica a ricordare luoghi in cui un uomo possa abbandonarsi al vizio¹. Certo ci sono incantatrici donne...O forse i membri dell'alto consiglio nascondono liquori e droghe nei loro alloggi...Magari potrei sfruttare qualche illusione...Le alternative sono molteplici ma tutte difficili e rischiose. Beh, deciderò strada facendo...'. Con passi misurati e lenti salgo le scale della prima torre dell'accademia. Seguirò la strada più lunga, quella che dagli alloggi dei Novizi porta fino a quelli dei membri dell'Alto consiglio. È forse la via più rischiosa, ma mi permette di valutare tutte le possibilità per assolvere il compito assegnatomi da Sigvald. Probabilmente riuscirò ad ottenere oggetti interessanti...
-
Capitolo 3: Tenebre
Ian Garell, Bardo Umano Seduto in sotto il portico dell'Abazia, smonto e ripulisco il mio flauto con cura maniacale. La testata in osso ed il corpo in ebano placcato risplendono alla fioca luce delle torce. Il fruscio del vento tra gli alberi e le tenebre mi trasmettono un profondo senso di pace. "Il Flauto delle Anime, che strumento meraviglioso..." penso osservando l'oggetto che mi ha reso colebre tra i bardi "...ma cosa ho dovuto sacrificare per ottenerlo...Bran, Eilín spero possiate riposare in pace..." una lacrima riga il mio viso mentre i ricordi di un terribile passato tornano a tormentarmi. Una donna attraversa rapidamente il portico dell'Abazia, riportando i miei pensieri al presente. Non ho dubbi: si tratta di Deva, è probabile che anche lei sia al corrente di quello che sta per succedere; in fondo per quanto io possa essere abile ad ottenere informazioni, lei può parlare con coloro che hanno abbandonato le terre dei vivi. Non voglio disturbarla, così decido di non seguirla e rimango ancora un pò immerso nei miei pensieri. Il silenzio della notte è interrotto dai brevi rintocchi delle campane della torre di guardia. "Bene, ci siamo finalmente!" penso. Con gesti automatici e controllati ripongo i miei strumenti e cammino verso il cortile dell'Abazia. In pochi minuti i chierici escono dai loro alloggi. Tra le facce ancora assonnate riconosco quella dei parde Podof, il suo aspetto sciatto e ordinario nasconde una mente acuta come poche. "Più volte mi sono confrontato con lui, ma le sue teorie sulla non morte mi hanno sempre affascinato: per padre Podof è possibile rappresentare il mondo con una serie infinita di realtà parallele e conemporanee inoltre ogni essere vivente è composto da un corpo e da un anima. Il corpo è unico nella realtà, l'anima è unica nel tempo ma connessa contemporaneamente a più corpi. I corpi funzionano come interfaccia per l'anima nelle infinite realtà. In queso contesto i non morti rappresentano i corpi (interfacce) degli Dei delle Ombre che - sovvertendo le leggi degli Dei della Luce - sfruttano il loro potere per controllare i corpi dei morti, in modo che l'anima di un Dio delle Ombre abbia più di un corpo per realtà". Pochi metri dietro padre Podof, padre Zaqaria svetta sugli altri chierici. Zaquaria ha un atteggiamento meno serio e rigoroso del confratello Podof. "Padre Zaquaria, abbiamo stretto una bella amicizia! È un uomo di mirabile cultura ed ha scelto di specializzarsi nel campo della musica sacra. Qualche giorno fa mi ha permesso di osservare alcuni antichi spartiti di canti sacri, sembra che avessero la capacità di guarire malattie e ferite. Purtoppo parte degli spartiti erano illegibili perchè troppo usurati ma sono certo che sia possibile ricostruire le parti mancanti ricostruendo la struttura del brano" penso richiamando alla mente gli avvenimenti degli ultimi giorni. In mezzo allo sciame di chierici vedo Huojin poi un improvviso bagliore attira la mia attenzione: proviene da una delle lanterne dei chierici. Noto che Huojin non è più nel cortile dell'Abazia. Con lo sguardo ispeziono tutto il cortile, proprio al limite del mio campo visivo individuo una figura che si muove come un ombra verso la strada che porta al pozzo. Una volta gunto al pozzo trovo Huojin, sembra preoccupato, quindi decido di parlargli: "Tutto bene? Avviciniamoci alla torre di guardia, sta per accadere qualcosa di molto importante!" dico sfoggiando il mio miglior sorriso per cercare di tranquillizzarlo.
-
Confronto e Organizzazione (dal 3° Capitolo)
Si, non avevo pensato alla possibile sovrapposizione degli inneschi. Potremmo pensare qualcosa tipo: aggiungi "Instilla un emozione" agli effetti di Arte Arcana (Come in alcune mosse razziali aggiuntive presenti sul manuale), ma sarebbe limitato solo agli alleati!
-
Confronto e Organizzazione (dal 3° Capitolo)
Sto postando ora, mi scuso per il ritardo! EDIT: @Marco NdC ecco una bozza dell'oggetto "speciale e personalizzato" Flauto dell'Anima: peso 1 Quando esegui un assolo suonando su una sola gamba, scegli un bersaglio e tira+CAR. Con 10+ trovi la frequenza giusta per influenzare l’anima del bersaglio: instilla nel nemico un’emozione a tua scelta e prendi +1 prossimo contro di lui. Con 7-9 (?). Con 6- (?). Accetto consigli su come completarlo!
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Gideor (Chierico Umano) Osservo l'ennesimo litigio tra i miei compagni, la situazione non è delle più rosee ma farsi prendere dal panico non è la scelta giusta. Rawdon e Erias corrono verso di noi, il primo in sella alla propria cavalcatura, il secondo a piedi: "Siete feriti? Quanti nemici ci sono? Forse abbiamo qualche speranza di ucciderli prima che possano chiamare rinforzi" dico a Rawdon mentre salgo sul cavallo.
-
Confronto e Organizzazione (dal 3° Capitolo)
Mi scuso con tutti per il ritardo, negli ultimi giorni ho avuto mento tempo di quanto mi aspettassi. Descrizione: Ian è un umano di appena trent’anni. I lunghi capelli ricci e la folta barba ramata delineano un volto espressivo ed armonioso. Il suo sguardo riesce a trasmettere a chi lo osserva una straordinaria energia. Indossa spesso una logora veste da viaggio dai colori sgargianti, non si separa mai dal suo liuto e dal suo flauto traverso che considera i suoi migliori amici. Ha una straordinaria capacità oratoria, ama parlare adattando il linguaggio comune alla sintassi ed agli accenti di lingue antiche. Quando si esibisce - soprattutto come flautista - suona stando in piedi su una gamba sola. Per questo suo caratteristico modo di esibirsi è noto come “Il Bardo acrobata”. Miglior Pregio: Ha vissuto una vita intensa, momenti di estrema felicità ma anche di profonda depressione, pertanto è in grado di comprendere lo stato d’animo degli altri. Non riesce ad ignorare le persone in difficoltà e cerca di dar loro il conforto che avrebbe voluto ricevere nei momenti più bui della sua vita. Peggior Difetto: È estremamente irriverente nei confronti di qualsiasi tipo di autorità, le sue canzoni contestano in maniera non troppo velata il Re e la sua corte mettendo in luce il suo spirito fortemente anarchico. Aggiungero un breve background sul mio personaggio appena possibile, ma forse questo è abbastanza per iniziare! Per quanto riguarda i legami pensavo: @Plettro Ho cantato le imprese di Clauden molto prima di incontrarci di persona. Mi riferisco alla storia della Malabestia. @Yinglong Huojin mi ha confidato un segreto. Magari mi hai rivelato qualcosa riguardo la tua razza/missione dopo il nostro incontro. @Iria Questa non è la mia prima avventura con Deva. Se per te va bene potremmo inventare qualcosa riguardo qualche rituale (il mio personaggio avrà una qualche affinità con l'occulto, quando termino il BG aggiungerò qualcosa a riguardo) oppure: Deva non si fida di me, per dei buoni motivi. Anche questo è interessante e magari potrebbe essere uno spunto da esplorare in game!
-
Atorion is back! [Dungeon World]
Ho completato la scheda. Per Conoscenze Bardiche ho scelto quello che mi sembrava più in tema con la campagna, ma eventualmente lo cambio con qualcosa di più adatto al mio personaggio. Probabilmente domani aggiungo il background! @Marco NdC per quanto riguarda l'oggetto unico stavo pensando ad un flauto con qualche genere di potere, hai qualche suggerimento?
-
* * I 12 CORVI * *
Nimdhel, elfo mago, Strade di Vallebona Terminata la battaglia con gli orchi mi appoggio ad un edificio per riprendere fiato. Le contusioni che mi sono procurato durante la rocambolesca fuga dalla torre sono più estese di quanto immaginassi, ricorro alla magia elfica per lenire il dolore1. Insieme ad Holzschild e Rhaegar corro in direzione delle mura, gli orchi stanno dando filo da torcere alle truppe di Vallebona ma i soldati - guidati dal Capitano Gilan - mantengono la posizione. Sulle mura una schiera di arcieri controllano i movimenti del Troll, tra di loro sei uomini impugnano delle balestre particolari. Per un momento la mia attenzione si focalizza su quelle armi, ho l'impressione di averle già viste da qualche parte2... Il gigantesco Troll sembrs ritirarsi verso la foresta, ma un gruppo di Goblin corre verso di noi, mi rivolgo ai miei compagni con risolutezza: "Rhaegar, Holzschild! Occupiamoci dei Goblin. Gli arceri sulle mura hanno la situazione in pugno, quando il Troll si ritirerà nella foresta lo affronteremo".
-
Atorion is back! [Dungeon World]
@Marco NdC hai ancora un posto disponibile? Mi oiacerebbe giocare un bardo.
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Gideor (Chierico Umano) Sono rimasto in silenzio per l'intera durata della discussione, ho atteso che Shamash si arrampicasse per osservare la gola dall'alto ed ho aspettato il ritorno di Rawdon ed Erias. Sono davvero stanco di queste discussioni, dobbiamo fare qualcosa e smettere di perdere tempo. Interrompo bruscamente la discussione: "Basta!! Sul serio, ognuno di noi ha espresso la propria idea a sufficienza. Io dico che dobbiamo sbrigarci, a Greenest non abbiamo trovato il corpo dell'elfo che ci ha coperto le spalle durante la fuga dal tempio, potrebbe essere ancora vivo ed ogni minuto che passa le probabilità di ritrovarlo vivo diminuiscono. Mi sembra di capire che Ethienne vorrebbe continuare lungo la gola, partendo subito in modo da sfruttare la luce del giorno, io sono d'accordo con lei. Voi altri? Saliman anche tu hai detto di voler continuare lungo la gola, giusto? Ci serve un'altro voto".
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Daleor, stregone ?, Accademia Devo vslutare in fretta la situazione: 'Forse potrei fingere di essere morto insieme agli altri prigionieri, le guardie mi trascinerebbero fuori da questa maledetta accademia. D'altro canto se restassi avrei accesso a tutti gli artefatti ed i libri di magia dell'Impero. Inoltre Castelfranco è in fermento per il torneo e molti Templari dovranno pattugliare le vie della città, probabilmente l'accademia è meno sorvegliata del solito'. Decido di rimanere all'interno dell'accademia, ma non posso certo sperare di passare inosservato con le vesti lacerate e sporche di sangue. Invoco l'aiuto di Sigvald per lanciare un incantesimo d'illusione che mi permetta di prendre le sembianze di Millian, uno dei diciassette membri dell'Alto Consiglio dell'Accademia, il potere fluisce nel mio corpo permettendomi di manipolare l'energia entropica per celare la mia identità¹. Terminato l'incantesimo un profondo senso d'angoscia si fa strada nella mia mente, immagini del Caos primordiale e della distruzione alla fine del Tempo invadono i miei pensieri. "Ricorda Daleor, tutto ha un prezzo..." le parole di Sigvald non lasciano alcun dubbio, lui osserva ogni mia mossa e vorrà qualcosa in cambio del potere concessomi. Spingo la grossa porta in legno ed accedo al cortile interno della prigione, attiro l'attenzione dei tre Templari che - allarmati - corrono verso di me. "Tu chi sei? Non muoverti!" esclama il più grosso dei tre. "Il mio nome è Millian, membro dell'Alto Consiglio dell'Accademia, ti consiglio di rivolgerti a me con maggior rispetto, fingerò di non aver sentito" dico e con una pacca amichevole tranquillizzo il templare. Le mie parole nascondono un complesso incantesimo di influenza mentale, ma per completarlo ho bisogno dell'aiuto di Sigvald e devo lasciare al Signore del Caos il controllo della mia mente per qualche istante². Il grosso uomo in armatura sembra rilassarsi ma continua con le sue domande: "Come hai fatto ad accedere alle segrete senza essere visto? Anche ad un Alto Consigliere è vietato accedere ad alcune aree dell'Accademia senza scorta". Rispondo senza esitazione: "Ho passato la mia intera esistenza all'interno dell'Accademia, ne conosco ogni angolo, se voglio posso accedere ad ogni stanza senza essere notato. Hai ragione comunque, non posso muovermi senza una scorta per cui finchè non rintraccerò il Templare assaegnatomi sarai tu a seguirmi". Il grosso uomo acconsente a scortarmi, si congeda dai due compagni e mi segue. Per il momento tutto procede secondo i miei piani. ´Presto mi sbarazzerò di lui, ma per ora meglio concentrarsi su cosa posso ottenere all'interno dell'Accademia³'.
-
Discussioni di gioco
Io direi di si!
-
Topic di Servizio
Per me la 2.
-
Confronto e gestione
@Crees ho aggiornato la scheda e segnato i punti legame con Sigvald. Per quanto riguarda i doveri: dovrebbe essere uno solo ma per riflettere il cambiamento di padrone e per bilanciare ile nuove abilità ricevute potresti decidere di assegnarmene anche un paio.
-
Topic di Servizio
550 PX per Gideor, avanzo come gli altri a 700?
-
Confronto sul gioco
Auguri e congratulazioni!
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Gideor (Chierico Umano) Flashback Shamash La strettoia non promette nulla di buono, se dovessimo subire un attacco frontale non avremmo alcuna via di fuga, inoltre saremmo bersagli facili di eventuali arceri ben piazzati in cima alla rupe. Nonostante tutto non possiamo perdere tempo, dobbiamo recuperare terreno sui predoni: "Le traccie del passaggio dei predoni non sono fresche, dobbiamo mouverci rapidamente se vogliamo raggiungere i cultisti. Io direi di proseguire".
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Gideor (Chierico Umano) L'Ogre è ormai fuori dal mio campo visivo, inseguirlo nella boscaglia sarebbe inutile. Lascio che il potere di Talos si ritragga dal martello da guerra, finchè l'oscurità inghiotte l'intero gruppo. La caverna è poco distante, raggiungerla - anche al buio - non è un problema. Una volta all'interno aiuto Saliman a perquisire i pesanti cadaveri degli Ogre e rispondo a Shamash: "Buona idea, come ci dividiamo i turni di guardia?"
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Gideor (Chierico Umano) Dannazione, perché dobbiamo allertare tutti i nemici nei paraggi?. "Sono d'accordo con Rawdon, ma - visto che siete tutti convinti che inseguire l'Ogre sia una buona idea - cerchiamo di abbatterlo più velocemente possibile". Lascio che il potere di Talos scorra nella mia mano fino a quando il martello da guerra che impugno risplende della luce della tempesta, poi seguo gli altri cercando di illuminare la strada di coloro che - come me - non riescono a vedere al buio.
-
Topic di Servizio
Aspetto la conferma si @Beppe63 ed elimino il post.
-
* * I 12 CORVI * *
Nimdhel, elfo mago, Strade di Vallebona "Purtroppo non sono in grado di guarire le tue ferite, Principe Rhaegar" rispondo costernato. Osservo con attenzione le lesioni riportate dall'elfo e aggiungo: "Le tue ferite sono meno gravi di quello che possano sembrare, credo che sia sufficiente fermarci un momento per prendere fiato perché il tuo corpo ritorni in forze. Dopo tutto gli elfi guariscono molto più rapidamente degli umani. Raggiungeremo i Troll appena pronti e lancerò su di te un incantesimo che ti renderà più elusivo, così che tu possa sfuggire ad ogni colpo dei nostri nemici".
-
Topic di Servizio
Se non erro @Beppe63 non aveva chiesto di postare in ordine, ma magari avete preso accordi differenti durante la mia assenza. In ogni caso posso ancora modificare il post e attendere il mio turno 🙂.