Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Danilus97

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Salve a tuttidevo giocare la mia prima campagna da pg (evvai) e avevo intenzione di partire dall'esploratore (classe), perchè è abbastanza forte e sarà bello ruolarlo. mi potete dare consigli su una build? non so se farlo come un combattente a distanza o in mischia (in mischia sarebbe difficile la schermaglia) P.S. I manuali consentiti penso siano quelli basse più i perfetti, per le CdP penso tutti
  2. Salve a tutti Ho qualche dubbio sull'arco lungo lungo composito: sul MdG si dice che quello base ha un bonus di forza +0, quindi tecnicamente è uguale all'arco lungo? Un'altra cosa: si può migliorare un arco lungo/corto composito, tipo paghi 100 mo e qualcuno te lo tara dal +0 al +1, così puoi aggiungere il bonus di forza?
  3. Il party è composto da un ranger, uno stregone e un druido usano soprattutto armi a distanza (anche se il ranger e il druido possono combattere in mischia) e per questo di solito non entrano in mischia. Un po' sono anche i dadi ma in un incontro con 4 orchi me li hanno oneshottati in 2 round (avevo messo pure un png ad aiutarli... -.-)
  4. Ragazzi avete qualche consiglio per gestire al meglio i livelli bassi a d&d? Intendo tra il primo e il terzo perchè sarà la mia poca esperienza ma secondo me sono fatti troppo male, o forse le regole si riferiscono soprattutto agli altei livelli... Sta di fatto che i miei pg o oneshottano i mostri o succede il contrario e sinceramente la cosa mi da problemi -.-
  5. Allora sul manuale del giocatore c'è scritto che l'incantesimo "contingenza" può essere lanciato solo su persone. esiste qualche incantesimo simile (o talento) che permette di avere gli stessi effetti di contingenza ma che possa essere lanciato su oggetti inanimati?
  6. Scusa la mia noobbaggine ma... UOM?
  7. Ma solo un ladro può usrle? tipo bardi, barbari...
  8. Visto che non ho capito molto bene le regole in proposito, volevo chiedere: le pergamene possono essere: utilizzate solo da incantatori e dipende dal tipo di incantesimo (arcano o divino) utilizzate da tutte le classi (del manuale del giocatore) con l'abilità Utilizzare Oggetti Magici Se la risposta è la seconda, che CD assegnereste per utilizzarle? Il manuale del giocatore mette 20+ il livello dell'incantatore, ma il mio party è al primo livello e mi sembra un po' troppo... (sono incantesimi semplici, del tipo "dardo incantato" etc.)
  9. L'ho fatto pure io su due fogli A4 ma mi sembra che esca troppo piccola... vabbè mi accontento grazie a tutti:-)
  10. Si perchè mi è troppo scomodo
  11. Salve allora tra poco dovrò iniziare la mia prima avventura a d&d (sono il master:cool:). Avventura preparata, schede png fatti e tutto il resto... Però ho notato che mi manca la griglia di battaglia. Ora, siccome non ho voglia di spendere soldi a comprare il manuale del DM c'è un metodo per costruire una griglia accettabile "fai-da-te"?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.