Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mist

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mist

  1. In che senso? @ DarKnight: grazie! (anche se non ho trovato quello che fa al caso mio^^') Per il resto: uffa... Provo a spiegarmi meglio... Da quanto ne ho capito, con combattere con DUE armi, c'è la possibilità di fare attacchi extra con l'arma secondaria, avendo dei malus, questo anche se la classe del personaggio non ha raggiunto il bab necessario per un secondo attacco (e cioè non ha +6/+1). Vedo di essere più chiaro con un esempio. Il bab del mio PNG è +6/+1. Se io avessi 1 sola arma, farei 2 attacchi. Se io avessi 2 armi, farei >2 attacchi (non so di preciso quanti^^') A me invece gli attacchi extra non interessano. Vorrei però fare in modo di attaccare con la prima arma con il bonus +6, e con la seconda arma con il bonus +1, e a tali valori applicare eventuali malus (non so di preciso quali^^'). Quando infine il mio PNG raggiungerà un livello tale che gli permetterà di avere bab +11/+6/+1, in modo tale da avere 3 attacchi, vorrei che facesse il primo attacco con una spada in mano a bab +11, il secondo attacco con l'altra spada in mano a bab +6 e infine il terzo attacco con la terza spada in bocca a bab +1. Ora spero di essere stato più comprensibile^^' Detto questo, l'arma in questione è una katana (spada bastarda +1) il cui peso è di 1 Kg. Per il trasporto non c'è problema, poichè userò l'abilità speciale "Hideaway" di Races of the Wild, che mi permette di tenere l'arma nascosta in uno spazio dimensionale (sul piano materiale vi è una piccola capsula soltanto) e farla apparire con un'azione standard (mi pare^^'). In questo modo posso trasportarla tranquillamente in bocca, e quando serve farla apparire. Quello che vi chiedo è come rendere quanto scritto qui sopra realtà (in dnd of course! ) aiutandomi quindi nella creazione del talento "combattere con tre armi" con prerequisiti e malus vari^^'. Specifico infine che quello che mi serve è necessariamente un talento e non un abilità di classe, costruendocela sopra (tipo il guerriero a tre lame) dato che la classe già l'ho scelta ed è il menestrello, dall'ambientazione della pietra sovrana (trovata sul sito americano) (ve l'ho messo in allegato^^') Grazie ancora! ^_____^ minstrel_3.5_v1.0.pdf
  2. Salve a tutti! Avete presente lo spadaccino Zoro, del fumetto di One Piece? No??? Bhè, fa niente Comunque sia sappiate che combatte con tre armi, una per mano e la terza in bocca... Pensavo quindi di sviluppare un talento simile per un mio png, potete darmi una mano? Considerate che è umano, quindi niente talenti per mostri... Per quanto riguarda l'utilizzo di tale talento, io lo renderei disponibile solo da quando si ha un terzo attacco (quindi bab minimo +11). In questo modo, ad esempio, con un bab di 15/10/5, si usa la prima arma con +15, la seconda con +10, la terza con +5. Detto questo, non ho la più pallida idea riguardo a prerequisiti e malus vari (dubito ci siano bonus! ) nè tantomeno saprei quali talenti dargli per abbassargli i malus (combattere con tre armi migliorato? E com'è? ) ^__^' Grazie 1000 per tutto l'aiuto e la disponibilità!
  3. Per quanto riguarda questo punto, leggiti il manuale del giocatore della 3.0, che aveva "Alchimia" come abilità a parte.
  4. Allora... Adesso state buoni e calmi che il vostro Arween vi racconta una bella storia sulle sue imprese... Al tempo in cui ero famoso alle cronache (e ai miei colleghi bardi) come Lear, incontrai un gufo delle nevi, il quale dall'"alto" del mio metro e 6 cm mi apparì molto più enorme di quanto fosse in realtà... Ciononostante non ebbi paura e mi preparai ad affrontare il temibile avversario assieme ai miei compagni, nei quali fui subito costretto ad infondere coraggio per renderli più sicuri delle loro capacità di danneggiare l'infausta creatura. Lo scontro durò per diversi minuti ma ecco che quando tutto sembrò finito, dopo un ultimo fendente tirato da un fino ad allora sconosciuto samurai, qualcosa, nello stesso istante colpì il mortale avversario facendolo stramazzare al suolo... Tutti si guardarono sbalorditi negli occhi... Una freccia?!? Ma chi... ?[Off: la freccia è stata diretta dritta al petto dopo che il gufo era già morto ] Ma ecco che nel frattempo un loro compagno si era dileguato. Già... avete capito bene, proprio il buon Lear aveva trafitto la bestia, ed ora ero lì trionfante e troneggiante sul cadavere, con l'arma del delitto in mano quale orgoglioso trofeo. Era destino che la gloria scegliesse me... Ma le cose non andarono così bene come quella volta... Un giorno, mentre vagavamo alla disperata ricerca di un'uscita da un dungeon, un mostro mai visto prima, solo sentito grazie a numerosi racconti di avventurieri come voi, mi si parò innanzi: un'idra a 5 teste!!! Purtroppo il nostro Paladino venne subito messo fuori gioco da un colpo a sorpresa [OFF: guardacaso il PnG del Master ] e quindi la situazione si fece ancora più in salita... Non sapevo quanto il mio ardore nello spronarli sarebbe risultato utile... Ad ogni modo, ogni volta che attaccavamo quelle dannate teste, queste ricrescevano moltiplicandosi ... Tentai con successo una mossa azzardata, e cioè cicatrizzare uno dei colli senza testa grazie alle torce che avevamo a disposizione nella galleria, per impedirne la rigenerazione... Ma il tempo agiva contro di noi, e ad un certo punto ci trovammo a dover affrontare ben 7 teste! Ma la caparbietà del mio fidato barbaro non mancò mai, e colpo su colpo, riuscì anch'egli ad abbattere qualche testa, che intanto non perdeva l'occasione di provare ad incenerirci con il suo temibile soffio... Lo stregone faceva quel che poteva, con le sue magiche frecce infallibili [OFF: dardo incantato ], ma presto perse le forze, e la furia dell'idra non lo risparmiò... Fu solo grazie al mio ingegno che egli può ancora essere qui con noi quest'oggi... Infatti convinsi il barbaro a lanciarmi quella sua collana dagli strani poteri, che gli permetteva di combattere fino alla morte con tutte le sue forze [OFF: concedeva il talento Duro a Morire] e con un repentino movimento arrivai accanto allo stregone, ormai morente... Riuscito momentaneamente a riprendersi, si curò con le pozioni che aveva a disposizione... Ma intanto la battaglia non era ancora terminata... E ben presto anch'io fui reso inabile al combattimento... Con uno strano sortilegio ero costretto unicamente a ridere senza poter compiere alcuna azione, e le sventure dei miei malcapitati compagni non facevano che aumentare la mia ilarità [OFF: risata incontenibile di Tasha ] E, devo ammetterlo, fu solo grazie al nostro compagno monaco, che in quella occasione si dimostrò più che un valido alleato [OFF: e nell'ultima sessione si è superato! Anche se inutili, ha fatto un attacco da 103 danni! E siamo solo di 7° livello! Pazzesco!], se riuscimmo a sconfiggere il mostro e grazie alla mia caparbietà a limitare le perdite... La leggenda di tali imprese [OFF: seppur recenti, nel giro di 6 mesi precedenti tale racconto] si è persa nell'alba dei tempi, e spesso confusa, tanto che aleggia su di me ancora la fama di essere stato l'unico gnomo ad aver sconfitto un gufo a 5 teste... E non nego che possa esserci verità in queste parole [OFF: Faccio una prova di Raggirare... Roll... 20! (non ci credo, è uscito davvero!) + 17=37, ok può andare, ora lo spacceranno come verità ovunque andranno... AHAHAHAH ]... Ma la battaglia più "epica" [OFF: per PG di 4° livello^^] mi accingo solo ora a narrarvela... Tale scontro, è avvenuto circa quattro decadi prima di aver affrontato l'idra, e si riferisce al tempo in cui avevamo appena incontrato il nostro futuro compagno paladino... Dopo qualche giorno di viaggio nella foresta eravamo appena giunti nell'unico villaggio in zona, nemmeno segnato sulle mappe, che siamo stati subito costretti a salvare una vergine dall'essere portata come sacrificio ai padroni del vicino castello: esseri demoniaci che tenevano in scacco il villaggio minacciandolo di distruzione con un gigantesco cannone puntato su di loro per avere un tributo da cui succhiare la linfa vitale... Molti di voi l'avranno già compreso: VAMPIRI! Inizialmente non ero molto preso dall'intraprendere tale missione, dato che il compenso non era granchè... Ma al paladino tali discorsi così materialistici non interessavano, ed era già pronto ad andare da solo ad aggiustare i torti... A malincuore lo inseguimmo, e facendoci promettere di tenere per noi qualsiasi oggetto trovato nel castello, ideammo un piano. Sul far della notte, io e il barbaro ci travestimmo da defunti, portando con noi una bara, nella quale nascondemmo il monaco e lo stregone, mentre nel frattempo il samurai e il paladino scalavano il lato nord per prenderli di sorpresa. L'effetto riuscì. Le guardie ci fecero passare senza troppi problemi e una volta dentro eravamo pronti ed organizzati. Mentre il barbaro faceva fuori le guardie che incontrava e il monaco azionava il meccanismo per aprire il portone d'accesso, mi dirigei con lo stregone verso i piani più alti, protetti dal paladino e dal samurai che nel frattempo avevano eliminato i guardiani alle torri, prima di andare a dare manforte ai compagni. Ad un certo momento il portone fu finalmente spalancato: quello era il segnale. I 4 valorosi combattenti fuggirono nello spazio antistante il castello, e cominciarono a difendersi in ritirata dall'orda di vampiri che ormai era sopraggiunta, resa nota la loro presenza... Assieme allo stregone ero pronto a completare la parte finale del piano. Avvisai, dall'alto del castello, i miei compagni di fuggire allontanandosi il più possibile. Nel mentre un sordo rumore venne coperto dal frastuono della battaglia... Ma poi... ci fu una sola fortissima esplosione, ed ogni cosa cessò... Impadronitici del cannone, lo avevamo indirizzato verso il luogo dello scontro e lo avevamo azionato per un colpo mortale! La battaglia era vinta, e adesso non restava che impadronirci dei tesori del castello e sconfiggere il capo; ci muovemmo silenziosamente fino a raggiungere la sua stanza, anche se ormai era chiaro che la nostra presenza era svelata... Appena entrati, fummo subito accolti da un'aura malvagia, e i combattenti furono subito colti impreparati, tanto che addirittura il monaco perse il controllo e osò attaccarmi! Ma fortunatamente resistetti, e con i miei ultimi sforzi magici riuscii con successo a fermare il vampiro [OFF: fallisce il TS su Vol del Blocca Persone] e a permettere all'indomito paladino di farlo fuori. Prima di commettere un imperdonabile errore, mi ricordai che per sconfiggere questi mostri avremmo dovuto far fuori la loro bara, e, trovata rapidamente dal samurai dietro lo scranno, e distrutta dal barbaro... Ancora una volta la fama e la gloria mi avevano reso partecipe dei loro onori. E' questo quanto miei fidi ascoltatori, ed ora, vogliate farmi il piacere di servirmi un gustoso bicchiere di vino, che il mio palato non è così rinfrancato quanto il mio cuore e il mio orgoglio, nel sentir le gesta che valoroso mi fan!
  5. Mist ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    No aspetta, mi sono spiegato male... anche se così però sarebbe divertente... Un golem siamese! Intendevo di avere un braccio di argilla, pietra, o simili (quindi come quelli di un golem, ma va bene qualsiasi costrutto) (con bonus al massimo per attacco senz'armi, o resistenze specifiche ma solo limitati a quella parte. Del tipo se metto quella mano sul fuoco questa non brucia o simili) al posto di quello umano. Lo scopo di tale operazione sarebbe quello di utilizzare anche su di me le infusioni curative che curassero i pf a me, avendo ad ogni modo punti ferita e costituzione e le ferite guarite normalmente.
  6. Mist ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    Allora, avrei anch'io qualche domanda sull'Artificiere... 1) Dice che mentre si sta costruendo un oggetto, bisogna fare una prova di Utilizzare Oggetti Magici per vedere se si riesce ad emulare l'incantesimo da infondere nell'oggetto. Se questa prova fallisce si ha la possibilità di tentarla una per ogni giorno di creazione, compresa una bonus per l'ultimo giorno. Ma mi chiedevo, se invece ci fosse più di un incantesimo in un oggetto, e il primo giorno io supero la prova per un incantesimo ma non per l'altro, il giorno dopo la prova devo ripeterla per tutti e due gli incantesimi o solo per quello che ho fallito precedentemente? 2) Per infondere un incantesimo bisogna però avere il punteggio di caratteristica necessario, quindi, per poter potenzialmente lanciare tutti gli incantesimi esistenti devo avere almeno 19 in Car, Int (poichè, anche se la lista di mago o stregone è uguale, un mago lancia gli incantesimi ad un livello precedente lo stregone), Sag, giusto? 3) Nei giorni di creazione di un oggetto, valgono i bonus momentanei al Carisma per superare la prova di Utilizzare Oggetti Magici? Tali bonus possono essere sia un mantello del Carisma, che i benefici derivati da Splendore dell'Aquila, per esempio. 4) Che senso ha, per una classe come questa, far usare il modificatore di Carisma a UoM? Non sarebbe più sensato quello di Intelligenza? 5) C'è la possibilità di innestarsi un costrutto? Io vorrei fare un umano artificiere(con i vari bonus derivati) ma impiantarmi un costrutto (al posto di un braccio) per ottenere i bonus di potenziamento derivati dalle infusioni. E' possibile? 6) Non pensate che alcune abilità inerenti alla classe debbano essere comprese tra le sue abilità di classe, anche se non inizialmente presenti? Avevo pensato a questo per Conoscenza (scultura), utile per creare un golem. PS: Ogni volta che ho scritto "oggetto" ne intendevo qualsiasi tipo magico, quindi comprese armature, armi, bacchette, bastoni, anelli, verghe... Grazie 1000 per le vostre risposte! ^__________^
  7. Per i bardi che, come me a mio tempo, sono vittime di un complesso di inferiorità in combattimento caratterizzateli con le proprietà speciali delle armi! Vi spiego il mio caso nello specifico: Tenete che essendo gnomo sono di taglia piccola, e quindi i danni alle armi sono più bassi. Fatto sta che un giorno (3° livello) riuscii finalmente ad effettuare un critico (x3) con il mio arco corto... Tiro il mio d4 pieno di orgoglio e aspettative e... 1 che moltiplicato per 3 fa 3 ... meno di eventuali danni normali (d4 pieno con singolo tiro, senza critico=4 danni) Ringrazio il master che nell'occasione, per tirarmi su di morale, fece colpire alla freccia un occhio del malcapitato. Comunque per ovviare che simili inconvenienti si ripetessero, ho reso tonante il mio arco corto. In questo modo, quando faccio un critico infliggo 2d8 sonori ed ho la possibilità di rendere sordi, abilità che per un bardo sono ad hoc contro i nemici! Meglio di così...
  8. "Dirgesinger" E' una CdP specifica per chi abbia almeno qualche livello da bardo; dal punto di vista di ruolo il PG porta dolore e disperazione nel mondo, sia suo se ha subito una grave perdita (alcuni di questi credono che visto che loro non potranno più sentirsi felici, la gioia debba essere estirpata anche dai cuori delle altre persone: questi ultimi servono spesso dei potenti non morti [ma questo non è il mio caso]), sia degli altri, ad esempio anche cantando un lamento funebre per un re defunto, allo scopo di perpetuarne il ricordo. Dura solo 5 livelli, e permette di: Dare penalità a TxC e danni e a TS Vol (a più creature nemiche) Dare resistenza allo scacciare (a più non morti) Far divenire confusi (ad una creatura nemica) Fare danni a Forza e Destrezza (a più creature nemiche ) Risvegliare una creatura, che diventa suo servitore. (solo una alla volta) Bab scarso, unico TS buono su Vol. PS: N.B.: Creature, non umanoidi...
  9. Ne ho parlato or ora in un altro topic. Riporto qui di seguito il passaggio in questione. Il Master non mi aveva ancora chiesto niente, ma mi è sembrata una cosa normale da fare per giustificare la "nuova linea di pensiero" che mi sono accinto ad intraprendere.
  10. Recentemente il mio gnomo bardo Caotico Neutrale è diventato un Cantore Funebre (presumo che Dirgesinger del Liber Mortis sia stato tradotto così...), con buona pace del PnG del Master... Un paladino! e di un chierico del Bene. Solo che io lo interpreto in maniera diversa! Che anzi, a me pare più buona che malvagia! Fatto sta che sono diventato Dirgesinger dopo aver assistito ad una totale devastazione di una zona di Baldur's ad opera di gente epica (io ero di 5 livello ed ero intimorito (non regolisticamente però)). A quel punto (acquisendo il talento Requiem) mi sono recato al cimitero per cantare per i morti (innocenti) (ho pure recitato Dirge di P.B. Shelley! ) e alleviare le loro anime. Dopodichè una bella ricerca in biblioteche varie per cercare informazioni sul culto dei morti (--> conseguenti 4 gradi in Conoscenze (Religioni)). Tra queste, ho trovato un maggior feeling con una divinità di un lontano pantheon... un certo Ade (sentito nominare? ) Quindi quando combatto sfogo sui miei nemici tutto il dolore che i morti che ho incontrato (finora solo quelli del cimitero) hanno sofferto e in pratica sono i vari malus dati dal Dirgesinger come capicità speciali simili a quelle di musica bardica. Per quanto riguarda la resistenza allo scacciare che darò al secondo livello la giustificherò come un dover lasciare in pace i non morti dato che loro hanno perso il bene più prezioso, e cioè la vita, e come tutti avrebbero preferito restare vivi. Loro in un certo qual modo ci sono riusciti, anche se si può definire più che altro parvenza di vita, e pertanto se fanno del male devono essere fermati o impossibilitati a farlo, ma non uccisi o simili, dato che le loro azioni sono dettate solo dalla loro natura. E per il momento non so ancora come mi comporterò quando, raggiunto il 5 livello, avrò la capacità di animare i morti, perlomeno con quelli umanoidi, dato che animare un bell'idra dopo averla sconfitta mi farebbe solo che comodo! E inoltre adesso non ho alcuno scrupolo ad uccidere qualcuno che si frappone ai miei scopi, dato che gente molto più meritevole di loro ha perso ingiustamente la vita. Tutto questo mio comportamento credete che sia coerente in sè e anche considerando l'allineamento (CN)? Perchè se diventassi CM poi dovrei assumete altri comportamenti nettamente malvagi (per ora ho solo preso un pugnale... sempre utile per le torture! ) mentre se diventassi CB non potrei proseguire con il Dirgesinger (allineamento permesso: qualsiasi non buono)... Per ora posso stare sicuro sulla mia neutralità?* E secondo voi come dovrei comportarmi quando avrò la possibilità di rianimare i morti? Volendo potrei considerarlo come un ridonargli la vita se fossero stati buoni? O come semplici strumenti nelle mie mani se fossero stati malvagi? O è un atteggiamento troppo da buono e poco da neutrale (vedi la domanda sopra*)? PS: Comunque la reazione del paladino (dato che già ci conosciamo, mi sta dando una sorta di periodo di prova, sperando che non mi converta al lato oscuro, dato che in quel caso dovrebbe fermarmi...) e del chierico del Bene (il quale, essendosi unito al gruppo da poco, è assai diffidente nei miei confronti) è più che giustificata e ben ruolata. Grazie 1000 per i vostri pareri! ^__________^
  11. Faccio un azzardo se dico che il Monster Manual III mi è piaciuto più di tutti, compreso quello base? Mettendoli in ordine direi 3,1,2,4. Comunque nel 4, se vi interessano vi sono molto draghi. Per quanto riguarda abissi e inferi, ho letto del chronotyrin utile per "Trasformazione".
  12. Ti riporto un mio post in merito di qualche tempo fa... Ma l'idea pazzesca () mi è venuta circa un mesetto fa... Per evitare di dover specificare ogni volta ai miei compagni che tipo di incantesimo fosse (così anche i nemici fanno le prove di sapienza magica, se li aggrada), grazie all'aiuto di mia madre (ah, la mamma ) che mi ha confezionato un sacchetto di lana che si può comodamente appendere alla cintura grazie al passante, ogni volta che devo compiere un incantesimo estraggo da quest'ultimo delle palle di ceramica (si trovano alle bancarelle dei mercatini, o anche in alcuni negozi di giochi; in sezione: diametro=3cm) perfettamente sferiche e di diversi colori che identificano gli incantesimi. E infatti ne ho una bianca per "invisibilità", una verde striata per "blocca persone", una "verde pistacchio scuro sul grigio" () per "frantumare" e una "blu metalizzato con striature molto particolare" per "charm person". E così quando uso uno di questi incantesimi dico una frase di colore e tiro fuori la palla corrispondente. Tale procedimento ovviamente non è vincolante per il compimento dell'incantesimo, (quindi se malauguratemente un simpatico draghetto rosso dovesse soffiarti addosso non ti devi preoccupare... se non della mamma per la fatica sprecata! ) ma aggiunge quel tocco di caratterizzazione in più che, soprattutto ad uno gnomo del caos, non guasta mai! Per quanto riguarda invece le componenti materiali non ti so dire, dato che noi non le usiamo se non quando sono costose o particolari, con buona pace dei netturbini che possono tranquillamente disfarsi del guano di pipistrello!
  13. Sul "Races of Stones" esiste lo Gnomo del Caos che potrebbe fare al caso tuo...
  14. Salve a tutti! Io avevo invece un dubbio legato ai prerequisiti per Cdp Sono un bardo di 5 livello, e a breve passerò al sesto, livello in cui volevo però iniziare la Classe di Prestigio del Dirgesinger (Libris Mortis) che ha come prerequisiti il talento Requiem e 4 gradi in conoscenze religioni. Al momento io ne sono sprovvisto, ma avevo avuto quest'idea anche se non se sia regolisticamente valida Visito biblioteche e templi, per ricerche sul culto dei morti. Il mio PG acquisisce i punti esperienza per passare al 6 livello. A questo punto prendo il talento Requiem e i 4 gradi in Conoscenze Religioni, facendo sì che il 6° livello effettivo del mio PG sia il suo 1° livello da Dirgesinger, e cioè Bardo 5/Dirgesinger 1, soddisfando i prerequisiti nello stesso livello in cui acquisisco la CdP. Una cosa del genere è possibile, oppure devo trovare un accordo con il master? Grazie 1000!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.