Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Si, ci mette un po', ma senza codice non ho idea di cosa faccia!! No beh, sicuramente se vuoi fare in modo che la gente lo utilizzi va benissimo rilasciare l'eseguibile. Però considerata la frase: immaginavo ti interessasse sapere qualcosa in più di: "carino!" Btw, personalmente non lo userei mai: non ho idea di quale criterio usi per fare il calcolo, oltre che per il fatto che non gioco a Pathfinder (ma utilizzerei volentieri una cosa simile per la 5E, se ci fosse ). Chiaro, semplicemente, dato che avevi fatto il rar, credo non costasse niente inserirci il .c Il sito a cui mi riferisco è GitHub, e fa uso del software Git (un software di controllo versione ideato da Torvald per agevolare la scrittura del kernel Linux) come motore. In pratica, tu crei una "cartella di lavoro" in cui inserisci il codice (ed eventualmente altri file, come documentazione o dati). Man mano che procedi nello sviluppo (principalmente quando introduci cambiamenti rilevanti) esegui quello che si dice un commit: aggiorni la versione del software per Git, che tiene traccia di tutto il lavoro (in modo per esempio da poter tornare indietro se ti accorgi di aver fatto una cagata). L'altro vantaggio è la naturale struttura di comunità che si forma, dato che (nel caso tu rilasci il codice via GPL, che è il caso più comune) chiunque può creare la propria copia della repository (attraverso la procedura di fork) creando così la propria linea di sviluppo separata. In caso questo nuovo autore riuscisse a produrre del bel codice, può fare una richiesta di integrarlo nel codice generale e tu, come proprietario originale, potrai decidere se effettivamente fare il merge.
  2. Allora cambio la stance, anche per coerenza con il personaggio: arrogante e incaxxato con il mondo, non credo fosse uno di quelli che guida con l'esempio! EDIT: in tal caso, considera anche olfatto acuto quando mi darai le informazioni sulla battaglia!
  3. Hibiki-sensei a tutti:
  4. Ciao, da wannabe sviluppatore, in cosa l'hai scritto? Invece che fornire l'eseguibile, dato che lo distribuisci sotto GPL, dovresti fornire il sorgente (non ho controllato la licenza che hai allegato tu, ma se è la stessa GPL che conosco io lo prevede). Inoltre, se tu avessi voglia potresti creare un repository su GitHub, che è completamente gratuito, in modo da migliorarne la diffusione e, ovviamente, ottenere aiuti gratis da altri sviluppatori
  5. Hibiki: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1419824
  6. Si, puoi aprirlo tu @Albedo e copiarci i link. Oppure possiamo metterli nella sezione downloads EDIT fine: Hibiki-sensei Il BG lo trovi/trovate alla fine.
  7. @Albedo si, lo sto scrivendo in questo momento! Sorry per il ritardo, ieri alla fine è stata una giornata più piena del previsto!
  8. Così a naso credo sia improbabile: non abbiamo un controllore della mischia, dunque sarai ben utile! Per quanto riguarda l'healing, sebbene io abbia CLW in lista sarà difficile che diventi un curatore!!! [Anche perchè, date le risorse da freelance, non c'era posto per una bacchetta!] PS: si, assomiglierò a un pai-mei azzurro...
  9. Beh, è il mio lavoro in quanto god! Non avrò i debuff della witch, ma qualcosa lo posso tirare fuori, fra Unto e Glitterdust
  10. A te sicuramente non servirà! Ma immagino che Warpriest, onorevole Samurai e Scimmietta apprezzeranno... [Si pippo, il tuo pg si chiamerà scimmietta e non potrai fare nulla per impedirmelo! :D] PS: @Cronos89 e @Pyros88, ho preso un famiglio sorcioide appositamente per voi!
  11. Ok, ora dovrebbe essere finita. Ho preso sia Forza del Toro che Ingrandire Persone, immagino saranno utili entrambi.
  12. Ok, mi manca soltanto finire l'equip, il libro degli incantesimi (che sarà abbastanza standard per il grosso delle spell) e scrivere le parti descrittive, che comunque ho già seminato qui e li! Per il resto, il vecchio Hibiki rompi scatole è pronto! BTW: c'è qualcuno che beneficerebbe nel diventare grande?
  13. Si, più che altro metterei un cap (ma infatti le manovre lo hanno, o meglio hanno un numero di danni fissato), direi.
  14. Mmmmm... Insomma. Un conto sono le manovre in cui garantisci azioni, che sono d'accordo essere anti intuitive se interpretate in quel modo (dirigi al meglio le mosse di un alleato, come fai a farlo con le tue?), diverso sono le manovre di carica o quelle che ti danno bonus al fiancheggiamento: certo, guidi con l'esempio, ma per dare un esempio è anche comprensibile che tu faccia più del normale. In ogni caso, è effettivamente una questione dibattuta, quindi valutala con il tuo master.
  15. Nap'zen tecnicismi
  16. Volendo potrei esserci anch'io. Non ho mai guardato le avventure infime, ma dubito aggiungano questo gran spessore regolistico!
  17. Si si, io lo uso per la comodità di averle tutte nello stesso posto e cercabili per prerequisiti. L'errata di cui parlano è quella non ufficiale che era comparsa sulla board wizard tempo fa. Non mi ricordo chi ne era l'autore, per altro, ma di sicuro non era ufficiale. EDIT: La cosa del "you are your own ally" però è abbastanza comune e diffusa, anche se non è espressamente scritta. Certo, un conto è WRT il cui comportamento è confuso, ma nel caso di fornire bonus statici non dovrebbero esserci problemi.
  18. Piuttosto che Pearl of Black Doubt, ti consiglierei Leading the Charge, molto sinergica con Shock Trooper e i talenti per la carica, oltre che (soprattutto) con Pounching Charge. Fra le due stance, la migliore (questo è proprio gusto personale) è Hearing the Air, dato che ti fornisce una buona capacità e ti risparmi un po' di monetine...
  19. Io te l'avevo detto! Comunque alla fine ho optato per un mago divinatore semplice semplice, la scheda la troverete qui, anche se per il momento è ancora scarna!
  20. Nope [giustamente, anche: con la lista del mago a disposizione sarebbero un po' troppo forti]... Vabbè, adesso valuto un attimo come fare...
  21. That's true, shit! Me ne ero completamente scordato! La mia idea era di un personaggio completamente focalizzato sul concetto di destino, ricorrenza e ciclicità degli eventi e karma. Per questo avevo pensato al mago divinatore, che con la capacità Diviner's fortune può alterare la fortuna dei compagni, riallineandoli al volere del destino (tipo che ho continue visioni sul futuro, e consiglio continuamente i compagni su cosa devono fare). D'altra parte, la strega ha alcuni debuff bellissimi su questo tema: Evil's Eye e Misfortune possono essere interpretati come un evidenza che il destino intende andare dalla parte opposta a quello che vuoi tu.
  22. Stavo pensando di utilizzare il Variant multiclassing, dato che mi permette di unire mago e strega! Piccolo particolare, il VMC da mago (quello che volevo utilizzare) al 3 livello garantisce un famiglio, che ho già. Come lo tratto? Non mi da assolutamente nulla, posso utilizzare una variante del mago che scambia il famiglio per ottenere qualcos'altro, posso prendere il talento che perderei...
  23. Non ho trovato nulla del genere, non è occhio arcano. In ogni caso, è un sensore fisico, perciò basta chiudere le porte [inteso come chiudere bene tutto].
  24. Forse sono tentato di variare alla Witch, sempre lasciando razza, flavour e tutto il resto invariato. Come patrono, direi Ancestors, Peace o Portent (probabilmente l'ultimo) e con le spell extra del samsaran prenderò qualcosa di variegato per il flavour del ciclico ripetersi e bla bla.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.