Tutti i contenuti pubblicati da Augoeides
- Multiclasse
-
Braccia della naga
buon dio... mi sa che allora devo rileggermi diversi manuali... Evviva gli distraduttori!
-
Il Chierico
Io quoterei il sacerdote guerriero, mi piace molto come compromesso tra guerriero e chierico, inoltre guadagna capacità di cura speciali che attenuano la mancanza di elevati livelli di incantatore chierico.
-
Braccia della naga
Esiste un oggetto simile nel manuale delle divinità che raddoppia solo la forza ( es se hai forza a 18 la porta a 36) ed è trattato come un super artefatto mitico. L'oggetto in questione lo usa Thorr e lo porta a forza 92 mi pare (!!) Direi che l'oggetto dovrebbe fare altrettanto sia per forza e destrezza visto il testo ma io aggiungerei un paio di zeri al costo dell'oggetto (anche 3 visto che anche gli oggetti epici non hanno simili poteri).
-
Il Barbaro
Guarda non credo che sia facile trovare oggetti non magici che curino molti danni. Ci sarebbero delle soluzioni un po' personalizzate, ne ho in mente una. Secondo una leggenda giapponese ci sono dei vermi che introdotti nel corpo danno all'ospite la facoltà di rigenerarsi, magari puoi chiedere al tuo master di permetterti di cercarli. Potrebbe essere una soluzione
-
Armature Strane
Forse dovresti considerare le penalità dovute al peso ma altre penalità extra non credo che siano necessarie.
-
Aiuto creazione oggetto
esatto,inoltre il prezzo è 2000x bonus complessivo al quadrato +1 --> 2000 +2 --> 8000 +3 --> 18000 +4 --> 32000 etc etc etc...
-
Il Barbaro
lo scudo a torre offre +4 alla CA e copertura totale se chi lo impugna rinuncia a tutti gli attacchi. Chi lo impugna soffre di una penalità di -2 al tiro per colpire e non può utlizzarlo per compiere attacchi a causa del suo peso massiccio. in condizioni normali offre sempre queste qualità ma l'opzione di copertura totale non viene considerata per gli incantesimi a beraglio specifico
-
Gestire il tempo
noi andiamo avanti con lo "spannometro" (utile strumento che salva da qualsiasi decisione netta)
-
Il Barbaro
amo lo scudo a torre !
-
Taglia e Tipo delle Armi
il talento è applicato al tipo di arma ed è indipendente dalla taglia. Non è molto logico ma in D&D è così. Pensa al fatto che se usi una spada lunga a due mani conservi i bonus dei talenti sebbene usarla a due mani sia un'altra storia che usarla ad una mano sola.
-
Il Barbaro
Il modo migliore per curarsi è evitare i danni. Se ci dici qualcosa di più sul tuo personaggio potremmo darti una mano. Intanto io ti consiglio il talento maestria per aumentare la tua CA e di pompare la costituzione con gli incrementi di livello (mi pare che per l'apostata il bonus costituzione si sommi alla CA)
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
l'idea sarebbe carina ma non fa nulla che una combinazione guerriero/barbaro con i giusti talenti non possa fare. Io la vedrei meglio come CdP e magari gli darei più capacità per il combattimento in formazione con altri spartani
-
Il Monaco
Premetto che è una soluzione un po Power Play. 1 livello da ladro 6 da monaco e prendi il talento ascetic rougue e arma preferita. Il danno base non sarà fantastico ma con il monaco lo è raramente tuttavia avresti parecchi danni extra per il furtivo se riesci a farlo. Potresti contare su numerosi attacchi da fare alle spalle
-
Danni da impatto e cadute
in media un corpo umano in picchiata raggiunge in 400km/h, e circa 200 quando è messo in posizione orizzontale con gli arti aperti e distesi (in pratica come il 4 di spede) il discorso sul moto uniforme mi pare che viene considerato nel fatto che il danno massimo da caduta corrisponde a 20d6.
-
[Classe Base, 3.5] - Marionettista
molto bello ma c'è un errore, nella capacità speciale di 19° livello. Infatti nella 3,5 le azioni parziali sono state abolite
-
Disco Fluttuante di Tenser
Se tu cadessi da un burrone e ti fermassi a 90 cm dal suolo per qualsiasi ragione l'impatto subito sarebbe quello equivalente alla caduta da un altezza equivalente a quella del burrone - 90 cm, comunque considerevole. Per il suolo non è compresa anche l'acqua. Nel caso del burrone il disco cadrebbe in basso come una pera, nel caso dell'acqua dove il fondo è meno basso di 90cm rimarrebbe fuori ma se il fondo fosse più basso si inabisserebbe
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
in realtà basta costruirti un oggetto che ti pompi sapienza magica. Con le nuove regole 3,5 però viene una costo improponibile
- PG ricco, costi per castelli
- PG ricco, costi per castelli
-
Manuale dei Livelli Infimi
ah sui malus hai ragione anche per un altro motivo: non sarebbe compatibile con il multiclassaggio (infatti due classi simil mago accumulerebbero dei malus pazzeschi) ok allora li rimuovo. Per i punti ferita: sul manuale c'è scritto da qualche parte che non è possibile ottenere meno di un punto ferita alla creazione del personaggio o come passaggio di livello. Quindi un mago con costituzione molto bassa partirebbe cmq con almeno un pf. Del resto un mago di 1° livello con costituzione 5 potrebbe partire con 1 pf (4-3 per la bassa costituzione), pensa a come reagisce raistlin ad ogni singolo danno. comunque in fondo ai ragione tu, presento la versione riveduta della progressione mago infimo progressione suggerita.pdf
-
CdP evocatrici
Le evocazioni più forti sono senza dubbio del druido a mio parere, di altre cdp oltre a quelle che ha nominato zel non saprei
-
Manuale dei Livelli Infimi
ho approntato una possibile progressione del mago infimo, ditemi quello che ne pensate. Ho volontariamente trascurato i talenti perchè forse vanno visti in un sistema globale per tutti i personaggi. per alcune idee mi sono rifatto ad alcune descrizioni di "raistlin l'alba del male" mago infimo progressione suggerita.pdf
-
Manuale dei Livelli Infimi
mi era venuta in mente una cosa a livello ruolistico che credo debba essere poi tradotta in regole. I personaggi di livello infimo all'inizio hanno tutti le stesse (in)competenze, sono delle persone qualsiasi senza capacità particolari, il primo livello infimo secondo me deve essere uguale per tutti e con il progredire dei successivi livelli infimi in una determinata classe si acquisiscono pian piano le caratteristiche. Nel senso: Giorgio , Piero e Giovanni sono tre ragazzi comuni. Giorgio vuole fare il guerriero, Piero il mago e Giovanni si iscrive in seminario per fare il chierico. Prima di aquisire un minimo di competenza nelle loro discipline tuttavia avranno le stesse capacità di base (ossia nessuna in pratica a parte qualche punto abilità) Non credete che dovremmo rendere anche questo aspetto?
-
Monaco
esatto. Aggiungo che il Bonus di attacco base senz'armi del monaco 3.0 migliora solo con i livelli da monaco. Eventuali bonus all'attacco di altre classi non vengono sommati ai colpi senz'armi.