Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Teo777

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Teo777

  1. hai ragione, durante la sessione era sorto questo dubbio e avevamo bisogno di un chiarimento tempestivo e, nessuno di noi aveva il manuale a porta di mano. scusate.
  2. Teo777 ha pubblicato una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Buona sera ragazzi, scusate una cosa al volo, ma gli usi del paladino tipo l'imposizione delle mani per curarsi, si recuperano col riposo lungo o corto? grazie a tutti
  3. si scusa mi riferivo a punizione divina, grazie mille per la delucidazione
  4. buongiorno a tutti, un chiarimento sugli usi del punire il male del paladino, c'è scritto, se non erro, che può punire il male in base a quanti slot di incantesimi ha a disposizione, vero? in pratica se usa gli incantesimi e consuma gli slot, diminuiscono gli usi per punire il male? grazie e buon weekend
  5. ok grazie, adesso è tutto più chiaro.
  6. per evitare confusione, non avendo mai giocato il chierico nè tanto meno un incantatore, mi chiedevo il punteggio della saggezza in questo caso, modifica la quantità di incantesimi che si possono preparare? questo chierico in questione ha saggezza 18 ed è di 6° livello, avrebbe diritto ad avere altri incantesimi oltre quelli riportati in tabella?
  7. Ciao Forum, spero di non aver sbagliato sezione. mi occorrerebbe una precisazione, gli incantesimi di dominio del chierico per come riporta la tabella sono due per i livelli 1°,3°,5°due o de,7° e 9° del chierico. Domanda: 1)può lanciarli entrambi o deve sceglierne uno (come nella 3.5)? 2)la tabella arriva sino al 9° livello del chierico, vuol dire che superato quel livello non ne prende più? vi ringrazio
  8. perfetto molto chiaro, grazie
  9. questo è quello riportato testualmente nel manuale, pg 50 Orso. Quando il barbaro è in ira, ottiene resistenza a tutti i danni tranne che a quelli psichici. Lo spirito dell'orso lo rende abbastanza robusto da sopportare qualsiasi aggressione. il mio dubbio era proprio leggendo questo, perché non spiega che di che natura devono essere le armi, se magiche o meno. sono stato portato a in errore a considerare il barbaro resistente anche contro danni di forza perché non esclude la forza come fa per i danni psichici. quindi come mi comporto coi danni da forza? grazie ancora
  10. Scusate di nuovo, ho appena pubblicato un topic sul barbaro ed ora un altro sul paladino, è che nel gruppo ho questi due personaggi e vorrei usare le regole nel modo giusto in cui vanno usate senza interpretazioni personali e di parte. scusate il prologo. Il paladino al 6° livello acquista "aura di protezione" che garantisce alle creature amiche entro i 3 metri da lui un bonus sui tiri salvezza pari al suo bonus di carisma(minimo+1), la domanda è che tipo di bonus conferisce? Per sapere se può sommarsi ad altri bonus dati da altri pg. Grazie
  11. Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum prima di creare questo topic ed avendo trovato in parte una risposta da Viimak_175., che ringrazio; mi sono visto costretto ad aprirne un altro. Mi è parso di capire che quando il barbaro sia in ira abbia resistenza a danni contundenti, perforanti e taglienti però non è specificato se magici o meno, Viimak_175, sostiene solo non magici ed io concordo con lui. Voi che ne pensate? Per quanto riguarda il potere totemico dell'orso, questi gli conferisce resistenza a tutti gli attacchi tranne che a quelli psichici, cioè incantesimi e, danni di forza, vero? comunque resta il fatto che la resistenza al danno prodotto dalle armi, non riguarda quelle magiche giusto? grazie a tutti
  12. Teo777 ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    buon pomeriggio a tutti voi, volevo sottoporvi un'altra questione tratta da una sessione che abbiamo concluso qualche sera fa. premessa: uno scontro tra un barbaro ed uno yuan-ti, il barbaro di 5° livello è a circa 7-8 mt dal mostro, quando è il suo turno, lascia cadere lo scudo e si dirige verso l'obiettivo, giunto dinanzi al mostro fà i suoi due attacchi. togliere o mettere lo scudo prende un'azione, quindi: è stato corretto lo svolgimento dell'azione su citata oppure il barbaro nel suo turno non poteva fare altro che togliersi lo scudo? voi come l'avreste gestita? spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
  13. Teo777 ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ciao a tutti, mi occorrerebbe un chiarimento sull'essere afferrato. se si viene afferrati bisogna usare un'azione per cercare di liberarsi, o un'azione bonus? se si è afferrati si possono effettuare attacchi o lanciare incantesimi se si ci sono delle limitazioni oppure non si può far altro che cercare di liberarsi? grazie a tutti.
  14. Teo777 ha risposto a Teo777 a un discussione D&D 5e regole
    ringrazio tutti! siete stati molto dettagliati ed utili anche nel fornire maggiori delucidazioni e consigli. grazie ragazzi siete stai molto dettagliati e mi avete fornito molti spunti e dato diversi consigli utili.
  15. Teo777 ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Buon giorno a tutti. scusate volevo sapere se con l'abilità Arcano o altra, si possono conoscere le caratteristiche, abilità punti deboli e di forza dei mostri. perché leggendo l'abilità arcano, si possono ricordare informazioni,citando la descrizione dell'abilità: "Una prova di Intelligenza (Arcano) misura la capacità di un personaggio di ricordare informazioni relative a incantesimi, oggetti magici, simboli occulti, tradizioni magiche, piani di esistenza e abitanti di quei piani." alcuni giocatori sostengono che quando dice: abitanti di quei piani, si riferisce ai mostri. voi che ne pensate? grazie a tutti
  16. grazie a tutti, forse non ero stato chiaro con la copertura ma bobon123 ha intuito bene cosa volessi dire. ancora grazie a tutti
  17. scusate ancora una volta ma nel forum non ho trovato questa domanda specifica. durante un combattimento, un pg viene paralizzato ed un altro pg vuole spostarlo dietro un muro per non farlo colpire dai nemici. come ci si comporta a questo punto? il pg paralizzato segue la regola di chi è paralizzato, ma il pg che lo sposta? deve avere mani libere o ne basta una? ha penalità di sorta? quanti metri può fare? ha copertura? grazie mille.
  18. grazie per la risposta, sempre precisi e veloci!
  19. ciao a tutti, ho dato uno sguardo nel forum e non credo di aver visto un topic simile, nel caso mi fosse sfuggito vi chiedo scusa. mi sono imbattuto durante una sessione in un chierico che è stato paralizzato mentre era concentrato a mantenere attivo un incantesimo. la domanda come avrete capito è la seguente: perde il chierico la concentrazione? dato che nelle condizioni dice che una creatura paralizzata è anche inabile, chi è inabile non può compiere azioni o reazioni, e la concentrazione? grazie a tutti.
  20. Grazie mille, siete stati d’aiuto e che onestamente si capiva però a volte i giocatori tirano l’acqua al loro mulino e mostrargli pareri disinteressati aiuta a risolvere queste contese. ancora grazie 😊
  21. Heya Folks, mi vedo costretto ad importunarvi, non so come interpretare una talento del mago,Adepto Elementale, Quando il personaggio ottiene questo talento, sceglie uno dei tipi di danni seguenti: acido, freddo, fulmine, fuoco o tuono. Gli incantesimi che lancia ignorano la resistenza ai danni del tipo scelto. Inoltre, quando tira per i danni di un incantesimo da lui lanciato che infligge danni di quel tipo, può considerare ogni 1 ai dadi dei danni come un 2. Un personaggio può selezionare questo talento più volte. Ogni volta che lo fa, deve scegliere un tipo di danno diverso. mi chiedo quindi se un mago che è adepto elementale del fuoco, lancia una palla di fuoco ad un mostro immune al fuoco come può essere uno spied devil, questo mostro subisce danni normalmente o meno? a me sembrerebbe strano che possa subirne in quanto è immune o ne prende metà? mi sapete dire come funziona? vi ringrazio in anticipo
  22. buona sera a tutti Voi, ho un dubbio riguardo l'uso del trucchetto riparare del chierico. se un oggetto metallico viene colpito dal rust monster, è possibile ripararlo oppure bisogna usare un altro incantesimo? vi ringrazio in anticipo e vi auguro un buon fine settimana
  23. Ciao a tutti, devo ricorrere nuovamente alla vostra saggezza, mi scuso per approfittarne. nell'incantesimo Protezione dal bene e dal male, dice: "Finché l'incantesimo non termina. una creatura consenziente toccata dall'incantatore è protetta da certi tipi di creature: aberrazioni, celestiali, elementali, folletti, immondi e non morti." mi chiedo e se un non morto incantatore lanciasse su di se protezione dal bene per fronteggiare un gruppo di allineamento buono non funzionerebbe? vi ringrazio
  24. Teo777 ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    buon pomeriggio a tutti voi, mi chiedevo se in gruppo di avventurieri, un membro di questi viene affascinato da un nemico, può la creatura affascinata prendere le difese di chi l'ha affascinato ed attaccare i suoi amici avventurieri? è chiaro che non si possa imporgli un comando, ma in che modo l'incantatore può mettere il pg contro il suo gruppo? vi ringrazio e auguro a tutti voi buone feste
  25. Salve a tutti, ho un problema di interpretazioni sul talento in oggetto MAESTRO DEGLI SCUDI che al terzo punto dice che: se è soggetto a un effetto che gli consente di effettuare un tiro salvezza su Destrezza per subire solo la metà dei danni, può usare la sua reazione per non subire alcun danno qualora superi il tiro salvezza , frapponendo lo scudo tra se stesso e la fonte dell'effetto. quindi in poche parole, chi ha questo talento e supera un tiro salvezza contro soffio del drago non perde alcun punto ferita? come se avesse eludere? e su palla di fuoco o altro incantesimo ad area funziona ugualmente? perchè mi sembrerebbe strano che con uno scudo anche piccolo uno riesca a proteggersi contro soffio o contro palla di fuoco o tempesta di ghiaccio o simili. vi ringrazio

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.