Tutti i contenuti pubblicati da Alamdiir
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
invece della casella che c'è adesso usere una cassella di input per il testo, dovrebbe essere più semplice e veloce da usare
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
ho appena finito di provare il tutto e devo dire che è davvero unlavoro stupendo. Complimenti a tutti per l'ottimo lavoro svolto. Adesso però passo alle "critiche" mi scuso in aticipo se queste punti siano stati già presi in visione precedentemente. DiceRoller - al posto del box per la costante si potrebbe usare una bella casella di input; - per quanto riguarda i tasti: il roll lo sposterei insieme agli altri, magari rendendolo solamente più grande degli altri; D20Tools - rivedrei la grandezza e la posizione dei tasti della finestra principale, secondo me più piccoli e magari in una sola colonna, magari di forma rettangolare con l'immagine a sinistra e la scritta che segue. Con questo tipo di forma la finestra principale non si andrebbe ad "allargare troppo" e anche aggiungere nuovi tasti non comporterebbe una rivisitazione grafica tutte le volte. - quanto riguarda la scelta della lingua lo sposterei in cima alla finestra oppure sul fondo. me lo guardo meglio e vi faccio sapere se trovo altro;-)
-
Two weapon spring attack
Se non erro dovrebbe essere la capacità "Attacco rapido con due armi" dal manuale del perfetto avventuriero: "quando una tempesa di 5° livello compie un attacco rapido, può attaccare una volta per ognuna con due diverse armi come azione di attacco. Il personaggio perde questa capacità quando combatte in armatura media o pesante." spero di essere stato utile
-
Edizioni
qui hai un bel pdf dei cambiamenti apportati alla versione 3 rispetto alla versione 3.5 Spero ti sia utile Manuale di Conversione
-
Classi del Player's Handbook II
sarò 'gnorante... ma cos'è un duskblade? :confused:
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
ARTISTA sul Perfetto Avventuriero
-
Nuovo sito fantasy: partecipa anche tu
per archivi cosa intendi precisamente? DB semplici tipo user e pwd? o altro?
-
Manuali lupini
Se cerchi manuali del vecchio mondo di tenebra, non credo siano mai stati tradotti. Invece del nuovo mondo di tenebra puoi trovare Lupi mannari: I Rinnegati della stessa serie sono usciti lo schermo del narratore e Terreni di Caccia: Montagne Rocciose. Per il momento in italiano non esiste nient'altro. Puoi controllare su http://www.mondoditenebra.it per maggiori informazioni
-
Estrazione rapida
la butto li... leggendo la discussione mi sono ricordato di un piccolo accenno del MdG dove dice che estrarre l'arma viene considerata azione gratuita se l'azione viene eseguita durante il movimento. Quindi adesso mi chiedo, prendere il talento estrazione rapida è poi utile, visto che ottengo lo stesso effetto se faccio un passo da 1,5 metri, e quindi senza nemmeno attacchi di opportunità, ed estraendo? O.o spero di esser stato abbastanza chiaro
-
Da Urto o Letale?
Anche io considero sempre i danni da pugni/calci da urto anche se portati alla testa. Il discorso cambia se si stà utilizzando qualche disciplina oppure gli arti sono stati modificati in precedenza da qualche disciplina.
-
Discipline sgravate
Ho appena finito di leggere tutte le vostre risposte e devo ammettere che sono molto divertito dal leggere le più varie risposte su un argomento a me caro. Visto che ci sono provo a rispondere ad alcune domande citate o meno, magari riesco a far luce su qualcosa... Prima di tutto, ricordo che le regole che trovate in rete di vampiri la masquerade, sono per la maggior parte HR, e quindi come sempre a discrezione del Narratore decidere se adottarle o meno. In merito ai poteri di livello 10 al momento, e credo non accadrà mai, non vi è nessuna informazione tranne quella del manuale Gehenna, dove come avete detto i poteri di livello 10 sono lasciati alla fantasia del Narratore. Rimanendo in tema discipline (e non poteri come ho letto ) sono tutte equilibrate, nessuna prevale sulle altre. Magari a chi gioca sporadicamente a VtM può sembrare che essere in possesso di artigli della bestia possa risolvere la maggior parte dei problemi, o che un bel mesmerismo possa togliere di mezzo eventuali complicazioni. Sono dell'idea che il tutto dipende dal proprio stile di gioco e in grande misura dal Narratore. Procedendo sono concorde con chi ha detto che VtM si basa più sull'interpretazione del proprio vampiro che su tutto il resto. Secondo me se è voluta dare una maggior enfasi proprio sulla caratterizzazione del proprio alter ego tenebroso.
-
Meglio essere master o PG?
sicuramente pg... ma solo con il master giusto.
-
LEP
Concordo pienamente
-
White Wolf?
I giochi della WW sono: per il vecchio WoD - Vampire, the masquerade (uscito anche in italiano) - Warewolf, the apocalypse - Mage, the ascension - Mummy, the resurrection - Changeling, the dreaming - Hunter, the reckoning - Demon, the fallen - Wraith, the oblivion per il nuovo WoD - World of Darkness (uscito anche in italiano) - Vampire, the requiem (uscito anche in italiano) - Warewolf, the forsaken (uscito anche in italiano) - Mage, the awekening (di prossima uscita in italiano) altri GdR WW: - Exalted - Dark Ages - Orpheus Questo per quanto mi risulta sono i Gdr pubblicati dala WW. Per quanto mi riguarda li ho giocati quasi tutti, e per me il più divertente è vampire, la masquerade. Gli altri del vecchio WoD, sarà che sono solo in inglese e quindi necessitano di traduzione a volte non proprio semplicissima, non mi ispirano particolarmente. Per quanto riguarda il nuovo WoD, il "nuovo" sistema di gioco, non mi piace tanto, quindi ci ho giocato relativamente poco.
- Quale è la vostra ambientazione preferita?