Tutti i contenuti pubblicati da Cold
- Prec
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo
-
Pagina 7 di 8
-
Il Cantore Della Lama
Hai ragione, però deve utilizzare un'azione di movimento per inserire gli incantesimi nella spada, mentre il bladesinger li lancia come azione gratuita (solo per incantesimi fino al 4° livello). A parte questo, sono convinto che anche l'incantaspade sia una cdp ben costruita, ma preferisco il bladesinger;-)
-
Si puo costruire un arco simile?
dovrebbe esserci il 50% di ritrovarle. almeno noi utilizziamo questa regola:-D
-
Il Cantore Della Lama
io ho visto solo quello del tomo e il sangue, secondo me il suo limite è poter inserire nella spada solo incantesimi fino al 3° livello di incantesimo... inoltre non ha l'attacco base del guerriero, non un fattore da sottovalutare;-)
-
Il Cantore Della Lama
molto interessante:think: ... mi sa che ho trovato il mio nuovo pg... ora sì che unisce le caratteristiche del guerriero e del mago... mi unisco ai fan di questa cdp:-D
-
Il Cantore Della Lama
scusate sono interessato a fare il bladesinger, ma su quale manuale si trova:confused: ??? Mi sembra di aver letto di una cdp simile sul tomo e il sangue, però permetteva di applicare il bonus di INT alla CA e poi aveva una lista di incantesimi diversa da quella del mago, non aumentava la classe incantatore... Aiutatemi, cosa mi sono perso????
- Paperdinastia
-
Depotenziare un archetipo
dovresti trovarlo sul manuale del dungeon master nel glossario finale sotto "esterno" (manuale 3.5)
-
Incantesimi massimizzati
un incantesimo massimizzato occupa uno slot di 3 livelli superiore rispetto a quello dell'incantesimo iniziale. ad esempio, massimizzando dardo incantato, lo stregone ha bisogno di poter lanciare incantesimi di 4° livello (1° liv +3), e quell'incantesimo rientrerà tra quelli lanciati di 4° livello allo scopo di contare gli incantesimi al giorno di 4° livello. Nel tuo caso non puoi massimizzare nessun incantesimo perchè non disponi degli slot di livello x+3 (x= incantesimo iniziale da massimizzare)
- Domanda su incantaspade
-
Domanda su incantaspade
Al 6° livello di questa cdp si ottiene "arma segreta dell'incantaspade", che permette di conservare nell'arma un tot di livelli di incantesimi secondo le modalità del talento mescere pozioni. Dato che non ho al momento il tomo e il sangue, vorrei sapere se è specificato nella descrizione il livello massimo di incantesimo che può essere infuso:confused: In pratica, sono vincolato dal talento di creazione che permette di arrivare al massimo fino a incantesimi di 3° livello, oppure posso scegliere anche incantesimi di livello più alto???
-
Il tempio del male elementale
Se cerchi un posto dove puoi riposare senza essere infastidito, ti consiglio la torre sud-occidentale della fortezza (quella con il ragno dentro). Da lì poi cerca di fare gli incontri casuali della mappa e torna quando i tuoi pg non ce la fanno più. Potrebbe esserci solo un problema in quel luogo: se si riposa troppo spesso si rischia di prendere una malattia, mi sembra la febbre da sporcizia... però non dura molto. spero di esserti stato utile;-)
-
[3.0] Discepolo dei draghi ...
di fatto il discepolo dei draghi permette di ottenere l'archetipo del mezzodrago, e tutti i mostri/pg incrementano le caratteristiche secondo la descrizione. Secondo me non vanno confusi i bonus per l'incremento di taglia e quelli del mezzodrago;-)
-
Teletrasporto contro la propria volontÃ
non ho il manuale al momento, ma credo di ricordare che l'incantatore al momento della creazione del cerchio scelga il luogo in cui teletrasportarsi, inoltre c'è una nota in cui si parla di trappole magiche create con questo incantesimo
-
[3.0] Discepolo dei draghi ...
secondo me si devono applicare tutti i bonus e i malus... da aggiungere poi agli incrementi di caratteristica del mezzodrago;-) direi non male come pg:cool:
-
Teletrasporto contro la propria volontÃ
l'unico incantesimo che mi viene in mente che permette all'incantatore di teletrasportare altri senza essere incluso è cerchio di teletrasporto... solo che (piccolo problema) è di 9° livello:-( con quello si potrebbero creare delle trappole per i nemici
-
[3.0] Discepolo dei draghi ...
nella 3.5 il discepolo dei draghi è stato molto modificato, come già detto, non aumenta di taglia ed inoltre i danni dell'arma a soffio sono gli stessi per ogni varietà di drago scelta, cambia solo il tipo di danno dell'elemento. al contrario nella 3.0 i danni di un discepolo dei draghi d'oro sono superiori rispetto a quelli di un discepolo dei draghi bianchi. l'ncremento di taglia dipende dal fatto che teoricamente un mezzodrago di taglia media non può volare secondo le regole... con il passaggio alla 3.5 hanno permesso a questa cdp di avere le ali indipendentemente dalla taglia. il mio attuale pg è un discepolo dei draghi, e in effetti non è molto potente in combattimento, però nelle altre situazioni è perfetto, inoltre è molto divertente da interpretare:-D
-
Tiri salvezza
non era mia intenzione stravolgere la regole di D&D, anzi sono convinto che siano molto dettagliate e che riescano a coprire praticamente ogni situazione. volevo solamente sentire il vostro parere riguardo a questo dubbio... se poi i pg in armatura non subiscono penalità in queste situazioni, tanto di guadagnato per il gruppo!
-
Danni da impatto e cadute
seguendo le regole è corretto... giocando si incontrano spesso incongruenze con la vita reale, ma il gioco è basato proprio su questo. per gestire queste situazioni bisogna applicare le regole e (soprattutto) accettare la decisione del DM. sono d'accordo che è difficile credere che si possa sopravvivere ad una tale caduta, ma non è forse come credere alla magia? o al fatto che un guerriero possa andare avanti a combattere senza problemi anche dopo numerose ferite (pensa alla perdita di sangue...)? è un fantasy, ragazzi;-)
-
Tiri salvezza
questa proprio non la sapevo.... grazie obi:-D però rimango dell'idea che vada contro ogni logica:banghead:
-
Sabaudian s'affaccia.
complimenti per il paladino/beduino.... mi piace moltissimo:clapclap:
-
Tiri salvezza
infatti non l'ho letto da nessuna parte, è solo un'idea che mi è venuta:banghead: teoricamente, se hai difficoltà a saltare (penalità alla prova), non vedo perchè dovresti evitare senza difficoltà una palla di fuoco centrata su di te
-
Tiri salvezza
ho provato a cercare per il forum ma non ho trovato una discussione simile... scusate se esiste già Mi è venuto un dubbio sulla penalità dell'armatura alla prova: si applica anche per i TS sui riflessi??? Secondo me sì, in quanto se il personaggio ha difficoltà a muoversi a causa dell'armatura allora dovrebbe reagire più lentamente.... in parte il problema è risolto dal bonus des max concesso, però mi sembra una penalità piuttosto "scarsa".
-
LEP
io ho votato razza base, visto che forse queste risultano più facili da interpretare perchè rappresentano le basi del fantasy a cui ci si accosta facilmente... molte classi con lep non sono così famose come elfi e nani ad esempio:rolleyes: , perciò è più complesso creare un pg convincente. tutto questo è assolutamente IMHO, inoltre non ho mai provato a ruolare una razza con lep
-
Che pg interpretate?
umano stregone 6° livello/ discepolo dei draghi 10° livello per il momento resiste, altrimenti ho già in mente almeno altri 3 pg che mi piacerebbe interpretare, tutti razze e classi base:mrgreen:
-
Quante volte siete morti?
Se non sbaglio sono morto circa 3 volte, il fatto grave è che il mio pg in una sola sessione cadde "combattendo" per ben 2 volte 1. il gruppo affronta un gruppo di ogre e il mio guerriero stramazza al suolo; 2. per bontà del master () il mio pg torna in vita in maniera non definita, solo che un mindflayer di passaggio fa uno spuntino con il suo cervello; 3. linciato dalla folla inferocita di un villaggio (il mio monaco e l'altro guerriero si sono gettati nella mischia con ben 6 PF...) di certo non sono morti eroiche:banghead:
- Prec
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo
-
Pagina 7 di 8