Tutti i contenuti pubblicati da Cold
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
1. complete warrior = perfetto combattente 2. come già detto, ti conviene usare arma+scudo nella mano secondaria, però non un buckler. OT (forse) con lo scudo si possono fare più attacchi (come ad esempio quelli derivanti da combattere con due armi migliorato)???
-
TEST: quale personaggio sei?
Guerriero Ranger Mezzorco Legale Buono Seguace di Tyr il ranger non l'ho mai provato... ma il test non mente:lol: proverò
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Probabilmente uscirebbe illeso dallo scontro (conoscendo la potenza del personaggio) :lol: poi ovviamente andrebbe a cercare i membri del gruppo disertori per fare allenamento con incantesimi come resurrezione (così può ucciderci ripetutamente:cool:)
-
VelocitÃ
giusto, hai 3 attacchi, ma quello fornito da velocità è al bonus massimo, quindi +6/+6/+1
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
oltre a quello mi riferivo ad un supporto materiale da cui prendere i pugnali, oppure riempirsi le maniche della giubba/camicia di armi:lol:
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
perchè non provi ad usare i pugnali da lancio? sono armi leggere e ne puoi lanciare più di 2 a round (usando un supporto che non ricordo come si chiama:-p )... forse non fai tanti danni e l'incremento di gittata è minore, ma è molto più bello che lanciare due giavellotti insieme:cool:
- Super eroe preferito(marvel/dc)
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
per quanto riguarda la questione del combattere con due armi con le balestre, sul manuale del giocatore 3.5 nella descrizione della balestra ad una mano afferma che è possibile sparare con 2 balestre incorrendo nelle normali penalità del combattere con 2 armi, quindi con il talento -2/-2 al txc... sbaglio?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
è vero, non abbiamo mai parlato di quella scena:lol: ci tengo solo a precisare che al momento della prova di forza il gruppo si trovava in fila in un cunicolo stretto e basso... e inizialmente le ha prese solo il nostro caro ranger, visto che io (il famoso barbaro) e il chierico eravamo bloccati da un muro di forza:banghead: Inutile dire che abbiamo preso in giro il caro Enyalos per la scena (avete presente nel signore degli anelli quella con l'osservatore??? è andata più o meno così)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
però i mezzelfi hanno solo sangue elfico, non anche quello umano. si rischia di fare confusione, come si stabilisce se è un umano o un vampiro (ad esempio per il nemico prescelto)???
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
in effetti è un controsenso, quale razza bisogna considerare:confused: tutte e due simultaneamente:confused:
-
Classi di prestigio
le mie cdp preferite: - discepolo dei draghi - bladesinger - incantaspade - teurgo mistico - berserker furioso
-
Eragon
non ho certamente nessuna intenzione di paragonare Paolini e () Tolkien;-) Solo volevo precisare che il giovane autore non si è limitato a copiare a destra e a manca, alcuni aspetti sono assolutamente originali:-D
-
Eragon
secondo me la magia è l'aspetto più interessante del libro, ed è gestita dall'autore in maniera originale. La lingua dei nani e quella antica non sono strutturate senza alcun senso, anzi molte parole risentono dell'influenza inglese:-D Provare per credere: - Farthen Dur, nel secondo libro Orik afferma che le lingue degli umani e dei nani sono simili (farthen - father) -Agaeti Blodhren, il riferimento a blood è evidente Questi 2 sono quelli che ho notato leggendo senza prestare attenzione alle somiglianze... probabilmente dovrei rileggerlo con il solo scopo di trovarle;-)
-
Eragon
A dicembre esce nelle sale in Italia:dance: Stanno girando ora il film
-
Il Cantore Della Lama
teoricamente potrebbe... però c'è sempre la variante DM da considerare;-)
-
Eragon
ho praticamente divorato eragon ed eldest, però non possono essere considerati l'apice del fantasy, soprattutto eragon, che è stato scritto da Paolini a soli 15 anni:-p Ho provato a cercare notizie sulla prossima pubblicazione, l'unica è stata la comparsa del già citato drago verde:rolleyes: Mi sembra molto difficile che possa uscire a dicembre,per quella data esce il film del primo libro (15/12/06)
-
Il Cantore Della Lama
tra le limitazioni in combattimento del bladesinger c'è anche l'obbligo di combattere con la mano secondaria libera. Questo vuol dire che non si può applicare il bonus di 1+1/2 forza ai danni (impugnare a 2 mani la spada), vero? grazie:-p
-
Attacchi di opportunitÃ
figurati, in effetti avevi detto in caso di fuga, però non si capiva bene;-)
-
Attacchi di opportunitÃ
siamo sicuri? se esci da un'area minacciata incorri nell'attacco di opportunità, non viene concesso solo se ti muovi del doppio del tuo movimento.
-
Il Cantore Della Lama
certo che no, mi basta solo leggere una buona storia sul motivo della sua esistenza... soprattutto come è nato:-D
-
Il Cantore Della Lama
dico che è un bel background;-) questa è la parte più interessante di D&D, da una singola situazione si possono creare versioni della storia completamente diverse, e tutte attuabili e plausibili:cool: le strade per giustificare l'apprendimento del canto della lama sono infinite...
-
Incantare sulla difensiva
esatto, la CD per incantare sulla difensiva è 15+livello dell'incantesimo lanciato. Ai livelli bassi non è facile lanciare sulla difensiva, però più avanti diventa indispensabile per ogni incantatore;-)
-
Il Cantore Della Lama
oppure un mezzelfo che vive tra gli elfi e aspira ad entrare tra le schiere dei cantori, però viene emarginato per il suo sangue umano e decide di lasciare il luogo in cui vive per imparare da solo, o magari presso un elfo eremita in passato bladesinger... per poi tornare e dimostrare il suo valore. Anche così non è male:-D
-
Il Cantore Della Lama
io l'ho fatto elfo, ma solo perchè non avevo mai provato questa razza e perchè mi sembra più adatto alla disciplina del bladesinger. Inoltre, quando penso ad un personaggio che combatte con rapidità e quasi danzando, mi viene subito in mente un elfo:-D