Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

L_Oscuro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da L_Oscuro

  1. Ah, ovviamente, se trovate errori o traduzioni errate, o semplicemente pensate che un termine suoni meglio, fatemelo sapere che lo sistemo!
  2. Ho aggiunto nella cartella Dropbox le note su Caccia e Velo. Considerate che si tratta di una traduzione amatoriale fatta giusto per noi, giusto per imbastire le regole. Quindi non siate troppo severi 😛
  3. Vai vai, quel +2 alla CA mi è indifferente. Ho altri modi per mettere in difficoltà i PC 😜
  4. Andor, chierico della conoscenza Ho quasi un riflesso condizionato. Falce, roncola, ronca, falcetto, mezzaluna, falciola, falcione...
  5. Per i soldini, tirate pure voi. In questa ambientazione tendo a considerare poco il valore dei soldi, averne pochi o tanti non cambia molto l'andazzo. Vi rimando al manuale italiano pagine 146 - 147. Nella fattispecie: "... ottenere equipaggiamento è abbastanza semplice - basta porsi sotto la protezione di un generoso signorotto e ogni necessità viene soddisfatta." In generale, i soldi serviranno un po' all'inizio, poi starà tutto alle vostre capacità!
  6. Andor, chierico della conoscenza Concordo. Magari riusciamo a trovare l'essere con gli artigli a forma di falce. Oppure l'uomo coi guanti artigliati. Oppure il mago in grado di evocare piccole falci. Oppure... Poteva continuava a rimuginare quanto voleva, ma la curiosità di capire cosa avesse provocato quei segni, o scoprire una nuova specie, o un nuovo incantesimo, una nuova arma. Doveva assolutamente scoprirlo!
  7. Scuotete la testa. Vi rendete conto che, a differenza del povero uomo legato e torturato, voi non siete legati. Siete quasi nudi, avete solo una piccola tunica di iuta sporca.
  8. Perfettamente ragione. Ora scrivo un altro post con la mappa e alcune indicazioni!
  9. Niente. Passiamo al gioco. Attualmente sono arrivati i nani e i sacerdoti di Asmodeus. A voi la palla!
  10. Da adesso in poi, potete giocare normalmente. 😁😁
  11. Per Vasili Per tutti Nella testa vi esplode una voce che vi assorda, bloccando qualsiasi cosa stiate cercando di fare. DEVI............. SALVARMI.............. ORA..................... SVEGLIATI! Sentite il duro e freddo lettino su cui siete stesi. La sensazione di paura che vi attanagliava è ancora lì, il dolore che avete provato in quello che ora vi sembra solo un sogno è ancora lì. Vi fa male tutto. La testa vi esplode. Avete il naso che sanguina copiosamente, ma a parte questo non ci sono segni. Vi alzate, e vi rendete conto di trovarvi rinchiusi ognuno in una cella diversa, bloccata da solide sbarre. Siete in quello che pare essere un sotterraneo, ma non riconoscete né il sotterraneo né le celle dove siete rinchiusi. Non avete neanche il tempo di capire chi siete e dove vi trovate, quando una voce acuta e disperata richiama la vostra attenzione. Svegliatevi, dannazione! Vedete un uomo su un tavolo, oltre le sbarre delle vostre prigioni. L'uomo è legato, con una serie di squarci freschi sul corpo. Corde spesse e sporche lo tengono fermo sul tavolo scheggiato, lasciandogli dei segni su polsi e caviglie. Un'altra figura, una figura femminile, gira distrattamente attorno al tavolo, magra in modo inquietante e con indosso un camice bianco sporco di sangue. Si ferma solo di tanto in tanto a controllare una delle ferite dell'uomo, o per scegliere accuratamente quale strumento chirurgico affilato usare. Attualmente sta roteando nell'aria una lama spuntata e seghettata, che scintilla nella luce di una lampada sospesa sulla sua testa. Con crudele spensieratezza, sta aprendo un nuovo squarcio nella gamba dell'uomo legato, mentre questi urla di dolore.
  12. Andor, chierico della conoscenza Ho un moto di stizza, ma sempre pacato. Nulla. Non ci capisco nulla! Le ferite non sembrano avere origine magica, o aninale, o vegetale, o... Sembra quasi... una piccola falce, ecco! Ascolto poi parlare della scia insanguinata. Bene. Andiamo pure. Prima però, lasciate che la benedizione di Oghma scenda su di voi. Traccio delle rune mistiche nell'aria, rivolto verso gli altri due, mormorando una breve preghiera, poi faccio lo stesso con me. Per tutti
  13. Andor, chierico della conoscenza Che cosa... interessante! Una scena del genere non gli era mai capitata. Non a questi livelli, almeno. Annuisce distratto alle parole dei compagni di viaggio. Certo... Me ne occupo io... Osserva con un'attenzione maniacale tutta la scena, stando attento a non compromettere la scena del crimine.
  14. Airell, guerriero umano eroe del popolo Per Talantyr e DM Per DM
  15. Col PG di Pyros88 siamo tutti? Chi mancherebbe, nel caso?
  16. Io per il momento ho solo 3 schede nel Dropbox: Brenno, Beli (che mi manca chi è come giocatore) e Khitan. Per me, iniziamo praticamente il giorno stesso in cui ci sono tutte le schede, l'avventura la tengo pronta! Volevo inoltre chiedervi il parere sull'introdurre un paio di meccaniche non presenti nei due manuali base, ma nella guida regionale a Rivendell: il velo e la caccia. La caccia rappresenta l'attenzione dell'ombra che attirate su voi stessi, salendo di livello, accumulando Punti Ombra e compiendo gesta, in un senso o nell'altro. Il velo è la controparte, ovvero le azioni che effettuate per restare nascosti alla vista dell'Occhio. A me piacciono molto, se vi interessano le sviscero con un piccolo estratto tradotto amatorialmente da me e che vi carico nel Dropbox, altrimenti: desisti (cit. Totò)
  17. Non per polimizzare con @Pyros88, ci mancherebbe. Sono l'ultimo arrivato, e forse con l'altro giocatore avevate dinamiche diverse, ma Airell non ha mai fatto alcun cenno o altro, e avrebbe gestito diversamente la cosa. Ripeto, non per polemizzare. Vorrei solo capire se è la prassi.
  18. Accidenti. Mi dispiace tantissimo. Sentite condoglianze.
  19. Perfetto! Mi sta bene. Ora comincio a pensare ai legami!
  20. Mi riferivo al fatto che ho trovato il mio dio in una visione in un bunker antiatomico. Non credo che nella regione volante sia plausibile. Quindi opterei per un cacciatore di taglie e spada al soldo del il regime (evitiamo la rete clandestina, per ora), una città a terra, proprio la capitale. Faccio però parte del perimetro più esterno. Detto questo, per i legami? Anche qua invento di sana pianta, o aspetto che ci dici perché siamo insieme? Altrimenti, perché mai dovrei avere un legame con uno qualsiasi dei presenti? Senza offesa, eh! 😜
  21. Tocca a Vasili, una azione
  22. Per Gaston Per Luthor Per Vasili
  23. Lato regime la vedo forzata. Soprattutto se poi vado a caccia di taglie. Potrei essere un cacciatore di taglie clandestino. Magari non proprio della Capitale. O al massimo dell'anello più esterno, quello vicino alle terre selvagge. Invece i sacerdoti erano ingegneri ufficiali, e anche per l'esperienza fatta nell'infanzia mi sono allontanato dalla civiltà ufficiale e sono entrato in clandestinità. Arcadia non so se ha senso. Ci sono bunker antiatomici di prima del Giorno Zero? Altrimenti come sono entrato in contatto con le radiazioni nucleari? Ok per il paladino iconico, mi è chiara la cosa. Per questo il precetto della religione del Nuovo Giorno Zero è che bisogna essere buoni, giusti, combattere le ingiustizie. L'onestà al primo posto. Solo i giusti e buoni avranno il loro posto nel regno di dopo.
  24. Tocca a Gaston, una azione.
  25. Per Vasili Per Iulien

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.