Tutti i contenuti pubblicati da Lagunaroch
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Davvero?? Mi era sfuggito... ok, chiedo una cosa, guardavo il manuale delle razze e sono arrivato al Dhampir, il quale ha un archetipo di mago che è il Cruoromancer. Mi chiedevo, ma prendendo questo archetipo, come mago, posso comunque scegliere la mia scuola di magia specializzata? Direi di si, ma aspetto conferma. Altra domanda, con il talento evocatore di scheletri, quando lancio gli incantesimi per evocarli, di che scuola e sottoscuola diventa l'incantesimo?
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
diciamo che "vengono sprecati", perchè non sono ancora accessibili, e poi, comunque, non puòi caricare incantesimi in slot di altri livelli di incantesimi (fanno eccezione quelli che vengono modificati con i talenti di metamagia)
-
Mostri epici: why?
Si, questo al guerriero o il barbaro o altre clessi che picchiano e sono pure. Per un moanco e un ladro, la vedo dura, per il primo riuscire a colpire e al secondo per i furtivi a cui sarà immune...e i caster dovranno essere ottimizzati al massimo! Anzi, tutti i pg del party dovranno essere ottimizzati al massimo!!!
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Domanda, se il mio pg prende 1 livello da mago specialista nella scuola X e 4 livelli da mago specialista nella scuola Y, si può fare? Se si, qual'è il più alto livello di incantesimi che può lanciare??
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Si, il modo c'è, devi fare l'archetipo dello sciamano, che al 5 Lvl dice: Evocazione Totemica (Sop) Al 5° livello, uno sciamano dell’aquila può lanciare Evoca Alleato Naturale come azione standard quando evoca Aquile, Aquile Giganti (aggiunte alla lista del 4° livello) e Roc, e tali creature evocate ottengono punti ferita temporanei pari al suo livello da druido. Può applicare l’Archetipo Giovane su qualsiasi aquila per ridurre di uno il livello dell’incantesimo di evocazione richiesto. Può anche aumentare il livello dell’evocazione di uno per applicare l’Archetipo Avanzato o l'Archetipo Gigante, o di due per applicarli entrambi.
-
Inizializzazione Pathfinder
Può anche essere che ci sia un magozzo che vuole realizzare dei non morti, cosi prende il controllo del capo della città (cosi potrebbe esserci il motivo per cui non fà smettere la caccia), al quale fà aprire la stagione di caccia e ogni tanto si preoccupa di far "rialzare" i cacciatori che ogni tanto ci restano secchi, perche magari la foresta è conosciuta per essere piena di belve molto feroci e difficili da uccidere (cose che rende per questo entusiasmante la caccia!!) in'oltre il mago, avrebbe anche piacere che gli animali morissero, visto che si sa che hanno paura dei non morti e questo potrebbe destare sospetti! Il druido segue l'atteggiamento da tè descritto sopra.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Adesso, non è per fare i pignoli, ma una "borsa da cintura" a cosa serve? Nel senso, se invece di mettere le mie belle pozioni nel mio comunissimo e schifosissimo zaino normale le metto nelle borsa, ho dei vantaggi per quel che riguarda l'estrazione della boccetta? O devo impiegare lo stesso tempo che avrei nell'averla nello zaino?
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Consiglio allora eventualmente di fare una ricerca sulla creazione di quelli che sono i golem e gli oggetti, in modo da fare una lista delle varie abilità di artigianato richieste e da li capire come raggruppare se possibile alcune categorie.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
OK, domanda su questo incnatesimo: WINDY ESCAPE School transmutation [air]; Level bard 1, druid 1, magus 1, sorcerer/wizard 1 Casting Time 1 immediate action Components V, S Range personal Target you Duration instantaneous You respond to an attack by briefly becoming vaporous and insubstantial, allowing the attack to pass harmlessly through you. You gain DR 10/magic against this attack and are immune to any poison, sneak attacks, or critical hit effect from that attack. You cannot use windy escape against an attack of opportunity you provoked by casting a spell, using a spelllike ability, or using any other magical ability that provokes an attack of opportunity when used. Quando lo uso, se ho adiacente un nemico, provoco comunque un attocco di opportunità da parte di quest'ultimo per il lancio dell'incantesimo windy escape?
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Sarò ubriaco, ma a mè pare abbastanza chiaro : The Lich’s Phylactery An integral part of becoming a lich is the creation of the phylactery in which the character stores his soul. The only way to get rid of a lich for sure is to destroy its phylactery. Unless its phylactery is located and destroyed, a lich can rejuvenate after it is killed (see Creating a Lich, below).
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Si, sei stato chiaro. Prima di risponderti, ti vorrei chiedere perchè vorresti darli diversi.
-
Gish trasmutatore
Grazie maestro! Comunque non si dice "dovuto prendere Robustezza", ma: "mi è scivolato dentro la scheda quando mi sono distratto Robustezza..."
-
Gish trasmutatore
Em...domanda, come hai fatto????
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Em...non capisco la tua posizione Cioè, pensi vada presa su il totale del Lvl o solo sulla Cdp.? Sarebbe comunque fattibile calcolarla sulla Cdp, in quanto ha un D8, quindi sarebbero 5+6+5+ (Cosx3) o 6+5+6+ (Cosx3) i PF (facendo i calcoli al momento ne ha solo 10). Stessa cosa per il Bab e i Ts.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Guarda, sarei della tua stessa opinione e sarei contento se ciò fosse vero, ma sei sicuro di questo? perchè non ho trovato riferimenti, altrimenti mi verrebbe da pensare che dovesse esserci scritto una frase del tipo: " L’ombra non morta ha un numero di punti ferita pari alla metà di quelli totali del personaggio, e usa il Bonus di Attacco Base e i bonus ai Tiri Salvezza del personaggio".
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Buongiorno a tutti, un mio giocatore, partito come ranger per sette lvl, se ne è preso altri tre come Cdp dell'ombra danzante. Giust'appunto al 3 lvl, l'ombra danzante guadagna questa capacità: Al 3° livello, un’ombra danzante può evocare un’Ombra non morta. A differenza di un’ombra normale, l’Allineamento di quest’ombra corrisponde a quello dell’ombra danzante e la creatura non può creare progenie. L’Ombra evocata riceve bonus +4 ai Tiri Salvezza su Volontà effettuati per dimezzare i danni inflitti da Incanalare Energia Positiva e non può essere scacciata o comandata da nessun altro. L’ombra è come un compagno per l’ombra danzante, e può comunicare con lei in maniera intelligibile. L’ombra non morta ha un numero di punti ferita pari alla metà di quelli totali dell’ombra danzante, e usa il Bonus di Attacco Base e i bonus ai Tiri Salvezza dell’ombra danzante. Se un compagno ombra viene distrutto o se l’ombra danzante decide di congedarlo, l’ombra danzante deve effettuare un Tiro Salvezza su Tempra con CD 15. Se il Tiro Salvezza fallisce, l’ombra danzante ottiene un livello negativo permanente. Se il tiro salvezza riesce, evita questa perdita. Un’ombra congedata o distrutta non può essere sostituita prima di 30 giorni. La domanda che è nata è questa, ma l'ombra in questione, ha i PF, B.a. e TS basati solo sui tre livelli da ombra danzante?? Chiedo, perchè cosi facendo, nasce un'ombra con solo 10 pf., B.a. +2 etc etc. E' vero che il giocatore è entrato tardi nella Cdp, ma è anche vero che se fosse entrata prima nella Cdp quindi al 6 lvl, l'ombra l'avrebbe presa al 9 Lvl e a quei Lvl praticamente tutti i png hanno armi magiche capaci di falciare via l'ombra creata con la possibilità di subire un lvl negativo se non si passa il TS. e mi sembrava un pò una cosa no sens.
-
Samurai e Gatling
OT: secondo mè, sono più contenti se ci metti la biondina!! Tornado a noi, hai provato a vedere se sul sito paizo cè scritto qualcosa?
-
Logoincantesimi: chiarimenti ed esempi
um...devo dire che il concetto mi piace, ma credo sia complicato da gestire in gioco...ma d'altronde, non ho il manuale... ma gli incantesimi, non vengono un pochino forti? e con il controincantare come funziona?
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Mannaggia...si, cè..ma non ricordo il nome...aspetto altri meno smemorati! Edit: Trovato!! http://www.d20pfsrd.com/feats/general-feats/boon-companion
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Domanda sulla durata degli incantesimi. Se io voglio usare svanire, che richiede un'azione standard, e nel caso specifico dura due round, quando incomincio a contare i round di durata dell'incantesimo? Nello stesso round in cui l'ho lanciato, o all'inizio del mio round successivo? Mi sono sorti dei dubbi...
- Fattucchiere
- Fattucchiere
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Ok, se vuoi fare il PP contiua con la 3.5, con pat tutto questo non è più possibile, le cose sono più equilibrate (non hanno rovinato una classe, l'hanno resa giusta) e neanche con Cdp.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Diamine...ho una niubbata!! Situazione: Incantatore adiacente a nemico che può fare più attacchi di opportunità: 1) L'incantatore lancia l'incantesimo sulla difensiva per non beccarsi l'attacco di opportunità, riesca a passare il tiro e deve lanciare un inc. a contatto a distanza, si becca un'altro attacco di opportunità perchè è un incantesimo a distanza? 2) Se lancia l'incantesimo a contatto a distanza senza farlo sulla difensiva, si becca sia l'attacco per il lancio dell'incantesimo e qualora riesca a passarlo anche perchè è un inc. a contatto a distanza?
-
Magus Hexcrafter
Derviscio?? Funziona solo per i danni perchè deve usare de sciabole e arma preferita non la conteggia tra le armi a cui applicare la destrezza per il colpire.