Vai al contenuto

Hobbes

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.6k
  • Registrato

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Hobbes

  1. Gustosi tutti e tre Però mi rimetto alla volontà del master, perché sinceramente non so quale sia più indicato (in termini di potenza) rispetto all'avventura.
  2. @Hennet87 c'è un ragno particolare o se ne può cavalcare tranquillamente uno di taglia Grande? E soprattutto quanto costerebbe? Sin'ora ho trovato solo un riferimento in drow of underdark sulle cavalcature usate dagli elfi oscuri, dove suggerisce i basilischi (che non mi interessano) e delle particolari lucertole, le cui schede si trovano sempre in quel manuale (footpad/quicksilver/subterran lizard a pagina 134). Visto che di ragni non ne parla, a me va benissimo anche una di queste bestie.
  3. Non per farmi i cavoli vostri, ma come state messi per tutto il periodo di Agosto? Giusto per avere un quadro generale su chi rimane e chi invece parte. Eventualmente si può prendere in considerazione anche una pausa, oppure ammorbidire il ritmo dei post. Signori, enunciate le vostre intenzioni, io rimango in attesa
  4. >_> ok, sono ufficialmente un fattone. Fino adesso ho parlato e riparlato di hexblade, prendendo però le statistiche del DUSKblade. Ci sono troppi blade tra le classi
  5. Momento, momento, l'hexblade non ha il d8? No perché se ha il d12 mi ci fiondo a man basse . Perché tra incantesimi, 2 ts alti, il saper castare in armatura e il bab pieno, dei talenti del guerriero ci rinuncio molto volentieri
  6. cosa tocca fare per cavalcare un ragno? Basta spendere punti nell'omonima abilità?
  7. Ah ok, allora mi sa che scarto l'hexblade a favore del guerriero... Altrimenti siamo sprovvisti di uno che incassa i colpi e vista l'assenza di cure, non credo che vada a nostro vantaggio
  8. Prima di scegliere se fare l'hexblade o il guerriero ho bisogno di sapere chi altro è intenzionato a ricoprire il ruolo di picchione da prima linea. @Menog? @Darth Ronin?
  9. 3 di Gozran (Primavera) Il sorriso di Oleg è già sufficiente per rispondere a gran parte delle vostre domande, l'omone barbuto però ci tiene a spiegarvi Per noi le cose stanno andando leggermente meglio. Senza l'angoscia del pizzo, ho finalmente fatto visita a Nivakta Crossing pubblicizzando la posta. Qualche visitatore c'è fa cenno verso un uomo inoltrato nella mezz'età che vanta il fisico coriaceo di chi ha sempre vissuto nella selva, ora seduto in disparte intento a leggere Sono molto ottimista per il futuro. D'altra parte, il sergente Garess è invece meno compiaciuto della situazione, quando Oskar domanda come sia andata, il militare risponde scuotendo la testa Meno di una settimana fa sono arrivati due uomini. Pensavamo fossero i soliti cacciatori, ma non hanno venduto ne comprato niente. Il signor Leveton (Oleg) ci ha poi spiegato che sono spariti senza lasciare traccia. Sono dell'idea che abbiano fatto un sopralluogo, trovando le tombe dei loro compari. Da allora facciamo un controllo a campione dei titoli di viaggio. Inevitabile per voi, venire scoprire l'identità delle tre donne. Senza giri di parole si tratta di un gruppo di meretrici che gestiscono quello che si potrebbe definire un lupanare itinerante. Dall'alto dei suoi quarant'anni a capo c'è la più anziana, si fa chiamare Velluto. Emana un soave profumo di fiori di rosmarino. Maschera la sua bellezza sfiorita sotto un pesante strato di trucco, ricorrendo, a volte, ai vecchi e dolorosi rimedi della nonna quando le finanze lo impongono. A rivelarvelo è Svetlana, che ammette di averla vista pizzicarsi a sangue le gote per farle diventare più rosse. Al di là della morale comune, bisogna ammettere che, per ora, rappresentano la più importante forma di attrazione della posta, incrementando indirettamente le entrate di Oleg nella compravendita di pelli e pellicce dei cacciatori locali.
  10. Ho quasi fatto con la scheda, ti mano tutto tra stasera e domani
  11. Alla luce di questo, mi ripropongo con un Hexblade / Abjurant Champion oppure un Guerriero / Uccisore dell'occulto (se non vi fosse nessun altro a candidarsi con un combattente). Non saranno le build più forti al mondo, ma almeno le trovo divertenti @Hennet87 se ti serve qualcosa di più specifico per prendere in considerazione le proposte, avverti
  12. Ehhh addirittura ! Troppo buona. PS: Da domani riprendo con la campagna, scusatemi di questa presenza a singhiozzi, è solo il periodo estivo.
  13. Se non si va per prenotazione, mi candido con un drow di sesso maschile lolth touched* ladro/guerriero. *se il lolth touched fosse fuori contesto a causa del silenzio della suddetta divinità, opterei comunque per un altro template come il mineral warrior. La faccenda, molto semplicemente, sarebbe che combatte in nome della regina dei ragni per vocazione (lolth touched) o in cerca del perdono per liberarsi dalla maledizione che ne deturpa le carni (mineral warrior).
  14. In realtà ho accennato a Lantan perché, se ricordo bene, è uno (se non l'unico) dei posti in cui si tiene in considerazione uno sviluppo tecnologico assieme alla magia. Se può servirti, qui trovi qualcosa. Con gondita mi riferisco ai fedeli di Gond, la divinità dell'artigianato e delle invenzioni, che poi è anche la religione principale di Lantan. Insomma è tutto collegato, ma non avrei problemi a modificare secondo esigenza. Sul multiclassare non ho intenzione, anche perché da sempre l'ho un po mal sopportato come scelta di gioco . Per le regole, invece, posso prometterti di scrivere sempre un riferimento ogni volta che farò uso di qualche capacità particolare della classe, di modo da evitarti una continua consultazione del pdf che hai scaricato. Poi ovviamente mi rimetto ad una tua decisione. Valuta se la cosa possa funzionare (anche in rapporto ai pg degli altri partecipanti) e, in caso affermativo, mi metto sotto a fare scheda e bg
  15. Se ho capito bene è possibile proporti materiale nuovo. In questo caso a me piacerebbe giocare un isolano di Lantan (o un gondita, uno non esclude l'altro), che sta effettuando le sue ricerche sulla trama d'ombra e come interagire con questa attraverso la tecnologia. La classe a cui mi riferisco (l'engineer) si trova qui. Io sarei interessato principalmente alla disciplina technomancy. Rimango in attesa
  16. ciao Sly, i pg sono un gruppo o intendi gestirli separatamente?
  17. 30-31 di Pharast (Primavera) [039] > [038] E così, dopo quella che potrebbe esser definita come una strana vittoria, ripercorrete i vostri passi. Sin'ora Nora si è sempre dimostrata all'altezza del suo compito, senza mai farvi perdere, ma questa volta le cose vanno per il verso sbagliato, costringendovi a costeggiare il fiume, essendo l'unico riferimento noto nel raggio di chilometri. Per tutto il primo giorno avete l'impressione di essere seguiti. Nessuno tra voi riesce a smentire o confermare questa fastidiosa sensazione. Erik, cercando di tranquillizzarvi, lancia l'ipotesi che delle sentinelle cobolde, stiano verificando il vostro allontanamento dai loro territori. Fatto più che comprensibile data il naturale sospetto che quelle creature covano verso chiunque non appartenga alla loro tribù e, soprattutto ne abbia decimata la metà. Per chi ne fosse interessato 1-2-3 di Gozran (Primavera) [038] > [031] > [025] > [019] > [012] All'ora di pranzo varcate il portone dell'avamposto commerciale. I primi a salutarvi sono i soldati capeggiati dal sergente Garess, che stoici continua ad essere accampati appena fuori della palizzata. Accanto a loro, dall'altro lato della strada è parcheggiato un carrozzone coperto, con un paio di spaziose tende a fianco. Le proprietarie sembrano essere tre donne (di tre generazioni diverse), vestite con colori accesi. Al vostro passaggio scambiano con gli uomini della spedizione un malizioso sorriso, senza dimostrare alcuna preferenza su razza o posizione sociale. Dimostrando sempre grande gratitudine, Oleg e la figlia mettono a vostra disposizione cibo, acqua calda e un letto dove poter riposarvi. Da questa avventura, i cavalli ne sono usciti provati, ma basterà appena qualche giorno perché si riprendano e tornino in forze. Stupefacente, come l'asinello di Gregor, sia stato puntualmente l'animale più mansueto e resistente.
  18. 8 porzioni di nutrimento per cavalli (dobbiamo trovare un nome >_> )
  19. Mi sono accorto adesso, ma che strada fate per raggiungere Oleg? Su roll20 ho rimesso messo la mappa per comodità.
  20. 29 di Pharast (Primavera) Sono contento di sentirlo. Se dovessi viaggiare da solo adesso, penso che tutta questa fatica fatta per liberarmi dalla mia prigionia sarebbe stata inutile. Sorride imbarazzato non avendo nulla con cui poter ricambiare la vostra offerta, se non il suo buon umore. Ora, non so, è tutto così veloce. Il vostro, Gregor, è un nobile proposito... credo. Molto lungimirante, ma per adesso, per rispetto anche alla vostra intelligenza, sento che sarebbe sbagliato impegnarsi. L'ultimo insediamento che ricordo è Nivakta Crossing, sulla Rostrland Road, da cui partimmo in chiatta lungo l'Averla. L'intento era di addentrarsi nelle Malelande. Inutile dire come sia finita per me e Duke.
  21. Nora e Oskar sono per raggiungere Oleg, Wyatt è neutrale, Gregor non so, mentre Shayna è a favore di accamparsi nelle vicinanze. Seguendo la maggioranza, per ora prendo per buono il raggiungere Oleg. Andando spediti(e in esagoni ancora inesplorati), ci impieghereste circa una giornata e mezzo di viaggio ininterrotto.
  22. 29 di Pharast (Primavera) Superstizione, sono convinti che senza l'idolo di un entità chiamata Kaluk, il clan è condannato all'estinzione. Capisco le vostre argomentazioni, ma come avete intuito, queste creature possono diventare una minaccia solo se fuori controllo. L'aver imparato a coltivare la terra, li ha resi più stanziali e territoriali... sospira senza concludere la frase. Se servirà un tramite, sarò felice di farlo, quanto meno per sdebitarmi con voi, anche se a essere sinceri, per ora desidero solo allontanarmi il più possibile da qui. Si gratta la testa, il dubbio che in un anno siano cambiate così tante cose lo coglie impreparato reprimendo la forte emozione. I-io non saprei. L'ultima volta che mi sono potuto spingere oltre il guado è stato un po di tempo fa... Raggiunto il piccolo posto tranquillo dove avete lasciato i cavalli, non potete fare a meno di ripensare a Nithkis. La prova che quei coboldi, una volta conquistata la loro fiducia possono esser in grado di collaborare. Fervore
  23. Ragazzi scusatemi, sto avendo difficoltà con le notifiche e non so per quale ragione il mio telefono fatica ad accedere al forum. Stanotte o domani continuo da pc (sob >_> )
  24. 29 di Pharast (Primavera) Sono certo di quanto mi state dicendo. Anche se è stato un azzardo, ho puntato tutto sul fatto che foste persone ragionevoli. Sorride con una punta di amarezza massaggiandosi le tempie in cerca di un briciolo di sollievo mentre la tensione va svanendo. Ora conviene uscire da questo posto. Borsa in mano, sembra aver recuperato tutti i suoi averi, vestiti logori e testi scritti per lo più. Prima di lasciare la stanza però, scopre una nicchia nascosta, scavata direttamente nella roccia. Sono conservati in bell'ordine dei pezzi di carbone bianco e contenitori ricavati da vesciche di piccoli animali. Ne da un paio ad una delle guardie assicurandosi che Soffiafuliggine le riceva, quando sarete tutti usciti. Il resto lo getta tra le fiamme della marmitta. Sentendo il peso della vostra perplessità, vi spiega Così non avremo più problemi di coboldi che soffiano fuoco. Solo Soffiafuliggine è a conoscenza di quest'altro segreto. Se non gli lascio qualcosa, si insospettirebbe. Ormai ho imparato a conoscere ognuno di loro. Quando tornate nel tunnel principale, teatro della battaglia, il luogo puzza più di prima. Provate disgusto percependo l'odore dolciastro del sangue. Lo stesso Soffiafuliggine, tornato sul suo rozzo trono di pietre calcaree, ne sta risentendo. Pallido in viso, un altro coboldo dagli occhi molto piccoli si sta occupando delle sue ferite, medicandolo con una poltiglia di larve che mastica personalmente. Draconico Scambiate poche parole, a Erik viene riconsegnato il suo famiglio piuttosto malconcio. Nutrito a stento con gli avanti è talmente debole da faticare a squittire per la gioia di ricongiungersi con il suo padrone. Grazie vi sussurra emozionato con un filo di voce quando lo stringe. Quando avrete finito anche voi, sarete scortati fuori dalla miniera, sul fianco di un'arida collina in un punto che non conoscete.
  25. 29 di Pharast (Primavera) Molto lentamente e con grande sospetto, i coboldi interrompono le ostilità, trascinando i morenti e i feriti lontano da voi. Questi esseri sono spietati, malvagi e con un vago concetto di onore, ma nascondono un forte senso di comunità. C'è addirittura chi corre in soccorso dei ratti crudeli, accudendoli come se fossero animali domestici. Pianti e maledizioni echeggiano in tutta la tana, rendendo questo posto un luogo ancora più deprimente. Guidati dallo gnomo (e sorvegliati da due guerrieri) raggiungete una grotta dalle pareti ornate con pitture e lunghi vessilli in pelle equina. Vi sono rappresentate innumerevoli icone primitive, simboli mistici e scene che raccontano la storia di questo clan. Posto al centro della stanza, una marmitta accesa, colma di un ribollente liquido sconosciuto, illumina fievolmente ogni irregolarità di questo posto, confondendovi su cosa possa essere. Gregor [è l'unico ad avere gradi nell'abilità] Mi chiamo Erik Puddlebrik, Tartuk è il nome che questi coboldi danno ai loro sciamani. Racconta, mentre sta recuperando le sue cose, che poco meno di un anno fa, a seguito di una violenta aggressione da parte dei banditi locali, venne tratto in salvo dai coboldi, che probabilmente sapevano delle sue doti da incantatore, visto che il resto della sua compagnia fu lasciata morire. Al tempo, il clan era capeggiato da un vecchio coboldo di sesso femminile particolarmente furbo. Fu lei a predisporre tutto per cui Erik fu costretto ad accettare questa collaborazione. Istruì i coboldi introducendoli ai precetti della magia alchemica, ma a parte il loro precedente capo, nessuno si è mai dimostrato realmente in grado di comprendere questi insegnamenti. Nel tentativo di arginare la loro pericolosità attuò alcuni espedienti che li rendessero più civili, come la coltivazione delle radici o lo sfruttamento dei filoni d'argento di cui la loro tana è ricca. Purtroppo sino a Soffiafuliggine, i suoi predecessori erano ingestibili e capite, che forse anche per tale ragione ha cercato di evitare che venisse ucciso. Per quanto sia longeva la vita di uno gnomo, un anno, rimane comunque un lungo periodo da poterlo considerare inutile. Oskar [metto solo chi ha superato la prova]
×
×
  • Crea nuovo...