Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ithilden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ithilden

  1. Eh be' in effetti il terzo è anche peggio del mago. Io proporrei di provare a bluffare con il mago, ovvero dirgli che non intendi pagarlo perché 1. l'anima condannata al male è la sua 2. se dovessi vederlo compiere azioni malvagie glielo impediresti, morendo anche nel tentativo: ha vantaggi nella tua morte? Non è forse meglio averti come alleato così da poterlo difendere? I maghi non sono certo noti per la loro resistenza fisica, anzi. Non dovrebbe inimicarsi chi si prende le pizza al suo posto 3. se anche non fossi abbastanza potente da affrontarlo direttamente potresti aspettare che abbia finito praticamente tutti i suoi incantesimi verso sera, o potresti coglierlo impreparato durante un combattimento. (chiaramente non puoi farlo, non è propriamente da paladino, ma a bluffare che male c'è? 4. sebbene tu non sia alla sua altezza al livello di forza, in quanto mago dovrebbe sapere che spesso l'intelligenza vince sulla forza bruta! Potresti pagarlo momentaneamente, quindi aspettare il momento e luogo giusto per chiamare dei tuoi alleati e a quel punto grazie al numero passeresti tu in vantaggio. 5. se sei di livello sufficientemente alto, tu sei l'unico in grado di curare: davvero vuole inimicarsi l'unico componente del gruppo che non solo si prende le pizze, ma che può salvare loro la vita grazie alle sue cure? Sei anche l'unico a poter usare con tranquillità bacchette di cura, se non vado errato. Per questi motivi tu non lo pagherai per non fargli fare qualcosa che il suo stesso cuore rinnegherebbe. D'altra parte, a questo punto le alternative che ha il mago sono 1. attaccarti immediatamente, per non rischiare la messa in pratica delle tue parole, se ha intenzione di comportarsi in modo malvagio (il che non è propriamente un comportamento da Neutrale! Questo discorso, cioè chiederti moneta per non compiere atti malvagi, potrebbe farlo il ladro, che è malvagio, non lui!): tu sei disposto a morire per difendere il Bene, lui è disposto a rischiare tanto per il capriccio di fare del male? (che livello siete? Possibile che lui sia tanto più forte di te?) 2. non attaccarti affatto. Chiaramente il tuo è principalmente un bluff, perché non puoi fare molte delle cose che ho citato, almeno imho, e perché nel momento in cui il mago è in procinto di compiere veramente un atto malvagio (come nell'esempio di shalafi), lo pagherai sicuramente, e a quel punto sono c****. Per quanto riguarda il ladro, io generalmente eviterei questo genere di situazioni, e per questo motivo con i miei compagni ci mettiamo d'accordo su che classi prendere e che allineamento (in linea generale) fare. Questo perché quasi sicuramente uno dei due, alla fine, commetterà un passo falso e morirà; tuttavia nel vostro caso, considerando che non giocate con continuità (a quanto ho capito), potrebbe essere invece motivo di maggiore divertimento e potrebbe rendere più intrigante la storia.
  2. Eh in effetti.. Il fatto che lui si comporti da buono davanti ai tuoi occhi non significa che lo sia, significa solo che vuole i tuoi soldi. Proverei con altre risorse. Il tuo gruppo da chi è composto? I loro allineamenti?
  3. Ma infatti la posizione protestante era tutt'altro che da legali buoni, imho! Sul mendicante non ho fiatato e per i bambini, finché si tratta di scappellotti e rimproveri sono più che giustificati. Andare contro gli stereotipi va bene, ma tu non sei un semplice legale buono, tu dovresti essere l'araldo del bene, colui che porta giustizia, luce e speranza. Secondo me, invece di uscire dallo stereotipo, ti sei concentrato prorprio sul lato "legale" del tuo allineamento, senza considerare la parte morale. Eri più un inquisitore senza cuore (né cervello), più che un paladino. Comunque, finché ci si diverte, tutto è lecito imho.
  4. Perché? Odisseo era un legale neutrale e mi sembra che fosse tutto fuorché stupido, Mefistofele è un legale malvagio (con 27 a intelligenza), mentre un drago d'oro è un legale buono (il più stupido dei draghi d'oro ha int 14). Quindi perché? Io l'avrei evitato, in teoria "i chierici del randello non sopportano gli stupidi e disapprovono chi cede nella fede" Punito come? Un rimprovero era anche giusto, se vai troppo oltre non sei più neanche legale. Come funzionava la legge per chi sporca le strade pubbliche? Ricordati che come paladino sei legale buono, e che una delle virtù più apprezzate e considerate dal tuo dio è la ragionevolezza! Inoltre dovresti impegnarti anima e corpo a portare i miscredenti "all'ovile", mentre il tuo comportamento potrebbe aver spaventato quei ragazzi e quindi allontanati dalla tua fede.. ma d'altra parte hai intelligenza 6 .. Tua personalissima opinione: nei dogmi di Cuthbert non si dice nulla a riguardo e sei andato di molto contro il tuo allineamento, che rimane comunque buono. Io avrei piuttosto provato a guarirli con un incantesimo, se avesse funzionato significava che la malattia non era opera del dio. Perché? Unico caso in cui avresti dovuto, imho, fare qualcosa. Non sei un neutrale buono, ma un legale buono. Peraltro paladino di una divinità che non perdona gli esseri malvagi, del dio del castigo. Mi sorprendo, comunque, che i tuoi compagni non ti abbiano ucciso nel sonno! Io l'avrei fatto quasi immediatamente fossi stato malvagio.. o anche neutrale!
  5. XD Chiaramente è il primo posto dove ho cercato! Nell'equipaggiamento di entrambe non ho trovato nulla, a parte l'amuleto della forma selvatica, che però costa decisamente troppo! Mi chiedevo se ci fosse altro OLTRE quello scritto nelle guide
  6. Dato che sto facendo un druido/mago/gerofante arcano, mi chiedevo se esistesse qualcosa che aumentasse il mio livello da druido per quanto riguarda la forma selvatica. Possibilmente non un talento, dato che ce li ho più che contati. Un oggetto magari.. se sì, dove? Grazie mille!
  7. Ma, precisamente, quale sarebbe il tuo ruolo nel gruppo? Quando dici "praticamente unico incantatore del grupppo" cosa intendi? Gli altri tuoi compagni cosa sono?
  8. Essendo un giocatore è tutto molto semplice: che "l'accusa" dimostri quanto afferma. Sui manuali non dicono nulla del genere, quello che dice deriva unicamente dalla sua mente.
  9. Concordo! In alternativa potresti prendere un Risucchiare Caduti. +2 slot. Buonissimo a mio parere, se il tuo master lo concede!
  10. Quale messaggio privato, la vogliamo conoscere anche noi!!
  11. E se i giocatori desidererebbero continuarla?
  12. Sono un umano lich negromante/incantataar ed insieme ad un vampiro psion telepate, un cangiante paladino decaduto/guardia nera ed un lupo mannaro ladro/assassino (mi pare sia assassino, ma non sono sicuro: usa incantesimi arcani, ma continua ad avanzare con i furtivi) facciamo parte di una gilda malvagia. Più precisamente ne siamo i capi. Finora abbiamo stretto alleanza con un signorotto abbastanza potente (politicamente) per non avere problemi con le guardie: noi li paghiamo tot al mese e loro chiudono un occhio sui nostri traffici e sugli assassini. Ora però stiamo pensando di conquistare completamente la città e di diventarne i governatori, anche se non ufficialmente. La città in questione è Petralta, dell'ambientazione "La Notte Eterna", ed è una colonia di un impero ben più potente che si estende nel sottosuolo. Per quanto abbiamo visto l'imperatore non si interessa troppo delle colonie in superficie, quindi speriamo di conquistare la città senza che lui se ne accorga. La mia domanda è: come fare per conquistarla? La nostra idea era quella di operare nell'ombra, facendo cadere l'attuale governatore e mettendo al suo posto un fantoccio che risponde ai nostri comandi. Per ora abbiamo pensato a creare dei disordini in città, così da mostrare che il governatore non era in grado di gestire Petralta, mentre il nostro uomo sarebbe stato il salvatore. Mi volevo ispirare al romanzo V for Vendetta. Voi che ne pensate? Come potremmo conquistare la città? (siamo consapevoli che i tempi possano essere anche molto lunghi) Grazie delle risposte
  13. Esattamente quello che intendevo! Per fare un altro esempio, quando devo andarmi a comprare le numerose pergamene che mi servono per avere più di quei pochi incantesimi che mi concede il passaggio di livello (nella mia campagna, oltretutto, se si vogliono incantesimi da manuali diversi da quelli del giocatore, si devono comprare le pergamene), di CERTO non vado a chiedere i soldi al gruppo! I miei incantesimi serviranno al gruppo quanto la spada e lo scudo del guerriero, salveranno la vita, aiuteranno a risolvere numerose problematiche, possono anche stravolgere una situazione da estremamente sfavorevole a vergognosamente favorevole. Non chiedo soldi perché quegli incantesimi resteranno per sempre (mica tanto, basta distruggermi il libro, ma va be') con me! Vedila in questo modo Pergamene da scrivere sul libro = spada Oggetti con cariche = spada che si spezza dopo il suo utilizzo Pensa di avere una spada che dopo 50 colpi è da buttare!
  14. Mi pare un buon punto a tuo favore! Se fosse come dice il tuo amico, allora i druidi davvero dovrebbero essere analfabeti! Al massimo potranno esserci dei druidi che la pensano come loro, ma non saranno la regola! La maggior parte dei druidi sa leggere e non ha motivo per non farlo! Soprattutto se la lettura consiste proprio in questioni che riguardano la natura, come nel tuo caso.
  15. Prego? Che senso avrebbe? Il master è colui che descrive il mondo in cui si gioca e lo rende "reale". Il suo compito è, in prima istanza, quello di far divertire i personaggi. Se i tuoi personaggi si annoiano e/o non si divertono, hai fallito nel tuo ruolo.
  16. AHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHH personaggio epico!! Se ne avessi la possibilità, giocherei con questo DM solo per ridere ininterrottamente per un paio d'ore!! Per curiosità, comunque... come pensava che poteste riuscire nella vostra impresa? Posso morire!! :lol::lol::lol: E che talenti sono? Il mio master non me li concederebbe mai, ma per curiosità.. mai sentiti! :Q___
  17. Sei un genio!! ahahahahahhaahhaha
  18. La guida di wazabo è già stata classificata come bibbia da imparare a memoria, naturalmente! L'unico problema è che lì molti incantesimi sono di manuali diversi dal giocatore. Ahimé, se non sei del giocatore, sei un incantesimo bannato T_T Probabilmente questa è proprio la cosa migliore, semplicemente mi sembrava uno spreco dovermi imparare un incantesimo come mago, quando potevo già lanciarlo come druido. D'altra parte ho anche un altro problema: come druido da controllo del territorio faccio pena. XD Sono totalmente incapace, non so perché, ma non riesco mai ad utilizzare per bene incantesimi come intralciare o crescita di spine! Alla fine ci sono sempre i miei compagni lì in mezzo, colpisco sempre anche loro! (E' in momenti come questi che vorrei essere un arcimago! <.<')
  19. Sì, in effetti stavo pensando anche io di concentrarmi poco sui danni... in teoria finora sono stato un personaggio di supporto! Dici quindi di buffare ed evocare con il druido, mentre mi lascio gli incantesimi situazionali con il mago? Forse allora ho fatto male a specializzarmi con il mago!
  20. quindi che ruolo dovrei avere nel gruppo?
  21. ithilden ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Sto interpretando un druido/mago/gerofante arcano di 9° ed ho un problema con i miei incantesimi. Gioco insieme a due guerrieri, un barbaro, un bardo (che usa qualche incantesimo per curare e qualcuno per buffare), ed un chierico. Non sono sicuro di quale debba essere il mio ruolo (teoricamente quello di "dispensatore" di incantesimi, no?) Con gli incantesimi da druido dovrei avere incantesimi di controllo del territorio, dei buff ed evocazioni (ho il talento evoca servitore arboreo). Ma per il mago? Non ho proprio idea di che incantesimi dovrei prendermi per il druido, ma soprattutto per il mago (sono un trasmutatore). Un aiutino? Per ora ho ancora fino al 3° livello di incantesimi sia per il mago che per il druido. (Ho a disposizione solo gli incantesimi del giocatore) Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!
  22. ithilden ha risposto a ithilden a un discussione Dungeons & Dragons
    male male! Grazie a entrambi per le risposte!
  23. Invece penso che la retroattività sia sensatissima in particolare con quelle che si basano sul buon senso! Diventando più intelligente, potrei comprendere da me nuovi modi per fregarti, comprendere il comportamento altrui da dei dettagli et cetera. Per le altre abilità, direi semplicemente che l'aumento di intelligenza mi permette di comprendere meglio quello che so fare: diventando più intelligente potrei calcolare meglio le distanze e la forza necessaria per fare un determinato salto e quindi, sì, potrei aggiungere punti anche a saltare. Per quanto riguarda le abilità come ascoltare... be' io non capisco a priori come si possa "imparare" ad ascoltare.
  24. ithilden ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Non sono sicuro di essere nella sezione giusta, ma non sapevo proprio dove collocare la domanda. Il manuale Nephandum è un manuale ufficiale di D&D? Perché a quanto ho capito è unicamente italiano. Il mio master ci ha concesso tutti i manuali della 3.5 (della 3.0 dobbiamo prima parlarne con lui), e dato che ci sono un paio di cose che mi interessano in quelo in particolare, volevo sapere se potevo attingervi o meno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.