Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

PietroD

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PietroD

  1. Trull (nano guerriero) "Se non avrò figli, allora considererò la sua offerta, messer Tonum. Ma di sicuro non come fabbro. L'unica cosa che saprei fare con un martello è schiacciare qualche dito... o qualche testa. Maneggio bene solo la catena. E un po' anche l'ascia, ma è da troppo che non l'adopero, ho perso di certo l'abitudine."
  2. Trull (nano guerriero) Lasciando il tumulo e durante il percorso fino a Maranio, il nano non aveva avuto difficoltà ad ottemperare alla richiesta di Clint di osservare il suo cristallo, anche se si era magicamente unito alla sua catena. Gli anelli a contatto e quelli più vicini presentavano ora davvero della condensa, ed il metallo sembrava fresco come fosse stato immerso in un ruscello fino a quel momento. Trull non chiese il motivo della richiesta, si fidava di Clint e, da poco, anche della sua sagacia, perciò non chiese nemmeno il motivo di tale richiesta. Per strada incontrarono guardie guardaconfini, cui Trull dedicò un saluto, e un gregge d'ovini, cui 'Testadariete' dedicò un accorato belato montano di saluto, ricevendone in cambio sguardi che parevano _d'intesa_ da parte degli ovini, e tutt'altro sguardo da parte degli umani che le conducevano, che fecero loro accelerare il passo. Con la sua andatura saltellante e caotica, Trull arrivò senza fatica fino al villaggio, seguendo il Ciambellano dentro la Locanda. Vi trovò qualcosa di... conturbante. Una donna, umana, che aveva nel suo essere qualcosa di decisamente 'nanico', tanto da attrarre il suo sguardo. Ed anche i suoi desideri. Facendolo sentire in colpa. Era impegnato nel tentativo di considerare la propria futura moglie, si sentiva impegnato come da una promessa di matrimonio, e pensare quel modo alla locandiera, non riusciva a considerarlo lecito. Eppure, invidiò la libertà d'animo con cui l'orco ebbe l'ardire e l'ardore di rivolgersi a lei. Per poi ringraziare gli Dei per avergli risparmiato una figura da stambecco, quando scoprì che la donna era felicemente sposata, seppure non pienamente soddisfatta. Chi ha il pane, non ha i denti. E chi ha il bastone, non ha il portaombrelli si ritrovò a ricordare, attingendo alla saggezza antica della sua razza. Assistette alle trattative in silenzio. Non voleva offrirsi subito per la stalla, immaginanava Clint avrebbe scelto in base a quale donna aveva deciso di corteggiare. In fondo, sapeva che il fieno era altrettanto comodo di qualsiasi comodità da taverna. "Ci andrò io, in stalla. Certo, se fosse con le pecore sarebbe meglio, ma anche con i cavalli si può star bene." L'ilarità suscitata ad alcuni umani lo colse impreparato, non capendo dove era la gaffe. Si sentì in dovere di precisare, a scanso d'equivoci "A volte fatico a prendere sonno, specie se nessuna battaglia mi hs sfiancato. Contarle è un rimedio sicuro. E poi, più animali significa più fiati, e quindi più calore.". L'arrivo di Flurio con le sue richieste lo salvò da ulteriori spiegazioni ed imbarazzi. Tirò fuori il borsello, e 150 monete d'oro. "Comprate quel che ci serve, se pensate sia così. Potevate però dirmelo prima che i 9000 che vi avevo lasciato non bastavano.". Accettò l'invito a giocare di Tonum, col quale convenne di non aver avuto molta confidenza fino ad allora. Ma avrebbe rimediato a suon di formaggio ed acqua, che si considerava 'in servizio' e non avrebbe assaggiato niente che potesse trasformare la roccia della sua tempra in un mollusco. Si deliziò del racconto di Chandra, cui applause senza ritegno, anche per il paragone con l'altro 'suono' che era giunto e non pareva pronunciato da essere vivente, seppure fosse disgraziatamente attribuito a Celeste. Rifiutò di scommettere sulle carte, non sentendosi ferrato in materia, ma l'avrebbe fatto volentieri sui dadi. Spiegò al mercante "La mia ricompensa in denaro, la dividerò fra i miei compagni d'avventura, come mi pare giusto. È un altro il premio a cui miro: la ricoscenza dei nostri committenti.", in particolare della contessa prigioniera, ma non ebbe la scortesia di pronunciare la fine del pensiero.
  3. Dimenticavo. Stalla anche per Trull. "Certo, se ci fossero le pecore sarebbe meglio. Ma anche coi cavalli staro' bene."
  4. Purtroppo una delle mie figlie e' pre-adolescente. 🌈👩🌈
  5. "Vorrei, ma non posto." (cit. post-estiva, non cosi' ottima!). 😞 Spero di riuscire a postare piu' tardi, ma intanto : 1) Clint puo' considerare che Trull ha acconsentito a mostrargli la pietra incastonata nella catena. 2) Flurio puo' prendere l'intero importo da Trull, finanze personali. Il nano dira' semplicemente: "Potevate dirlo che novemila non bastavano." e mollera' 150 monete al Cavaliere. 3) Trull morira' d'invidia per il 'savoir-fare' dell'orco con la locandiera e anneghera' il suo dispiacere nel formaggio e nel latte (niente alcolici in servizio) pasteggiando e giocando a carte con Tonum.
  6. Trull (nano guerriero) Fuori dal tumulo, il nano attese l'uscita di Clint. Appena quello mise piede fuori, urlò con tono marziale, con quanto fiato aveva "Onore al solutore dell'Enigma. Onore al vincitore del Tumulo." Con un solo gesto, Trull lanciò in aria la sua catena, che descrisse un arco, e toccò il ciondolo che portava al collo. Gli avventurieri lo videro muoversi ad una velocità quasi impensabile per un nano con la sua bardatura, e portarsi dalla parte opposta di Clint e dell'ingresso, dove raccolse la punta discendente della sua stessa catena, urlando ancora: "Onore a ser Clint di Colleviola!" Arrotolò la catena e scese dal colle verso il Ciambellano, serio e tranquillo.
  7. Flint Il nano accusò il colpo. L'unghia del drago si infilò nella sua armatura come un coltello caldo nel grasso rappreso. La sua ascia non trovò alcuna via invece fra le squame del drago, nonostante l'impeto impresso alla lama. Non poteva però tirarsi indietro, non quando Sturm di colpi dal drago se n'era presi già due. Attaccò ancora.
  8. Ludwig "Direi di valutare se sia stata recentemente smossa, o sia in quella posizione da secoli. Solo dopo valuterei se rinunciare ad aprirla... cosa che, comunque, eviterei volentieri." Inoltre, quei bassorilievi lo impensierivano. "Dite che dobbiamo aspettarci degli alberi con tentacoli fuoriuscire dalla bocca della piramide?" La frase era quasi una presa in giro verso Lockly, che aveva puntato il fucile contro la nebbia dentro l'apertura.
  9. Ludwig "Non è bidirezionale" disse rassegnato, un po' per constatazione, un po' per contraddire Carter. Un dato negativo era pur sempre un dato. Però in effetti non restava che proseguire. Fece cenno al compagno, ed insieme a lui si diresse verso il prossimo locale, quello più a Sud-Est dell'intero complesso, se l'idea che si era fatta della pianta del posto era corretta.
  10. Flint La situazione era evidente, nonostante le forze in azione fossero oltre la comprensione di un povero nano. Tutto quel che contava, era vedere i propri compagni, alcuni in fin di vita, confrontarsi col loro avversario. Vista in quel modo, la situazione era fin troppo semplice, e la reazione scontata. Flint sollevò l'ascia, raccomandando al proprio spirito di dare forza alla lama tanto da sopperire a quel che gli fosse mancato in vigore. Partì a mascella serrata, come se con quella carica potesse sfondare egli stesso lo sterno del drago e colpire direttamente al cuore.
  11. Trull (nano guerriero) Per tutto percorso fino alla prima pausa, il nano aveva tenuto un passo che definire caotico sarebbe stato un eufemismo. Non che non avesse le sue regole. Ad esempio, ogni occasione era buona per un saluto: dossi, fossi, pozzanghere, gli escrementi dei tre cavalli! Una breve rincorsa e uno stacco di slancio. All'atterraggio si fermava, per riprendere il suo posto nella carovana che spontaneamente si era formata fra gli avventurieri appiedati. Osservava tutto, in fondo entro qualche giorno avrebbe dovuto aiutare il Principe ad amministrare quelle terre, poiché sarebbe stato al fianco di sua sorella la contessina Sofia. Meglio cominciare a conoscere da subito quelle terre. Poiché ad ogni accelerazione seguiva una breve pausa, al nano non era venuto nemmeno il fiatone. Le parole del ciambellano lo lasciarono indifferente, così come la battuta di caccia al cervo. Aveva di che mangiare, come aveva sottolineato ad una delle donne, perciò non si prese la briga di imbracciare l'arco composito che portava dietro lo zaino. Un ottimo arco, per di più incantato. Ma in mano sua erano comunque frecce sprecate, aveva un problema serio a valutare le distanze in spazi così aperti. Si fosse trattato di grotte, miniere, o anche vette montuose, invece, non avrebbe avuto remore a lanciare una freccia anche lui. Distratto dall'azione di Flurio, non si era accorto che quasi tutti gli appiedati si erano recati in cima al tumulo. Non volle essere da meno. Facendo una piccola corsetta, e un paio di salti. Notando con piacere che almeno una delle donne saltellava anche lei. x presenti al tumulo
  12. Errore mio. Ho riletto, ed e' Zhuge che tira con l'arco. Pertanto Trull va al tumulo trotterellando dietro Bjorn e Clint. 🙂
  13. Trull imiterà Bjorn. Prima lancia una freccia con l'arco, poi, che voleva o meno, andrà al tumulo. Penso di poter postare entro il pomeriggio.
  14. Ludwig L'attesa non portò frutti, se non la certezza che si trattasse di una conversazione e non di rumori casuali. Il tedesco si portò al centro della stanza, e sollevò la testa verso il soffitto le mani a coppa, per urlare come aveva fatto poco prima "PROFESSOR WILLIAMSON! SENTE LA MIA VOCE? QUALCUNO MI SENTE? SIAMO CON MORGAN!" attese per vedere se le voci 'rispondevano' in qualche modo, anche solo interrompendosi oppure aumentando di intensità.
  15. Gromnir Si avvicinò a Lainadan per invitarlo alla prudenza. "Va dove vuoi, ma procedi con prudenza. Se ci separiamo, ci vediamo al Tempio che ha nominato Gonaathan. In ogni caso, eventualmente, raggiungici prima del vespro o ci costringerai a venirti a cercare di notte." Il che poteva essere ben poco salutare, nelle loro condizioni e con un diavolo alle calcagna.
  16. Ti dirò di più. Sono un nano con il difetto "astemio". @Minsc, mi basta una cedrata. 😉
  17. Dove può conoscere sua moglie un nano? Ero aiuto istruttore ad un corso di speleologia, e lei era una corsista. Le ho chiesto la mail per inviarle le foto scattate durante l'esercitazione di discesa in corda... 😉
  18. Io mi sono sposato, chiedendo la mail. Sì, c'è molto di autobiografico in Trull. 😆
  19. Trull (nano guerriero) Carrozza Quando fu il momento di scendere dalla carrozza, il nano ne venne fuori con un amuleto al collo che prima non indossava, e reggendo in mano un tipo di stivali dalla foggia particolarmente elaborata. Chiese venia ai compagni di viaggio, e si apparto' alle spalle della carrozza per indossarli. Non era vergogna la sua, ma un atto di cortesia. Aveva evitato di togliere gli stivali vecchi in un ambiente chiuso e tutto sommato limitato come la carrozza, per evitare di asfissiare gli altri con i propri olezzi. Quando torno' dal retro della carrozza, stava riarrotolando la catena puntuta che era la sua arma, e aveva in mano uno dei panini presi al banchetto del principe. Era stranamente congelato. Gli occhi del nano erano rapiti, sgranati, davanti a quel prodigio. Si avvicino' a Clint, con la voce di un cinquantenne entusiasta per aver ricevuto la usa prima ascia da battaglia. "FUNZIONA!" sbraito', con tono forse un po' troppo entusiastico. La prospettiva di farsi una giornata di cammino non lo impensieriva affatto, visto le energie che si sentiva addosso.
  20. Gromnir "Nessuno ti accompagnera' ORA a casa, Gonaathan. Se vuoi la protezione che ti ho promesso, verrai con noi al tempio di Naemae, e mi starai il piu' possibile accanto ed in silenzio. Posso infatti fermare una mano che regga una spada che vuole decapitarti, o che regge un flauto che vuole sodomizzarti, ma non posso fermare al volo una freccia che cerchi di intengersi nel tuo petto. Percio' e' bene che il nemico non capisca che sono io a scortare te, e non tu a scortare me. Solo dopo che avremo raccolto notizie sui diavoli e su come sconfiggerli potremo considerare l'idea di riportarti a casa a riposare... a meno che tuo nonno in casa non ti abbia lasciato armi incantate, libri e vecchie pozioni con le quali riusciremmo a proteggerti ancor meglio di quanto non possiamo con i nostri semplici pezzi di ferro. Solo in questo caso potremmo considerare un itinerario diverso."
  21. Ludwig Cercando di parlare sottovoce, per non disturbare il tentativo di ascolto, il tedesco provo' ad ipotizzare alcune alternative. "Ha mai giocato da fanciullo con un filo teso e due barattoli per parlarsi a distanza? Queste voci possono venire praticamente da qualsiasi luogo di queste rovine che abbia una connessione fisica o aerea con questa stanza. Se riusciamo a cogliere cosa dicono, forse potremo capire se appartengono ai sopravvissuti della spedizione Williamson, oppure ai famigerati indigeni che tanto fanno paura al nostro Lockly, se ce ne sono alcuni in queste rovine. Pensandoci, potrebbero appartenere ai due fermi al nostro campo base, se la statua che hanno vicino sta facendo da 'barattolo', per utilizzare la stessa metafora." Si pose in ascolto, per poi aggiungere un dettaglio. "C'e' anche da considerare che l'effetto potrebbe essere, seppure non sia obbligatorio, bidirezionale. Quindi forse potremmo stabilire un canale di comunicazione, se se ne verificasse l'utilita'. Ma tutto parte dal comprendere di chi siano le voci capendo quel che dicono, in primis discernendo se stanno parlando in inglese o in altra lingua." xDM
  22. Ludwig Il nuovo, curioso, fenomeno cui stavano assistendo lasciava perplessa parte della comitiva. Il tedesco, invece, aveva un vago ricordo, legato ad alcune chiese gotiche della sua infanzia. "Che sia un telefono ad eco?" spiegò di cosa si trattava. In particolari condizioni i giochi delle onde sonore all'interno di un edificio, lui conosceva l'effetto in alcune chiese, o di un canyon faceva sì che le parole dette in un punto fossero perfettamente udibili in un altro, in un gioco di rimbalzi tanto calcolato matematicamente dagli architetti, che realizzato casualmente dalla natura. Questa era, almeno, una spiegazione plausibile a quel che udiva, a proprio giudizio. E comunque, provò a concentrarsi, su quelle parole che udiva, mentre cercava eventuali bassorilievi che spiegassero il fenomeno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.